Bhè, una recensione negativa ogni tanto ci vuole Quindi questi sei film non dovrebbero essere altro che un mero riassunto della serie, che apporta poco o nulla di nuovo, presentando addirittura delle lacune al livello di trama... in pratica non se ne sentiva proprio il bisogno
A questo punto mi procuro solo la serie (che non ho ancora avuto modo di visionare integralmente).
La cosa che più mi rattrista è che ormai si stà perdendo del tutto il concetto di "unicità dell'opera d'arte": in pratica sono in pochi coloro che si preoccupano di realizzare un prodotto ben fatto che sia però unico, definitivo ed irripetibile, preferendo invece inflazionare inutilmente un titolo, un marchio. Peccato, tutta colpa del dio denaro.
@oberon: i film sono due, per quello in molti ritengono sia troppo sbrigativo sinceramente se non apportano nulla di nuovo li skippo a piè pari, la serie è stupenda così com'è, tagli e riassunti non mi sono mai piaciuti
Devo dire che non mi è dispiaciuto, alla fine non aggiunge niente di nuovo alla serie (almeno questa prima parte, però gia si sapeva), ma addirittura peggiorarla non mi pare.
Gurren-Lagann è il mio anime preferito, per cui mi aspettavo dei film se non migliori, che almeno mi facessero provare le stesse emozioni della serie animata. La delusione è stata devastante quando ho scoperto che li film era in realtà un riassunto della serie. Fatto male, per giunta, certi passaggi che erano perfetti nella serie li hanno resi di una forzatura imbarazzante, e in modo piatto e sterile... Mi vergognavo io a guardarlo! Le emozioni della serie questo film non sa neanche dove stiano di casa. Anzi, confesso di non averlo neppure finito di vedere, sono riuscito a guardare soltanto il primo quarto d'ora perché non avevo tempo, ma anche quando ne ho trovato altro non ero minimamente incentivato a continuare la visione. Spero che almeno il secondo film sia migliore, dato che si vocifera che avrà un finale diverso dalla serie... Spero che pure la sceneggiatura e lo screenplay siano rifatti, perché rivedere scene riciclate dalla serie è una delle cose che più odio, nei film d'animazione. Io penso che i giapponesi si trovino molto meglio a lavorare sulle serie lunghe, i film non li sanno proprio fare (a parte poche eccezioni come Miyazaki, Kon e Oshii). O forse dipende semplicemente dal fatto che puntano al massimo guadagno con il minimo sforzo... Come al solito, l'arte viene svenduta dal commercio. Delusione allucinante, davvero. Mi hanno rovinato il più bell'anime della storia. T_T
Mai visto...ma graficamente è davvero interessante! Spero trasporranno la serie in italiano nei prossimi tempi...sono davvero incuriosito da questa serie. Non so bene di cosa parli, sta di fatto che però se questi film sono un mero riassunto banale non so fino a che punto possano giovare.
Capisco la recensione negativa, tuttavia non è da smontare completamente. Il problema più grosso è che, nonostante sia un recap (con delle modifiche, ma pur sempre un recap) se lo vede chi non conosce assolutamente la serie non ci capisce nulla... forse io non l'ho valutato così male proprio perchè bene o male ho integrato i buchi con quel che già sapevo, e credo sia stato così anche per altri.
Fortuna che i punti salienti sono rimasti immutati, anche se il finale mi è parso un tantino troppo affrettato... Si nota che a tutti gli effetti è un prodotto quasi esclusivamente commerciale, e hanno risparmiato per bene nella realizzazione.
@Ansonii390 Chido venia, ho fatto confusione con i dei corti... oppure ho pronosticato inconsapevolmente la realizzazione di altri 4 film In effetti non sarebbe improbabile la cosa, visto che lo studio Gainax ci ha abituato a questo ed altro ancora... qualcuno ha nominato Evangelion?!
Senza contare il fatto che il doppiaggio è peggiorato tantissimo, rispetto alla serie! Nonostante i doppiatori siano rimasti gli stessi, nel film li ho avvertiti spenti, privi d'entusiasmo e di mordente. Sul serio, uno smacco tremendo per i Gainax. Chissà se in Giappone ha ugualmente avuto successo... Da noi solitamente più il prodotto è pubblicizzato, più probabilità ci sono che il prodotto in questione sia un flop, se è mal realizzato; lì invece pare il contrario: più il prodotto è pubblicizzato, più probabilità ci sono che avrà successo, pure se magari è una vaccata totale. XD Non ho i dati alla mano, ma questa è l'idea che mi sono fatto informandomi anche su altri film tratti da serie (tipo quello di Shakugan no Shana, che pur essendo per metà un recap e per metà totalmente rifatto era comunque molto meglio di questo di G-L).
ma sta diventando una moda sintetizzare serie di successo in 4 o 6 film, non dovremmo iniziare a prendere sul serio l'idea che anche nella terra del sol levante stiano avendo carenze di idee? una domanda soprattutto mi sorge spontanea ma questa serie, che ho visto tutta dai sub dei SubZero, non sia un concentrato della demenzialità di FLCL, il character dei personaggi di Abenobashi e i robottoni di Evangelion, secondo voi serve rifare un film riassuntivo di intere serie? lo stanno facendo anche con il mitico KEN anche se per una volta con risultati al di sopra delle aspettative.
L'ho visto tempo fa quando l'hanno rilasciato i SubZero, sinceramente non l'ho trovato cosi male come indica la recensione, probabilmente perchè ho già visto la serie (che consiglio caldamente a tutti) e mi aspettavo un film riassuntivo (come le notizie prima dell'uscita dicevano). Cambiar la trama sarebbe stato un azzardo assai alto (io speravo nella sopravvivenza di un certo personaggio ç_ç), quando si prende una serie famosa e si riscrive la storia, spesso e volentieri non piace perchè snatura i personaggi o non regge il confronto con la trama originale. Concordo nel dire che la parte centrale del film dove vengono mostrate le scene di viaggio della serie accompagnate dalla musica, non è stata una buona scelta, anche perchè molte le scene erano anche disposte in maniera casuale e chi non ha mai visto la serie non capirà mai nulla. Il finale invece è stato riscritto in parte e non è uscito male, forse un pò troppo alla power rangers XD Spero che nel prossimo film una certa ragazza non venga cancellata....
Io ho finito pochi giorni fa di seguire Tengen Toppa Gurren-Lagann e l'ho trovato fantastico, più che geniale... Però se il film è un inutile riassunto dell'anime allora penso di poterne anche fare a meno, Tengen Toppa Gurren-Lagann mi piace davvero, e non voglio rovinarmelo per un filmetto commerciale... Beh, ormai l'ho scaricato, lo guarderò a malincuore, poi lascerò una recensione...
Mah, a me certi commenti negativi mi sembrano scritti un po' come se si fosse scoperta l'acqua calda. Si sapeva sin dall'inizio che questi due film erano riassuntivi, quindi non c'è nulla da stupirsi né da scandalizzarsi se: 1) il 90% della storia rimane lo stesso; 2) la trama è stata sintetizzata per essere proposta in due film da un paio d'ore ciascuno. Pertanto quando si giudica un film riassuntivo sarebbe lecito valutarlo col metro di giudizio di un film riassuntivo, ovvero un'opera che nasce per far scoprire la serie a chi ancora non la conosce e magari offrire qualche spunto inedito (cosa che, contrariamente a tante operazioni del genere, questo film ne contiene) per suscitare un po' di interesse anche a chi la storia già la conosce. Mio fratello, ad esempio, non aveva seguito la serie TV ma ha visto solo questo film e mi ha detto "caspita, TTGL è una vera figata!". Quindi direi che il suo dovere, in quanto film recap, lo svolga adeguatamente. Inoltre è sbagliato persino il discorso della caratterizzazione superficiale. I personaggi che vengono trascurati sono quegli stessi PG secondari che erano delle macchiette anche nella versione televisiva, quindi non avrebbe avuto senso sprecare il tempo limitato a disposizione per delineare queste figure inutili. Anzi, nella parte conclusiva (il combattimento inedito) è stato dato modo a personaggi come Yoko e Dayakka di dare un contributo maggiore alla battaglia, mentre nella prima parte della serie si limitavano quasi sempre a restare a vedere Simon che menava i nemici da solo. Troppo poco è stato cambiato? Be', a mio parere Gurren-Lagann è un anime che è già perfetto di suo sia come storia che come disegni, per cui stravolgerlo troppo sarebbe stato il vero insulto all'opera originale. Come lo sarebbe stato ancora di più fare un film sequel. La storia si chiude in modo coerente con un finale completamente chiuso. Ulteriori seguiti risulterebbero insignificanti quanto supeflui.
uffa uffa davvero una depressione sta recensione... non mi aspettavo un flop così grosso. va be che devo ancora vedermi sto lungometraggio, ma se le premesse sono queste... la serie tv è stata leggendaria, so di essere blasfemo nell'affermare che per me è la più grande serie Gainax, più di Eva, ma i gusti sono gusti u_u, e poi guardare per credere Speriamo davvero nel seguito a sto punto, ma ormai tanto l'andazzo è questo quindi non vedo altre vie d'uscita.
Fede (anonimo)
- 15 anni fa
00
Concordo con la rece. BRUTTISSIMO. La serie spacca ma questo è solo un pessimo rimontaggio. SCHIFO.
Appunto, Spider. Proprio perché TTGL è un anime perfetto già di suo che non vedo l'utilità di un paio di film riassuntivi... Io ci sono rimasto male già quando furono ufficialmente annunciati come recap, non è che l'ho scoperto quando ho visto la vostra release (a proposito, complimenti perché i vostri sub sono comunque eccezionali! ^^), perché avevo forti aspettative sul film, e dato che GL è la mia serie preferita mi aspettavo qualcosa in più che un semplice recap... Ma siccome sono un fan accanito della serie, ho provato a dargli comunque una possibilità, ma il film non mi ha proprio preso, come invece ha fatto la serie fin dai primi minuti. Troppi passaggi forzati, troppe cose date per scontate... Tu dici che è un film realizzato per coloro che TTGL non l'hanno mai visto, ma non credo che possano capirci granché con tutte le approssimazioni presenti già dai primi minuti (l'arrivo del Ganmen nel villaggio di Jiiha nel film è reso in modo orrendo). Il pathos che comunicava la serie animata questo recap non ce l'ha... Paradossalmente, aveva molto più pathos l'episodio 16, che pure era un recap della prima metà della serie! E durava più di un'ora in meno!!! Poi vabbè, ognuno rimane col proprio pensiero. Per me la delusione rimane forte e spero che si rifaranno con il secondo film. Se proprio debbono fare un recap, che lo facciano bene e non in modo così sciatto e accomodato.
Non conoscevo ne la serie animata, ne i cortine ne questo primo film, e penso che lo salterò a meno di un'improvvisa disponibilità di tempo in eccesso Invece darò un occhio alla serie, quella mi ispira già di più, o meglio ne è stato parlato meglio
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
Beh, i film riassuntivi non sono certo un'invenzione della gainax ne tanto meno delle novità... Diciamo che in Giappone possono avere un senso dato che danno la possibilità di essere visti al cinema. Qui da noi operazioni simili già sono più discutibili.
Il problema comunque sta nel voler riassumere serie dalla narrazione episodica come Gurren lagann. Nella serie di episodio in episodio c'è la struttura introduzione-crescendo-scontro-chiusura, in un film questo schema dovrebbe essere proposto un'unica volta e non ripetersi ciclicamente.
Ecco, questo film soffre soprattutto di questo. Però, i film di Z gundam sono anche molto peggio...
Infine, il rammarico maggiore è che lo stesso staff avrebbe potuto anche riscrivere o ampliare la serie senza problemi, basta guardare l'energia pazzesca sprigionata dal solo prologo inedito del film! Insomma, non è certo l'energia o le idee a mancare allo staff, semplicemente questi film riassuntivi andrebbero presi per quel che sono: utili in Giappone, trascurabili qui da noi.
Chiudo dicendo che recap totalmente ridisegnati e risceneggiati saranno difficili da vedere perché spesso son commercialmente più rischiosi di un riassuntone, basti vedere il film di Escaflowne che pur essendo pregevole e coraggioso non ha raccolto quanto meritava.
Il film non l'ho ancora visto, ma se si tratta solo di un riassunto non ci perderò tempo. Io speravo in qualcosa di più originale che ampliasse l'universo di gurren lagan come i le mini clip prima del film. Peccato colunque la serie originale rimarrà una delle mie preferite.
Gurren lagann è probabilmente la serie che piu mi è piaciuta di quelle che ho visto l' anno scorso,questo film invece dopo avere letto la recensione mi interessa decisamente poco:non vedo il motivo di girare film che non sono altro che un riassuntone della serie se non per fare incassi al cinema.temo che anche quello di eureka seven sia una cosa simile.
Concordo pienamente su ogni punto espresso da Becar nella sua recensione. Un titolo del valore di TTGL meritava certamente di mengio che un film(etto) così. A me personalmente ha deluso parecchio. Attendo di vedere il secondo, curioso di sapere se anche li si siano limitati ad un mero riassunto degli eventi, con annessa perdita di significato e valore dei suddetti, o se abbiano cercato di fare qualcosa di più. Attendo fiducioso.
Lucky90 (anonimo)
- 15 anni fa
00
L'ennesimo tentativo di grattare il fondo del barile..... Tranquilli.... ormai ci siamo abituati.(Kenshiro - NGE ecc...)
gippo79 (anonimo)
- 15 anni fa
00
ma guardatevi la serie che è a dir poco FANTASTICA........
Cross (anonimo)
- 15 anni fa
00
Da fan sfegatato quale sono della serie, a me è piaciuto anche il movie. Lo rivedrei altre dieci volte :°D
Neanche fosse stato un sunto SENSATO, copia-incolla-cuciconscenenuove, anche una bella lunga espicitamente ecchi, esplicitamente inutile, alla quale avrebbe potuto sostituirsi qualcosa di più utile. Come hanno potuto, fare un tale fail alla Gainax! Peggiore di Death&Rebirth di EVA. Il punto è: abbiamo capito che la prima serie è questa, qualcosa di addizionale, o per lo meno una sistematina alla grafica nei punti in cui cala... (sarebbe stato il minimo)! Nulla di tutto ciò. Ecco come produrre roba semi-inutile.
Dimenticavo di aggiungere: so parecchio del secondo film (ancora non uscito, qui da noi), posso dirvi che le scene prese dall'anime saranno molte di meno, e la serie risulta sostanzialmente molto (anche troppo) più trattata nella scena finale (tutto ricostruito in modo diverso). Controllando il sito ufficiale, c'è anche una piccola pubblicità del DVD: ci sono scene del film, e lì si vede bene che non sarà, o almeno non del tutto, un ennesimo copia-incolla
Quindi questi sei film non dovrebbero essere altro che un mero riassunto della serie, che apporta poco o nulla di nuovo, presentando addirittura delle lacune al livello di trama... in pratica non se ne sentiva proprio il bisogno
A questo punto mi procuro solo la serie (che non ho ancora avuto modo di visionare integralmente).
La cosa che più mi rattrista è che ormai si stà perdendo del tutto il concetto di "unicità dell'opera d'arte": in pratica sono in pochi coloro che si preoccupano di realizzare un prodotto ben fatto che sia però unico, definitivo ed irripetibile, preferendo invece inflazionare inutilmente un titolo, un marchio. Peccato, tutta colpa del dio denaro.