Massimo Corizza lo conosco pochissimo tramite i suoi doppiaggi, poichè ha lavorato più che altro su serie che ho visto solo a sprazzi (come appunto gli stessi Carletto e Shinchan), ma l'ho incontrato e sentito parlare a una conferenza sulle Time Bokan Series al Romics di due anni fa e mi è sembrata una gran brava e professionale persona.
e pensare che ultimamente mi è capitato di vedere gli episodi della prima serie di dragonball con la sua voce (e non faceva solo Goku, se non sbaglio anche Yamcha e un tot di comparse ) Direi che trapela abbastanza bene che sia un veterano nel suo campo. Oltretutto mi sembra una persona molto obiettiva, di solito la questione "talento" viene per lo più soppiantata dal fattore "esperienza", averne puntualizzato l'importanza di entrambe è cosa rara in questo campo, campo in cui "l'illudere" è quasi all'ordine del giorno.. @Kotaro "Ma ha iniziato a lavorare a 4 anni?" del resto le voci dei bambini nei film di cinquant'anni fa le doveva pur doppiare qualcuno xD
Massimo Corizza è stato anche la voce di Gimsey, Lepka e Uro in Conan ragazzo del futuro, non dimentichiamolo! Poi fu la voce di Dotakon, cartone cult degli anni 80. Mi è dispiaciuto un sacco che i nuovi episodi di Shin Chan non avessero le splendide voci del primo doppiaggio. Grande Massimo, uno di noi!!
Grande doppiatore che ha dato voce a molti personaggi dei cartoni della mia infanzia quali appunto: Carletto, Goku prima voce, Gimsey Lepka e Uro in Conan ragazzo del futuro, Dotakon e molti altri personaggi . Però non sapevo che fossero rimasti inediti degli episodi nella serie di Carletto che ora sta doppiando!!O_o. Bene bene, tra l'altro l'acquisto dei cofanetti mi tenta...
mi terrorizzò quando lo vidi 7 anni fa al gran galà del doppiaggio al romics, temevo si strozzasse ogni volta che faceva la voce di carletto,totalmente diversa dalla sua naturale
"Sono peraltro in disaccordo con chi invece vuole introdurre delle censure ridicole e arbitrarie ad un prodotto pensato e offerto magari ad un pubblico di età, differente da quella imposta dal network"
Ma allora c'è qualcuno fra i doppiatori che se ne preoccupa... menomale! Io pensavo che si limitassero semplicemente ad "eseguire gli ordini"! Invece, almeno lui, è informato su questa piaga...
magilla (anonimo)
- 15 anni fa
00
@ Ansonii390 Come hai trovato Dragonball col vecchio doppiaggio? A me piaceva, con quello nuovo non l'ho mai tollerato... Basta un indizio....
Ma quest'uomo dovrebbe essere in pensioneda quasi un decennio intervista interessante, che mi h afatto conoscere una persona di cui non sapevo nulla, ma di cui ho spesso sentito la voce
@ Kotaro: pensa che un mio ex comopagno di squadra ha fatto l apubblicità di Italia 90 e all'epoca aveva 2 o 3 anni
Un grande veramente un grande!!! ricordo quando in una puntata di Devilman doppiava contemporaneamente Akira e il Demone contro cui combatteva !!!! Blueaaarghhhhh!!!!!
@Ansonii390:Dragonball vecchio con sigle jappe ce l'ho anchio su vhs registrata ai tempi da Junior TV ;)
Evidentemente non sono un fan di questa serie, perchè non ho idea di cosa stia parlando...
Strano che possa permettersi di parlare male di cartoon network così apertamente visto che ci sta lavorando attualmente...
Ma in che senso "prima versione di db"? Che io sappia dragonball non è mai stato ridoppiato come serie... o sbaglio?
Capitan Red (anonimo)
- 15 anni fa
00
@Asriel Prima della versione Mediaset di DragonBall esiste la versione di Doro TV, andata in onda nelle reti televisive locali. Corizza doppiava sia Goku che Yamcha, con due toni di voce diversi. Di questa versione, che io sappia, sono andati in onda circa una trentina di episodi circa (se la memoria non mi inganna, ricordo che si fermo` alla lotta contro il Red Ribbon).
Anch`io possiedo una vecchia videocassetta con una manciata di episodi di quella versione, che comunque, non era esente da censure, anche se piu` moderate rispetto alla versione mediaset.
Insomma quelli della Mediaset non la vogliono proprio capire! Adesso non contenti degli adattamenti e del trattamento riservato agli anime vogliono - e hanno- rovinato pure Skins, fortuna che l' hanno già trasmesso come dio comanda su MTV!
Neanche io so niente di questo Massimo Corizza, anche perchè non ho mai visto gli anime di cui lui si è occupato (o che continua ad occuparsi), comunque mi è sembrata un intervista interessante in cui si evince molta professionalità e passione in quello che fa.
@Magilla: io lo vedevo su junior tv come Zanin, ma non avendolo mai registrato, l'ho visto dal pc di mio fratello che l'ha scaricato dal mulo in virtù dei bei vecchi tempi xD Però trovarli direttamente su emule è un casino, devi beccare il sito (che non conosco sorry ) da cui downlodare i link per il download dal suddetto mulo..A ogni modo spero di esserti stato d'aiuto
Carletto è attualmente trasmesso da DeaKids su Sky, essendo la versione DVD piu avanti verranno trasmessi anche gli episodi inediti.
" Alcune puntate al tempo vennero saltate perché contenenti argomenti per allora scottanti e non adatti ad un pubblico infantile"
Sono proprio curioso di vederle queste puntate "scabrose"
baljak (anonimo)
- 15 anni fa
00
In occasione di un derby Roma-Lazio fu ospite su Super 3 in una trasmissione calcistica assieme a Stefano Onofri. Offrirono un "Annina!" e un "raggio di Deviman !" ancora perfetti! Curiosa la faccenda degli inediti censurati, soprattutto non essendo stato trasmesso in Rai (anche dei 7 episodi censurati di Bia fino a poco tempo fa non sapevo niente, chissà se recupereremo pure quelli prima o poi...)
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Grande Corizza! prima voce anche di Gimpsey in "Conan" nonchè di Repka XD . Ah, però! Non sapevo ci fossero puntate inedite di Carletto! Mamma mia però! Il catalogo Doro TV/ITB ormai stà venendo salassato! XD
"e pensare che ultimamente mi è capitato di vedere gli episodi della prima serie di dragonball con la sua voce"
Veramente!?! : Ma erano registrate dalla TV o che altro?
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
"(anche dei 7 episodi censurati di Bia fino a poco tempo fa non sapevo niente, chissà se recupereremo pure quelli prima o poi..."
Ma veramente!?! :
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
"Carletto è attualmente trasmesso da DeaKids su Sky, essendo la versione DVD piu avanti verranno trasmessi anche gli episodi inediti. "
Por... mi aspettavo a questo punto passase di lì, ma non pensavo ci stesse già passando! :
"E' molto duro dover compensare la giusta esigenza del pubblico con una adeguatezza e un’aderenza del testo italiano a quello giapponese"
credo sia uno dei problemi più grossi per il mondo del doppiaggio alle prese con la traduzione e l'adattamento nei confronti del sol levante. anche se, il doppiatore di Carletto è un'autentica leggenda, una voce che mi ha fatto piegare dalle risate
"Chi e' il signor Corizza? Un 52nne con l'animo di Peter Pan"
questa è la via. mai dimenticare, mai accantonare, mai perdere la parte bambina di noi, per non rischiare di divenire col passare del tempo sempre più grigi, privi di fantasia e di sogni.
Ma ha iniziato a lavorare a 4 anni?
Direi che trapela abbastanza bene che sia un veterano nel suo campo. Oltretutto mi sembra una persona molto obiettiva, di solito la questione "talento" viene per lo più soppiantata dal fattore "esperienza", averne puntualizzato l'importanza di entrambe è cosa rara in questo campo, campo in cui "l'illudere" è quasi all'ordine del giorno..
@Kotaro "Ma ha iniziato a lavorare a 4 anni?"
del resto le voci dei bambini nei film di cinquant'anni fa le doveva pur doppiare qualcuno xD
Però non sapevo che fossero rimasti inediti degli episodi nella serie di Carletto che ora sta doppiando!!O_o. Bene bene, tra l'altro l'acquisto dei cofanetti mi tenta...
Ma allora c'è qualcuno fra i doppiatori che se ne preoccupa... menomale!
Io pensavo che si limitassero semplicemente ad "eseguire gli ordini"! Invece, almeno lui, è informato su questa piaga...
Come hai trovato Dragonball col vecchio doppiaggio? A me piaceva, con quello nuovo non l'ho mai tollerato... Basta un indizio....
Ma guarda che non penso che sia l'unico a preoccuparsi,
il problema è che poi alla fine, sono "costretti" ad eseguire gli ordini.
@ Kotaro: pensa che un mio ex comopagno di squadra ha fatto l apubblicità di Italia 90 e all'epoca aveva 2 o 3 anni
ricordo quando in una puntata di Devilman doppiava contemporaneamente Akira e il Demone contro cui combatteva !!!!
Blueaaarghhhhh!!!!!
@Ansonii390:Dragonball vecchio con sigle jappe ce l'ho anchio su vhs registrata ai tempi da Junior TV
;)
Evidentemente non sono un fan di questa serie, perchè non ho idea di cosa stia parlando...
Strano che possa permettersi di parlare male di cartoon network così apertamente visto che ci sta lavorando attualmente...
Ma in che senso "prima versione di db"? Che io sappia dragonball non è mai stato ridoppiato come serie... o sbaglio?
Prima della versione Mediaset di DragonBall esiste la versione di Doro TV, andata in onda nelle reti televisive locali.
Corizza doppiava sia Goku che Yamcha, con due toni di voce diversi.
Di questa versione, che io sappia, sono andati in onda circa una trentina di episodi circa (se la memoria non mi inganna, ricordo che si fermo` alla lotta contro il Red Ribbon).
Anch`io possiedo una vecchia videocassetta con una manciata di episodi di quella versione, che comunque, non era esente da censure, anche se piu` moderate rispetto alla versione mediaset.
" Alcune puntate al tempo vennero saltate perché contenenti argomenti per allora scottanti e non adatti ad un pubblico infantile"
Sono proprio curioso di vederle queste puntate "scabrose"
Ah, però! Non sapevo ci fossero puntate inedite di Carletto!
Mamma mia però! Il catalogo Doro TV/ITB ormai stà venendo salassato! XD
"e pensare che ultimamente mi è capitato di vedere gli episodi della prima serie di dragonball con la sua voce"
Veramente!?!
Ma veramente!?!
Por... mi aspettavo a questo punto passase di lì, ma non pensavo ci stesse già passando!
credo sia uno dei problemi più grossi per il mondo del doppiaggio alle prese con la traduzione e l'adattamento nei confronti del sol levante.
anche se, il doppiatore di Carletto è un'autentica leggenda, una voce che mi ha fatto piegare dalle risate
"Chi e' il signor Corizza? Un 52nne con l'animo di Peter Pan"
questa è la via. mai dimenticare, mai accantonare, mai perdere la parte bambina di noi, per non rischiare di divenire col passare del tempo sempre più grigi, privi di fantasia e di sogni.
shin-chan....quanti ricordi...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.