Oddio la ricordo a memoria questa leggenda!! Grazie ad anime come Inuyasha o videogiochi come Okami, ora conosco una delle favole più belle del Giappone, la bellissima storia della principessa Kaguya e del suo ritorno sulla luna... il Taketori Monogatari (storia di un tagliabambù) trasposto in anime si preannuncia già una cosa pazzesca...figuriamoci se sarà Takahata a dirigerlo! *_*
Non conoscevo questa storia, ma sento che sarà un'altro bel film, purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visionare Una tomba per le lucciole e Pompoko Ma Pompoko non è uscito in Italia mentre in Francia sì, come mai? Magari la lucky red prenderà anche i diritti di questo film?
@Howl Come dice Ryogo guardati Una tomba per le lucciole, ma anche Pom-poko (i diritti non li hanno ancora presi a quanto pare). Pom -poko è uno dei miei film preferiti dello studio Ghibli! Takahata selo merita proprio il pardo d' onore!
Sulle fiabe giapponesi sono ignorante. Conosco solo quella del ragazzo pesca e ne ho sentita qualcun'altra sugli anime che adesso non ricordo. Di Takahata ho visto solo una tomba per le lucciole (stupendo quanto sofferente) ma se c'è il marchio dello studio ghibli...
@RyOGo Mtv quel giorno non si vedeva bene così ci rinunciai
@Misurino Ho visto il prossimamente . . . caspita è bello davvero
Da quel che ho capito sono dei titoli da vedere assolutamente ^^, vedrò di reperirli anche perchè avevo intenzione di staccare con le serie e vedere qualche film Grazie per il suggerimento ad entrambi
Questo film ha tutte le carte in regola per essere un capolavoro, a dirigerlo il creatore di "Una tomba per le lucciole" (un commovente capolavoro T_T ), basato su una leggera e interessante leggenda giapponese, quando uscirà staccherò anche io con le serie per vederlo ... ci son tutte le premesse, non vedo l'ora ;D
Wow *_* Non vedo l'ora, anche se non credo giungerà in Italia Ma questo non mi fermerà sicuramente Di Takahata finora ho visto solo Hotaru no Haka/Tomba per le lucciole, e mi dispiace veramente perché ho in programma di recuperare anche gli altri suoi film, dei quali ho sentito SOLO opinioni entusiaste
@ Howl In Francia sono usciti molti dei film di Takahata (se non tutti, mi pare) perché i francesi hanno un'autentica venerazione nei suoi confronti...direi che una volta tanto ai cugini francesi dovremmo mostrare tanto di cappello
Quasi tutti gli ultimi lavori dello studio ghibli sono stati doppiati in italiano, anche quelli del figlio Goro Miyazaki. Ma per Takahata è da un pezzo che non ne arriva uno qui in Italia.
Di Takahata ho visto solo le serie animate ma mai un film, al momento.
Il Taketori Monogatari l'ho letto questa primavera per l'esame di letteratura giapponese, e devo dire che è indubbiamente una bella storia, anche se la protagonista è tutt'altro che da osannare! (E via di pezzi di Sailor Moon che adesso finalmente si comprendono, yeah! ) Di certo, tra i primi monogatari è uno dei più interessanti e più stimolanti da adattare in un altro medium.
Se ne fanno un film d'animazione verrà sicuramente molto carino, quindi gli darò sicuramente un'occhiata.
Ma l'inizio sembra identico a Pollicino in cui si ritrovano due persone povere ad avere una figlia piccolissima XD... pero il resto di questa favola giapponese non la conosco sarò curioso di leggerla!
Sarà di certo un capolavoro, considerando la maestria di Isao Takahata! A parte le serie televisive, mi sono piaciuti molto "Una tomba per le lucciole" e soprattutto "Omohide poro poro": temo che difficilmente lo vedremo al cinema, mentre un'uscita in dvd mi sembra più probabile, anche stando a quanto dichiarato tempo fa dalla Lucky Red.