Si lamentano della pirateria e nonostante questo il mercato italiano resta un fanalino di coda. Vorrei vedere i dati di ascolto di MTV che comunque, va ricordato, non copre tutto il territorio nazionale (io non la vedo né in digitale né in analogico) però credo che la serie non sia andata malissimo...Quello che non si spiega è perché anni fa ci fosse la voglia di investire nell'animazione giapponese, anche se la trasmissione avveniva con un sacco di tagli e censure. Quello che è mancato, a mio parere, è stato il passo successivo: dopo aver cresciuto intere generazioni di bambini a cartoni animati si sarebbe dovuto cominciare a trasmettere serie adatte a quei bambini che ormai erano diventati adolescenti (meglio, trasmettere le serie censurate e adattate per un pubblico di minori in versione integrale ad orari diversi) in modo che l'animazione non restasse relegata al ruolo di semplice intrattenimento infantile come è ancora qui da noi, per molti aspetti. Purtroppo così non è stato e noi restiamo un mercato non adatto a certi tipi di investimenti (se esistesse la scheda per vedere solo animax via satellite la comprerei subito).Che rabbia mi fa non poter vedere una serie legalmente in streaming, ti ci costringono proprio a visionarla in altri modi!!!
oh finalmente dopo quasi una settimana dalla trasmissione della prima puntata avete postato l'opening e la ending, menomale che l'avevo già vista da lunedì sul tubo, se no mi avreste fatto morire, mi stavo chiedendo il perchè non l'avevate ancora postati, visto che con dragon ball kai l'avete fatto il giorno successivo
cmq l'opening è davvero meravigliosa, fantastica, indescrivibile, per quanto è bellissimissima, io dal primo ascolto mi sono letteralmente innamorato della canzone di questa opening, è bella dall'inizio alla fine e mi emoziona tantissimo a sentirla, anche se ovviamente non conosco manco una parola, penso che una canzone più bella di questa non l'avrebbero mai potuta trovare, quindi complimentissimi a chi ha voluto questa canzone come opening, anche le immagini sono davvero molto belle, altro che l'opening di dragon ball kai, questa se la mangia a quell'opening, l'ending è bella ma confronto all'opening non ci sono paragoni!!!!! da lunedì fino ad oggi me la sono sentita tantissime volte e la trovo sempre più bella!!!!!!!!!!!
Neologic Alchemist (anonimo)
- 16 anni fa
00
Concordo pienamente con ZoroEntoni, Opening spettacolare, avendo visto la prima serie e ritenendo già quelle molto belle pensavo che difficilmente ne avrebbero fatte di meglio...invece...:D, Anime bellissimo, da lettore del manga posso solo aspettarmi grandi cose^^, spero tanto arrivi presto in Italia, intanto mi accontento dei Fansub
Sinceramente sono molto scettico riguardo questa rivisitazione dell'anime. In quanto mi sembra una palese opera lucrativa. Effettivamente non verranno aggiunti elementi alla trama, o per lo meno saranno molto pochi. Oltre che ad aggiornare e riveredere la grafica, gli effetti audio-video, e ad immettere qualche nuova scena non mi sebra proprio che meriti tutta questa attenzione. Nonostante tutto questo scetticismo la curiosità è forte anche in virtù delle emozioni trasmesse dalla prima serie. Per quanto riguarda la distribuzione non penso sia facilmete realizzabile il progetto di fare uscire in contemporanea o quasi in tutto il mondo le puntate l'una dopo l'altra. Sinceramente spero arrivi, il come e il quando non importa. Anche perchè moltissime serie di alto livello da noi non giungono proprio...quindi...sarebbe una felice idea usare i soldi di questo nuovo FMA per portare in Italia qualche nuova serie.
i video sono molto belli sopratutto il primmo la cosa che stona e la musica.. e spero che arivi in italia senza tagli di alcun tipo sopratutto: sui combatimenti.
ha proposito di MTV a che punto siamo arivati con le puntate dei vari cartoni? lo chiedo perche ho dei problemi col digitale propio su questo canale e di conseguenza sono rimasta in dietro con le puntate..
Neologic Alchemist (anonimo)
- 16 anni fa
00
Non sono d'accordo con chi dice che la trama offra pochi spunti, la serie passata era simile al manga solo per quanto riguarda le prime 20-25 puntate che equivalcono a 6 volumi del manga, in giappone sono al 21° (se non erro) quindi nell'anime dopo una prima rivisitazione dei primi 6 volumi (credo sicuramente in molte meno puntate rispetto alla prima serie), la storia dovrebbe cambiare radicalmente ed offrire numerevoli spunti^^!!!
Grazie al cielo che esiste il fansub...adesso incomincio a seguire questa nuova serie di Fullmetal Alchemist sottotitolata, aspettando l'acquisto dei diritti da parte di una casa editrice italiana. Non ho mai letto il manga nè visto la serie precedente, quindi questa risulterà essere una piacevole sorpresa...speriamo in bene!
Musashi: i dati di ascolto di MTV... non esistono, per il semplice motivo che la rete non è monitorata dall'auditel (così come non lo è stata TMC2 e prima ancora VideoMusic).
Poi quello che dici sulle serie in versioni diverse ad orari diversi, MTV lo ha fatto con alcune serie, o almeno con alcune puntate, dove era presente un sottopancia tipo "La versione integrale andrà in onda ... alle ..." - mai prima di mezzanotte comunque. Ricordo di averlo visto su tutti gli episodi di Kenshin (troppo sangue per le 21.30), Najica (alle 22.00 le mutandine bastano e avanzano), e un episodio di Abenobashi che era pieno di peccette con la scritta "Censura" (e si capiva a stento il senso della storia da quante ce n'erano).
fenice x felice: Martedì sera saranno in onda il 23° episodio di Nabari e di Death Note, e il 10° di Michiko e Hatchin (spero di aver fatto bene i conti...). Sul sito di MTV trovi pure i riassunti degli episodi... link: http://www.mtv.it/tv/cartoni/index.asp?from=tv_menu
Bellissime l'opening e la ending, mi son piaciute proprio tanto... Spero che la serie arrivi presto anche in Italia, molto probabiblmente su Mtv.. E cmq grazie al cielo c'è il fan sub, almeno la serie si può seguire....
fei (anonimo)
- 16 anni fa
00
se conoscessi il francese, sottotitoli per sottotitoli a sto punto preferirei fansub con sorgente a 720p piuttosto che l'orrenda compressione dailymotion.
non vedete mtv? una parabola e un decoder free e risolvete
fma brotherhood sicuramente mi piace perché adoro il manga, però mi hanno deluso i disegni e le animazioni, preferivo di gran lunga quella della serie precedente, questi sembrano fatti proprio al risparmio
Devo dire che la sigla di apertura mi è piaciuta molto ma quasi esclusivamente per le immagini mentre per il testo mi ha detto veramente poco, quella finale è un po così non so come definirla nulla di eccezionale.
Speriamo comunque che la serie prosegua bene e che trovi una disponibilità editoriale anche per l'Italia
Io ho già visto il primo episodio e l'ho trovato bellissimo, sarà che adoro Fullmetal Alchemist e attendevo con ansia questa nuova serie... Mi immaginavo un inizio diverso (non dico nulla per evitare spoiler), ma sono veramente curiosa di vedere come si evolverà la storia rispetto alla prima serie. La sigla iniziale ha delle immagini di grande effetto, mentre quella finale è simpaticissima; riguardo alle canzoni, per ora preferisco la ending.
Anche a me le sigle sono piaciute moltissimo. Quanto alla situazione italiana, non posso che trovarmi d'accordo con quanto dice Musashi: in Italia ci si lamenta tanto, ma poi, quando si tratta di queste cose, mai che nessuno partecipi. Poi, cosa pretendono?
@Metamorph: Mtv che manda anime è una cosa recentissima, io mi riferivo agli anni d'oro dell'animazione, quando c'era Bim Bum Bam, i cartoni la sera alle 20.00, la Rai aveva programmi per ragazzi e proponeva anime (compreso Nausicaa). Se oltre a mandare serie per bambini (o trasformare in serie per bambini anime come Lady Oscar super-censurata) avessero cercato di proporre qualcosa per più grandi, in modo da seguire la crescita di una generazione, ora ci troveremmo con adulti che guardano animazione. Invece spesso ti ritrovi con gente che ti dice: sì, sono cresciuto a pane e cartoni ma è roba per bambini, adesso non li guardo più. Con Mtv le cose sono cambiate, speriamo che in un futuro non tanto lontano ci saranno nonni che guardano anime con i nipoti, una cosa alla Sazae-san
La serie precedente non mi è piaciuta molto,ma se questa sarà fedele al manga le ripongo certamente piu fiducia. anche io sono convinto che la vedremo su mtv visto il successo dell' altra serie,la stanno replicando anche adesso di lunedì. carine le sigle,soprattutto l' opening.
In Italia nessuno prende mai iniziative per quanto riguarda il mondo dell'animazione. L'unica "consolazione" è che anche nel resto dell'Europa è così, a parte in Francia a quanto pare. Sono sicura che comunque la nuova serie di FMA arriverà ugualmente in Italia, dato il successo della prima nel nostro paese.
Sigle fantastiche °_°...nutro molte aspettative per questa nuova serie, perché la prima mi è sembrata straordinaria nonostante si discostasse molto dal manga (e io appartengo al filone dei puristi anime-identico-al-manga)...se questa è identica al manga, non potrò che impazzire di gioia :O comunque concordo, credo che la nuova serie arriverà anche in Italia, magari non subito (purtroppo) ma sarebbe deleterio per chiunque non trasmetterla visti i buonissimi risultati ottenuti dalla prima su MTV !
Io nel frattempo me la seguo col fansub...spero che chiunque in italia vorrà prendersela (tanto sarà la panini ) faccia con calma così con i sub non ci sono problemi. Io adoro il manga della Hiromu, quindi questa serie per me è perfetta.
Ho visto qualche giorno fa il primo episodio della nuova serie di FMA e credo che sia ancora davvero troppo presto per valutare, anche perchè era dedicato completamente all'introduzione dei personaggi attraverso una puntata slegata dall'opera originale. Comunque già dalla prossima si comincieà con la vera storia. L'opening mi è piaciuta molto, un pò meno la ending che nonostante quest'ultime debbano essere fisiologicamente meno spettacolari delle opening, non mi è piaciuta molto. Per quanto riguarda la distribuzione ormai non mi stupisco più di nulla, in Italia siamo abituati a guardare serie anche molto attese da siti non del nostro paese e con sub non in italiano. Ormai mi affido sempre ai sub eng, tutti gli anime li hanno e poi è un ottimo modo per studiare inglese e rafforzare la "comprension". Non dico altro sulla situazione italiana.
@bruttabestia: ti consiglio senza riserve di leggere FullMetal Alchemist, è un manga davvero stupendo e senza dubbio uno dei 3 migliori shonen in circolazione. Peccato che sia della Panini... Ottima anche la prima serie animata.
imho di gran lunga superiore l'ending rispetto all'opening.. L'unica preoccupazione è il nuovo personaggio introdotto che spero non risulti troppo invasivo ai fini della storia (mi unisco ai puristi che pretendono che il plot dell'anime rispecchi il manga ) Che l'Italia non sia annoverata fra i Paesi della lista non mi meraviglia manco un po', chissà perchè..
dobbiamo sempre aspettare per tutto , poi si parla della pirateria , dei sub e altro ma per piacere ......svegliamoci un po' in italia siamo ancora arretrati sull' animazione !?
@ ichimaru: il manga di Fullmetal Alchemist è uno di quelli che dovrei iniziare a seguire, solo che per motivi finanziari devo aspettare ancora un po' prima di iniziarlo. Comunque ho avuto modo di constatare che i numeri sono ancora perfettamente disponibili (soprattutto alle fiere), e quando avrò qualche euro in più e qualche serie in meno da seguire la comincerò. Comunque grazie mille del consiglio
Sinceramente... Poco m'importa. Ho goduto della visione del primo episodio lunedì scorso nel primo pomeriggio in sub in lingua inglese (mai visto nulla che non fosse doppiato o subbato in italiano, prima <_<) ... E già dal martedì è disponibile il sub ita, che probabilmente rivedrò la domenica, godendomi appieno la serie =P... Che sinceramente, stando al primo episodio del manga ha ben poco. O inizia diversamente per non annoiare e risultare uguale alla vecchia serie, o è una storia nuova ma con le solite premesse. E, ho notato con piacere, può essere veramente godibile per chi FMA non lo conosce, non hanno dimenticato di poter attirare nuovo pubblico. Le sigle, invece, sono, in particolare la opening, veramente stupende: difficilmente mi colpiscono così sin dal primo ascolto. (La ending poi fa scompisciare, nel finale del video! XD) Ma si sa o si può sapere il numero degli episodi in programma?
Non mi stupisce il tentativo di tenerci ancora privi di ogni fonte di visione anime, già CrubchyRoll non permette di vedere un sacco di serie (appena uscite), quindi non si lamentino se poi usiamo altri sistemi per vederle... Poi in Francia hanno un sacco di anime che qui forse non vedremo mai, editati in DVD, perchè dare ancora più possibilità a chi ha già tanto? Comunque sono fiducioso sul fatto che se i tempi saranno lunghi, Dybre editerà il sub italiano, come fece con Eve no Jikan.
Fortunatamente conosco il francese quindi grazie a Dybex potrò seguirmi tranquillamente tutta la serie ! Certo è che se traducevano anche in ita non mi sarebbe affatto dispiaciuto, più che altro per tutti quelli appassionati che purtroppo il francese non lo conoscono. Come al solito in italia queste iniziative non esistono, o quasi.
Non vedo un gran problema in questo, anche perchè sono sicuro che arriverà in Italia senza problemi, forse non subito ma che arrivi è sicuro visto il successo dell'opera, in tutte le sue varie edizioni, qui da noi. I video mi piacciono, e sono molto curioso di vedere quest'anime visto che il manga non lo seguo.
Non conosco il francese, ma quando lo leggo capisco quasi tutto, direi che combinato all'azione di un filmato sia decisamente facile da seguire anche per chi non sa' la lingua... (nel frattempo continuo con gli esercizi... watashi wa RyOGo desu, anata no namae wa?)
Chissà perchè la cosa non mi stupisce .... ke mercato infelice il nostro !!! (o forse meglio cosi ?...) bah non so cmq la op e la end mi sono piaciute proprio ^^
@bruttabestia concordo in pieno con il caro Ichimaru Garuda ^^ Fullmetal AlChemist io all'inizio l'avevo snobbato di brutto, poi mi son deciso a leggere le scan e son corso ad ordinare in fumetteria tutti i numeri usciti. Finchè sei in tempo ti consiglio di procurarti la prima edizione (alcuni numeri sono disponibili come ristampa)... l' edizione Gold ovviamente la puoi tranquillamente ignorare ( e questo nn c'era bisogno di dirlo)
L'anime purtroppo non l'ho visto... purtroppo MTV non lo ricevo più in zona ma provvederò dopo aver letto tutto il manga, che da quel che ho capito è agli sgoccioli
@ oberon: tranquillo, la gold non era nemmeno mai entrata nei miei pensieri (in vita mia ho preso solo una gold, e grazie a quell'acquisto ho potuto capire l'indegna qualità). Comunque da quello che sento e da quello che mi dite Fullmetal Alchemist deve essere molto interessante...appena ho via un po' di soldi mi recupero gli arretrati (solo che in questi mesi tra Pluto e Nausicaa c'è poco da risparmiare).
Più FMA nel mondo, sììììì!!! Ovviamente consiglio a tutti di leggerlo, è davvero un bellissimo manga. Oberon ha capito bene, l'autrice ha già annunicato da un pò di tempo che i volumi in totale dovrebbero essere 24, non troppo corto ne troppo lungo. In giappone siamo davvero vicini alla fine, spettacolari i nuovi capitoli *_*
@ bruttabestia lo vuoi un consiglio? se davvero ci tieni a procurarti il manga di FMA a questo punto forse ti converrebbe piuttosto posticipare l'acquisto di Pluto e Nausicaa (sempre se puoi resistere ) visto che è più grande il rischio di vedersi scomparire la prima edizione di Fullmetal AlChemist che degli altri due. In tutta onestà credo sia già un piccolo miracolo che una serie della Planet al ventesimo volume sia ancora tutta disponibile (il nealtà reperire il secondo numero crea un po di problemi). In bocca al lupo e buona lettura! ^^
@ Ichimaru Garuda "i volumi in totale dovrebbero essere 24, non troppo corto ne troppo lungo."
concordo in pieno un fattore che mi porta a stimare tantissimo Fullmetal Alchemist (oltre ovviamente alle sue qualità intrinseche) è il fatto che non si tratti del solito shonen "infinito", e quindi inevitabilmente diluito. Magari tutti gli autori apprendessero questo principio!
@ oberon: sai che mi stai davvero convincendo? Adesso leggo le scan dei primi due capitoli, poi, se mi piacciono, la prossima volta che vado in fumetteria se ci sono i primi due volumi li prendo. Anch'io avevo letto che l'autrice è quasi alla conclusione di quest'opera, il che è un bene perchè un' opera lunghissima, anche se bella, il più delle volte stanca. Grazie mille ancora dei consigli!!!!!
Oberon:"se davvero ci tieni a procurarti il manga di FMA a questo punto forse ti converrebbe piuttosto posticipare l'acquisto di Pluto e Nausicaa (sempre se puoi resistere ) visto che è più grande il rischio di vedersi scomparire la prima edizione di Fullmetal AlChemist che degli altri due."
Mhmm... non credo. Di Nausicaa (9 e passa euro) e Pluto (7,50) saranno stampate secondo me non troppe copie. Ossia molte di meno rispetto a quelle stampate per i normali Shonen. Secondo me, specialmente il primo, finirà in pocho giorni e alcuni arretrati di conseguenza diventeranno presto introvabili. Nausicaa e pluo vanno acquistati subito se no si rischia di dover andare su e-bay.
Al contrario FMA è più facile da trovare anche perchè hanno appena annunciato che ristamperanno alcuni numeri. Nelle fiere poi recuperare i numeri di questo manga non è poi troppo difficile.