Devo dire...molto bene Hiro, che manda tre titoloni come quelli.
Gwen Stefani (anonimo)
- 15 anni fa
00
A me invece piacerebbe vedere cadrtoni animati anni 90, che hanno segnato la mia fanciullezza! L'unico che continuano a riproporre e Dragon Ball! MA BASTA! Mi piacerebbe vedere alre serie che guardavo da bambino su Italia1, come la primissima dei Pokémon, di Sailor Moon o Doremì!
Dea Kids si dimostra, come avevo già sostenuto il miglior canale nella programmazione di vecchi anime. Una nota di positività va riconosciuta a Boing, anche se con gli anime non centra nulla. Le opere di Albert Barilè sono indubbiamente belle e sempre attuali, stimolanti per i bambini e molto ben confezionate. Sono contento che vengano riproposte anche alle nuove generazioni.
DR SLUMP E ARALE quando lo trasmettono? Faccio prima a comprarmi tutta la serie tv in dvd giapponesi che in totale costano 1600 euro...
The Monkey su Nickelodeon che notiziona non me lo perdo. @Aduskiev hai dimenticato che anche cooltoon trasmette da tempo moltissimi anime vecchi molto belli, per lo più shounen. Il bellissimo canale Deakids per me è secondo dopo il mitico cooltoon
Ottimo il palinsesto di DeaKids!!!!! Che bello il ritorno della Principessa Zaffiro! Peccato che lo trasmettono solo su satellite! E lo stesso Il Tulipano Nero! Se almeno li desse RaiGulp!
C'è da dire che anche Una per tutte e tutte per una su Italia 1 è una bella novità!
Buono questo ritorno di classici anni ottanta sulle varie reti tv....solo che italia uno potrebbe trasmettere qualcosa di diverso da boing? sono entrambe reti mediaset e cartoni anni ottanta ne hanno a bizzeffe nei magazzini...quindi potrebbero fare anime diversi e non riproporre gli stessi, prima su boing e poi su italia 1, a distanza di pochi mesi o addirittura settimane... per quanto riguarda Deakids, ma è un canale in chiaro sul satellite? se è cosi lo vado a cercare subito.....
vorrei sapere perchè, ogni volta che decidono di mandare in onda anime degli anni passati, non mandano mai quelli che mi piacerebbe vedere, o magari quelli che NON mi ricordo. In alternativa, mi piacerebbe rivedere roba come Sailor Moon o Dottr. slump e Arale. questo per quanto riguarda la mediaset, invece, per i canali satellitari, penso che stiano facendo un buon lavoro, ma ... erro o nella lista manca coolton? anche li danno molti anime "vecchi". Comunque, sperare che , di tanto in tanto, possano mandare in onda roba più recende doppiata "bene" è come sperare in un miracolo, vero?
Comunque buona a sapersi per il fatto che ci siano delle emittenti in streaming che trasmettono anime (e pure interessanti, e Ghostbusters ha solo il chara americano...)
Non mi interessa niente, visto che non ho nè Mediaset Premium nè Sky, i titoli sulle tv non a pagamento non mi interessano mentre di quelli trasmessi in streaming mi interessa solo Lamù. A proposito di questo ultimo titolo, ma hanno già iniziato a trasmetterlo o ancora no? Perchè in questo ultimo caso potrei anche iniziare a seguirlo. Vidi i primi episodi di Lovely Sara quando Italia 1 iniziò a trasmetterli, ma dopo un paio di episodi carini mi sono stancato, forse anche perchè ogni volta mi toccava programmare il videoregistratore e guardarli di pomeriggio, cosa che in quel periodo non potevo fare data la mancanza di tempo.
Allora mi dovrò accontentare di boing e italia uno, visto che non ho ne sky ne mediaset premium e non intendo abbonarmi in tempi brevi....speriamo che si inventino presto qualche canale tematico dedicato ai cartoni (ma non solo) anni 80 e 90 in chiaro, magari sfruttando le potenzialità del tanto osannato digitale terrestre....
Non ho nè sky nè affini, ma questa ventata di cartoni anni '80 non può che farmi piacere. Posso capire che a qualcuno di più giovane magari possa anche dispiacere, ma noi siamo più anziani e abbiamo la precedenza XD Non temete, le vostre serie anni '90 diventeranno vintage nel prossimo decennio Una per tutte..su Italia 1 non è comunque una novità: fu trasmesso lì la prima volta, 20 anni fa, quando Bim bum bam era ancora un'istituzione.. E guardatevi La dolce Katy..molto particolare perchè ambientato in Finlandia, trattava della difficile infanzia di una bambina spiantata all'inizio del '900. Era una storia vera e con delle tematiche insolitamente mature: da rivalutare assolutamente.
beh....gran belle cose....di cui Mediaset ci propone ben poco...siamo alle solite, sempre sui canali a pagamento il più bello! si, su Boing troviamo cosette interessanti, ma Mediaset Mediaset dico???? Un tempo le fasce riservate ai cortoni erano molto più ampie...la cosa pesa soprattutto a chi non ha ancora il digitale
Io seguo Febbre '80 di Boing (Meisaku a nastro yeah )...e avevo notato anch'io che tutti i Meisaku proposti in questo contenitore poi finiscono dritti dritti nella fascia mattutina di Italia Uno, ma ben venga per chi può seguirli al mattino (io no) Sono proprio contenta di poter seguire Lovely Sara e la dolce Kati, che non ho mai visto da piccina (così come le appena terminate Flo e Una per Tutte, tutte per una).
Ma quanto mi piacerebbe avere DeA Kids *O* Un mese fa, ospitata dai cugini possessori di Sky, ho guardato Heidi e Creamy, sigh, che nostalgia Inutile dire che bramerei di poter vedere La Principessa Zaffiro
Ecco, un anime che rivedrei con molto piacere è L'Isola Della Piccola Flo, anche perchè non ho mai visto tutti gli episodi. Giusto qualche tempo fa l'avevano trasmesso, però a quei tempi il mio videoregistratore era ancora rotto
@ zettailara: io ti consiglio di leggere prima il manga de La Principessa Zaffiro. Forse per carattere personale, ma io preferisco vedere prima l'opera originale (il manga), che in questo caso è pure godibile. Poi io sono uno che preferisce di molto la lettura
kuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
si si.. hiro mi stupisce sempre di piu.. dopo black jack che.. pensavo censurassero tantissime scene e invece tranquillamente sangue a volontà.. e ora.. i 5 samurai, cavoli avrei una voglia di rivederli!! ora lo metto anche io hiro quasi quasi
L'unico che vedrei veramente con piacere, visto che è parecchio tempo che non vedo è I cinque samurai, però non ho hiro quindi niente, mi accontento del web e di quello che riesco a vedere in tv (quando la guardo)..
Come sempre, quando si parla dei vecchi anime, Super3 regna. Sono contento di questa continuità nel tempo. Certo, una volta era un'altra cosa, però anche oggi ha un bel repertorio. Quanti bei ricordi legati a questo canale...
Calendario molto interessante XD, purtoppo nulla potrò seguire probabilmente nonostante abbia il digitale per problemi personali, ma mi piacerebbe vedere Lulù, CT, e su Me*daset premium i 5 samurai (ah che ricordi ^*), ma anche Heidi e La Principessa Zaffiro (quest'ultima non l'ho mai vista completa purtoppo), insomma sarei interessato a quasi tutto
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
In effetti mi stavo chiedendo che avrebbero messo dopo LS. Era ora che ritrasmettessero in chiaro UPTTPU!
[<b>Moderatore</b>: come già detto, ti invito a raggruppare i tuoi post in unico commento scritto in modo comprensibile per tutti - Becar]
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Va bene. pardon! Il fatto è che le cose mi vengono in mente dopo. XD Monkey la domenica non lo trovo. Boh! Comunque D1 sarei curioso di sapere se paga i diritti. Nel 2006 trasmetteva tranquillamente la prima edizione di Goldrake se non erro con la D/Visual che faceva il diavlo a quattro. Boh! Se non se ne preoccupano le case...
Yumi (anonimo)
- 15 anni fa
00
Apparte che non ho canali a pagamento nè Sky...e vabbè, ci arrangeremo fra Italia 1 e Boing! Da segnalare che alcuni anime quali Sayuki, uno che si chiama Noein e altri che non sono ancora riuscita a beccare vanno in onda su Rete37
Hanno davvero rispolverato vecchi titoli, alcuni dei quali a dirla tutta non conosco o di cui non ne ho mai sentito parlare, come La principessa Zaffiro, eppure sembra molto popolare. Il semplice motivo per cui non li conosco sarà perché io degli anni 80 non ero ancora nata...