Io spero vivamente di vedere questo documentario da qualche parte..
Si tratterà di un unicum davvero bello...
In Giappone,posso aggiungerlo perchè ho visto una serie di immagini in un blog ,è stata realizzata una mostra sullo sviluppo della serie con molti panneli autentici a colori - davvero belli - davvero qualcosa di interessante purtroppo il testo scritto era in nipponico e non era possibile comprendere il contesto.
Non ho mai viso nulla di questa saga, ne ho solo sentito parlare anche abbastanza spesso e soprattutto in bene. Potrebbe essereinteressante vedere un documetario simile, anche s esarei maggiormente invogliato se il titolo fosse un altro. Sono felice pe ri fan della serie..
Sebbene non l'abbia mia visto ho sempre sentito parlare benissimo dell'opera. Dal trailer non mi sembra male, l'unica cosa che mi lascia perplessa è che non sia coinvolto Leiji Matsumoto, insomma è il creatore della serie... Beh di certo sarebbe bellissimo comunque vederlo.
Aspettiamo e vediamo tranto dopo qualche giorno sul tubo ci saranno immagini!!! Cmq anche se non sono mai stato amante della corazzata Yamato(amo le altre opere di Leji Galaxy 999 Danguard C Harlock)è interessante!
E proprio ieri ho finito di guardarmi la terza serie di Star Blazers, peccato per lo stravolgimento... ops, volevo dire l'adattamento americano! Noto che il film esce il 12 dicembre, sbaglio o il 12 esce anche il decimo film di One Piece... bella concorrenza.
Bellissima notizia, la Corazzata spaziale Yamato è un bell'anime, stupendo, mi attira molto l'idea di un documentario, perchè lo sappiamo...è una pietra miliare di Matsumoto.... L'unica cosa che un pò mi intristisce è l'assenza di Matsumoto nella realizzazione del lungometraggio, che però non escludo essere ben fatto visto il tempo per realizzarlo...quindi giudicherò dopo!
In effetti a me sto robo tutto sembra meno che la Corazzata originale: insomma, forse la trama faceva acqua da tutte le parti, ma è stato il fascino quasi filosofico degli spazi di Matsumoto a renderla una specie di leggenda. Anche in Italia, dove ricordo che arrivò insieme alle meraviglie spaziali di Lucas (Star wars) e ci lasciò tutti a bocca aperta. Lo guarderò, per curiosità, se dovesse arrivare in Italia, ma i film dedicati a questa serie sono sempre stati molto mediocri e ripetitivi. Mi interessa di più il documentario, ma spero non si limiti ad assemblare semplici spezzoni e proponga invece materiale originale(curiosità, making off, dietro le quinte ecc ecc)
@ Friederike72 Non ho ancora visto i film (che guarderò uno di questi giorni appena avrò modo) ma alla fine mi è sembrato che anche le tre serie siano piuttosto ripetitive come plot, ma nonostante questo godibili allo stesso livello della prima. Bello spunto mi hai dato su Star Wars, mi chiedevo proprio guardando le serie chi fra Lucas e Matsumoto avesse copiato l'altro?
Aspetto con ansia il documentario, ma anche qui il computer la fa da padrone, con pessimi risultati. Onestamente non capisco come si possa far uscire prodotti così scadenti a livello visivo o forse le nuove generazioni sono talmente abituate alla play 2 o 3 che sia d'aver dimenticato i disegni e le chine e le ombreggiature. Tuttavia la Pixar insegna e dimostra che il computer aiuta eccome, ma non sostituisce.