@ assenzio: Ma io nn ho paragonato Naruto e Berserk, che sono due manga diversissimi in tutto, ma i combattimenti tra Naruto e OP eh...
Berserk onestamente lo conosco solo di fama, ma nn l'ho mai letto.
Sui combattimenti però estramente sintetici devo dissentire. Ovvio che nn sono come in DB dove un combattimento dura anni, ma un Naruto vs Pain o Sasuke vs Itachi nn ha niente di sintetico a mio parere.
Con tutta l'ammirazione che ho per Gundam secondo me è al di fuori della classifica; almeno che non parlassero della serie G-Gundam ^^"
Se ci puo' entrare Gundam allora ci metto anche Maya(Glass no Kamen) ci sono allenamenti(assurdi come i manga storici ci hanno abituato ad attenderci) rivalità, scontri, non c'è il torneone ma ci sono selezioni e guerre di pubblico XD!!
Il sondaggio doveva essere più settoriale tipo combattimento "reale/marziale " ed con "trasformazioni/powerup"
Mi stupisce che alcuni definiscono NON di combattimento un manga dove si svolge un TORNEO- non di scacchi o briscola- ma di mazzate!! Forse non leggete Naruto attentamente ma la fisicità c'è eccome. Il combattimento è presente in tutti e tre i livelli: SHIN GI TAI
Shin- spirito :colpi speciali con chakra Gi -mente : strategie e kyojitsu(più o meno inganno) Tai- corpo: mazzate fisiche
Poi se non vi piace è un altro discorso ;)
Altri grandi assenti di questa classifica
Ranma1/2 Vagabond L'immortale lonewolf e cub Kakugo Alita
Scindendo la classifica il 1° posto "real" va a Ken e quello poweruppesco a chi ha fondato il genere ovvero Dragonball :D
Se si resta solo nell'ambito sportivo, sicuramente "L'Uomo Tigre", "Rocky Joe" e "Hajime no Ippo" per me sono i migliori; se invece si parla di combattimenti più in generale, io mettereri al primo posto "Saint Seiya", seguito da "Yu Yu Hakusho", "Ken il guerriero", "Dragonball" e "Naruto".
Sono generi completamente diversi. Non si può accomunare Dragon Ball e Naruto con l'uomo tigre o Rocky Joe. E' vero che sono entrambi cartoni incentrati sulla lotta, ma si tratta di modi molto diversi di intendere il combattimento, uno più realistico, un altro più fantastico.
@GrandeRe..: allora si tratta di una domanda ben diversa, " quali manga hanno a vostro parere inventato, rivoluzionato, e lanciato gli stereotipi per i prodotti di combattimento ?" Migliore e' un termine non interpretabile, posso copiare dragonball a distanza di vent'anni con leggerissime modifiche positive,e dichiarare a tutti gli effetti che e' migliore esempio breve,per le espressioni facciali, fino ai giorni nostri, non posso affermare che Giotto sia il piu' bravo perche' e' stato tra i privi a rappresentarle
@Angelus: sintetico non come durata, ma come continuità. In una scena c'e' un personaggio con un pugno a mezz'aria, nell'altra l'avversario che vola via, e secondo me non per scelta ma per limiti tecnici. OP mai letto, non so spiattellare un paragone
Messaggio scritto da io (anonimo) il 04/10/2009 alle 20:11 godo w naruto
Mi hai fatto morire dal ridere XD, ma non posso che condividere la tua opinione Infatti sono sorpresa non tanto dell'assenza di One Piece (per i motivi già detti) ma proprio della presenza di Naruto...Oh Yeah!
Mi colpisce un pò l'assena di Saint Seya e One Piece, anche se entrambi sono ben piuù che solo e puro cambattimeto, per il resto concordo con la classifica in base ai titoli che conosco.. dragonball al primo posto per me è perfetto, in quanto è un pò la nave guida dei manga da combattimento per me..
Anche io avrei messo DB in cima ma subito dopo Ken e poi Gundam nn ho idea di cosa centri nella classifica per naruto... mah nn mi sembra adatto tra mettere tra i primi 10 manga di combattimento.
Ho pensato attentamente a quale possa essere IL manga di combattimento per eccellenza, dove sono le mazzate a farla da padrone ma soprattutto le tecniche utilizzate con varietà e per le fasi di allenamento... e sinceramente solo un nome mi è venuto fuori... Noritaka!
@ sylar 46 Berserk è un manga di combattimenti? Se Berserk fosse solo questo, non sarebbe quello che è. Inquadrarlo come manga di combattimenti è vederne solo una parte, e soprattutto nemmeno quella più importante, e questa inquadratura gli sta davvero troppo stretta. Non è che il mondo si divide solo in shonen e shoujo.
Be, io come "manga di combattimenti" intendo quelli che si fondano su sport/arti marziali (come Kenshiro, Dragonball, L'Uomo Tigre) e non Blech o Naruto, perchè non sono solo combattimenti. Questa sembra più una classifica come "migliore shonen". Secondo me avrebbero dovuto precisare di più... Comunque io voto per Kenshiro, è stupendo ed è il "classico" dei manga sui combattimenti...
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
@chi vorrebbe Saint Seya in classifica: ma se l'aspetto piu' debole dell'opera di Kurumada e' costituito proprio dai combattimenti ( riassumibili a "ce l'ho piu' grosso di te!Il cosmo intendo..." ).
Comunque l'unico che non conosco della lista e' Shura No Mon;per il resto avrei preferito vedere i due manga di Togashi piuttosto che Naruto e Gundam ( che adoro,ma in questa lista e' come i cavoli a merenda ).
A livello puramente tecnico è così, ma a livello di caratterizzazione dei personaggi, svolgimento della trama, tematiche Saint Seiya ha lasciato un'impronta unica nel genere (pensa solo a quanto Bleach o One Piece lo hanno ripreso in certi frangenti, o ancora a Sailor Moon), inoltre ha un'originalità nella trama che è tutt'oggi insuperata, a mio avviso, quindi secondo me meritava un posto d'onore nella classifica.
Benchè non sia un suo fan Dragon Ball ci può stare, anche se "Ken il guerriero" avrebbe meritato almeno il podio. Tutto questo però relativo ai combattimenti a mani nude. Se fosse stato per i combattimenti fra mecha avrei sicuramente fatto vincere Evangelion.
@ Shinichimechazawa: come ha detto Kotaro Saint Seya meriterebbe un posto in calssifica solo per quello che rappresenta, che va ben oltre il combattimento puro e semplice, e non credo che i combattimenti di Kurumada siano il suo punto debole, non tanto per le azioni fisiche ma per il senso che c'è dietro e per gli ideali che trasmette..
Il fatto che non ci sia One Piece mi fa capire molte cose sul successo di quest'opera in Jappone...e mi fa capire quanto non siano valutati tutti gli aspetti di quell'opera. Non metterlo in mezzo ai manga di combattimento significa che loro non li considerano importanti in quel contesto, chiudendo in pratica gli occhi per un terzo dell'intero manga, che non è poco. Insomma, la cosa mi fa abbastanza sorridere perchè mi conferma il fatto che la gente non è ubriaca, e lo vede chiaramente che i combattimenti di OP sono imbarazzanti, ma nonostante tutto si continua a parlarne in termini di capolavoro, auto-imponendosi di valutare il manga senza combattimenti "perchè tanto in quel contesto non sono poi così importanti", dimenticandosi che un terzo del manga è fatto di mazzate. E lo ripeto 2 volte perchè la cosa mi sembra assurda, non ricordo un altro manga che viene trattato in questa maniera dai fan! Insomma, un dato molto significativo, che mi conferma come la gente non voglia assolutamente valutare il prodotto One Piece nella sua interezza. Sto iniziando seriamente a capire quindi come ragionanop i fan di OP, buono a sapersi...me ne farò una ragione.
Ottima classifica. Anche io avrei messo dragon ball al 1° posto, anche xkè mescola azione ed ironia. Interessante pure la posizione di Kinnikuman al 4° posto. Solo che manca Yu Yu Hakusho! è anch'esso un ottimo manga di combattimento, no?
Ma al di la di quanto sia bello Saint Seya, non è certo osannato come One Piece da schiere di fanboy che ne esaltano qualsiasi pregio incodizionatamente, insomma non vederlo nella top ten può far discutere ma non è un controsenso assurdo, siccome il manga citato non vendeva come OP e non era valutato come nel caso di OP oggi, dove proprio si capisce che l'idea media del fan di OP è "è il manga più bello del mondo e non voglio neanche carcare di trovargli dei difetti, però quando combattono sfoglio le pagine senza leggere, tanto non è importante e non toglie nulla al manga". Che pena...ma da un lato mi fa molto piacere, significa che quello per cui spesso discuto non è che non lo vedono, ma semplicemente non lo si vuole vedere.
@ Koizumi Mi permetto di obiettare il tuo coinvolgimento di OP in quest'articolo perché non voglio che ne venga fuori una discussione sull'importanza dei combattimenti nel suddetto manga (combattimenti dei quali non mi interessa una cippa in quasi tutti i manga che ne possiedono, tra l'altro), andando dunque ben più che OT Secondo me, e l'ho detto anche più sopra, qua si parla di manga che narrano PERLOPIU' di combattimento, ovvero che è incentrato su quest'ultimo aspetto, e dunque OP qua non c'entra, come non c'entra Sailor Moon, per dire, nonostante le sue protagoniste siano palesemente delle "combattenti che vestono alla marinara", delle "senshi" nel senso pieno del termine. E credo che nessuno di noi si sentirebbe di piazzare Sailor Moon in questa classifica, ti pare? Dunque, secondo me, al di là dell'opinabilità delle posizioni in classifica su cui giustamente si commenta e si argomenta, non si tratta di chiudere "gli occhi per un terzo dell'intero manga, che non è poco", ma semplicemente di lasciar fuori dall'argomento i manga che non c'entrano, tutto qua. Perché come dici tu, un terzo NON è la prevalenza del manga, giusto ??
@ zettaiLara: E Naruto? Si combatte meno in Naruto che in One Piece, a mio avviso, o comunque sono pari...come la mettiamo? Insomma, come la si gira la si gira, One Piece non lo si può mai toccare...mah! Io penso che questa classifica ci abbia appena confermato il modo approssimativo con cui i fan valutano quel manga, chi ha occhi per vedere osservi. E ne tragga le conclusioni che vuole. Io la mia conclusione me la tengo stretta, perchè va a confermarmi tutti i dubbi che ho sempre avuto.
BEH non mi pare male la classifica. in fondo poi è la top ten gli altri che alcuni di voi han citato potrebbero essere piu giù...
cmq anche per me non importa che one piece non ci sia ,perchè i suoi combattimenti non mi piacciono quasi mai ...a volte alcuni sbucano con tecniche ridicole.
non mi lamento neanche x la mancanza di saint seiya dato che gli scontri si svolgono con l'uso di uno o 2 colpi e non c'è un corpo a corpo quasi mai.(anche se una mia serie prefer.)
E comunque penso che vedendo questa classifica, solo il fatto che l'80% si sia meravigliato di non trovarvici OP, sta a significare che in molti comunque lo vedeno bene anche sotto la voce "combattimenti", siccome non troppe discussioni fa poi stavamo qui a dirci che per molti i combattimenti di OP sono originali e belli anche più di quelli di naruto. Insomma, non nascondiamoci sempre, l'esempio di sailor moon lascia il tempo che trova...insomma, penso che nessuno pensasse di vedere sailor moon in questa classifica, non esageriamo.
koizumi: ma che c'hai tanto contro one piece, vabbè criticarlo quando si piazza in prima posizione ma addirittura incominciare a criticarlo quando non c'è si esagera. alla gente piace quel che piace, voi fan di naruto vi arrabiate sempre se i vostri idoli non sono primi.
comunque la mia classifica personale sarebbe: hunter x hunter ken il guerriero yu yu hukusho sant seya dragon ball
Ma Koizumi, dai, è palese che i combattimenti non sono l'elemento preponderante di One Piece. Ci sono, è vero, ma sono, come giustamente tu noti, un terzo della storia, non due terzi nè metà, ma solo una parte su tre, che è un pò poco. Io non l'avrei messo nella mia personale classifica, poichè One Piece - così come anche Dai no daibouken o i manga di Mashima, per citarne altri - non sono "manga di combattimento", ma "manga di avventura E COMBATTIMENTO", e siccome la classifica verteva sul combattimento soltanto sarebbero stati fuori luogo. Ken e Dragon Ball sono manga di arti marziali, e quindi è giusto che vengano classificati come "combattimento", si, anche Dragon Ball che, nonostante abbia una forte componente comico-avventurosa all'inizio, rimane un manga sulle arti marziali dove si fa a pugni in continuazione. In Naruto, poi, o combattono o si allenano per farlo in futuro. Si sono mai visti i personaggi fare altre cose avulse dal combattimento, che siano un viaggio, un riposo o che so io? Quindi è giusto che stia sotto la voce "combattimento" più che One Piece che invece è incentrato più sullo sviluppo della storia, del mondo e sull'avventura. Altresì incentrato solo sulla lotta è Bleach, ma secondo me non è in classifica perchè non aggiunge nulla più di quanto altre opere del passato come Dragon Ball, Saint Seiya o Yu Yu Hakusho avevano già apportato al genere.
@Limbes allora forse mi sono espresso male Riformulo il concetto più chiaramente: Io non dico che Berserk è un manga di "soli combattimenti", perchè naturalmente c'è molto altro che noi tutti conosciamo. Fatto sta che però i combattimenti la fanno da padrone, altrimenti, tanto per fare un esempio stupido, il protagonista, non andrebbe in giro con una spada grande quanto a lui, di certo non la usa in cucina per tagliare il pesce, ma per tagliare qualcos'altro.......
Detto ciò, io non voglio cambiare il tuo modo di vedere Berserk o altro, semplicemente, rispetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido assolutamente (come tu del resto puoi fare del mio), tutto quà.
Ma quello che vi dico non è questo, è che se lo stesso fan di one piece considera di basso livello i combattimenti, che occupano comunque una buona fetta del manga (azzarderei anche più di un terzo forse, ma mi basta anche solo un terzo), come fai poi a osannarlo? Cioè è come se dicessi di avere una gamba sola ma di essere l'uomo più veloce del mondo...io è su questo punto specifico che non mi capacito!!! Perchè chiudere un occhio? Insomma se i combattimenti sono quelli che sono, diremo che OP è un buon manga, ottimo sotto certi punti di vista e di basso livello su altri, come sostengo io da sempre. Non è completo, indi non può essere il migliore (non mi dite che non può essere il migliore perchè non è ancora finito, in molti comunque lo ritengono il migliore) ed è per questo che continuo a non capire perchè tutti non ci facciano MAI caso...
Eh, ma magari c'è gente a cui i combattimenti di One Piece piacciono, che ne sai! Inoltre, io posso tranquillamente dire che una cosa mi piace motlissimo ma non apprezzarne in particolar maniera determinati aspetti (es: Adoro la storia e i personaggi di Ranma 1/2, ma non mi piacciono i disegni). Nel caso di One Piece non si devono valutare i combattimenti "a sè", poi, perchè la gente presumo che non lo legga per vedere i combattimenti ma per la storia, i personaggi, i messaggi che lancia, l'avventura ecc. ecc. E dato che è un manga di avventura e combattimento, e non soltanto di combattimento, io direi che, almeno per me va bene così!
@ Kotaro: Beh, questa classifica ci dice che a pochi piacciono i combattimenbti di one piece, magari è un caso ma penso che sia abbastanza attendibile anche sentendo altre campane.
Comunque io sono fermamente convinto che per valutare un manga in maniera oggettiva, sia necessario giudicarne la completezza...solo così non si viene influenzati dal gusto personale. Per questo ti dico che per me il manga migliore degli ultimi anni è fullmetal alchemist, anche se a me personalmente piace più naruto. Ma questo ragionamento evidentemente non piace ai fan di OP, chissà perchè...
In realtà questa classifica ti dice quello che già sapevamo, e cioè che One Piece non è un manga di combattimenti! Se la classifica fosse stata "Qual è il manga con i migliori combattimenti?" allora forse l'avremmo visto in classifica, chissà...
Infatti io non capisco la vostra ostinazione a voler mettere manga che non sono di combattimento o che non nascono come tali. Ma avete presente i titoli che ci sono dentro. Sono tutti sulle arti marziali e sui combattimenti nel senso di incontro e mach. Quindi è giusto che ci siano Dragon Ball che si basa su tornei, Hajime no Ippo, Ashita no Joe, Tiger Masch, Hokuto no Ken. ecc. Invece sarebbe strano averci visto One Pice che non è un manga di combattimento ma sui pirati e comunque un avventura, come sarebbe stato strano vederci Rave o Fairy tail o Berserk. Io ad esempio avrei messo Shoma in classifica. E nemmeno YuYu Hakusho a mio avviso potrebbe essere inteso come combattimenti visto che alla fine la trama è sugli spettri. Poi si è normale che combattono, ma non è un manga di combattimento. Idem Sain Seiya che è patagonabile a Shaman King e quindi anche questo non è un manga di combattimento. Alla fine la trama è basata su miti e dei. E il combat è un mezzo. E poi cavolo è chiaro come il sole che si parla di MANGA SUI COMBATTIMENTI e non DEI MIGLIRI COMBATTIMENTI NEI MANGA. La cosa che mi sconvolge è che NARUTO sia inteso come un manga di COMBATTIMENTO e non sui NINJA. E questo la dice tutta...
<i>Il fatto che non ci sia One Piece mi fa capire molte cose sul successo di quest'opera in Jappone...e mi fa capire quanto non siano valutati tutti gli aspetti di quell'opera.</i>
nn c'è xkè sebbene ci siano incontri, nn sono quelli ad interessare i fan... nn essendoci quindi in codesta classifica cosa sta a significare? ke di one piece interessa la storia, pura e semplice verità...
Se nn si è capito questo nn si capisce one piece...
naruto è presente xkè i ninja hanno tecniche di combattimento come base, i pirati hanno l'avventura ossia una storia da raccontare, cosa ke lo shippuuden nn ha mai fatto...
i posti 2 e 3 trattano di boxe e il quarto di wrestling quindi puro combattimento,
kenshiro è come se fosse al terzo posto ed è giusto visto ke nn è sportivo
@ aquila della notte: capisco one piece (ed appunto per quello non mi piace, in un manga guardo il pacchetto completo e non solo quello che mi piace), e proprio per questo dico con molta tranquillità che non è completo come manga. FMA racconta una storia e evita che i suoi protagonisti stiano volumi interi a menarsi in maniera indegna simile ad una zuffa nel far west, arrivando al suo obiettivo in maniera nobilissima. OP invece come al solito vuol riempire tutti i buchi e lo fa male, ora saremmo si e no a 30 volumi senza i combattimenti, ma oda è un furbacchione...meglio portarsi col manga fino al 2050 no? Tanto poi i combattienti anche se fanno cagare tutti dicono che non importa, mica scemo... Raga la coperta da questo punto di vista è corta, se si tira da una parte ci si scopre dall'altra: o i combattimenti ci sono degni del nome dell'opera, e allora si giustificano i 50 e passa volumi, o se i combattimenti sono solo una cornice, allora il manga è prolisso...scegliete voi!
Ma tu proprio devi essere polemico sempre. A me i combattimenti di OP piacciono di più di quelli di Naruto. E li reputo anche più divertenti. E ovvio poi che FMA è meno combattivo è scritto da una donna. Quindi il suo modo di intendere il combat sarà diverso da quello di un uomo infatti se ci fai caso non ci sono nemmeno personaggi femminili gnocche ma ragazzine acerbe e donne con una presenza molto forte. Inoltre FMA è completamente diverso a OP non li si può paragonare.
E invece tu sei sempre bravissimo a cambiare le carte in tavola e a girarle a tuo favore!!!
Allora, se a te piacciono i combattimenti, il mio commento non si riferiva a te. Sto solo dicendo che qui si sta parlando che a quanto pare i combattimenti di OP non sono graditi, la cosa però fa a schiaffi col fatto che OP sia venerato sotto tutti i punti di vista. Ed è qui che allora mi è stato detto, cambiando ancora una volta versione, che i combattimenti in one piece non sono importanti (anche se compongono un terzo del manga...) e allora io ho detto che se come dite voi OP racconta una storia, perchè metterli i combattimenti? So che FMA è un altro manga, ma era per dire che si possono fare manga di alto livello che raccontano una storia anche senza combattimenti...oda però ce li ha voluti mettere lo stesso, allungando il brodo all'infinito. E anche se la gente non li gradisce a nessuno importa. A questo punto però mi viene detto che per te i combattimenti sono belli...e qui volendo potrebbe ricominciare il giro!!! Insomma, tutte le volte che non sapete come rispondermi girate attorno al problema...incredibile, sapete arrampicarvi sugli specchi come pochi al mondo, complimenti
Questa classifica non mi torna proprio: Gundam non c'entra molto cmq primo posto Dragon Ball decisamente no, al limite 4°; al primo posto metterei Kenshiro ovviamente!!!!!!!
cioè se ti danno ragione si finirà di leggere sempre le stesse discussioni ovunque si parli di piu manga?
se è cosi ti do ragione... é stancante leggere km di discussioni uguali ovunque soprattutto quando si tratta di pareri pesonali ke ovviamente e giustamente nn portano a nessun punto in comune.
te lo do x consiglio, volta pagina e nn intraprendere crociate personali xkè risulti pesante... in questo caso potevi evitare dato ke mi pare si parlava di tutt'altra cosa. citare op nel modo come fai sempre nn fa altro ke creare discussioni assurde dato ke sembrano davvero critiche mirate e fatte proprio x provocare.
a te piace naruto, ad altri op, ad altri nessuno dei 2. meno male che è cosi altrimenti si potevano pure disabilitare i commenti: sai ke risse verbali mamma mia!
bizio gundam é pieno di combattimenti... spaziali e tra mecha ma cmq son combattimenti. x questo chiedevo cosa si intendeva...
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Chissà perchè m iaspettavo chi stesse in testa. XD Che DB si sia ridotto a essere una serie da combattimento è alquanto malinconica come cosa visto com' era nato. "Rocky Joe"?!? A parte che la boxe è più uno sport, comunque... di combattimento nno se ne vede neanche tanto. Jojo no comunque?
Scusate, ma in Gundam sono più battaglie che combattimenti in sè! A questo punto c' av rei messo più un Mazinga Z o qualche altro affine! Questa classiche fanno sempre discutere in un modo o nell' altro. Volutamente credo. Se non se ne parla che gusto c' è?
Che pesantezza, ancora ad attaccare One Piece, anche quando non c'è e per una cosa tanto sciocca come i combattimenti... Incredibile! Qual è il miglior manga di combattimento? La domanda è precisa. One Piece è un manga d'avventura e ovviamente ci sono anche gli scontri però non sono l'elemento principale. In Naruto non è l'avventura perché i Ninja non devono scoprire il mondo ma prendersi a mazzate per difendere il proprio territorio oppure conquistarne altri. Anche Ken è giustamente un manga di combattimento. Stessa cosa per gli altri in classifica (tranne Gundam penso).
One Piece non è un grande manga perché le mazzate non sono in questa classifica? Non scherziamo, su.
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Concordo con Ryogo e Kotaro su OP e quest' ultimo ha citato anche i mitici cavalieri dello zodiaco cui ora non stavo ripensando. Chiedo venia! Serie non di combattimento quella? Boh! Anche DB allora. La prima serie si ha i tornei (anche il primo in certi casi fà è pure volutamente comico), ma anche la ricerca delle sfere e tutta l' avventura varia che ne segue. Poi boh! Ovvio che si è codizionati poi dagli anabolizzati biondi e quello che succede con l' arrivo dei saiyan. DB nasce come serie più variegata. Sono d' accordo che il primo posto lo merita Ken anche perchè mettere al primo posto DB vuol dire con tutto il rispetto che non ha capito l' interezza della serie. Yu yu è un caso particolare. Almeno nella serie animata, la seconda parte è incentrata su un torneo! Comunque a questo punto mi lamento che non ci sia "D' Artagnan e i moschettieri del re" che stanno metà serie a duellare!
"le amazzoni di boa hancok caricando le frecce di ambizione le potenziano..."
Ah, ma quindi questa Hancok ha una ciurma di amazzoni! Avrei preferito e pensavo fosse a capo di una ciurma di uomini rudi da cui si faceva rispettare. Più togo. "Ambizione che potenziano"!?! Ma dove mi stà finendo OP! Questa cosa mi ha messo un pò giù sinceramente! Speriamo che ha Rubber non cambino colore i capelli a questo punto! XD Sic! Oh, mamma! A ricordare ho visto una scena del fumetto dove si mezzo trasformava che diventava enorme se non ricordo male! Vabbè, sempre meglio delle freccie con l 'ambizione che mi paiono una gran bella p...anata sinceramente!
C' ho il cosmo più grosso e duro" ah, ah! Ma dai! Allora DB dove uno c' ha più forte la potenza spirituale Mah! Comunque giusto per sminuire. Poi ognuno ha le sue opioni per carità! Parlerò così perchè i combattimenti dei cavalieri non mi hanno quasi mai annoiato comunque.
Eh, però Dragon Ball, nonostante nella prima parte rimanga di base un'avventura, ti presenta sin da subito un personaggio che fa arti marziali, e quindi tu comprendi che i combattimenti saranno un elemento preponderante della storia, vista anche l'ambientazione orientale da film di Jackie Chan del tutto. Cosa che infatti poi viene sfruttata nei tornei Tenkaichi, nei combattimenti con Piccolo Daimaoh e soci e poi portata fino all'eccesso nella serie Z, dove l'avventura viene meno a discapito delle mazzate. Dato che il combattimento è connaturato nello stesso Goku sin da quando era bambino, io sono d'accordo a classificare Dragon Ball come "combattimento", mentre invece per One Piece no, che c'è una storia da portare avanti e poi loro son pirati, mica wrestlers o judoka!
Direi che questa statistica ha un grosso problema di fondo ovvero il numero di persone intervistate solo 500, personalmente le trovo un po' pochine specialmente per un paese come il Giappone dove i manga e anime sono diffusissimi tra tutta la popolazione. 500 persone non sono uno spaccato della realtà giapponese lo potrebbero essere invece di quella italiana molto più ristretta.
I titoli dove per qualche motivo i personaggi combattono ce ne sono troppi sicuramente più di 500. Sarebbe ora interessante sapere quanti votazioni hanno preso i singoli titoli se poi scopriamo che il primo in classifica ha ottenuto 20 votazioni e l'11° solo 13 (ammettendo qualche pari merito) capiamo che tante supposizioni fatte qua sopra non sono più valide.
Ognuno ha i suoi gusti e idee e mi sembra giusto che vengano rispettati anche se non condivise.
sasuke1190 (anonimo)
- 15 anni fa
00
io seguo sia naruto che one piece,ma devo dire che se c'è qualcosa in cui vedo superiore naruto rispetto one piece sono i combattimenti,tra tutti i manga che ho letto è l'unico che negli scontri riesce a creare ogni volta quell'incertezza con continui ribaltamenti di fronte,che ti portano a dubitare su chi sia davvero il vincitore finale!!!!!a proposito mi dite un altro manga che presenti l'incertezza negli scontri,e non il solito protagonista che batte tutti....
@ Aquila della notte: La polemica non la faccio solo io, ma anche chi mi risponde...se nessuno mi rispondesse non ne verrebbe fuori la polemica, non pensi? E soprattutto se si riuscisse per una buona ad essere obiettivi, ma questo è chiedere troppo.
E comunque trovo più significativa questa critica in questa classifica, perchè a mio avviso ha fornito un dato importante (se non avessi trovato naruto in classifica non avrei neanche iniziato, perchè avrebbe voluto dire che effettivamente si consideravano i manga di sole mazzate), se per voi non è così pazienza.
[<b>Moderatore</b> - Si le polemiche e i flame scoppiano tra due o più utenti pertanto non bisogna incolpare gli altri perché rispondono alle provocazioni se vuoi cooperare attivamente alla conclusione della polemica (prima di un nostro eventuale intervento) sta anche a te fermare la cosa. - Becar]
Beh guarda che nemmeno Joe, Hajime no Hippo e Uomo tigre sono di sole mazzate. C'è una storia di fondo. Solo che trattano di combattimenti. E quindi è in classifica. La storia di OP invece non si basa sui combattimenti e quindi giustamente non è in classifica. Visto poi che la domanda è molto chiara. QUALE é IL MIGLIOR MANGA DI COMBATTIMENTO. Invece è bello vedere che in Giappone naruto sia inteso come MANGA di COMBATTIMENTO e non di AVVENTURA.
@Sasuke1190 Altri manga in cui gli scontri sono sempre incerti? allora... JoJo (ristampa a breve), se nella prima serie si vede un tipo di lotta "alla kenshiro", già nella seconda serie vedrai delle strategie degne di Shikamaru, Light Yagami e Lelouch (ormai con Rai4 sapete chi è), e dalla terza il tutto diventerà più interessante... per molto tempo si parlò infatti di Naruto identificandolo come "l'erede spirituale di JoJo", quindi lo consiglio ai fans dei ninja di Konoha. Poi, qual'è quello che dire incerto è poco visto com'è il protagonista? Ah sì, Noritaka! Ok è molto comico, ma è decisamente realistico nelle tecniche di lotta, e soprattutto per i suoi assurdi allenamenti, il famoso "dai la cera/togli la cera" è nulla in confronto alla "schivata di MC Hammer"... peccato che fu interrotto a 2 numeri dalla fine... Poi non saprei cos'altro consigliare, di shonen ne leggo pochi, o per lo meno, di quelli famosi per le mazzate...
Oddio che risate... non mi aspettavo niente del genere ... mi aspettavo un Yu Yu Hakashu, One Piece , Baki Grappler , Ken Shiro , Hunter X Hunter , Dragon Ball... ma Gundam e gli altri no cioè bah vattelapesca come cavolo ragionano sti giappi.... bah... no comment XD
X Batsu X: Ma perché dovrebbero esserci YU YU, One Piece e Hunter x Hunter? Solo perché ci sono dei combattimenti non vuol dire che sia un manga di combattimento. Mamma mia che visione ristretta delle cose.
tra tutti Dragon Ball e senza dubbi il migliore.. triste è il fatto ke ogni combattimento duri come minimo 1 mese *_*, ma per il resto e stupendo, c'e più azione... gl'altri sono carini, ma dragon ball e quello ke da piu la idea dell'anime da combatimenta
1° posto DragonBall azzeccatissimo ci mancherebbe altro che non ci fosse in questa classifica!!! Ma è uno scandalo il fatto che è assente One Piece!!! è un crimine gravissimo!!
no no proprio male