Concordo pienamente con Limes e Metal: questo corto, considerando chi l'ha prodotto, è davvero bellissimo e per di + paragonabile ad altre opere di autori affermati...
Ma è carinissimo! XDDDDD E poi non ha bisogno di traduzioni, è abbastanza palese la storia (?)! I disegni sono carini, anche gli sfondi che scorrono velocissimamente; per non parlare poi delle espressioni dei vari personaggi: troppo belle! XD Anche i colori pastelli mi piacciono molto!
Wow, davvero notevole!! Simpaticissima la storia. ^-^ Se questo è il risultato di un "aspirante animatore"... farà molta strada questo ragazzo!!
@Yasha E' una cosa che mi da fastidio, perciò la devo dire: non credo che un semplice amv (e neanche granchè: ne ho visti di a dir poco migliori; a mio avviso) possa essere paragonato a questo corto, interamente realzzato (character design, fondali, colori, musiche, etc)da un non-professionista. E' facile prendere spezzoni di anime e sincronizzarli con la musica; ma di certo non lo è creare un animazione da zero.
@Shinkei Chi se ne frega del AMV, piuttosto in futuro confrontalo con il mio corto che ho in realizzazione
[<b>Moderatore</b>: OK, fatela finita! Quando il tuo corto sarà pronto allora se ne riparlerà, intanto si sta discutendo del nulla, pertanto evitate polemiche inutili, o taglio direttamente i post - Antonio.]
Senti yasha personalmente non ho niente contro di te...io concordo solo quando l'idea di qualcuno è coerente con la mia, sono uno che dice sempre la proprio sincera opinione, ed è questo uno dei miei principali ideali di vita...
p.s. il ragazzo sembra Shinji, e come dice Skywaker la caduta sembra proprio quella di Shinji e Rei, ma a parti invertite...magari sarà un omaggio al miglior anime di sempre
otakyonism89
- 15 anni fa
00
@Yasha Non credo ke il lavoro per creare un AMV sia lontanamente paragonabile ad uno utilizzato per fare un cortometraggio. Ke ti piaccia l'uno o l'altro è un altro discorso. E poi credimi, esistono persone ke creano AMV e sono veri geni , basti nominare Jihaka o Shonen Bushidou (tra i miei preferiti) e sono persone ke impegnano MESI per creare poki minuti ma kiaramente il lavoro rispetto alla creazione di un corto è abbastanza diverso. cioè un AMV è un "taglia e cuci" e un pizzico di aggiunta di effetti speciali, mentre un corto si realizza da 0! (apparte per la storia....)
E pensare che per fare un solo episodio ci vogliono all'incirca 4 mesi (mi chiedo come cavolo fanno con serie tipo one piece, bho). Una scena di movimento è fatta da vari fotogrammi e per ogni fotogramma bisogna disegnare e colorare. Se solo ci penso mi passa la voglia di fare un lavoro del genere.
Be', insomma, sulla questione del paragone M3tal e Minako sono stati piuttosto esaustivi, quindi sottolineo quello che hanno detto che faccio prima. Avessi altri dubbi sull'improponibilità del paragone (che non c'è, che non può essere fatto e che anche il solo averlo pensato è ingiurioso nei confronti di Ishida) non hai che da chiedere. E chissenefrega dell'AMV un paio di balle, sei tu che l'hai messo in mezzo, cannando di brutto.
Ora, riguardo alle mutande (ma che bell'argomento ) piuttosto che Najika potremmo prendere Full Metal Panic, con una puntata tutta sulle mutande di Kaname, oppure potremmo scomodare anche Golden Boy, Ranma, ce n'è tanti, ce n'è ovunque nella storia dell'animazione; a me per esempio - e inizialmente non c'avevo manco fatto caso alle mutande, sarà che non ho 'sta malizia (bugia ) - le mutande mostrate da una gonna svolazzante hanno ricordato la Makoto di <i>La ragazza che saltava nel tempo</i> quando correva sulla bici e fisicamente alcune cose è innevitabile che accadano. Comunque, e te lo ripeto, se proprio c'è del citazionismo (e quello musicale è incontrovertibile che c'è), allora guarda a dove devi guardare, a FLCL e alla Gainax - che c'è più di un riferimento, e c'è gente che giustamente li ha notati. Perché se M3tal te l'ha detto fra le righe, io te lo dico più esplicitamente che prima di dar fiato alle trombe bisogna conoscere lo strumento, la musica, e saper suonare.
PS Se metti l'accento sulle "e" del verbo essere loro non si offendono.
@Yasha: Allora però si parla per lo più di gusti mi sa...mi sta benissimo che per te l'AMV sia superiore perchè ti piace di più, però per esempio per me è il contrario. Questione di gusti, tutto qui. Alla fine comunque bisogna dare atto che l'autore del corto si è impegnato e ha fatto del suo meglio, questo non lo si può certo negare, soprattutto pensando che ha disegnato e animato tutto lui (cosa che l'autore dell'AMV non ha fatto, ha solo preso pezzi già animati da altri e li ha messi assieme. Che poi il mix sia venuto fuori bene è un altro discorso). Che poi il contenuto e la forma non piacciano...de gustibus e nessuno ha il diritto di criticare i gusti degli altri. L'importante è riconoscere ad Ishida i suoi sforzi e apprezzare la sua fatica.
Dai, alla fine cosa ci può essere di contenuto in un corto Yasha...è meglio un corto che attiri l'attenzione con la comicità piuttosto che propinando contenuti profondi, che tali non possono essere nel giro di 3 minuti; il problema sta nelle mutandine che si vedono ripetutamente? Beh, questa non è una novità....
Far tutto questo da zero è encomiabile, questo giovane studente merita tutto il mio plauso
XD troppo divertente!! ^^ altro che principiante!!! un anime comico potrebbe benissimo farlo!!! è come ha detto l'utente aribo, *quotazione*aspirante? questo tipo ha tutte le qualità per diventare un bravo animatore, lo stile mi ricorda un misto tra la shaf (per le tonalità pastello) e gli autori di Gurren Lagann, Abenobashi, ecc (Gainax, dico giusto?). Veramente carino, complimenti *quotazione*
Assolutamente fantastico!! Quest' uomo farà strada!! E questo dovrebbe anche far riflettere, sulla SCARSA QUALITA' di molti anime, prodotti tuttavia da studi a cui sicuramente i soldi non mancano... Ma difatto questa è animazione indipendente!!!
@kawashita grazie infinite per le traduzione, ora che l'ho riguardato conoscendo il senso delle battute mi ha divertito ancora di più! Volevo solo sapere... ma dove chacchio abita questa ragazza? La sua città è ubicata sulle pareti scoscese dell'Everest? Davvoro un alvoro impressionante, questo ragazzo farà strada, o almeno me lo auguro tantissimo!
@Yasha Ho fatto qualcosa che NESSUNO qui ha fatto: guardare molto attentamente SOLO la parte che tu dichiari essere animata amatorialmente. Lasciando perdere gli sfondi, per il semplice motivo che non solo sono a mio parere orribili, ma anche usati male (lo scrolling anche quando si dovrebbe fermare o rallentare visto il passo che esegue la ragazza), guardiamo bene il personaggio: sei sicura che sia una produzione amatoriale? No perchè di storie scolastiche ce ne sono tante, senza contare gli innumerevoli hentai... non è che quelle sequenze animate provengano da un'altra sigla che tu non conosci? Ora passiamo alle animazioni, che è ciò che davvero vuoi far notare... beh, effettivamente non sono male, almeno finchè l'inquadratura rimane la stessa... peccato che appena si cambi angolazione, gli arti, ma soprattutto il baricentro, siano innaturalmente già spostati verso il prossimo passo di danza... e le animazioni intermedie dove sono? Non ci sono. Perciò, valutando SOLO ciò che hai voluto far notare tu, ritengo che sia un prodotto incompleto fatto da un animatore professionista, rovinato ulteriormente dal continuo cambio di colori attuato da chi ha riciclato quelle immagini. Se son quelli i tuoi riferimenti, ti consiglio di studiare e informarti di più su come rendere naturale un'animazione, e ti auguro di ottenere degli ottimi risultati, vista la tua grande passione.
@RyOGo: Se stai parlando della parte con la ragazza che balla all'inizio e alla fine dell'AMV, NON è un prodotto animato amatorialmente. Si tratta dell'intro di un gioco coreano, si chiama Yogurting... Puoi vedere qui l'intro: http://www.youtube.com/watch?v=OABBH1Kc-Xo
Devo proprio fare i mie complimenti a questo ragazzo..!! Davvero un bel lavoro, vero che studia per farlo, ma quando qualcosa riesce bene è giusto darne merito all'autore Poi d quello che ho capito la storia sembra anche simpatica
grande! speriamo che dopo questo corto farà un progetto più lungo,come un film,un OAV o una serie animata!!!
TETE VAI E CONTINUA COSI'!!!!!
Darcia (anonimo)
- 15 anni fa
00
Secondo me l'autore è un genio. Il piccolo filmato di 2 minuti riesce a trasmettere una massiccia dose di stupore e divertimento, e la ciliegina sulla torta è data dalle buffissime espressioni facciali e dalle movenze goffe e sgraziate della protagonista mentre corre come una forsennata, nonché dalla splendida colonna sonora con effetti orchestrali, invece delle solite effettistiche realizzate con sintetizzatori digitali. Davvero un'ottima prova! Secondo me questo qui può fare molta strada se troverà qualcuno che crederà in lui e lo sponsorizzerà.
bellissimi gli sfondi e i colori!la storia è carina,un lavoro notevole per uno studente.mi ricorda un po' "kiki delivery service" di myazaki,sopratutto per quei cieli stupendi,che ho sempre amato.solo la regia è un po' carente infatti sa di banale e mostra scene inutili che dopo un po' sembrano noiose senza aggiungere niente.