Io non l'ho mai sopporato L'Ape maia, mi metteva una rabbia che neanche mi so spiegare io, so solo che ogni volta che beccavo il cartone in tv, o cambiavo canale, o me lo guardavo 5 minuti, con la speranza che arrivasse un lucertolone e se lo divorasse in un boccone (cosa che purtroppo non è mai avvenuta) Lo so ero/sono malvagio ahahahahah
A me questi cartoni animati in 3d piacciono poco, mi danno proprio l'idea di sfruttare troppo la computer grafica. Io ho avuto la fortuna di vedere la serie originale da bambino ed era molto educativa, l'ape Maya era un vero goiello. Se avete dei bambini vi consiglio di fargliela vedere in quanto e' anni luce avanti in qualita' rispetto ai contenuti medi delle produzioni odierne.
Sono d'accordissimo con Sylar , però dispiace vedere l'ennesima perla del passato rimodellata in uno stile completamente diverso dall'originale. Il 3d sta rompendo le scatole e spero non ne abbondi troppo l'impiego anche in Giappone.
Piuttosto, dico io... Ma invece di usare il normale 3D (che gia' qua è lontano anni luce anche dal ''demenziale'' Eon Kid)... Non potrebbero usare la tecnica del Cell Shading? Eddai, si tratta di una tecnica neanche molto recente ma quasi mai sfruttata ' Comunque nulla da dire su questa nuova serie, sarà indirizzata ai bambini di oggi, quindi... Ma forse i piu' grandicelli, quelli cresciuti con l'ape Maya originale, potrebbero apprezzare...
A me l'Ape Maia non è mai piaciuta, devo dire, e manco il suo clone triste Ape Magà. Del resto, io ho una repulsione per ogni tipo di insetto, figurarsi se posso apprezzare un cartone simile!
In ogni caso, quoto anch'io il dissenso per il passaggio al 3D, che personalmente mi ha stufato già dopo l'ottimo Monsters, Inc. della Pixar. E' animazione, non sono videogiochi, per la miseria! Inoltre, trasporre in 3D qualcosa di nato in 2D mi sa di calpestare la tradizione, un pò come se ora arrivassero e mi dicessero "Ehi, Kotaro, hanno deciso di rifare Il Re Leone in 3D per renderlo più appetibile ai bambini di oggi!"... brrr...
In ogni caso, non penso che ai bambini di oggi possa importare molto dell'Ape Maia, che già noi ai tempi ce la filavamo poco...
Ero scettico, ma vedendo il risultato finale devo dire che mi piace, vedo moltissimo rispetto per l'opera originale, con colori e dettagli definiti molto bene. Certo non mi farà mai apprezzare l'opera, però non me la sento di criticare, anzi...
@Z_is_Z Il punto è che vogliono usare la computer graphic così com'è, se devono animare in cell shading tanto vale animare normalmente (a meno che non è l'anime di Kirby, lui e Dedede erano in cell shading).
Male...mi dispiace ogni volta vedere una trasposizione di un'opera del passato in 3D. Il bello di opere vecchie è il ricordo che ne serbiamo, i sentimenti che abbiamo provato guardandole...ora se modernizzano tutto cosa rimarrà del nostro magico passato? Poi sono d'accordo con kotaro, difficilmente un'opera del genere piacerà al pubblico giovanile odierno, a meno che (come altri hanno già proposto) non spunti fuori un insetto gigante trasformando l'anime in uno splatter
@Kotaro: Mosters Inc. è l'unico lavoro Disney della Pixar che mi piacque davvero tanto, originalissimo, simpatico, ben fatto. Concordo con la tua esclamazione riguardo ai videogiochi, ma pensa che anche in questi, spesso, il cel shading è molto più efficace dell'iperrealistica computer grafica: basta pensare a Dragon Quest 8 o Dark Chronicle, o Rogue Galaxy, tutti gioconi! Ciò, però, rientra comunque nelle opinioni dei veri appassionati di videogiochi...se becchi un ragazzino e gli poni a confronto un Resident Evil 5 super pompato con un opera d'arte come Okami, ovviamente risponderà di preferire il primo. Ritornando all'ape Maia, io ho notato che come 3d utilizzato è anche abbastanza scadente
Inizia a non sopportare più questa computer grafica. Se devo essere sincero il progetto è una scemenza dall'inizio alla fine: 1. Non c'è alcun bisogno di rifare L'Ape Maia. Sarebbe stato meglio usare lo stesso spunto, ma con idee proprie. 2. I cartoni tradizionali sono molto meglio di quelli in computer grafica che se non sono fatti molto bene sono solo brutti. 3. Se Maia si mette a fumare, di facebook o di andare a fare shopping vado a loro e li picchio
Anchio mi aggiungo al funclub compriamo-il-ddt-per-l'ape-maia! non mi è mai piaciuta da piccolo, quindi non mi piacerà nemmeno adesso!!! Anche io mi aggiungo a quelli che non piaciono le serie nuove in 3D... Però non toccatemi la pixar!!!
Utente2053
- 15 anni fa
00
non e giusto e un ingiustizia ma perche!!!! io dico la sciate l'ape come esempre stata in findei conti non ha fatto male a nessuno! poi in 3D insomma solo perche e finita nel dimenticatorio e poi è stata ripescata dal nulla!! POVERA MAIA...
Ma perchè lo hanno fatto in 3d scusate? E decisamente meglio in originale animato. E il cartone per me era decisamente caruccio ma non credo che questo 3d lo migliori, anzi. Chi ha avuto l'idea non aveva niente da fare e si è inventato questa sciocchezza.
Il 3d usato nel campo dell'animazione non l'ho mai sopportato. Comunque vedendo alcuni trailer di altre produzioni in 3D devo ammettere che questo nuova serie dell'ape Maya è molto ma molto più curata.
odio l'ape maia e tutte la varie api nipponiche in circolazione, magà non ne parliamo proprio, se le vedo le schiaccio, o le fulmino con quelle racchette elettrificate che vendono i cinesi!
Quoto Kyah Il 3d non mi è mai piaciuto, mi sembra così antiestetico e poco artistico... Non sarebbe stato meglio fare il remake dell'ape Maia con una grafica stile Hellsing Ultimate piuttosto che con quel 3d?
Vado contro corrente, io l'adoravo da piccola Maya, è stato il mio primo "cosplay" quando avevo 3 anni (in realtà mia nonna mi aveva fatto il vestito di carnevale ad hoc), e devo dire che questo trailer 3D non è poi così male.
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
L'ape Maya è una serie leggera, allegra e spassosa. Purtroppo anche a me non piace il 3D, lo trovo tremendamente freddo, e vedere Maya ridotta così mi deprime. =_=
che spreco di tempo e denaro, l'ape Maia non mi ha mai detto nulla, ma con tutte le serie interessanti che ci sono da animare vanno ha prendere quelle vecchie, ormai mi aspetto anche un remake di Heidi, tanto per farcela durare al''infinito. anche perchè forse i bambini già conoscendo il titolo non lo guarderanno, se mai arrivasse anche da noi.
Io resto dell'idea che i cartoni cosi da bimbi non li reggo propio sara vero che è un classico ma è troppo noioso e smielato... cioè oddio forse per un bambino sara bello pero pensarcie ragionarci ora O.O non lo condivido XD
ora su mediaset: 1)o finito zorro generazione z ci piantano maya in 3d 2)oppure il lunch time sarà così: ape maya ape maya 3D pubblicità sugli zainetti dell'ape maya x30!!!!
se mi capiterà lo vedrò l'ape maya,ma la prima versione,questa nuova non credo proprio,anche se da piccolino non mi piaceva. W L'ANIMAZIONE CLASSICA! IL CEL SHADING VA BENE SOLO PER I VIDEOGAMES! M IL 3D! M IL MIO AMICO CHE ODIA LA GRAFICA DI DRAGON QUEST V PER DS!!!!
piuttosto che farci sorbire questi rigurgiti dell'animazione vecchio stampo, qualcosa di nuovo e carino proprio no. Noi siamo cresciuti con Cantiamo insieme, i bambini di oggi cresceranno con l'Ape Maia in 3d, bell'affare
Slan (anonimo)
- 15 anni fa
00
Questi discorsi da vecchi nostalgici lasciano il tempo che trova. A 'sto punto dovrei dare retta a mia madre che rimpiange il carosello. Le cose cambiano, per fortuna, e poi l'opera originale rimarrà... E comunque la Pixar per certi versi rimane inarrivabile!
Mitl, un paio di mesi fa ho potuto vedermi jin-roh. E ho detto tutto. Vorrei sbranare quelli che han fatto (o rifatto? Sempre lo stesso discorso) Appleseed in una cotal guisa schiferrima.
E comunque, dee nuove, no? Come reagireste se rifacessero in 3d, che, so, Conan di Miyazaki?
"Attesa per la fine del 2011, la nuova Ape Maia, nelle intenzioni dei suoi produttori, sarà più moderna, anticonformista e ribelle, pensata per un pubblico di bambini odierno, che necessita di storie e ritmi narrativi differenti. Non a caso la durata di ogni episodio sarà di soli di 11 minuti, mentre non mancheranno ovviamente videogiochi e merchandise correlato." Diciamo che produrre una serie in CG costa meno e assicura buoni guadagni...
@Slan: In parte concordo, pero' la Pixar viene spesso osannata piu' del dovuto, mica stiamo parlando di Henry Selick. Gusto personale certamente; credo che il 3d applicato in una produzione all'acqua di rose sia bruttino, perche' se ne fa il punto focale dell'opera, quando avventure grafiche quali The Neverhood davano una resa visiva ben piu' particolareggiata
<i>"Come reagireste se rifacessero in 3d, che, so, Conan di Miyazaki?"</i>
Gli darei un occhio seppur la grafica 3D solitamente non mi piace, e se non mi convincesse tornerei a vedermi la vecchia edizione. Come avete reagito al remake in 3D di Final Fantasy IV per NDS? Io l'ho valutato, l'ho provato abbastanza da ritenermi soddisfatto e sono felice di averlo comprato. Come reagirei se uscisse Final Fantasy VII per PS3 con la grafica che ho visto nella demo? La valuterei, la riterrei superflua e tornerei a giocare alla prima versione.
credo che un lavoro come Conan sia uno di quei casi in cui l'atmosfera, le sensazioni e il "sapore" siano intrinsecamente legati al disegno e a Quel tipo di disegno. Pinocchio disney in 3d ? nah..
c'e' una differenza condivisibile tra un lavoro mediocre e l'orrore puro, tuttavia credo che la stragrande maggioranza del mercato odierno non sia in grado di far innamorare.
A em invece Ape Maia piaceva...anche se non ne ero innamoratissima come nel caso di altri cartoni che guardavo da piccolina...solo che concordo con Kotaro: c'è qualcosa di stravagante/blasfemo nel rendere la tradizionale Ape in 2D in una nuova ape 3D.... può essere però una bella serie per i bimbi...di sicuro non ci sarà il pericolo di contenuti osceni!!!
Ma in questo caso, dato che il remake non coinvolge i produttori dell'epoca (Nippon e Apollo Film) sembra proprio che Planeta ne abbia acquistato i diritti in toto (visti anche i festeggiamenti per il trentennale: a proposito, bella cosa!), dunque Maia in patria fece schifo come ascolti? Io dell'anime dell'ape maia ricordo pochissimo, credo solo la sigla, mentre assai di più i libretti cartonati Detto questo i commenti sul remake sono i seguenti: 1) il tedesco cantato è proprio orribile, non c'è niente da fare 2) per quanto non me la ricordi, io preferivo la serie originale pastellosa 3) probabilmente è anche vero che i bambini moderni verranno più catturati da questo stile che non da quello 'vecchio stampo'...me lo auguro per i produttori, anche se io preferirei il contrario...non per cattiveria nei loro confronti, ma io sono per i bellissimi disegni vecchio stile che a mio parere sanno ancora fare la loro ottima impressione
Ma dai.. Che storia..?!!? Troppo forte..!! Il remake dell'ape Maia, ah ah ah personalmente preferisco la vecchia serie in stile old, anche non è mai stato un cartone che guardavo volentieri, era più che altro un tappa buchi
Quoto completamente su quello che hai detto, soprattutto sul tedesco cantato!! Cmq credo che lo stile <i>grafico<i/> attiri nuove generazioni, ma credo che lo stile <i>narrativo<i/> li faccia allontanare presto!! Diciamo la verità, l'ape maya era di una tristezza, noia e pall###tà ai limiti dell'incredibile!! E poi era dannatamente senza senso!!
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Mi sono rivisto le due serie classiche su Dea kids. Sempre godibili! Sempre mitici Maia e co.!
"Io non l'ho mai sopporato L'Ape maia, mi metteva una rabbia che neanche mi so spiegare io, so solo che ogni volta che beccavo il cartone in tv, o cambiavo canale, o me lo guardavo 5 minuti, con la speranza che arrivasse un lucertolone e se lo divorasse in un boccone (cosa che purtroppo non è mai avvenuta) "
°_O Vabbè, io non potevo, e in parte non posso, vedere Chibiusa di SM! XD
non mi piace, a me gli anime in 3D non mi vanno proprio giù, meglio quelli normali in 2D!!!!!!!! cmq questo remake dell'ape maya sinceramente non credo che possa interessare granchè!
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
Non ho niente contro il 3D ( anzi,la Pixar e' da almeno tre lustri che lo nobilita ) ma temo che ne esca fuori l'ennesimo prodotto "ggiovane",che ormai e' venuto a noia ai "ggiovani" stessi.
Lo so ero/sono malvagio ahahahahah