Mah,non credo che sia una buona idea iniziare a disegnare con questo tipo di fascicoli..anche perchè si nota subito che nella maggior parte di queste riviste il tratto dei disegni per imparare non è giapponese..!Lo comprerei per gli strumenti ma costa troppo,alla fine è meglio arrangiarsi u.u
kurapikitty (anonimo)
- 16 anni fa
00
certo ke se adesso che si sta per muovere qualcosa sui manga anche qui in italia, dite tutti che non lo comprate, non penso che ricapiteranno cose simili, io lo compro!!! e poi cè pure la struttura per fare i visi
Antonio, il discorso del talento non è molto adatto col disegno. Te lo dico anch'io, nessuno nasce imparato. L'unica cosa con cui si nasce è la passione, ed è quella che ci spinge ad impegnarci su un qualcosa e a farci diventare bravi. Nel disegno si diventa bravi principalmente con tre cose: passione, osservazione e tanta,tanta pratica.
Questi fascicoli servono solo a far arricchire chi li fa.
L'impegno non basta, chi ha talento - dono della natura - avrà sempre quella marcia in più, e riuscirà a disegnare e migliorarsi con il tempo estremamente più facilmente di uno che invece sputa sangue e sudore sui fogli ogni giorno.
E' la realtà!
kukoo (anonimo)
- 16 anni fa
00
Sono d'accordo con kurapikitty. Iniziative del genere sono un'occasione in più per far conoscere anime e manga anche quì in italia. A me fanno piacere queste cose. Comunque è normale che l'opera è creata per fare soldi mica deagostini fa beneficenza. è vero chi ha predisposizione impiega meno tempo e fatica però dovreste prendere esempio da Rock Lee di naruto. Con l'impegno e la passione si può diventare bravissimi
Ti dirò, io parlo così riferendomi alla mia esperienza. Io non sono nata con un talento, all'asilo disegnavo nello stesso identico modo degli altri bambini, ho iniziato a superarli dalle elementari in poi. E questo solo perchè, a differenza di loro, a me piaceva disegnare e lo facevo più degli altri. E' per quello che ho imparato a disegnare. Ora, c'è anche chi nasce con la fortuna di avere vicino una persona brava nel disegno, da cui può trarre insegnamento e svilupparlo più in fretta. Chi butta il sangue nel disegno , ma non riesce a diventare bravo, secondo me, non è quella la sua vera passione, oppure semplicemente, non sa osservare...
preso il primo numero, davvero molto interessante le spiegazione su come disegnare il viso e altro, ho provato, ma sono venuti molto diversi da quelli reali, non sono bravo purtroppo, ma purtroppo non ho la possibilità economica di prendere tutti gli altri, quindi mi accontento del primo, anche se in italia non potrà mai uscire un mangaka!!!!!!!!
paradise95 (anonimo)
- 16 anni fa
00
comunque io la prima uscita l' ho presa oggi e mi è piaciuta un casino, anche perchè io mi sono esercitato sin da piccolo a copiare e a copiare i disegni, fino a quando non mi sono creato uno stile mio e ho iniziatoa disegnare a mano libera senza copiare.Ci mancava solo questa fantastica rivista a perfezzionarmi anche perchè io sono un grande appassionato di manga(a casa ne ho a miliardi! )e vorrei diventare un mangaka.ops, mi sono dilungato un po troppo, ma l' unica cosa che volevo dire realmente è che questa rivista fa pauraaaaaaaaaa e quindi credo che comprerò anche tutte le altre
Propio oggi mi è arrivato il primo numero un pò in ritardo XD ma per fortuna l'ho trovato , sembra veramente curato bene, in tutto sono 60 fascicoli se qualcuno si vuole fare un idea io quasi quasi un pensierino c'è lo farei ... anche se, se uno vuole imparare a disegnare non è certo con questi corsi , ma disegnano sempre sempre sempre sempre etc;
Ceska88 (anonimo)
- 16 anni fa
00
Chi dice che in italia non ci sarà un mangaka??? ..Tutto è possibile! basta solo volerlo! basta solo la pazienza! e altri piccoli particolari XD..cmq io sicuramente comprerò tutta la collezione, anche se economicamente non sto bene..ma la voglia di disegnare a tantissima, io,(senza modestia), sono parecchio brava nel disegnare i manga..sopratutto, D.B., Naruto, Ranma, Lui & Lei, GTO, ecc...Quindi vorrei accentuare di piu le mie doti nel disegno, per diventare davvero brava, e un giorno, inventare una storiella tutta mia, e crearne così un manga tutto mio..Lo so, è un sogno QUASI irraggiungibile, ma provare non costa nulla!!! alla prossiam appassionati di manga e anime...e come dico io! CEOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Mi serve un parere chiaro e sincero.. Le guide della panini sono migliori di questa? Perchè se sommo la spesa delle guide non arrivo neppure alla metà di quello che spenderei con l'intera raccolta (se la prendessi tutta..)
l'ha preso un mio amico... l'ho visionato e la spesa nn vale la candela.
bocciato in toto
Slayer (anonimo)
- 16 anni fa
00
Che figata
furia (anonimo)
- 16 anni fa
00
ciao
elyana78 (anonimo)
- 16 anni fa
00
io l ho preso il primo numero e ho anche spedito l ordine io sono molto brava a guardare un disegno e copiarlo alla perfezione ma se me lo togli da davanti divento una che nn sa disegnare la cosa mi turba non credo basti dire fai la sagoma ed è fatta xchè dopo che mi togli la sagoma io sono dinuovo da capo devo copiare anche quella vorrei sapere se ho possibilità di imparare a fare un manga (i miei disegni preferit) tutto da sola un giorno magari alla fine della raccolta grazie siate pure duri cattivi ma sinceri
sharon009 (anonimo)
- 16 anni fa
00
mi piace molto e non vedo l'ora di avere la prosssima edizione. baci e formaggi
ignoto (anonimo)
- 16 anni fa
00
non fate quella faccia !!! Insomma ...abbiate ubìn pò di fiducia enl vostro cervello. Se state disegnando una schifezza vi accorgerete che si può migliorare ...ad esempio state disegnando il corpo di un cane, ma lo state disegnando male :ha troppi peli sulla schiena e sulla testa e ha le zampe troppo alte ...FATELO DIVENTARE UN CAVALLO (modificando delle cose)!!! La prossima volta che disegnate una schifezza chiudete un occhio e fatela diventare un capolavoro . Io l'ho fatto ;°)
dado (anonimo)
- 16 anni fa
00
gila... io sono d accordo,pero cosi si impara anche a disegnare bene
king of metal (anonimo)
- 16 anni fa
00
io nn ho capito a cosa serve il manichino di legno he si trova nel secone numero.... forse va fatto saltanre in aria con un petard
DEVIL_WINGS (anonimo)
- 16 anni fa
00
Ma voi disegnate?io si e adoro disegnare.voi parlate solo del fascicolo ma di disegni???DITE QUALCOSA!!!!!!
The Butterfly (anonimo)
- 16 anni fa
00
disegno manga e anime è bellissima ho preso il primo numero che tanto costava proprio poco e adesso ho appena preso il secondo forse prendero' anche il terzo il quarto e il quinto ma poi non lo so visto che prendo anche manga da leggere un mese spendo almeno 30 uro se adesso continuo anche con queste uscite il mio portafollio piangera' sicuramente !
noster il selvaggio (anonimo)
- 16 anni fa
00
io ho preso il primo ma non so se prenderò anche gli altri non ho la possibilità economica però il disegno manga piace e sicuramente mi terrò aggiornato in qualche altra maniera
Alice&ElenaDeGiacomo (anonimo)
- 16 anni fa
00
Questi manuali sono inutili. Quello che ci vuole è, come dice aquila della notte (mi piace il tuo nick) lo studio dell'anatomia e della prospettiva, e di tutto il resto.
Se uno non sa l'anatomia può disegare un goku perfetto, riconoscibilissimo. Ma ci saranno sempre quegli errori che ad un occhio esperto appariranno fastidiosissimi ed un occhio non esperto si renderà conto che il disegno non è bello ma non sa perchè.
Provate ad inventarvi un personaggio in stile manga senza sapere l'anatomia ma avendo letto solo questo sciocco fascicolo. Io penso anche solo a partire dai volti, la struttura base non sarà convincente.
Io sto studiando proprio ora la figura umana, e non mi limito a copiare, ma anche mi studio come è fatto il suo interno (ossa e muscoli, andate tranquilli perchè a meno che non volete disegnare ER o Dr House, le viscere non vi servono). Ed aggiungo che con i miei studi ho notato che alcuni manga anche di artisti bravi hanno qualche lacuna evidente.
vorrei vdervi disegnare una figura umana realistica dopo aver letto questi fascicoli, secondo me sarà mostruosa.
Alice&ElenaDeGiacomo (anonimo)
- 16 anni fa
00
Per elyana78 Tu segui alla lettera i consigli di betty edwards - disegnare con la parte destra del cervello. Vanno bene per copiare, ma se si vuole imparare a disegnare, secondo me si deve riuscure ad utilizzare entrambi gli emisferi del cervello mentre disegni.
greg (anonimo)
- 16 anni fa
00
ma dove se mette sto codice sulla card??????????
nuccio92@live.it (anonimo)
- 16 anni fa
00
innanzi tt voglio dire ke le uscite sn stupende e ke tra attrezzi e lezioni si uspera il prezzo delle uscite ke all incirca e sui 400€ considerando ke ogni matita costa 1.30€ e i fogli 0.30€ l uno, fatevi un po i conti
nuccio92@live.it (anonimo)
- 16 anni fa
00
x ki nn ci crede nel quarto numero si impara a disegnare il corpo umanoe poi credo ke su 60 uscite qualcosa di anatomia ci sarà
stylius57 (anonimo)
- 15 anni fa
00
pervenuti solo 2 invii a dichio michele di roma in via dameta 35 dei fascicoli disegna manga e anime poi piu niente tessera card numero 3796778468 vorrei continuare l'opera grazie. cap 00155 roma
fiofy (anonimo)
- 15 anni fa
00
io non so disegnare però mia sorella è bravissima e trovo che questa sia una cosa buona
Barbye (anonimo)
- 15 anni fa
00
grazie a anime e manga sn diventata una mangaka
NOEMI THE BEST (anonimo)
- 15 anni fa
00
IO STO PRENDENDO TUTTE LE USCITE ANCHE SE COSTANO TUTTE INTORNO AI 440 ££