Se tutto va bene, fra un paio di mesi o magari l'anno prossimo nessuno guarderà più anime su italia 1, la nostra unica speranza è la rai, per ora promette bene vedremo.
Pain
- 15 anni fa
00
Almeno c'è un barlume di speranza in questo mondo dominato da reality e da veline con balconi in bella vista...Ottima e rincuorante la notizia della volontà di Freccero di ridare slancio all'animazione giapponese rivolta ad un pubblico adulto. Parole sante...Sono stufo di sorbirmi anime con un target di 6+
baljak (anonimo)
- 15 anni fa
00
x Zettailara : De rien (cmq io dalla Rai me lo aspettavo dopo aver scoperto che 8 episodi di Bia non sono stati doppiati in Italiano per ragioni di autocensura!)
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
Incrocio le dita delle mani e dei piedi, e mi fido di Freccero, che ha in mano due serie dalle potenzialità incredibili. Spero che il risultato sia all'altezza delle aspettative, perché se tutto va bene l'esperimento avrà un seguito...
E' ora di dare una spolverata a tutti i palinsesti cotti e ricotti.... grazie soprattutto di scommetere su una versione integrale e non il solito taglia e cuci che rovina il lavoro e la visione di chi ama gli anime! Con queste 2 serie di ottimo livello come inzio mi auguro che non ci deludano nel futuro ! ^__^
Freccero è un professionista straordinario e una persona eticamente impeccabile: non dimenticate che fu lui a mandare in onda su Rai 2 il Satyricon di Luttazzi, con l'intervista all'allora sconosciuto Travaglio sul coinvolgimento di Berlusconi nell'omicidio del giudice Falcone. E lo ha fatto ben consapevole delle conseguenze inevitabili a cui questo gesto avrebbe portato; ovvero l'espulsione dalla televisione pubblica ad opera di Berlusconi & Company, insieme a Biagi, Santoro e Luttazzi. Con lui è morto anche quel poco di valido che la Rai ancora riusciva a produrre, vale a dire i programmi di Corrado Guzzanti e Serena Dandini, ecc...
Il fatto che gli abbiano rimesso in mano una rete non può quindi che rendermi felice, per lui che se lo merita, e per noi, che finalmente avremo la possibilità di tornare a guardare qualcosa di decente (e senza censure), come le dichiarazioni sopra elencate stanno a dimostrare.
Freccero è un grande! Baste leggere l'intervista per capire che è tutta una perculata verso Mediaset e compagnia bella. Rai4, secondo me, potrà divenare il nuovo canale di punta rubando lo scettro alla cadaverica Mtv buona oramai per Jumpate e robbe truzze__-
In tutta sincerità Gurren Lagann non m'ispira per niente ^^" ma sono ansioso di vedere Code GEASS
Mi fa piacere che con Rai4 nasca un possibile valido approdo per serie come Gundam SEED e il Farinone (Gundam 00) >:3 Se e quando sarà le frequenze di Rai4 si raggiungerrano anche da me tanto meglio. Intanto lo streaming e' già una alternativa
Sara (anonimo)
- 15 anni fa
00
Amo quest'uomo!!!! parole sante sui reality!! Vai XD speriamo sempre più anime in TV senza censure!
A me Rai4 si vede benissimo...salto solo ogni tanto (sempre quando sto vedendo qualcosa di interessante!Solita fortuna -_-).
Comunque sono felicissima per questa iniziativa,Code Geass è un anime che mi voglio vedere da una vita,ora colgo l'occasione e me lo vedo direttamente in ita!
Spero che in futuro allarghino la proprosta di anime,trasmettendo anche altri generi e non solo questi "robotici"....ed inoltre sarebbe bello anche che trasmettessero in diversi orari,perchè alle 23 è un po' tardi,in effetti...