Mamma mia che bella recensione! Chissà chi l'ha scritta? I miei complimenti, ora la rileggo e posto un commento (uno serio questa volta ).
honeys (anonimo)
- 15 anni fa
00
ho acquistato entrambi i manga e devo ritenermi soddisfatta. Anche se il secondo volume l'ho trovato superiore come trama al primo. Stupendi i posterini interni a colori. Su un lato identico alla copertina, sull'altro il disegno della protagonista. In Giappone stanno proseguendo con la serie e ammetto che non mi dispiacerebbe leggere i romanzi in lingua Italiana. Effettivamente il prezzo all'inizio mi ha lasciata in dubbio sull'acquisto, ma come detto nella recensione, le uscite non sono mensili ed è una spesa che si è rilevata (almeno per me) positiva
Possiedo entrambi i film in DVD e se il primo è abbastanza scontato, banalotto e tecnicamente scadente (benchè comunque godibile), posso tranquillamente affermare che il secondo (Bloodlust) è un vero e proprio capolavoro sotto tutti i punti di vista. E poi D ha la voce del mio adorato Marco Balzarotti
Dopo aver letto l'ottima recensione, devo dire che sono molto tentato dal manga per poter approfondire i retroscena dell'opera ed in virtù dell'ottima edizione J-POP! Mi auguro poi che ci sarà anche un finale degno di questo nome. Qualcuno me lo può confermare?
Ottima recensione. Fatta davvero bene. anche io vi consiglio di vedere prima il prodotto animato e poi decidere se acquistarlo oppure no.
Sebbene mi piaccia molto, io non lo compro a causa del prezzo. Gli editori dovrebbero capire che sono fumetti e che sono destinati ad un pubblico relativamente giovane che nn ha un proprio stipendio.
So di essere solo una voce nel deserto, ma fino a quando venderanno manga a questo prezzo, nn ci sarà altro che un aumento dello stesso (in futuro).
Ammetto di far parte della schiera dei "novizi" visto che il fenomeno Vampire unter D lo conosco solo di fama. Di primo acchito devo ammettere che lo stile del disegno lo trovo indubbiamente elegante ed in definitiva adattissimo al tema trattato. Ho dato poi un'occhiata alle recensioni degli anime ed effettivamente, come giustamente illustrato da Slanzard, ho constatato che esso si avvicina decisamente (e fortunatamente aggiungerei) a quello più moderno di Bloodlust.
Posso immagimere che oggi la pubblicazione di un'opera che tratti una tematica come quella inflazionatissima del "dhampir", possa essere subitaneamente etichettata come poco originale. Ma in questo caso bisogna anche considerare che l'opera originale da cui è tratto il manga risale pur sempre al 1983, anno in cui probabilmente era considerata originalissima (correggetemi se sbaglio), quindi...
L'unico mio vero dubbio riguarda in realtà l'adattamento da romanzo: Non è un po troppo poco un solo volumetto del manga per un intero romanzo? L'intreccio non risulta un po troppo riassunto o banalizzato così?
Il titolo comunque mi attira molto (nonostante il prezzo) sarà per la qualità garantita dalla Jpop... o per la mia inestinguibile sete di sangue.. ehm.. scusate di manga
conoscevo di nome VHD ma non essendo un amante dei vampiri e di tutto l'universo che gli gravita attorno me ne sono sempre discostato. Se mi capita provo il secondo film che dalle tante opinioni positive (un grazie anche al recensore ) sembra proprio un must dell'animazione..
Ho visto il film, e sinceramente scende d lotta spettacolari a parte mi è sembrato privo di contenuti particolarmente espressivi e interessanti. Non so come sarà questo nuovo prodotto, ma spero viamente si stacchi dai canoni del film Bloodlust, che lascia a desiderare come profondità narrativa e di argomentazioni. Graficamente già è ottimo, devono miglioreare i contorni, li extra, i personaggi, le storie, gli intrecci, le leggende... i miti. Poi sarebbe perfetto, anche perchè lo stile è davvero interessante ed affascinante.
Ho letto il primo volume di questo manga ma non me la sono sentita di cotinuarlo. Il disegno, adatto alla storia, mi ha attirato molto all'inizio, ma poi, durante la lettura, mi ha stancato parecchio, mentre la trama non mi ha coinvolto (soprattutto perchè ho trovato alcune scene di combattimento un po' confuse). Sicuramente mi guarderò i due film d'animazione, ma il manga per me finisce qui. Niente da dire sull'edizione Jpop...avrei gradito però leggere qualche extra, ma non si può avere tutto dalla vita
ps: compimenti slanzard per l'ottima recensione ...ne sono rimasto piacevolmente stupito
Ho letto per ora il primi numero, e non ne sono rimasto del tutto soddisfatto. L'impatto grafico è mediamente buono, a volte ottimo, a volte discreto, ma buono.
Il problema è che ho trovato alcuni passaggi poco fluidi e difficoltosi da capire, insomma, non è raccontato benissimo, la sequenza delle vignette non è delle migliori. L'edizione è buona, nonostante abbia notato un paio di errori di lettering, bella carta, bella stampa, pagine a colori...
Dal momento che non mi sono mai piaciuti i 2 film non ho mai neppure sfogliato questo manga,ho dato un' occhiata invece a red garden ma devo dire che non mi ha convinto,sarà che non mi piace il genere...al momento l' unica serie j-pop che mi piace rimane welcome to the NHK.
@dante: sinceramente non sono d'accordo sul primo film. Considerando anche l'età per me è realizzato meglio di molti titoli più moderni. Comunque per il finale non ti so dire niente: non conosco le novel, anche se mi pare di aver capito che si siano concluse col 17° numero, e soprattutto il manga è solo al quarto numero, per cui ci sarà parecchio da aspettare, credo faccia uscire un paio di volumetti l'anno.
@oberon: è anche il mio timore quello della compressione, e temo che in parte ne sia stato un po' vittima il secondo volume. Ma non conoscendo le novel potrei anche sbagliarmi benissimo.
Bella recensione!..io ho preso i primi due numeri e mi sono piaciuti molto,avevo già visto in precedenza i due film,quindi volevo vedere come era venuto fuori il manga,e vero che nel primo volume in certe scene il disegno è un pò confuso,ma già nel secondo migliora molto,anche la storia mi è piaciuta di più,l'autrice se non sbaglio e alle sue prime opere con i manga,era un illustratrice,e ha fatto davvero un bel lavoro!
Cavolo mi tocchera allargare ulteriormente la mia lista dal fumettaro.... Fran pò non riesco neanche più a comprarmi da mangiare ahah Bellissima recensione che mi fa sperare veramente bene... poi i vampiri....per uno che gioca a camarilla live... non posso trattenermi!
Complimenti per la recensione, davvero una bella e attenta analisi. Quando si valuta l'acquisto di una serie bisognerebbe leggere questo tipo di recensioni. Sinceramente questo titolo non mi ispira molto, senza nulla togliere alla qualità dell'opera in generale sia come romanzo che come film, l'idea di fondo mi pare che sia stata abbondantemente usata. Insomma, io ho sentito molte volte parlare di opere con guerre nucleari e rifugi sotterranei (qualcuno ha mai giocato a Fallout 3?) così come di vampiri e cacciatori. Devo dire che questo incipit ha almeno qualcosa di originale : le due situazione che o esposto prima almeno si fondono e, leggendo l'articolo, anche piuttosto bene. Con queste premesse, il titolo della JPop può sicuramente rivelarsi un prodotto interessante e l'intro, non molto originale, può invece trasformarsi ed evolversi in qualcosa di inaspettatamente originale ed intrigante. Dal punto di visa grafico mi è difficile dire qualcosa, dato che da qualche immaginetta non si può analizare granchè, ma per quel poco che si può lo stile e il design dei personaggi non mi fa impazzire. L'edizone immagino che sia ottima, essendo della Jpop e difatti la mia impressione viene confermata dalla recensione. In definitiva: può essere di sicuro un ottimo acquisto che ha dalla sua parte uno stile interessante e un'ottima edizione che giustificano sì il prezzo ma come dice Aquila, molti acquirenti sono ragazzi non stipendiati (compreso me) che non possono permettersi di spendere 7 euro per un manga. Insomma, stavolta devo passare, a malincuore...
Complimenti per la recnsione, l'opera e stata analizzata proprio bene. Conosco Vampire unter D solo di fama, derivata dal film Bloodlust che però non ho ancora visto Pecca per il prezzo, troppo elevato a mio parere.. Passo...
La trama di questo manga è davvero interessante. Io amo i vampiri e anche se il protagonista di Vampire Hunter D lo è solo per metà (e da la caccia ai suoi simili) mi piace molto. Ora so da chi è stata ispirata Matsuri Hino per Vampire Knight e per Zero, il mio preferito della sua opera, eheh Credi proprio che guarderò i film per cominciare. I disegni del manga non mi piacciono molto...
faccio anche io i complimenti per la recensione...non è proprio possibile aggiungere altro! davvero ottima! io i due volumi li ho presi, e ho prenotati in casella anche i successivi, quando arriveranno, il prezzo è alto vero, ma non mi pesa visto che l'edizione è davvero ottima e poi ha periodicità irregolare..La storia mi è piaciuta, il tratto è molto particolare anche se effettivamente alcune scene e alcuni passaggi non sono chiarissimi, forse per la "relativamente bassa" esperienza della disegnatrice..comunque mi sono piaciuti!
Bella recensione. Precisa e dettagliata. L'edizione è ben fatta e vale i 7 euro che costa. I disegni sono sopra la media e la storia è famosa. Però a me i vampiri e le atmosfere gotiche non piacciono. Quindi passo. Questo manga non fa per me.
Sinceramente, anche se sono un'amante dei vampiri, quest'opera non mi ispira molto.... mettendoci anche il fatto che è stata pubblicata dalla J Pop (quindi prezzo elevato) non credo che entrarà a far parte della mia collezione...
I miei complimenti, ora la rileggo e posto un commento (uno serio questa volta ).