"Dio del manga, aiuta Miura nella sua prosecuzione...e se ti scappa una grazia fa che finisca il manga" Scherzi a parte, era ora che riprendesse in mano Berserk
A questo punto mi auguro che sia stata l'ultima pausa, vorrei davvero che lo concludesse, a meno che non abbia in mente qualcosa che stravolga l'opera e la porti all'antico splendore dei primi numeri. Mi fà piacere sentire che il livello qualitativo delle tavole sia miglorato, magari ci si può lamentare della trama, ma per i disegni Miura è veramene fenomenale!
no come bastard ti prego miura ...... bastard ti fa' esaurire non hai mai la possibilita' di sapere quando esce il prossimo numero , chi li ama li segue pero' che strazio!!!!!!!!!!!!
C'è da dire che tra pseudonimi ed altro, Tayaka Toshiki ci mette davvero una vita... Speriamo che Miura abbia l'ispirazione giusta per proseguire al meglio la sua opera, è da un po' che la direzione presa non mi convince affatto...
101 (anonimo)
- 16 anni fa
00
Ormai di Berserk se ne fa anche a meno. Ci sono troppi volumi colmi di cazzeggio e fregnacce varie.
Io amo Berserk alla follia e non ho mai smesso di apprezzarne i risvolti narrativi, anche dopo la tanto discussa e criticata "virata" verso il magic! Ciononostante, comincio davvero ad innervosirmi per un paio di ragioni:
- Sarebbe ora di chiudere battaglie e stragi varie almeno per un pochetto e cominciare a spiegare qualche cosuccia nonchè indirizzare la trama verso la "saga" conclusiva, o comunque verso una svolta. Dopo la quinta balena squartata, il serpentone, il nuvolone, i pirati ecc. ecc., questa benedetta isola degli elfi sembra sempre più vicina ma allo stesso tempo non ci si arriva mai.... Sarà lì la svolta, poco ma sicuro! Il problema è che Miura preferisce continuare a disegnare eserciti per mostrare la sue tecnica sopraffina... Qualcuno gli dica che ormai lo sappiamo che è un dio del disegno, ma dia uno scossone alla trama!!!!!!!!!!
- Non metto in dubbio lo stress cui un mangaka possa essere sottoposto per ben più di un motivo ma a tutto c'è un limite.... Lavorare 2 mesi sì e 4 no è troppo comodo e i lavori veramente grigi e stressanti sono altri a mio parere....
Sono stressato anche io ma mi alzo tutte le mattine ad andare al lavoro, Miura è fortunato che ha una clientela che lo aspetta sempre a differenza del sottoscritto e di tanti altri. A volte sarebbe bello per qualche autore capriccioso che alla ripresa qualcuno gli dicesse "ah lascia stare il tuo manga ormai non lo legge più nessuno, se lo sono dimenticato"...... Ci ha messo 13 anni per fare 60 volumi sottiletta ed è stato probabilmente pure aiutato, grande genio non c'è che dire ma anche grande lazzarone......
Mah non esulterei cosi tanto, non vorrei che Miura, come le altre volte, ci facesse lo scherzetto di ri-stoppare tutto dopo 1-2 capitoli (dove ovviamente non succede nulla) perchè troppo stressato. Berserk è STATO un grande manga, ma ormai (imho) è perso a meno che Miura sia bravo con i miracoli.
Arayashiki (anonimo)
- 16 anni fa
00
Miura a forza di riprendere fiato sarà gonfio come na mongolfiera a sto punto >__>
Se la qualità della sua Opera si attesterà sempre su livelli così alti Miura, per me, può prendersi tutte le pause che vuole. Mi sembra palese che in Berserk non vengano disegnati tavole con quattro "pupazzetti" ed un paio di retini di riempimento. La maggiorparte delle tavole di Berserk (soprattutto degli ultimi volumi) resenta una perizia ed un virtuosismo artistico paragonabile a quello dei più grandi artisti di sempre. Sfogliando le pagine di questo manga a volta sembra di osservare delle acqueforti di Piranesi e Rembrandt. E la cosa è doppimente encomiabile se si considera che Miura è uno di quei pochi mangaka che crede ancora in una prassi disegnativa del tutto artigianale. Per quel che riguarda le scelte e le svolte narrative bisognerebbe, a parer mio, valutarle considerandole una conseguenza di un preciso e più grande affresco, del cui epilogo solo l'autore può essere a conoscenza... in parole povere: se Miura ha deciso così ci sarà un perchè! Per quel che riguarda le possibili lungagini di cui lo si accusa, io invito a rileggere tutta la saga tutta di un fiato per notare quanto in realtà tutto sia estremamente ponderato e ben studiato.
Ichigo_K91
- 16 anni fa
00
Molto bene!!! Comunque non sto tanto ad insistere, perchè è giusto che un autore del suo calibro si prenda qualche pausa... altrimenti potrebbe impazzire da un momento all'altro e così non potrebbe più continuare con il manga! Vai, Miura-Sensei!!
sono finalmente contento che abbia deciso di riprendere a disegnare ma spero che smetta di fare pause e che si dia una smossa con questo manga, portandolo velocemente ad una rapida e giusta conclusione. pure se muoiono tutti, basta che sia coerente.
Mai fare fretta a un grande artista come Miura!! Anche se devo ammettere che ero un pò preoccupato, temevo che Berserk si trasformasse in un fumetto pluriennale come Bastard. Spero che questa pausa di riflessione sia stata di aiuto al maestro, non vedo l'ora di godermi i nuovi volumi di questo bellissimo manga
E adesso via diretti verso il finale... speriamo. A parte gli scherzi considero ancora Miura uno dei migliori mangaka in circolazione, sopratutto per le sue splendide tavole
SIIIIIIIII!!!!!!!!!!! Era ora!!! Mi viene da piangere!! ç_ç Non ce la facevo più, gia che tra un numero e l'altro mi sembra passi un'eternità, speriamo soltato che ci siano un paio di chiusure sulla valanga di possibilità apertesi finora. Vai Miura sei tutti noi!!!
A me con questi ritmi mi sta bene. Tutta la "prima serie" di Berserk è ottima, ma nella seconda parte se c'è stato un continuo miglioramento dei disegni fino ai livelli attuali dall'altro lato c'è stato un continuo peggioramento narrativo fino ai livelli attuali... lo preferivo quando bilanciava le cose. Sarei tentato di interromperlo, ma alla fine con questi ritmi spendere quei 5 euro ogni due anni ci può stare. Pubblicasse un volume al mese penso lo avrei già abbandonato.
Al momento Miura è drogatissimo con il gioco per 360 Idolm@ster, un gioco in cui si svolge la parte del manager di ragazze carine che intendono intraprendere la vita da "idol".
Sembra uno scherzo ma è così, tanto che viene preso praticamente in giro da chiunque nelle imageboard di settore giapponesi.
speriamo di non ritrovarci un Berserk eccessivamente moe, o sviluppato in modo ditratto perchè disegnato durante sessione notturne di xbox 360.
Molto bene, sono contento che riprenda la storia. Berserk è un manga che adoro ed ho sempre fame di nuovi capitoli anche se gli ultimi numeri della Collection erano a tratti noiosi (non dico perchè per non fare spoiler). Forza Miura allora! Bye
Per quanto possano essere belle le storie e i disegni, io non riesco ad apprezzare in modo completo i manga che hanno una cadenza così irregolare e che si protraggono così a lungo. Non sto certamente mettendo in dubbio le qualità artistiche di Miura (e di qualsiasi altro mangaka), ma è persnolmente alla fine perdo interesse verso l'opera. Anche se continuo ad aquistarla.
Magari nei nuovi capitoli, arriveranno nel paese di Pak, che si scoprirà abitato non da elfi/e, ma da delle piccole idol. Entrati nel magico mondo dello spettacolo, la compagnia scoprirà la propria vena artistica e deciderà di fondare un gruppo di idol composto da Caska, Farnese, Silke... e Isidoro: le Morning Miurume! Gatsu, scoprirà molte cose legate a se stesso in questo nuovo mondo: innanzi tutto il vero significato del marchio, degli Apostoli e del Falco di Luce. In realtà il marchio è il simbolo di un etichetta discografica, gli Apostoli sono tutti Artisti sotto contratto della appena citata casa discografica e Il Falco non è che il suo proprietario. Ma non finisce qui, perchè Gatsu scopre che il piano del Falco è la conquista del mondo, con la diffusione della più terribile delle armi di distruzione di massa: la canzone neomelodica italiana!! A questo punto in nostro antieroe si ergerà a manager delle Morning Miurume e si sentirà in dovere di salvare l'intero mondo dall'immane catastrofe, e inizierà una guerra senza quartiere a colpi di concerti nelle foreste, comparsate nei programmi delle tv dei Kushan, servizi in anteprimainterviste esclusive su TGMidlands e interviste esclusive su FairyMagazine!! Che la guerra per la conquista delle Midlands abbia inzio!!!
Berserk è un titolo che ho sempre voluto comprare ma, a causa di molti fattori, ho sempre dovuto rinunciare. Molto probabilmente aspetterò l'uscita di una nuova edizione (forse alla conclusione dell'opera), e quindi dovrò aspettare parecchi anni...peccato.
@ oberon: si capisce veramente il tuo amore per Berserk. Ho approfittato per leggere la tua recensione di quest'opera e devo farti i miei più sinceri complimenti: è un capolavoro. Mi è piaciuta soprattutto la parte relativa al disegno (si capisce che ti sei laureato in pittura). Complimenti ancora e continua così
@Otaking mi hai fatto venire in mente Makoto (che ha già il taglio di capelli di Caska) in abito Angelic Pretty che balla "Fragolone" di Marco Marfè... AIUTO!!! Comunque chi gli dice a Miura che senza il touch screen della versione coin op non è certo lo stesso gioco?
Beh son contento che sia ripresa la serie per tutti i fan che aspettano di arrivare a una concluisione, più o meno breve, del manga.. Certo che a mio avviso non si può continuare a stoppare e ripartire, l'opera ne perde..
@bruttabestia oh grazie! ma il "capolavoro non l'ho fatto io con la recensione, ma Miura con la sua Opera Riguardo l'acquisto di Berserk credo che tu stia facendo la scelta giusta, anch'io consiglio di aspettare una nuova edizione "definitiva" che gli renda giustizia... possibilmente non fatta dalla Panini ma da un altro editore più serio e profassionale: J-POP e la d/visual
Volevo solo aggiungere un'altra cosa: è vero che esistono lavori oggettivamente più stressanti e logoranti del mangaka, ma può risultare davvero difficile comprendere quanto possa essere a volte estremamente snervante e faticoso "fare arte" in maniera coatta o semplicemente quando "non si è in vena", soprattutto se non ci si accontenta mai di ciò che vine fuori al primo colpo ma, anzi, si pretende sempre il massimo da se stessi... ed inutile dirlo questo è il caso di Miura. Ciò perchè attività come il disegnare sono innanzitutto attività celebrali (la famigerata "mano" in realtà conta poco o nulla), e quando il nostro caro encefalo ci manda segnali di stanchezza non si può fare a meno di dargli tregua. Se poi considerate che un mangaka deve giustamente preoccuparsi di fattori importantissimi ed impegnativi come la sceneggiatura ed il dipanarsi della trama in genere, allora il carico lavorativo (ed il conseguente stress) non può che moltiplicarsi. Questo può in definitiva portare solo a delle nefaste ripercussioni sull'operato del mangaka se ci si ostina a voler continuare ugualmente. Rendersi conto di aver bisogno di una pausa è solo un gesto di maturità e non indice di accidia.
Somma gioa...Nell'alto dei cieli e sulla terra!!!! Ragazzi Miura non sta disegnando un manga, ma realizza un insieme di tavole stupende...nell'ultimo volume del Maximum mi sono incantato ad osservare alcune tavole...davvero è arrivato ad un livello divino....considerando anche la sua abitudine e il fatto che vive di notte e disegna alla luce delle lampade non deve certo giovare molto al suo fisico...poi vabbè uno si abitua ma non è certo normale....Forza Miura, hai tutta la mia stima...continua il tuo capolavoro e prenditi tutto il tempo che ti serve...(però non cadere nella banalità please!)
supernova (anonimo)
- 16 anni fa
00
e finalmente!!
ho già una certa età e vorrei leggere la fine prima di fare 70anni!
probabilmente al termine del nuovo tankbon ^^ Che ci vogliamo fare! ormai è una consuetudine ed io simceramente ci ho fatto l'abitudine (anche se non i fa ovviamente piacere). In queste pause ne approfitto per rileggere tutta o le ultime parti della serie, tanto per riordinare le idee... in fondo è sempre un piacere per il sittoscritto.
Come ho sempre detto, a Miura si può perdonare tutto. Si prendesse pure una pausa a volume, visto poi il lavoro che ci troviamo fra le mani penso sia più che meritato. Se l'attesa vi turba potete sempre abbandonare la lettura, nulla di più semplice.
il mondo atende un altro SACRIFICIOOOOO!!!!!
3;>