astroboy... un anime degli anni sessanta, una cosa pazzesca... mi ricordo da piccolo la versione del 1980, quella a colori se non erro, fra l'altro nata l'anno che sono nato io (lol) non so, io non sono un grande estimatore di sti film in CG che hanno sostituito i film disegnati a mano (cosa che reputo mooolto più impegnativa e che imprime un'anima nei tratti di ogni cosa disegnata, indissolubilmente, cosa che il freddo computer non potrà mai fare), spero solo che sia all'altezza
"...nella sua versione americana (in sala dal 23 ottobre), di un cast stellare di doppiatori tra cui Nicolas Cage, Kristen Bell, Donald Sutherland, Nathan Lane, Bill Nighy, Eugene Levy, Matt Lucas, Freddie Highmore, Charlize Theron e Samuel L. Jackson."
Non male direi...
"Le voci italiane annunciate sono quelle di Silvio Muccino (L'ultimo bacio), che caratterizzerà il piccolo robot protagonista, Carolina Crescentini (Notte prima degli esami – Oggi), nella parte di Cora, amica di Astro, e il Trio Medusa a interpretare i personaggi di Robotski, Sparx e Mike il Frigo."
Innanzitutto voglio dire che non mi si vedono i primi 2 video!! T_T
non so mai stato un fan di astroboy, anzi... Quando avevo letto del film in 3D in arrivo ero pensieroso, al primo trailer mi sembrava che potesse diventare una di quelle americanate decadenti fatte al computer! (non parlo di pixar o dreamworks!!) Invece questi 2 trailer che ho visto mi han fatto ricredere, mi han fatto venir volgia di vedere il film!! speriamo sia davvero ben fatto sotto tutti gli aspetti!! Bello il robottino coccoloso!!
Dimenticavo il doppiaggio. Mi vengono in mente film come stuart little, garfield e soprattutto robot. Usavano nomi di personaggi famosi per attirare gente. Se non sanno doppiare non fa niente. Precisiamo: in garfiel e stuart little, ci son bonolis, laurenti e fiorello che son bravi ma non vanno bene ai personaggi, invece robot con dJ francesco/robby facchinetti..... no comment!
certe volte mi domando se effettivamente non ho Qi sufficiente per capire il significato di alcuni progetti. I prodotti animati, affrontando con schietta semplicità un determinato argomento attraverso l'unico filtro della fantasia, sono ancor piu' soggetti del teatro e della letteratura al contesto socio-culturale in cui vengono ideati; e risentono quindi del passare del tempo perche' l'impressione sfuma. Se il personaggio di Phantom rappresenta il nuovo self made man, che attraverso le sue sole forse e privo di qualsiasi dote sovraumana plasma il reale, divenendo idealmente immortale attraverso l'avvicendarsi della sua famiglia nel ruolo, mi sorge il dubbio che io ragazzo del 2009 forse forse non lo capisco se non sono un esegeta.
se poi tutto e' gadget, pupazzetto, 3d ovunque, allora viva l'amore
No ma perche silvio Muccino ?? cioè guardate che popo di doppiatori americani ci stanno da loro! Cmq aparte questo mamma mia non vedo l'ora di vederlo molto molto carino... ho guardato solo il full trailer per nn rovinarmi tutto il film XP
Ma quello non è Muccino. Cioè, la voce non è la sua. E non parlo solo della zeppola, è proprio il timbro che non è lo stesso. Il fatto che non sparino le solite scritte cubitali con "SILVIO MUCCINO per la voce di astroboy", mi fa sembrare che questo sia il primo taiser fatto di corsa, mentre quello con le voci finali e l'adattamento conclusivo sarà mandato in seguito - come già fatto per ogni film animato dai tempi del re leone fino a madagascar.
Io non sono un fan della GCI, anzi direi che meno ne viene usata meglio è, ovviamente dipende dal contesto però Fa piacere che esca al cinema in Italia, anche se sincersmente preferirei altri titoli..
Ma sono l'unico che non vede i primi due video??? Devo avere un problema col browser, ma i filmati di tutti gli altri siti li vedo benissimo!!! Mah...
@ limbes
invece è propio la sua!! Ti ricordi Fabio Volo in kung Fu Panda??? quasi irriconoscibile se non per qualche intonazione, come molti altri di madagascar e l'era glaciale.
Proprio lui: Tetzuka.