Gli effetti speciali saranno sicuramente eccezionali ma ormai lo sono in ogni nuova produzione. Quel che fa la differenza oggi in un film sono dialoghi e attori decenti. TF2 per essere un buon prodotto dovrà distaccarsi molto dal predecessore.
io sinceramente me lo vado a vedere di corsa al cinema,voglio ammirare gli effetti speciali che saranno l'elemento principale!.. la storia può piacere o meno...per esempio a me la serie animata anzi le serie non mi sono mai piaciute,mentre ho apprezzato il film..
Sinceramente anche a me Devastator ha deluso parecchio, così è un vero obrobrio. Per quanto riguarda il film in generale spero che sia decisamente meglio del primo, che da quanto è pietoso il reparto sceneggiatura, dialoghi etc., poteva essere benissimo un film muto che avrebbe fatto più bella figura. Vedremo.
Speriamo solo che abbia una trama all'altezza del nome che porta e che risulti di qualità costante.
Spero non soffra della sindrome da Higlander, Matrix e Pirati dei Caraibi: cioè i primi film capolavori (o quasi!), i seguiti uno schifo totale, che smonta il tutto, non so se mi spiego.
@ daniel: Scusa se mi permetto, ma non sono d'accordo con te. Non entro nel merito di Highlander, ma per quanto riguarda The Matrix e Piraiti dei Caraibi non credo proprio che i seguiti siano uno schifo totale. Fanno parte integrante di una triologia e come tali vanno visti.
ammetto che non mi sono mai interessata ai transformer,però il primo film mi era piaciuto...non è che la trama fosse granchè,ma nel complesso era carino...quindi non è che mi aspetti chissà che storia,ma penso che lo andrò a vedere...
@ daniel: Per quanto riguarda i due film sopra citati, o meglio le due trilogie, io i due episodi centrali li vedo come dei tramiti tra i primi episodi, in cui si son gettati le basi di una storia (non a caso i primi episodi sono visibili anche a parte) e qelle che che sono le loro naturali conclusioni. (Ho semplificato molto il discorso ma ci sarebbe molto da aggiungere, soprattutto a proposito di Matrix). Per quanto riguarda il secondo film sui (e non dei) Trasformers, seguendo il tuo ragionamento questo film dovrebbe essere sicuramente meglio del primo, visto che il primo mancava di "una trama all'altezza del nome che porta e che risulti di qualità costante.".
Il primo film è molto bello, ma più che la trama è la sceneggiatura, che verso la fine mi dette la sensazione di diventare un po' troppo confusa.
Non pretendo miracoli con il seguito, ma se rimanesse ai livelli del primo, magari con scene d'azione realizzate un po' meglio ( non come nella seconda parte del film, ecco!) e con ulteriori sviluppi della storia, si spera bene.
Quando uscirà nei cinema, sicuramente andrò a vederlo, i trasformers a me piacciono, quindi si spera che Michael Bay si sia impegnato in modo tale da non far rimpiangere il primo film.
I miei dubbi verranno soddisfatti solo in quel momento, speriamo bene!
Non riesco ad aspettare fino al 26 giugno. Il construction che si vede nel trailer è mastodontico e quando sfonda l'autostrada sono andato in estasi. Sinceramente a me il primo è piaciuto molto, non so che storia ci si aspettasse, nelle serie animate non ho visto livelli così elevati da far considerare il film un obbrobrio, condivido chi dice che la personalità dei transformers non è stata molto marcata, ma essendo il primo film ci sta, visto che i robot devono presentarsi al mondo. nel secondo film invece ci sono già dalla prima scena, quindi c'è un intero film per farne vedere le sfumature caratteriali.
@ daniel: Mi trovi d'accordo per quanto riguarda le critiche verso le scene d'azione: chi se n'è occupato ha puntato molto alla spettacolarizzazione di certi momenti rendendo alcune scene veramente inguardabili. Mi riferisco soprattutto alle scene di guerriglia in città, dove si capisce poco e niente con robot che fanno i salti mortali e le capriole solo per sparare dietro di loro.
Io non sono un fan dei Transformer, però il primo film l'ho apprezzato moltissimo, mi piace lo stile dei combattimenti frenetici, incasinati e fracassoni dei robottini, quanto alla trama bè... non gli dò molto peso in quanto le mie aspettative si fermavano alla scene d'azione
MISTER ? (anonimo)
- 16 anni fa
00
Nessun effetto digitale potrà mai riprodurre ciò che ha fatto la natura con Megan Fox...
per quanto io sia un appassionato di cinema d'autore, per i transformers faccio un'eccezione e quoto in pieno Edillian: finché le mie aspettative si fermano esclusivamente alle scene spettacolari, la trama se c'è meglio, se non c'è... pazienza ^^'' dopotutto di film seri ce ne sono a volontà
riprendendo Edilian e ABI_666 anch'io ero andato prevalentemente x le scene d'azione (anche se sentire Jon Voight dire dei soldati "questi ragazzi non conoscono la sconfitta" mi ha parecchio infastidito) ma "lo stile dei combattimenti frenetici" mi ha deluso moltissimo, sembra solo voler far pnsare allo spettatore "oh guarda, questi fanno sul serio oh!" senza fargli capire nulla; per non parlare dei rallenti alla "imitiamo il bullet-time di Matrix" messi a c***o.
L'unica parte che a mio parere si salvava del film era quella dove Shia Lebouf e Megan Fox (10 e lode) cercavano di nascondere i robottoni nel giardino... Non giudico il design dei nuovi personaggi non essendo un fan della serie.