Sempre più esagerati e a tratti pure ridicoli. Poveri cervi, adesso sono anche belve feroci. Al posto di educare al risparmio, alla cura dell'ambiente e altre funzioni utili, si perde tempo a insegnare come uccidere finti zombie e mostri. Certe volte è vero che se uno non ha niente da fare il suo cervelo sviscera cavolate (volevo usare un'altro termine, ma penso che sia fortemente censurabile, in ogni modo a buon intenditor poche parole).
concordo con SuperFra...spero proprio che i partecipanti a questa iniziativa scarseggino, ma dico io, in un paese così legato alle problematiche ecologiche, così naturalista, esistono scuole del genere? Ma poi già gli slogan fanno ridere e sembrano una presa per i fondelli : "animale terribile e mortale"...manco fossero T-Rex...
Mi pare una presa per i fondelli bella e buona! Prima i corvi, adesso i cervi... Who's next? E pensare che ne avrebbero di problemi veri da risolvere....... Non c'è niente da fare, i jappi sono proprio folli
Avranno delle razze mutanti, lì in Giappone? °_° Da che mondo è mondo sì, i cervi possono essere molto pericolosi, ma soltanto se provocati. Di sicuro non sono feroci, né tanto meno predatori! Infatti sono erbivori... XD Non riesco ancora a capire se sia davvero una presa in giro oppure no, ma se pensiamo a quanto sono matti i giapponesi potrebbe anche essere plausibile...
@M3talD3v!lG3ar: un paese naturalista e attento alle problematiche ecologiche? Mmmh, scusami se te lo dico, ma secondo me ideologizzi un po' troppo il Giappone... >_< Tieni in conto che è uno paesi primi al Mondo nella controversa attività della caccia alle balene, che a livello internazionale è considerata quasi illegale. Il Giappone è molto meno attento all'ambiente di quanto non sembri... Non per niente è anche uno dei paesi più urbanizzati del pianeta.
che bella fotoooo (col cavolo!). comunque anche qui in Italia qualche anno fà era stata autorizzata la caccia a 700 cervi, poichè "erano un pericolo per gli automobilisti, che si vedevano spuntare all'improvviso gli animali che rovinavano le macchine." ma si può?, inoltre qua non è così diverso, basti pensare a quando un lupo mangia il greggie e subito la gente li vuole uccidere. il problema è che gli uomini non hanno rispetto per le altre creature del mondo, contiamo solo noi.
Questo si che è un insegnamento utile, anche più di quello pur sempre utilissimo contro gli zombi, quando andrò in Giappone mi armerò a dovere, vediamo.. che fucile mi porto?.... (ovviamente scherzo )
A parte gli scherzi, mi sembra esagerato arrivare fino a questo punto, i cervi possono uccidere l'uomo, ma sono pericolosi soltanto se disturbati o nel periodo degli amori quando diventano molto aggressivi.
Al posto di proteggere i cervi, che tra l'altro sono sempre di meno, invitano la gente a sparargli???? Complimenti ai ministri giapponesi per l'ambiente.. è così che gli animali rischiano l'estinzione -__- Come dice Nero i cervi sono pericolosi (come tutti gli animali) solo se gli rompi le scatole o li minacci, altrimenti sono animali docilissimi. Ho provato anche ad accarezzarne alcuni in un parco in montagna, e vi posso assicurare che si limitavano ad annusarmi la mano.. ^^" altro che cervi assassini
Che razza di animali girano in Giappone °_° ? Strano che non esca una ( riedizione ) di una guida su come fronteggiare un attacco di Godzilla. Forse è solo questione di tempo... ^^
Chissa come mai la natura si ribella... Comunque l'articolo mi pare tra il serio e il faceto, certo che la foto è inquietante... I cervi sono animali splendidi, non bestie feroci da abbattere! (anche se dal mio punto di vista personale tutti gli animali sono belli)
Mi auguro che non dicano sul serio! Già di cervi se ne vedono pochi ultimamente, rendere legale e giustificabile l'assassinio di tali bestie mi sembra troppo. Poi non è vero che attaccano facilmente le persone, loro aggrediscono solo se infastiditi. Poi riguardo il fatto che si danneggiano le automobili: Dovrebbero stare attenti gli automobilisti, è ovvio che se c'è un cervo sulla strada ci si deve fermare invece che investirlo Mi piacerebbe vedere un corso su come sparare al meglio gli automobilisti sprovveduti Altro che cervi...
@The Narutimate Hero: "Chissa come mai la natura si ribella"
Beh, non è difficile. L'uomo occupa troppo spazio, distrugge ambienti ed ecosistemi togliendo la casa a molti animali... E' ovvio che questi vadano nelle città non trovando più risorse.
Remilia Scarlet (anonimo)
- 15 anni fa
00
Da notare la gatling presa da Doom 3 e Doom 3 r.o.e.
[<b>Moderatore</b>: L'immagine infatti è un mio fotomontaggio - Antonio.]
Finito di leggere l'articolo ho pensato subito: "ma è uno scherzo?" e lo penso ancora adesso. Ma a quanto pare invece è vero quindi posso solo dire che è una grandissima buffonata. Anzichè preservare una specie a rischio come il cervo si pensa ad abbaterli, perchè non ne mandano un pò qui in Italia se gli danno così fastidio? la prossima iniziativa sarà: "insegnare ai bambini a sparare con armi ultra tecnologiche per conquistare i pianeti alieni" giusto per citare qualche famoso sparatutto.
Sam (anonimo)
- 15 anni fa
00
Eventualmente dovrebbero recintare le zone in cui girano questi cervi in modo che non siano da ostacolo agli automobilisti. Poi per me gli animali dovrebbero essere uccisi solo per essere mangiati, tranne gli insetti quando rompono xD
Specie a rischio mica tanto visto questa iniziativa. Se la fanno è perchè c'è ne saranno troppi e cominciano a dare sui nervi, successe una cosa simile mi sembra l'anno scorso in Piemonte ma riguardava i daini se non ricordo male. C'è ne sono troppi, rovinano le piantagioni e il dado è tratto. Basta che poi con le carcasse ci fanno tanti bei salami invece di mandarle al macero.... sarebbe troppo cibo sprecato.
Ma che figata!! Però mi sembra un po' molto stupido. Sarà anche vero che i cervi attaccano quasi senza senso però addestrare bambini ad ammazzarli perchè "posseduti" mi sembra un po' una sciocchezza...O quanto meno, dubito che ci siano cervi simili...
Si infatti, non credo che se fossero a rischio di estinzione avrebbero dato l'autorizzazione per un'iniziativa del genere. E comunque per chi continua a pensare cervo=bambi, ricordo che i maschi adulti possono essere veramente pericolosi, sia per i guidatori (schiantati tu contro una bestia che può arrivare ai 3-4 quintali) sia perchè non sono esattamente animali mansueti quando minacciati...
Anzi, l'iniziativa di formazione per cacciatori professionisti è lodevole visto che in questo modo anzichè abbattere a caso, è possibile attuare una selezione simile a quella naturale da parte dei predatori verso i capi più deboli o vecchi.
...Non ho parole... Adesso i cervi sono considerati animali feroci...? E quindi li si ammazza...? Ma stiamo scherzando. Mi sto facendo l'idea che i giapponesi non amano molto gli animali... prima la notizia della caccia ai corvi, adesso questo... senza contare che nonostante sia vietato da anni continuano a cacciare le balene... che vergogna.
"Se la fanno è perchè c'è ne saranno troppi" E' lo stesso discorso che qualcuno fa dicendo che le guerre servono per smaltire le eccedenze umane. Per mettere a coltura un terreno di solito si distrugge quello che c'è sopra e coi fertilizzanti chimici si finisce per isterilirlo (ma penso che queste cose al nord siano risapute, visto l'alto tasso di inquinamento dei terreni e dei fiumi). E' facile dire che siano gli animali a infastidire, visto che loro il concetto di proprietà non ce l'hanno (con tutti i suoi derivati, come "questo è mio e ci faccio quel che più mi piace"). Se poi dicessimo la verità, ovvero che si produce più cibo di quello che serve e una buona parte viene buttato allora l'azione deleteria sarebbe quella delle coltivazioni intensive.
A hero. Anche di persone ce ne sono troppe e rovinano letteralmente qualsiasi luogo dove posano il culo. Che facciamo? Io carne non ne mangio però posso cucinarti una cinquantina di impiegati sudaticci sulla graticola (è tempo di barbecue) e surgelarti un paio di vecchie coi piselli. Bambini no che poi si rimpongono...
Nella condizione in cui si trova la terra in questo nero periodo ste Ca**ate sono totalmente fuori luogo. Servirebbe insegnare ai più piccoli a non trattare la natura come la stanno trattando i genitori (parlo ovviamente in generale), e so bene che si tratta di una iniziativa scherzosa e mirata a uno scopo ludico, ma tutti sappiamo molto bene quanta gente strana e suscettibile ci sia in giro. Di sicuro non aiuta nè loro nè la natura.
A Armisael. Credo che tu non abbia chiara la mentalità dei cacciatori. A parte qualche rara eccezione (come mio zio che quello che prende -poco per fortuna, qualche beccaccia- se lo magna) non hanno rispetto né per le regole né per la natura. Si lamentano quando viene spostato il periodo di apertura della caccia, uccidono (anche fra di loro si uccidono) e quando un cane da caccia per loro diventa un peso (non che sia malato o cosa, solo perché è vecchio) lo abbattono senza troppi complimenti. Dare mano libera a certa gente è come far dirigere una scuola elementare alla Franzoni. Poi certo, come dici tu è colpa del cervo se essendo ignorante e non sapendo leggere la segnaletica stradale attraversa la strada col solo scopo di farsi uccidere ammaccando una macchina. Peccato che le popolazioni di cervi abitano quelle zone da prima che fossero costruite le strade. Bisognerà metterli in prigioni 'sti birbi che cercano il suicidio... ma anche quei gatti criminali che terrorizzati dalle luci delle macchine si bloccano in mezzo alla strada col solo scopo di colorare l'asfalto di rosso. Dio santo...
se sono un effettivo pericolo causa sovrannumero è imho "giusto" abbatterli, mantenere ottimale la sostenibilità dell'ambiente evita spiacevoli ripercussioni sia per la popolazione animale stessa, sia per l'uomo.. Diverso è il caso di un'eccedenza dovuta ad un'azione diretta dell'uomo (riduzione del suolo "abitabile" dai cervi o simili), la quale sarebbe da condannare a prescindere da altro..
Pain
- 15 anni fa
00
prima i corvi che attaccano i passanti, ora i cervi..ma vogliono ricreare una sorta di jurassic park?
Che bastardi...fanno il lavaggio del cervello ai bambini facendo credere che i cervi procurino solo danni... SE MAGARI CI FOSSERO UN PO' PIU' PREDATORI IL PROBLEMA NON CI SAREBBE!!!!
Animali liberi in sovrannumero ci sono anche in Italia, e anche qui gli si spara addosso; non sono solo i giapponesi "a non amare gli animali" quando solo in Italia ogni anno vengono ammazzati milioni di animali "a scopo alimentare"... l'amore per gli animali si dimostra non uccidendoli non mangiandoli!!!! --> Quoto su tutta la linea KenzoTenmaFRNSGL
Non mi parlate di cervi... che non più di un mese fa, mentre ero in auto, di notte, in superstrada, ne ho visto uno "esplodere" sotto le ruote dell'auto che mi era davanti.
Speriamo che basti Miyazaki a contenere sta ondata di follia :(
Non credo sia giustificato ammazzare un animale solo perchè incrocia le nostre strade(dai non vi berrete mica che sono pericolosi =_=" ), bisogna informare la gente,mettere segnaletica, e confinare le area a rischio non mandare squadre a sterminarli!!!! ./.
fate bene uccidiamo i cervi...come mi è piaciuta la parte in bambi quando moriva la madre muahahahhah ah mi raccomando nn dimenticatevi i coniglietti bianchi specialmente quelli più piccoli sono animali infernali :°D
Sempre sulle notizie più disparate... i miei amici jappi...fanno scalpore! Saranno eventualmente cpericolosi...ma non è una mandria di Tori...o orsi a zonzo! Poi non mai saputo di attacchi mortali di cervi sia in jap, che in qualsiasi parte del mondo! Esagerati!!
All'inizio della lettura non riuscivo a distinguere se fosse uno scherzo oppure no. Comunque ho trovato un modo per risolvere il problema dell'eccedenza di persone nella mia classe: le ammazzo. Il ragionamento è lo stesso: numero elevato di animali con comportamenti pseudo-aggressivi in uno spazio relativamente piccolo. Se questa è la soluzione mi viene da mettermi le mani tra i capelli Quoto kenzo...mi piace il discorso che ha fatto. Non dico che il problema sia semplice da risolvere, però non è neanche con questo genere di provvedimenti che si risolve la situazione.
Nagi "Che bastardi...fanno il lavaggio del cervello ai bambini facendo credere che i cervi procurino solo danni..." non so fino a che punto c'entrino i bambini, il target della scuola (per come l'ho interpretato io, s'intende) si riferisce ai "giovani" cacciatori, quindi persone adulte e vaccinate; non per niente si riferisce ad una dinamica di ricambio generazionale..
Ansonii390 il titolo dice "bambini"...questa scuola sarà stata messa sù sì per nuovi cacciatori, ma quelli a cui ci si riferisce qui saranno veramente bambini a cui è stata fatta veramente una lezione sui danni e sulla caccia ai cervi...i giapponesi sono famosi per la precocità: lì trasmettono senza problemi (immagino) anime tipo Bleach, Naruto ecc senza censure, qui addirittura o neache li propongono perchè ritenuti troppo violenti o li censurano pesantemente...non mi stupisce il fatto della caccia proposta ai bambini...
Certo che quando si tratta di esagerare i Giappo sono sempre tra i milgiori non penso siano poi così pericolosi queste povere bestie, se no sul serio come dice Pain l'isola del sol levante si trasforma in una spece di Jurassic parck
Apparte le cose dette per dire (parlo delle mie) In quasi tutti gli stati si fa una specie di censimento di tutte le specie, e si tiene controllato il numero dei capi perchè non diventino roppi o troppo pochi, io la vedo come una cosa normale e preferisco che siano delle persona preparate che degli incompetenti a farlo..
A parte il fatto ke i cervi non sono aggressivi di natura, ma lo diventano solo se naturalmente qualcuno li attacca o nel periodo dell'accoppiamento(questo tra l'altro vale quasi x tutti gli animali), cmq addirittura fare una scuola di caccia mi sembra esagerato, indipendentemente dal fatto ke sia rivolta a bambini o adulti: i cervi sono esseri viventi, e hanno quindi i loro diritti. Se considerati pericolosi bisognerebbe trovare altre soluzioni, di sicuro meno drastiche.
Ninja Edicolas (anonimo)
- 15 anni fa
00
vorrei vedere se un cervo vi sfascia l'auto o vi fa del male se lo ritenete ancora poverino...
@ kakashi sensei: anche gli esseri umani sono pericolosi nel periodo degli accoppiamenti
@ Ninja Edicolas: eh si non dirmelo. Giusto oggi un vecchietto mi è venuto addosso con la sua macchina; meno male che avevo un fucile nel portapacchi cosicchè altri 'poveri' automobilisti non debbano subire la mia 'tragica' sorte...adesso il vecchietto non farà più male a nessuno. Insomma, sono il primo a dire che i cervi sono un pericolo per gli automobilisti, ma da quì a volerli ammazzare
Concordo con Bruttabestia, nel periodo dell'accoppiamento noi umani siamo anche più feroci e pericolosi, perchè non reagiamo d'istinto ma usiamo la ragione per vendicarci
@ ninja edicolas: per questo c'è il censimento, che è differente dallo sterminio...
@ NinjaEdicolas se magari andavi un pò più piano, il cervo non lo prendevi... sei tu che devi leggere i segnali stradali, non il cervo... NON C'E' BESTIA PEGGIORE DELL'ESSERE UMANO.
asdfg (anonimo)
- 15 anni fa
00
Evidentemente se pensate che il cervo NON sia un animale feroce non avete MAI giocato ad Etrian odyssey!!
@KenzoTenma: mi riferisco agli abbattimenti controllati da veterinari ed altro personale qualificato, non ai cacciatori "sparatutto" che se potessero andrebbero in un bosco con un GAU-8 e le mine anticarro...
Poi che alcune pretese degli agricoltori siano eccessive è verissimo...non vuoi che ti mangino il raccolto? Fai come una volta e recinta col filo spinato. Oppure non lamentarti dei lupi/orsi che vengono reintrodotti. Vabbè in ogni caso penso pure io che l'animale peggiore sia l'uomo...a quando la grigliata?
OT: anche qui si parla (mi sa che è pure già passata la legge) di dare le licenze di caccia e quindi porto d'armi a 16 anni. Ehm...
Ora senza fare tanta polemica, ti dico soltanto che giusto o ingiusto che sia per me si tratta di semplice selezione naturale. Il fatto è semplice, c'è ne sono troppi e cominciano a creare diversi disagi (vedi colture) oltre che eventuali rischi che potrebbero anche diventare tragici (al di là di possibili ammaccamenti sulla carozzeria delle proprie macchine, cosa che al di la di una bella incazzatura può anche passare, vorrei fare presente che prima o poi potrebbe scapparci anche il morto come nel caso di un automobilista che per evitare un cervo finisce fuori strada). Ora che il cervo debba avere più o meno diritti di un uomo non mi esprimo, forse sarebbe anche più giusto che il cervo sopravvivesse all'uomo ma visto che l'uomo è un "animale", così come il cervo, ma ahime o per fotuna superiore al cervo e per concludere le cose vanno a finire così. Punto. Che sia giusto o no non ve lo so dire ma le cose stanno così, almeno per me e se non ricordo male la chiamano appunto Selezione Naturale.
L'unica cosa che dico, visto che tanto bisogna ucciderli allora non sprecassero le loro carcasse buttandole al macero ma le usassero per sfamare le persone o per evitare di ammazzare qualche maiale o altro... facedoci qualche bel salame (perchè fidatevi del salame di Cervo non ci si può lamentare... altamente consigliato!)
Black Lagoon (anonimo)
- 15 anni fa
00
In principio vi erano le balene...... Poi i corvi....... Ora i cervi...... Bah.........
I cervi sono un pericolo per gli automobilisti? Allora non hanno mai visto certa gente che gira in strada. Tamarri con gipponi che non rispettano i segnali stradali. Signore di mezza età che parlano tranquillamente al cellulare mentre vanno in macchina, ragazzetti in motorino senza casco che si mettono a fare bournout in coda, ventenni con macchinette varie che non mettono le frecce. Proprio oggi mi è capitato di vedere una signora con ue cellulari in mano! Con uno parlavo con l'altro messaggiava e stava guidando! Ora ditemi, sono più pericolosi gli umani o i cervi?
A hero. Ti faccio un esempio del ragionamento che certe volte si fa quando un automobilista si scontra con qualcosa. Non c'entra assolutamente niente coi cervi ma riguarda gli alberi che, a meno che non abbiano assunto qualche sostanza stupefacente, non rompono a nessuno. Mi pare di aver sentito tempo fa la notizia in radio quindi non assicuro la correttezza del resoconto. Comunque: un automobilista di ritorno a casa dopo una bisboccia del sabato sera va a sbattere contro un albero di un viale (non ricordo se erano platani o pini o che altro) e muore. Gli amici, dando la colpa agli alberi del viale, ne segano i tronchi alla base uccidendoli. Ora non so se anche in quel caso si trattasse di selezione naturale. Non dovrebbe essere la lotta per aggiudicarsi la medaglia dell'essere vivente più idiota. Tra un uomo "al naturale" e un cervo è logico che l'uomo sarebbe il primo a soccombere (ma anche contro un porcospino o una sanguisuga, non c'è bisogno di andare a scomodare orsi, lupi o pantegane volanti). Questa è la selezione naturale. Tra una macchina di parecchi quintali o qualche tonnellata (come una jeep) e un cervo, vincerà sempre la macchina ma non credo che si possa parlare di lotta alla sopravvivenza tra un oggetto e un essere vivente. Il morto, nella maggior parte dei casi, ci scappa comunque perché se l'automobilista non fa in tempo ad accorgersi del cervo, il cervo muore come morirebbe qualsiasi animale (a parte forse un rinoceronte o uno gnomo). Non ne farei una questione di superiorità perché se dovessimo andare al vertice della piramide tra i "più adatti" troveremmo gli insetti e i batteri. Dell'intelligenza (o superiorità, soprattutto manuale -questa la riconosco all'uomo, avanzato da homo sapiens ad homo pipparolus, staccando di parecchie lunghezze il moscerino della frutta) alla natura non può fregar di meno visto che basta lo starnuto di un maiale o il rutto di un tacchino per seccare un centinaio di persone (alla fine della prima guerra mondiale -giocata a chi aveva il cannone più grosso tra gli animali superiori- la partita se la aggiudicò la spagnola -che non era un prostituta da campo con le nacchere ma un virus influenzale).
Per lo stesso principio del fastidio che genera una risposta allora il contadino che inquina le falde acquifere con i concimi non dovrebbe essere inseguito, picchiato, sgozzato e appeso a testa in giù? Non è una questione di giusto o sbagliato ma di entità del danno. Qualche settimana fa su Report davano un servizio interessante sull'inquinamento creato dagli allevamenti intensivi e dalle colture annesse (il mais per i polli mi sembra) nella pianura padana e nel nordest. Neanche se milioni di cervi invadessero i campi farebbero un danno maggiore di quello ha fatto e continua a fare certa gente. Io non sono contro i contadini (ci mancherebbe, i nonni...) ma un conto è l'agricoltura dell'orticello un conto quella moderna. Ci sono tanti modi per allontanare un animale senza farne salsicce. Ad esempio sposandolo... scusate, la dovevo dire per forza.
A parte le battute, su una cosa possiamo essere d'accordo: non che il cervo sopravviva all'uomo (a quello ci penserà qualche pestilenza) ma che almeno sopravviva alla macchina.
Ad Armisael. L'impiegato con 15 anni di servizio nelle assicurazioni lo vuoi ben pepato o con un filino d'olio senza sale. Altrimenti c'è l'avvocato arrosto ripieno di finocchio e erbe varie. Se mi avverti il giorno prima metto a scongelare una vecchia già squamata... e te magni tutto te, io mi butto su un casco di banane.
@DarkBahamut_87: conosco la situazione delle balene, e purtroppo è grave. Riguardo all'inquinamento, però, metti a confronto Giappone e ad esempio stati uniti sui mezzi di trasporto. Guarda le vie giapponesi e renditi conto di quante biciclette si contino. E poi In Giappone ci sono innumerevoli parchi naturali, e i tre quarti del territorio sono tutto verde, quindi riguado all'inquinamento, non vedo cosa debbano fare più...e inoltre l'età media delle persone è una delle più elevate. Sull'ambiente devi anche ricordarti della loro religione, quindi è ovvio ch esiano ecologisti.
Francamente dovresti dire un "uomo a mani nude" contro un cervo allora sarebbe l'uomo il primo a soccombere. Ma un uomo al naturale non mi sembra appropriato, non è che siccome l'uomo ha creato un fucile o una automobile allora non è al naturale, siamo "naturali" proprio in questo. Abbiamo il cervello al posto delle corna, tutto qui, e quindi "al naturale" in uno scontro cervo-uomo il primo a soccombere è il cervo (poi tutto dipende dal caso). Per il resto come il cervo difende il suo gruppo se qualcuno gli va a rompere i co...oni, così l'uomo si difende a suo modo se i cervi cominciano a creare disagi eccessivi (è una semplice valutazione se il danno provocato da un cervo è superiore al danno consistente nell'uccidere un cervo, se risulta maggiore c'è poco da fare. Se c'è qualcosa su cui si dovrebbe discutere è propria in che misura fare questa valutazione).
Non ho capito bene tutti i discorsi che state facendo comunque una cosa è assodata: il cervo se lo prendi ti sfonda la macchina e ti fa prendere quasi un infarto.
Brutta esperienza, ripeto, brutta esperienza. Odio quelle cacchio di bestie (anche se quello che fanno in giappo non è giustificato, è ovvio).
E il bello (il brutto) è che nella stessa notte in cui ho visto morire nel peggiore dei modi un cervo sotto le ruote della macchina di una tranquilla famigliola in corsia di sorpasso, io avevo appena acciaccato un gatto. Schifo. Di notte è pericolosissimo, gli animali attraversano la strada facilemente. State attenti perchè si rischia anche la vita.
@ nagi: dici bene, saper leggere e rispettare i cartelli è importante ma, fidati, anche se vai a 70-80 in superstrada (a di meno non puoi andare se non diventi un pericolo) è difficile scansare una bestia che magari ti ritrovi tutto ad un tratto in corsia di sorpasso.
@ mamaki: il pericolo c'è e non riguarda solo i cervi. Uno che conosco ha avuto la macchina sfondata da un cinghiale. Ti ho detto tutto. Però certo, non si risolve a fucilate la questione. Io metterei delle reti invece tra le boscaglie e la strada.
@ Ichigo-kon: ...ci sono molti animaletti un pò matti/ inventati da me...
@ nagi: vero che è l'uomo he deve leggere i cartelli, ma spesso non lo fa, quindi non rispetta limiti e non presta la dovuta attenzione alle zone dove è facile che ci siano animali che attraversano la strada, però dire che è la bestia peggiore mi sembra troppo, dovrebbe solo far più attenzione..
No, al naturale intendo quello che si intende col termine. Tu come nasci? Come natura (e tua madre) ti ha fatto, cioè nudo e crudo e senza pallettoni. Non seguire un percorso logico che ti porta a dire che usare armi e macchine è naturale. Quelle sono delle utilities, degli optional neanche disponibili a tutti (fortunatamente) senza i quali si può vivere benissimo. Non è che un uomo nasce imparato, con la patente e l'airbag di serie incorporato o nascondendo un fucile a canne mozze dentro la pancia della madre. Se non ci fosse qualcuno ad insegnarglielo neanche saprebbe cosa fare di uno schiaccianoci (in questo siamo identici alle scimmie) figurarsi di una bara mobile schiacciatassi.
"è una semplice valutazione se il danno provocato da un cervo è superiore al danno consistente nell'uccidere un cervo". No, aspetta. Con questa frase potresti scatenare il Gozzilla in un mite animalista. Non puoi paragonare la vita di un animale ad un danno materiale come se la sua esistenza valesse solo in base a quanto è più o meno utile all'uomo, perché lo stesso discorso dovresti farlo e dovrebbe valere anche per qualsiasi altro essere vivente che dovesse risultare più o meno gradevole. So che non penseresti mai una cosa del genere ma ci sono persone per cui il principio vale sempre.
Con i cervi non c'è una lotta alla sopravvivenza, non attraversano la strada di proposito mentre passa una macchina col solo scopo di far venire un colpo alla persona che guida o di attentare alla sua vita. Io faccio e farò il pedone a vita e per me, come per molti altri, l'automobilista starà sempre dalla parte del torto. Manca poco che se ti investono sulle strisce ti chiedono pure i danni. Se bisogna guardare a quanto una cosa è pericolosa l'automobile lo è per definizione (soprattutto per il conducente), quindi andrebbe eliminata (converrai con me che lo spostamento da un luogo ad un altro non vale la perdita di vita della persona che è al volante). "Se c'è qualcosa su cui si dovrebbe discutere è proprio in che misura fare questa valutazione." Su questo concordo, non fosse altro per il fatto che l'unica stima possibile sarebbe del costo dell'animale morto all'etto. Io sinceramente non riesco a dare un valore materiale ad un cervo vivo per il semplice fatto che non è un oggetto o un bene di consumo.
Piccola digressione burina -"Abbiamo il cervello al posto delle corna". Non è sempre vero (questa me l'hai passata). Comunque non è quella la peculiarità umana (ce l'ha anche il colibrì un cervello) ma la complessità del linguaggio, il pollice opponibile che gli permette di scrivere, costruire e maneggiare (cosa e come lo lascio all'immaginazione) e la postura eretta (come le oche quando scappano e la mantide quando si inalbera). Tempo fa mi arrabbiai con delle persone perché facevano questo discorso su intelligenza e superiorità e io risposi che è inverosimile che un animale che si autodefinisce perfetto, o migliore (adesso non so in quale campo, nel creare disastri, nel parlar male degli altri e nello scaricare filmati porno sicuramente), possa stabilire in base ai suoi canoni l'intelligenza "evolutiva" di altri animali (non sono esattamente le stesse parole e lo stesso tono che ho usato -c'era parecchio più scazzo). Può cercare di farlo ma è già una cosa priva di senso a livello umano (se è impossibile costruire un automa con dei sentimenti un motivo ci sarà). La vedo meglio utilizzando il termine complessità. -fine digressione burina.
Per quanto riguarda i danni non alle ma delle coltivazioni ti conviene ripescare quel servizio di Report... ti farebbe incazzare veramente.
[<b>Moderatore</b>: Kenzo, capisco che l'argomento può scaldarti, ma evita il turpiloquio - Narzal]
@ hero: la selezione naturale non esiste più da un pezzo...è l'uomo che ha madato tutto nei casini andando a ridurre sempre più gli spazi degli animali selvatici. Anche loro dovrebbero avere il diritto di vivere in tranquillità, ma tra disboscamenti e costuzione di strade i loro spazi si riducono sempre più, infatti poi li vedi girovagare per i centri abitati che hanno invaso il loro habitat. Non serve molto cervello per andar piano in macchina e non investire uomo o cervo che sia, ma succede sempre.
@ KiraSensei: ma allora di chi è la colpa degli incidenti?Dell'uomo che non presta attenzione o del cervo suicida?? Certo, potebbero mettere mega recinzioni lungo le strade, ma non lo faranno mai. L'unica soluzione è andar meno veloci e fare più attenzione. Se credi che l'uomo non sia la bestia peggiore vai a guradarti un pò di filmati su allevamenti, macelli e maltrattamenti inutili agli animali sia da allevamento che non, e poi mi dici...anzi, senza andare in cerca di animali, basta che guardi il tg di ogni giorno, sempre la solita storia: omicidi, stupri, traffico di droga, nazioni che vogliono la guerra, test nucleari...e sembra che ne inventino una ogni giorno...
Se sono troppi e diventano un pericolo sia per l'uomo che per loro stessi diminuirne il numero è la soluzione migliore per entrambi, ma insegnare ai bambini ad ucciderli rimane un esagerazione (se non di peggio), non credo proprio che i cacciatori in Giappone scarseggino...
@ KenzoTenmaFRNSGL
"Manca poco che se ti investono sulle strisce ti chiedono pure i danni."
è anche vero che molte persone non guardano prima di attraversare le strisce.
@ Nagi: su quuesto non dico nulla, concordo che sl'uomo sotto qquesti aspetti riesce ad avere comportamente deprorevoli oltre ogni possibili comprensione, su questo siamo d'accordo..!!! Però restano comunque una piccola parte del totale.. Ripeto concordo che non siano atti onorevoli, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio..
Il cervo in foto è chiaramente posseduto da uno degli spettri che si incontrano in Berserk. Il fucile non serve, per abbaterlo ci vuole l'Ammazzadraghi. Sarà la recessione economica che li colpisce ormai da vent'anni ma i giapponesi non hanno proprio niente da fare...
Vedi qual'è il problema... è proprio che anche se tu come altri non considerano il cervo o gli animali in genere un bene, a tutti gli effetti per la legislazione lo sono, so che non è bello ma è così. La natura ci ha fatto così (non so se sia giusto definirci "superiori" o meno) e attualmente dominiamo su tutte le altre specie e per dirla in parole povere: la legge la facciamo noi. Come ho detto non so se questo sia giusto ma le cose stanno così e poco c'è da fare (in fondo in ottica molto lontana nessuno ci dice che gli animali non facciano o non farebbero lo stesso nelle medesime condizioni - è su questo punto baso il concetto per il quale l'uomo è al naturale, al pari degli altri animali). Vero che l'uomo non nasce col fucile in mano ma non è vero che abbia bisogno necessariamente di qualcuno che gli spieghi come usare uno schiaccianoci, in fondo qualcuno l'ha inventato. Poi anche il cervo nasce indifeso, poi gli spuntano le corna e si difende, l'uomo vista che la natura con la crescita non gli fornisce le corna ma il cervello... fa 2 più 2 e si crea delle armi per difendersi, che non è necessariamente un fucile (che richiede un pò di passate esperienze e conoscenze per essere fatto) ma anche un bastone. Dalla mia visione l'uomo si difende così come fa il cervo e qualsiasi altro animale, poi il problema è come e in che misura difendersi (è qui che bisognerebbe dire basta con le esagerazioni ed è qui che l'uomo esagera e anche io ti dico che dovrebbe farsela finita, perchè non vorrei che si pensasse che sono un anti-ambientalista. Anche io non sopporto il fatto che si vada a distruggere l'ambiente per costruire case o strade che magari neanche servono, che si uccidano animali senza un giustificato motivo) Cercando di concludere un discorso e una discussione che potrebbe andare avanti per anni, ti dico soltanto che per me l'uomo si comporta così come tutti gli altri animali (e fin qui mi sembra tutto ok), poi esagera (e qui si dovrebbe intervenire) ma nessuno alla fine ci dice che questo "esagerare" faccia proprio parte della nostra natura!
Oddio il servizio di report l'ho visto pure io ed è roba da uscire di testa...e mi chiedo come faccia la gente a non incavolarsi ed andare a cercare certa gente con torce e forconi... Tipo il generatore di corrente che va con le feci di pollo... contando pure il calore necessario per fare il gas combustibile è un IMPIANTO IN PERDITA, conveniente solo perchè viene scaldato utilizzando corrente a costo minore di quella che verrà prodotta a fine ciclo, pagata il quadruplo in quanto resa "rinnovabile" per mezzo di decreto, nonostante sia una bestialità... Hmmm...vabbè se mi capitasse di scegliere tra investire un cervo od una persona, beh il cervo si salverebbe
[<b>Moderatore</b>: non è bello scherzare sulla vita delle persone, tu guida piano e vedi che non investi nessuno - Narzal]
NO, i poveri cervi che centrano,questa volta non sono d'accordo con i Giapponesi, non può essere colpa degli animali, sicuramente ci saranno altre alternative . Una mente geniale come la loro farà sicuramente di meglio .
press (anonimo)
- 15 anni fa
00
ecco, proprio un ora fa un cervo mi è saltato sopra in motorino, disfandomi una gamba. ora, i cervi mi sn sempre piaciuti, ma ogni volta che mi guardo la gamba mi viene una voglia immensa di cercare il "mio" e di ammazzarlo.