Posso dire poche cose. Ho visto solo il primo episodio, o come potrebbe chiamare il pilot, e se devo esser sinceri, non mi ha coinvolto per nulla, anzi, andando a confrontarlo con la scorsa serie mi è sembrato privo di significato. Nella prima puntata della scorsa serie, si poteva respirare un senso d'inquietudine e tristezza fin dalle prime battute, mentre qua è tutto buttato sul ridere, lasciando i momenti tristi alle riflessioni di Hughes, che manca di un certo non so che. Insomma per quel che ho visto, posso dire che non ho trovato niente di mio gradimento. E non capisco perché si ostinino a far continuare opere che immortali con inutili continuazioni o presunti remake. Per me, e penso per molti FULL METAL ALCHEMIST, finisce con gli episodi 50 Morte e 51 Monaco di Baviera 1921
Secondo me, in molti hanno sbagliato ad approcciarsi a questa seconda serie. Non è un remake totale, altrimenti non avrebbe avuto senso aver prodotto la prima serie. Cioè, la seconda serie è fatta per narrare i fatti successivi al distacco dal manga...sarebbe stato semplicemente noioso l'aver ri-narrato nuovamente la prima parte della prima serie, che era già ottimamente realizzata. Per cui è chiaro che i produttori dello studio Bones si saranno presi delle libertà, cercando di ripercorrere velocemente gli eventi fino al Laboratorio numero 5, in modo da non fare una cosa proprio brusca, ed entrare definitivamente nel vivo delle vicende solo successivamente.
Insomma, non è qui che vanno ricercati i momenti drammatici che vengono tanto decantati nella recensione, semplicemente perchè quelle cose sono già state narrate, e qui risulterebbero sicuramente ridondanti.
Un po' di apertura mentale please (senza contare che lo studio Bones non ha mai deluso, non vedo perchè debba cominciare con uno dei suoi prodotti di punta)
É propio una pena,volevo cominciare a seguire FMA a partire da questa serie,ma mi sa che mi dovró recuperare i numeri del manga...
supernova (anonimo)
- 16 anni fa
00
per ora il visto solo il primo episodio leggendo ora la recensione del secondo già son rimasta un pò delusa. se doveva essere fedeltà al manga che sia fedeltà al manga! se iniziano a fare cose così era meglio che lasciavano perdere
la prima serie era bella, ma molto bello è di più il manga per altre cose che vengon mostrate ,e farne una serie fedele era una grande cosa per uno shonen che trovo il più originale degli ultimi anni... se però leggo cose così già ci rimango male.. vediamo se si riprendono strada facendo...
supernova (anonimo)
- 16 anni fa
00
se li avessero rifatti gli episodi che nel primo anime seguivano il manga me li sarei anche riguardati ,non mi importava,anche perchè non è che alcune cose erano uguali al manga per filo è per segno... tipo nell'avventura alla miniera o sul treno ecc... dove delle modifiche ci sono state
Quoto in toto Rebel, non vedo il motivo di ripercorrere tutti i fatti già narrati nella prima serie se non con questi episodi riassuntivi, che anche essendo tali mostrano in più punti parti estranee e più inerenti col manga come la comparsa di "Dio" nel portale.
Non ci rimane che aspettare e vedere come continuerà questo, che per me, è stato con la prima serie e lo sarà anche con questa uno splendido anime.
Lo chiarisco subito: neanche a me i primi due episodi sono piaciuti molto, a parte per le scelte discutibili di utilizzare un filler introduttivo e nel secondo episodio, fare un decupage di flashback per racconare fin da subito le radici della vicenda c'è un'altra cosa che non mi è piaciuta. Si era deciso di fare un anime finalmente fedele all'opera originale, ora però mettono queste due puntate con l'assenza dello schema narrativo impostato dall'Arakawa. Questo contribuiva anche a creare una certa atmosfera nel manga ma proprio questi passaggi molti importanti ai fini della vicenda, molto emozionanti e pieni di significato, sono stati sciupati. Spero davvero che la serie si risollevi, anche dal punto di vista grafico, che confrontato con quello della prima serie rimane inferiore. Le anticipazioni promettono bene e lasciano intendere che la vicenda partirà a Riol, ovvero lo stesso punto di inizio dell'opera originale, speriamo... Per i neofiti di questa serie consiglio prima di leggere l'opera cartacea in quanto è probabilmente uno dei migliori manga degli ultimi anni.
Bankai (anonimo)
- 16 anni fa
00
concordo con rebel, alla fine secondo me stanno accelerando gli eventi dei primi numeri del manga perchè alla fin fine sono quasi uguali alla prima parte della serie precedente quindi non avrebbe senso rifarli da capo. piuttosto si potrà veramente giudicare quando inizieranno le parti esclusive del manga li secondo me uscirà il meglio di questa nuova serie
Mmmmm... Ho visto solo il primo episodio e, nonostante fosse un filler, mi era sembrato tutto sommato buono, tecnicamente quasi ineccepibile: belle musiche, buone animazioni, ottimi seiyuu. E' la recensione del secondo episodio che mi spaventa non poco... Concordo con quanto detto sopra, è necessario fare un rapido ripasso per raggiungere il famoso "punto di distacco" fra manga e anime, ma sarebbe stata una buona mossa cercare di farlo il più coinvolgente possibile, e non, come a quanto pare è stato, un mero collage. Aspetto di vedere la seconda per un commento dettagliato!
A me è piaciuto, fossero ripartiti da reole mi sarei sparato. Se integrano in questo modo, sono soddisfatto. La seconda puntata cmq è decisamente meglio, si entra già nel vivo. L'unica cosa che ho notato, è che questo anime è adatto soprattutto a chi ha letto il manga, perchè ci vengono dette un sacco di cose subito che chi non ha letto il manga non può percepire. Tipo le immagini del "padre". Tecnicamente invece, eccezionale su tutti i fronti (a mio parere).
A me invece sta piacendo molto, certo è ancora molto presto per dare un giudizio definitivo. Probabilmente non volevano che la prima parte fosse una copia della prima serie e magari i pezzi di flashback saltati li recupereranno in seguito. Io ho trovato il secondo episodio molto toccante e anche il primo ha introdotto bene la storia e l'atmosfera da FMA. Anche tecnicamente mi sembra molto ben fatto. Comunque non vedo l'ora che si arrivi alle parti che i fan dell'anime devono ancora vedere...
@Tano-kun: Fullmetal Alchemist: Brotherhood è come è stata chiamata la serie dalle varie case di distribuzione che distribuiscono l'anime subbato qualche giorno dopo la messa in onda in giappone. In Giappone invece la serie si chiama Hagane no Renkinjutsushi e basta.
Credo sia presto per giudicare, soprattutto se si è vista la prima serie e letto il manga. Non possono fare un remake pari pari quindi dovranno giostrarsi tra l'accontentare i fan e creare aspettative tra quelli che non l'hanno visto (e far vedere certe immagini o accennare a oscuri segreti lascia molti dubbi e domande in sospeso a chi non sa niente di Fullmetal). Può darsi che per ora facciano una carrellata veloce per poi approfondire in seguito e anche il discorso di Riza fatto così presto può acquistare un significato profondo man mano che si sviluppa la trama. Di certo non possono seguire il manga scena per scena, perché uno che l'ha già letto rischia di morire di noia. L'animazione ha i suoi espedienti narrativi, diversi dalla versione cartacea, e un bravo sceneggiatore deve metterci del suo per trasformare il prodotto in qualcosa di originale che non sia la semplice "copia" del manga. Vedremo come si sviluppano le prossime puntate, soprattutto quando si arriverà alla parte in cui la prima serie si discosta dal manga (non dico nulla per non rovinare la storia a quelli che non l'hanno mai visto o letto).
Troppo presto per giudicare con solo 2 episodi all'attivo. Sono ottimista, se lo studio Bones non riesce a confenzionare un prodotto all'altezza allora siamo messi male, finora non hanno deluso anzi sono riusciti a fare un buon lavoro.
Cross (anonimo)
- 16 anni fa
00
Mah, non capisco tutto questo stupore. Era ovvio che non avrebbero rifatto di sana pianta tutta la serie identica al manga, altrimenti la prima serie non avrebbe avuto alcun senso. Molto probabilmente la "rifaranno" molto velocemente (speriamo non troppo) per poi approfondire la seconda parte. Imho, se non si guarda la precedente serie è difficile guardare con semplicità al suo seguito che, almeno a me, è piaciuto molto.
FMA è una delle poche serie che mi ha aperto mente e cuore,
il fumetto lo sto divorando, e, sebbene provi un leggero disappunto per questi primi due episodi sono fiducioso,
concordo in parte con Rebel, specie sul riassumere velocemente i "fatti già noti" almeno a chi l' anime del 2003 lo visse in diretta.
Io gli darei tempo, almeno fino al 10° episodio (tanto mi ci volle per farmi coinvolgere, fino ad un livello di quasi assuefazione, la prima volta)..
poi se si dovesse rivelare una ciofeca (cosa che in cuor mio spero non succeda, nemmeno per sbaglio) non sarei così ottuso da difendere la serie a spada tratta.
Un ultimo appunto che mi trova in disaccordo con molti altri utenti,
a mio avviso il film Conquer of Shambala non è da buttare (sebbene mi resti l'amaro in bocca per il finale, e per un paio di scelte, più stilistiche che narrative) ed in qual senso fornisce un finale più edulcolorato rispetto a quello più forte sebbene più poetico dell'anime...
(anche a me dispiace per Winry e tutti gli altri .. ma alla fine la storia parte con i due fratelli e con loro si conclude)
Sono davvero surioso di vedere come è questo remake. Peccato che dovrò aspettare l'italianizzazione di tutta la serie, perchè io i sub li odio...quindi ce ne vorrà ancora prima che io possa esprimere un giudizio completo. Per adesso però posso solo confermare le mie impressioni, sulle otime animazioni e sull'ottima grafica. Contemporaneamente devo però confermare anche le mie perplessità sui vari remake (spesso creati solo per fare soldi)...confesso che ho paura che un anime così bello venga rovinato nella trama. Speriamo che mi sbagli...
se dovessimo confrontarle, anch'io preferisco la prima, ma non me la sento ancora di sparare sentenze visto che sono usciti solo due episodi O.o più in là vedremo...
Per ora ho visto solo il primo episodio, e benchè tecnicamente sia stato realizzato in modo ineccepibile, per quanto riguarda la trama, anche se stiamo parlando di un singolo episodio, mi ha lasciato un po' spiazzato. La scelta di partire con un episodio filler, anche se per discostarsi dalla prima serie, l'ho trovata spiazzante. Leggendo poi gli altri commenti, uno mi ha particolarmente colpito: "L'unica cosa che ho notato, è che questo anime è adatto soprattutto a chi ha letto il manga, perchè ci vengono dette un sacco di cose subito che chi non ha letto il manga non può percepire...". Quello che dice "::Koizumi::" potrebbe risultare vero, anche visti i presupposti del secondo episodio, rendendo di fatto la nuova serie di FMA pienamente godibile solo a chi già conosce il manga, e di conseguenza poco chiara e scorrevole per chi invece non l'ha letto. Spero comunque di poter essere smentito col passare delle puntate: ho fiducia nello studio Bones.
Sono mooolto curioso di vedere il remake, FMA mi è sempre piaciuti tanto.. Devo ancor vedere le due puntate trasmesse, quindi non esprimo giudizi se non suill'ottima qualità della grafica e dell'animazioni...
Io mi sarei anche accontentata della prima serie, senza un ulteriore remake.. Non so perchè ma non riesco a trovare l'anime coinvolgente come il manga. Intanto ho visto il primo episodio sub ita e devo dire che a livello di grafica è fatto bene! Ma di quanti episodi sarà composta Brotherhood?
Per me si deve ancora aspettare un po' prima di giudicare completamenente l'opera. Era stato detto che era più fedele al manga, ma non scordiamoci che la prima serie era già parzialemente fedele ad esso, soprattutto nella prima parte. Aspetto il momento del distacco per vedere come hanno lavorato. Anche io sono d'accordo sul far scorrere velocemente la prima parte, l'unico aspetto negativo è per chi vede la prima volta FMA e non ha visto la prima serie e ne letto il manga, ma sono fiducioso.
A me invece a differenza di molti mi son piaciuti entrambi gli episodi Sono molto fiducioso su questo "remake" o seconda serie o come la volete chiamare
Io a differenza di alcuni la prima serie (tolta la prima parte fedele al manga) e il film (ridicolo) li ho trovati moooooooooooolto deludenti. Per chi come me segue il manga di FMA non si poteva accontentare di una serie animata come è stata la prima, perchè non rende giustizia a quello che è l'opera dell'Arakawa. Tante volte ho letto commenti che gridavano al capolavoro per anime che francamente considero delle pu****ate... Qui l'impressione è positiva: - buona animazione - chara, a mio avviso, che ricalca di più il tratto grafico dell'Arakawa - episodio di presentazione (non manca quasi nessuno) che malgrado sia un filler si propone di seguire la storia del manga (spoilera di brutto). Una cosa che invece non mi è tanto piaciuta è la sigla. Devo dire che le musiche della prima serie erano ben fatte. Per il resto si vedrà... Pazienza... pazienza...
bè la seconda opening era qualcosa di assulutamente meraviglioso, quindi sarà difficile replicare per le musiche. credo che comunque avrebbero fatto meglio a partire da dove la prima serie aveva perso il manga e continuare su quella linea. di certo è inutile avere un Pilot con grafica
A me i primi due episodi sono piaciuti (anche se non nascondo che mi ha sorpresa la scelta di iniziare la serie con una vicenda che non ha riscontro nel manga), però penso che sia ancora troppo presto per esprimere un giudizio di qualsiasi tipo. Come altri hanno già scritto, la prima serie era piuttosto fedele al manga nella narrazione delle vicende inziali, quindi sarebbe inutile realizzare un doppione; la scelta di sintetizzare certi passaggi, così come quella di anticipare elementi importanti ai fini della trama, mi fa pensare a una precisa volontà di raggiungere rapidamente il punto in cui inizierà la parte "inedita". Sono molto curiosa di vedere in modo in cui verrà sviluppata la storia!
Come non detto, proprio grazie ai links di AN sono riuscita a risalire a vari gruppi di fansubbers che stanno lavorando alla seconda serie di FMA. Ne ho scelto uno che già conoscevo, aspetto di dirvi la mia opinione.
Hina Ichigo (anonimo)
- 16 anni fa
00
Vista la seconda serie e non ho letto il manga e ho quasi amato la prima ma non capisco chi si lamenta a me e piaciuta parecchio e per ora le soundtrack mi semrano superiori a quelle della prima serie imho
@ Zenobia: Quoto tutto, la prima serie animata per me è stata ignobile per come si è sviluppata, nulla a che vedere col manga. Per la sigla si, da YUI mi aspettavo di meglio...l'ending però mi piace molto!
@ Tano-kun, Broterhood è ufficiale,non certo creato dai fan...sembra essere il sottotitolo dell'anime.
O meglio ancora il titolo internazionale.
Non mi è chiaro di quanti episodi si dovrebbe comporre...
Riguardo alla trama il primo episodio lo ho visto anche io - in raw - Non malvagio...Volevo recuperare qualcosa in lingua italiana,o vedere se potevo accedere ai sub della Dybex... per vari motivi non ho potuto seguire il secondo...il problema vero è che non ho mai letto il manga..quindi un vero giudizio sui rapporti anime - manga-1 serie non posso darlo...
Concordo però con quanti ritengono che sia meglio guardare a questa serie come una nuova serie di FMA senza far paragoni con la precedente...O facendone pochi.Ogni serie,ogni opera d'altra parte ha una sua vita a se stante.
Non sono d'accordo sul fatto che sia giusto accelerare questi eventi perchè già narrati nella scorsa serie, per il semplice motivo che questa serie dovrebbe poter essere fruibile anche da uno che non ha ne letto il manga ne visto la prima serie. Inoltre un anime apprezzabile solo per quelli che hanno già letto il manga per me è semplicemente inutile. E non ritengo neanche una giustificazione alla non fedeltà alla controparte cartacea il non voler annoiare i lettori: altrimenti uno che non legge il manga potrebbe benissimo lamentarsi ("Ma perchè devo vedermi un anime peggiore di quanto potrebbe essere solo per non far annoiare quelli che leggono già il manga? Possono sempre far a meno di vederselo, se vedere le stesse vicende che conoscono già li annoia!"). Anch'io quando qualcuno si lamenta per la troppo fedeltà al manga perchè cosi si annoia a vedere scene che già conosce gli rispondo semplicemente "Beh, allora fai a meno di vederlo!"
Per il resto comunque, sono d'accordissimo anch'io che è presto per dare giudizi definitivi, non a caso questa non è una recensione, ma solo "prime impressioni"... anzi sono il primo ad avere scarso interesse nel leggere recensioni con pochi episodi visti all'attivo.
Comunque il motivo del Brotherhood è che il nome originale della nuova serie è "Hagane no Renkinjutsushi - Fullmetal Alchemist", che tradotto in inglese diventerebbe "Fullmetal Alchemist - Fullmetal Alchemist"... per cui dovevano trovare un nome alternativo, dato che il semplice "Fullmetal Alchemist" è il nome della prima serie.
Leggete il manga, nonostante sia della Panini, è veramente imperdibile e vedrete che poi apprezzerete di più questa nuova serie...
mr point (anonimo)
- 16 anni fa
00
Indubbiamente il miglior shonen della storia, altro che naruto, one piece e dragon ball.. non c'è paragoni..
naruto= parte bene, ottime idee di base e va bene per tutta la prima parte, durante la seconda chi ancora è riuscito ad arrivara al manga 35 è un santo, si sta riprendendo un po ultimamente... l'anime tra filler e grafica orrenda è da no comment.
one piece= idem come naruto, parte bene ma poi ti stanca, e l'autore lo vuole continuare pure 10 anni! ma sinceramente, chi lo regge?? è sempre la solita solfa di storia, cambia solo l'isola. Bisogna proprio essere fan 100% perchè se lo si è al 99,9% la voglia di prendere i manga e buttarli dalla finestra direi che è alta. la storia non si regge nemmeno in piedi, tutto sto casino per diventare il re dei pirati.. ma una volta diventato che fa?? è contento?? e vissero tutti felici e contenti? ma perfavore.. vero che ha molto di demenziale, ma almeno un minimo di trama sensata va avuta. cosa che se chiedi alla maggior parte degli "one pieciari", non ti danno fuoco, ma ci manca poco.. l'anime lo preferisco al manga, indubbiamente..
fma= storia magnifica, instancabile, ci sono dei punti un po "vuoti" a volte, ma pochi e corti. difficile stancarsi. ti prende all'inizio e non ti lascia fino alla fine, la trama è qualcosa di eccezionale. L'anime mi aveva deluso parecchi col film, ma di sicuro con questo remake originale al manga sarà sicuramente uno splendore!
secondo me i veri shonen sono quelli come fma, naruto one piece e co, sono buoni titoli con buone idee di fondo ma alla lunga stancano, cosa che un manga non deve proprio fare!
ne ho sentiti tanti che dicono che naruto o one piece continuano a comprarlo e a leggerlo semplicemente perchè vogliono finire la collezione e vanno avanti a forza di volontà a leggerlo, ma senza piu la passione che avevano nei primi capitoli..
Più leggo news del genere e più mi viene voglia di leggere il manga; solo che oggi, dopo una seconda capatina in fumetteria (diversa da quella dell'altra volta), non c'era assolutamente niente di Fullmetal Alchemist...a questo punto mi tocca aspettare un bel po'. Comunque resto del parere che, prima serie o no, i primi episodi di un anime (stiamo parlando di una sorta di remake) non devono essere dei riassunti e comprensibili da tutti, anche da chi non ha letto il manga. Nutro lo stesso fiducia, visto che lo Studio Bones se ne occupa, e si merita la fiducia dopo l'ottimo lavoro svolto con Eureka Seven.
Ho già postato le mie prime opinioni nel forum.. Non concordo affatto con Tacchan, a me è piaciuto un sacco questo nuovo inizio! Attendo con ansia gli altri episodi!!
Si, è vero che era inutile rifare ciò che avevano già messo nella prima serie, ma se è un remake allora avrebbero dovuto ricominciare tutto che sia stancante o no... come Kanon 2006 per esempio, è stato rifatto completamente non a saltelli... E' tutta questione di ascolti, avevano paura che la gente non lo seguisse perchè si sarebbe annoiata a rivedere tutto da capo...
Per i disegni, è vero, sono fatti male e sono sproporzionati in alcuni punti mentre i primi piani sono fatti meglio... L'animazione mi è sembrata buona invece... ma la cosa peggiore è stato buttare tutto sul comico... pazienza...
Naruto e One Piece sono degli ottimi manga alla pari se non migliori di FMA, chi pensa il contrario dovrebbe rileggerli con più attenzione perchè non ne ha colto il significato... e con questo ho chiuso (così evitiamo di andare fuori argomento).
ho visto i primi 2 episodi e sono rimasto soddisfattissimo. dal punto di vista tecnico (musiche e animazioni) è ineccepibile, superiore alla già ottima vecchia serie.
poi ho apprezzato tantissimo le numerose strizzate d'occhio che l'anime manda a chi già conosce la storia, il primo episodio "filler" non è più di tanto filler e anticipa molte cose che anche nel manga compariranno un bel po avanti... il secondo episodio parte con la storia che tutti conosciamo, ma la riassume in breve, facendo un ottimo lavoro, il vecchio fma era di una lentezza esasperante nei primi 20 episodi, per poi esplodere proprio dove paradossalmente si staccava dal manga. scelte di regia, questa volta si vuole arrivare da tutt'altra parte, quindi è anche giusto che si parta diversamente.
per ora promosso sotto tutti i fronti. (ah già, adoro le sigle ) probabilmente è dai tempi di death note che non si vede un anime di questo calibro (ci sarebbero code geass, ma si è sputtanato con la seconda serie, e gundam 00, ma gundam fa categoria a se XD)
Io ho visto i primi 2 episodi usciti, mi è molto piaciuto il secondo, che riassume parte della vita dei fratelli elric, mentri il primo filler, non mi è piaciuto, non ho capito nemmeno il senzo della storia....
Anche a me dai primi due episodi è parso un po' inferiore alla precedente serie (che ho amato alla follia), sopratutto dal punto di vista grafico (bene o male posso valutare da esperta solo quello) però come molti altri, aspetterò ancora un po' per dirmi delusa. Nel mentre mi godo la sigla iniziale che, se la si ascolta un paio di volte, inizia a piacere di più. Un piccolo appunto: credo sia inutile e inapropriato paragonare FMA a DragonBall, Naruto e OnePiece visto che nel primo caso si tratta di una serie (sia per il manga che per l'anime) relativamente corta mentre gli altri tre sono delle (interminabili) saghe... hee si, in effetti forse un po' troppo lunghe. XD
umh chissà quanto aspetterò per vedere in italiano il remake o semplicemente la seconda serie che sarà fedele al manga, visto che odio i sub e non ho mai visto niente in tutta la mia vita cose subbate, aspetterò come ho detto di vederlo in italiano, da alcuni commenti noto che un bel pò sono rimasti un pò delusi dai primi 2 episodi, io non conosco il manga ma so che la prima serie ad un certo punto non segue più il manga, mentre questa lo farà, quindi sono molto curioso di vedere che differenze avranno queste 2 serie e se è più bello quello inventato durante il cambio di rottta nella prima serie o quello originale del manga,a nche se ci vorrà secoli fin quanto potrò fare questi confronti!!!!!!!
Io credo che dietro tutto ci sia una gran furbata! Mi spiego: se avessero ripercorso da capo tutta la serie inevitabilmente avrebbero ricalcato episodi già narrati nella prima serie, e di conseguenza ci sarebbe stata una sorta di sfiducia della precedente... In realtà sembra che dicano: leggetevi il manga, guardate la prima serie tutta (considerate le parti discordanti con il manga una sorta di filler), e adesso beccatevi la vera storia!! Non è un caso che si parli di seconda serie e non di nuova serie!
Viste le prime immagini devo dire che mi prende parecchio , ok io sono un fan della serie cmq trovo il tutto molto molto interessante cosi' come per DragonBall Kai
Io spero tanto che questa serie sia stata fatta con le migliori intenzioni...in genere intenzioni valide portano a risultati altrettanto validi. che poi ci sia lo zampino della "operazione commerciale" è innegabile, ma d'altra parte quale anime non lo è? ogni anime è il tentativo di replicare il successo del relativo manga, quindi di certo nessuno crea anime per mera beneficenza...insomma, non è questo che mi preoccupa, quanto piuttosto l'idea che questa nuova serie non sia all'altezza dell'altra... purtroppo non ne ho ancora visto neanche uno stralcio, ho visto solo i trailer, dunque non posso e non voglio ancora giudicare. insomma, letti questi commenti, rimango comunque fiduciosa, e spero di non illudermi per niente
Ho visto la prima puntata e sono rimasto soddisfatto. Graficamente mi sembra migliore il primo anime, ma di molto. Anche io sono dell'idea che, per evitare ripetizioni con il primo anime, le prime puntate saranno diverse dal manga e dalla prima serie, fin quando non si arriverà al punto di distacco tra primo anime e manga, a quel punto il nuovo anime dovrebbe seguire passo passo il manga. Aspettiamo e vediamo. Comunque le due scene dove appare il padre le ho trovate fantastiche, il padre che apre gli occhi e il padre che chiude gli occhi con quell'espressione di onniscenza
Dopo aver visto la terza puntata (ambientata a Reole) credo che questo anime non deluderà. La puntata di Reole (tranne per qualche scena) è molto più fedele al manga, io comunque avrei preferito fosse la prima puntata perchè in questo modo si sono perse molti dei colpi di scena che ci sarebbero stati (e che mi colpirono molto nella prima serie).
Mattia (anonimo)
- 16 anni fa
00
Inferiore tecnicamente al primo anime?
Ragazzi, ma state scherzando vero? Cioè, ditemi che state scherzando
Ho visto le prime 2 puntate e devo dire che mi piaceva il fatto di avere 2 serie distinte, come se fossero 2 strade diverse...ma questo nn mi negherà certo di vedere di nuovo quest'anime!
Chronos
- 16 anni fa
00
ho visto le prime e devo dire di essere sodisfatto per ora lo visto molto volentieri spero continuino cosi ....
Ho appena finito di vedere le prime due puntate e devo dire che mi sono piaciute, sia per la presentazione della storia che per il comparto grafico decisamente migliore rispetto alla prima serie, forse non i disegni, ma sicuramente più belle le animazioni. Non è una serie facile da portare avanti perchè ricominciando dall'inizio c'è il rischio di annoiare lo spettatore, ma se prenderanno spunto in tutto e per tutto dal manga, dato il grande successo che stà avendo, credo che anche Brotherhood potrà ritagliarsi la sua fetta di successo. FMA è una serie che adoro quindi tengo le dita incrociate!
Visti finalmente i primi due, non mi trovo d'accordo con le critiche. La serie parte in modo efficace, bella la trovata di proporre come la prima serie due episodi di introduzione, ch trovo molto efficaci a livello di impatto.
Bello in primo, un filler ben fatto e interessante, carino a vedere anche per chi la serie la conosce, e riconosce i personaggi. Il secondo peggiora tecnicamente, vero, ma non lo vedo preoccupante. E' una scelta narrativa, e sono lieto che la serie proverà ad avere una personalità nel narrare una storia che in parte ho già visto una volte, e in altre l'ho letta.
Mi preoccupa più il trailer del terzo episodio, visto che ho visto una scena che mi pare di ricordare nella vecchia serie... insomma, spero che offra qualcosa di nuovo e non si rivelo un lungo riassunto, per poi arrivare lentamente alla nuova parte... e ancora, preoccupante che una fine ancora, del manga, non ci sia...
Comunque sia, speculazione a parte, per ora le prime due puntate mi sono piaciute
Mah, può essere vero a livello di marketing, ma per me se la serie risultasse noiosa per alcuni perchè quasi identica alla vecchia non lo vedrei come critica all'anime ma come critica allo spettatore che si è annoiato
Io invece trovo sia un problema dell'anime: fare una serie che rinarra una storia già narrata in animazione, trovo sia solo una trovata di marketing. Se vuoi seguire il manga in modo fedele, allora tanto vale partire da dove si era distaccato dall'originale.
"Rifacciamo tutta la serie: fatta meglio."
Mi pare una trovata commerciale, anche perché la serie TV vecchia male non era fatta, che possa piacere o meno il fatto che si discosti dall'originale, ad un certo punto...
Se decidi di ripartire dall'inizio, tanto vale che lo fai dando veri motivi di interesse. E l'inizio me ne dà... temo invece come dicevo il, terzo episodio, che mi pare anche come animazioni, dal trailer, a livello della vecchia serie TV (anzi, certe scene mi sono sembrate quelle).
Ma ovviamente è solo la mia opinione e la mia visione, per ora sono molto contento, speriamo però, ora viene la parte più critica, spero che rinarrino questa parte, già vista in animazione, in fretta
Il fatto che la prima serie sia diversa dal manga è risaputo ormai, è stato un problema di tempo con il manga (la produzzione dell' anime andava più in fretta del manga), e non potevano fare i filler (non so perchè, ma non lo volevano fare....). Alla fine si sono inventati una stori totalmente diversa, che io reputo orribbile rispetto al manga (hanno pure cercato di aggiustare la trama facendo un film ==' )
Da quel che ho letto in giro, sono stati i fan che inviavano lettere di protesta, volendo un riadattamento alla storia ogiginale del manga.
A me invece la prima parte è piaciuto, molto meglio di una serie di filler, che odio e rovinano le serie, IMHO.
Il problema è stato il film, che non mi è piaciuto, ma la trovata finale l'ho trovata molto carina e affascinante, e anche la fine mi era piaciuta. Insomma, a me la prima serie è piaciuta, a parte l'inizio, a tratti un po' troppo macchinoso. Mentre invece, quando si è allontanato dal manga, l'ho trovata ancor più interessante. Mi è sembrata una storia intelligente e solida, seppure diversa dal manga originale.
Solo in seguito ho letto il manga, trovandolo altrettanto bello, anche se diverso, due ottime storie... peccato il manga debba ancora finire, per cui non posso dare un giudizio completo.
Il fatto che la vecchia seria si discosti dal manga non vuol dire che sia brutta. E' diversa... probabilmente molti la vedono come una cosa negativa, io invece apprezzo quello che erano riusciti a creare. Avevo visto la serie anime tutta di un fiato, in 2/3 giorni, mi era proprio piaciuta. Al tempo nemmeno sapevo del manga, per cui ero libero da pregiudizi o contaminazioni
Poi, come sempre, i gusti sono gusti.
ALUCARD (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ecco la vera storia dei fratelli Elric, tratta dal manga originale. La stavo aspettando da tempo e i primi episodi non mi hanno affatto deluso: probabilmente chi ha conosciuto solo la prima serie storcerà il naso, ma deve sapere che ciò he ha visto fin ora è stato solo un surrogato della fantasia degli sceneggiatori dell'anime, poichè la storia originale (il manga) non era stata ancora completata. Con questo anime assisteremo alla reale conclusione dei fatti. Nota bene che il vecchio FMA non mi è dspiaciuto, anzi, è stato uno degli anime a mio parere più belli, intensi ed emozionanti di sempre, ma per chi non conosce la storia originale, posso solo assicurare che non vi deluderà assolutamente. Opening semplicemente meravigliosa, ending bellissima, colonna sonora in generale interessantissima, animazioni pressochè identiche alla vecchia serie, con qualche cambiamento... insomma, una fra le serie che ha vinto più premi e riconoscimenti torna finalmente nella versione integrale/rifatta/originale, e per tutti i fans dell'alchimista d'acciaio è una grandissima gioia.
Sarò sicnera FMA non l'ho finito e non ci tengo, si e no sono arrivata all'arrivo del bambino homunculus e già ero li li per... Beh un altra serie mi fa cadere le braccia... Forse di bello di FMA erano un paio di sigle ma ormai non so più è stato rimosso tanto tempo fa...
Ragazzi fidatevi, io ho seguito tutta la serie tv (ovviamente quella conclusasi con il lungometraggio) e ho tutto il manga fin dove è arrivato, e penso che la versione cartacea, ovviamente mi riferisco alla storia, è forse più avvincente e incalzante della versione anime. Certo, ammetto di essere di parte, FMA è per me un capolavoro assoluto in tutte le sue forme, e sebbene l'anime mi abbia affascinato e coinvolto tantissimo, ammetto che fin dove sono arrivato a leggere, la storia originale dell Arakawa mi è piaciuta di più, magari non tanto, ma quel tanto che basta per suggerire a chi è titubante su questo nuovo "Brotherhood" di seguirlo a fondo. Se poi si parla di aspetto tecnico, beh, anche io ho notato alcuni peggioramenti dopo l'episodio pilota, (che fra l'altro per ironia della sorte si t ratta di una filler, l'unica dell'anime, una sorta di "launch" del prodotto, molto ben curata), però proseguendo mi è parsa tutto sommato un'animazione di buon livello, vedi episodio 5. Concordo appieno con chi accetta entrambe le trame in tutte le evoluzioni fino ai finali differenti (certo, il manga ancora deve finire, e chissà come!), poichè penso vada più che apprezzato il lavoro degli autori e l'idea originalissima per chiudere l'anime (si guardi poi il lungometraggio, di grande spessore tecnico).
mah mah... (anonimo)
- 15 anni fa
00
ragazzi ma siete tutti fuori?? la grafica fa schifo, la musica fa schifo e non dice nulla, la storia che non fa ne caldo ne freddo boh... per FMA finisce con la puntata 51 dell'ultima serie poi fate voi...
Nella prima puntata della scorsa serie, si poteva respirare un senso d'inquietudine e tristezza fin dalle prime battute, mentre qua è tutto buttato sul ridere, lasciando i momenti tristi alle riflessioni di Hughes, che manca di un certo non so che.
Insomma per quel che ho visto, posso dire che non ho trovato niente di mio gradimento.
E non capisco perché si ostinino a far continuare opere che immortali con inutili continuazioni o presunti remake.
Per me, e penso per molti FULL METAL ALCHEMIST, finisce con gli episodi 50 Morte e 51 Monaco di Baviera 1921