E' un ottima notizia! Non vedo l'ora di scoprire come saranno le nuove eroine della settima serie! E' un vero peccato che i film siano inediti in Italia... In Giappone hanno un grandissimo successo... Pretty Cure è uno degli anime più belli ultimamente prodotti in Giappone... Ogni storia insegna dei valori fondamentali... Cmq per il momento la mia serie preferita è Fresh Pretty Cure, la sesta, ma sono sicuro che anche le HeartCatch Pretty Cure mi appassioneranno ^^
Ormai lo shojo e le majokko sono state troppo commercializzate! Si poteva capire il seguito della prima serie, le evoluzioni, i cambiamenti, le nuove avventure, ma addirittura 5 o più serie quasi tutte identiche fra di loro?!?!? Mi sembra esagerato produrre serie che poi si sa non avranno tanto successo, perchè cloni delle maghette di Doremi e le guerriere Sailor, a cui forse le più serie andavano più che bene! La Toei Animation sta sbagliando di grosso negli ultimi tempi: Solo serie cloni tanto per fare qualcosa, ma poi sono loro a perderci! E a noi forse dispiace ma non più di tanto. Ripensandoci anche i Digimon erano buoni per le prime due, tre serie, mentre (e soprattutto) l'ultima è veramente una pecca! Purtroppo anche in questo ambito si sta pensando sempre e soltanto a ciò che rovina il mondo... quello che rovinerà quel che è ancora rimasto intatto
ti do ragione ma alla fine cosa non è stato "commercializzato"? e cosa vuol dire effettivamente un prodotto commerciale? se può essere acquistato o venduto, tutto ha più o meno una valenza di mercato a questo mondo poi sicuramente ci sono acluni titoli che vengono spremuti all'inverosimile, altri meno, e perciò danno l'idea di essere prettamente finalizzati ad uno scopo di lucro più che intesi come opera in senso totalitario del termine. almeno questo è ciò che vedo
Decisamente non è il mio genere, però se capita lo guardo non ho problemi. Ma dal mini video appaiono quindici o più maghette..!?!?!? Incredibile, questa volta i giappi hanno esagerato. Saranno contenti i fan dell aserie..
Se iquesto film è lungo almeno quanto il titolo allora siamo a posto. Buttare un occhiata ai film delle Pretty Cure non sarebbe male come idea. Chissà che col nuovo corso non ci sia spazio per la cosa su uno dei canali Rai del digitale...
Hai ragione!! nn ci avevo badato che erano una carrellata di maghette!!! Pensa che già faticavo a ricordare le sailor moon!! I giovani di oggi, che buona memoria devono avere!
Io ho guardato le prime due serie, e devo dire che questo è un gran bel prodotto. Fa pensare a Sailor Moon, ma è più moderno, non solo come stile d'animazione. Le altre serie non le ho più seguite, ma non per mancanza d'interesse, è stato più un "meglio impiegare il poco tempo libero che ho per guardare qualcos'altro". In ogni caso ripeto, anche se è commerciale è godibile, per le bambine va benone (mia sorella ne esce pazza). L'idea di riunire le eroine di tutte le serie in un film può essere interessante. Del resto da un film così ci si aspettano tante botte più che una trama ipercongegnata, speriamo che la grafica sia degna. Io spero di sì, motivo per cui forse (ma molto forse) lo vedrò.
Altro film uccidi-screener Di Pretty Cure ho visto per ora la prima serie e mezza, non è cattivo prodotto e ci sono anche spunti interessanti, e devo ammettere che la caratterizzazione grafica del nemico della prima serie è davvero d'atmosfera. Per il suo target è un prodotto ben fatto. Tuttavia a mio avviso ha un enorme difetto, che si manifesta soprattutto nella seconda stagione: la ripetitività. Ogni episodio presenta sempre la stessa struttura: presentazione della situazione (una partita, una gara, una gita...), apparizione del cattivo che rovina l'equilibrio, trasformazione, battaglia, sconfitta del cattivo e ripristino dell'ordine. Senza questo schema ormai anacronistico la serie ne avrebbe guadagnato davvero molto, specialmente perchè la maggior parte gli scontri secondari sono noiose e inutili, e spesso rovinano degli episodi che sarebbero risultati più che riusciti senza alcuna battaglia. Viceversa negli episodi legati alla trama ho apprezzato i combattimenti, molto meglio realizzati. In pratica per me il suo seguire gli stilemi classici del majokko sentai è il suo più enorme limite e difetto.
Devo dire che le prime quattro stagioni non mi sono dispiaciute... L'unica cosa negativa è che qui in Italia, bisogna aspettare tanto tra una serie e l'altra...
@ ALUCARD80 Nel seguire la maggior parte dei prodotti televisivi, cinematografici, anime o cartoni occidentali che siano, si capisce immediatamente che alla base c'è questa grandissima voglia di avere successo e guadagnare moltissimo! E, quando si pensa solo e soltanto a far qualcosa per i soldi, questa "cosa" viene fatta in fretta e furia e magari si sparano una decina di seguiti che forse neanche ci stanno davvero nella storia di un'opera. Non so come vadano davvero le cose, ma io ultimamente la vedo così! Certo, si lavora sempre per il denaro, sennò chi farebbe qualcosa? Però tempo fa le cose erano migliori e anche le produzioni, (seppur con meno mezzi) erano anche fatte molto, ma molto meglio! Speriamo che si sorpassi presto questa fase di ultra-crisi in tutti i sensi, sennò anche i capolavori nipponici riceveranno un colpo incredibilmente terribile!
Certo però c'è da dire che tutte le serie vengono create per essere commerciali, niente viene creato per la gloria, Pretty Cure è l'unico majocco che è riuscito ad andare avanti perchè le stagioni cambiano sempre, e i personaggi durano al massimo per 2 serie, quindi essendo spin off ci sono sempre novità e noto che c'è più vogli di disegnare, se per esempio in max heart (seconda stagione) i disegni cominciavano a calare di qualità, si nota visibilmente che in splash star (terza serie) hanno un inalzamento di qualità e di trama, quindi non ci si annoia mai, meglio cambiare le serie che farle durare all'infinito come Naruto o Pokèmon che poi diventano ridicole e prive di senso cmq ho saputo da margaria che sta lavorando per avere Pretty Cure, mi ha scritto di avere pazienza....speriamo che qualcosa cambi perchè RAI ha acquistato inizialmente la serie solo per non darla a Mediaset -_- w Pretty cure!
cavoli, a parte sailor moon quand'ero piccolo nn ho mai seguito majokko, mi davano la nausea... solo "doremì" riuscivo a tollerare perchè era simpatico!! Però leggendo i commenti mi vien quasi volgia di seguirlo.... il che nn deve accadere!!! mi manca solo di interessarmi al majokko e poi seguo ogni genere di manga!! XD (mi manca anche gli shoujo-ai ma spero di recuperare un giorno Sweet Blue Flowers !! )
La prima serie era godibile se la guardavi ogni tanto, quel poco che ho visto delle altre serie mi sembrava sempre la solita solfa. certo il chara è carino, ma tutta questa ossessione su questa serie non l'ho mai percepita. a parte che dopo Sailor Moon, tutte le combattenti conttro esseri malvagi, che ogni puntata si combattono la trovo noiosa.
verissimo. o meglio, non sempre è così, non esiste una regola fissa, ma notoriamente questa è una classica legge di mercato nell'universo dell'animazione e del manga nipponico.
in fondo certi progetti posson partire sia per lucro che per passione anzi dovrebbe sempre esserci questo connubio (mi metto nei panni dell autore)
@ Turboo Stefo: Credo proprio che i giovani d'oggi abbiano una grande memoria per queste cose,o meglio, la maggior parte usa la sa memoria quasi esclusivamente per questo e non per altre cose I tempi che cambiano
Non vedo l'ora di scoprire come saranno le nuove eroine della settima serie!
E' un vero peccato che i film siano inediti in Italia... In Giappone hanno un grandissimo successo...
Pretty Cure è uno degli anime più belli ultimamente prodotti in Giappone... Ogni storia insegna dei valori fondamentali...
Cmq per il momento la mia serie preferita è Fresh Pretty Cure, la sesta, ma sono sicuro che anche le HeartCatch Pretty Cure mi appassioneranno ^^