mamma mia che bei ricordi *_* soprattutto le immagini miste dei primi, vecchi, magnifici anime all'inizio della clip.
beh, questo "revamp" mattutino di italia 1 non è affatto male, anzi ripropone repliche che non venivano mandate in onda da chissà quanto tempo.... non so quanto oggi possano essere apprezzati questi titoli, ma una cosa è certa: per i nostalgici è oro colato
Ci credete che fino a quando non ho visto il video con la sigla non lo ricordavo affatto Sandybell Poi sono cominciati a raffiorarmi qualche lontanissimo ricordo, fino a farmelo tornare in mente, ma comunque ero proprio piccolissimo quando lo trasmettevano I bambini di oggi farebbero bene a seguirlo e l'orario è d'aiuto P.s. Che bello poi il siparietto d'apertura e chiusura di bim bum bam.....bei tempi
Sicuramente sarà la versione ridoppiata, ma è comunque piacevole da vedere. Per chi come me ama (ri)vedere le vecchie serie, il palinsesto mattutino di Italia 1 si sta rivelando molto interessante, soprattutto da quando vengono ritrasmessi anime da tempo assenti dalla tv, tipo "Rascal, il mio amico orsetto".
Questo lo vidi su TMC alle elementari, ma non mi piaceva particolarmente. E' buona cosa che venga riproposto dopo tanti anni per chi è più interessato di me, però.
E i cartoni della mia infanzia tornano alla riscossa ancora una volta mi fa molto piacere lo ripropongano, cosi prima di andare al lavoro ne vedo 5 minuti, o in alternativa arriverò tardi tutti i giorni
@ Alucard: concordo in pieno, per i nostalgici è oro..
eh ce ne saranno a tonnellate di nostalgici fra le pagine di AC ... riscoprire qualcosa che si era dimenticato è come raccogliere una foglia secca prima dell'inverno... mette un pò tristezza ma allo stesso tempo la si ammira per quello che era e quello che è ... insomma anche le cose che oggi paiono diverse, se le abbiamo apprezzate, ne avremo sempre un ricordo positivo. l'importante è che le apprezzino anche le nuove generazioni, in qualche modo
@ druido 1980
ahahahahah purtroppo è vero com'è peggiorata la tv..
Rivoglio Bim Bum Bam! Un tempo era un piacere guardare la tv mentre ora mi resta solo Sky. Di questo cartono avrò visto poche puntate ma mi sembra che da piccolo mi piaceva. Apprezzo molto queste riproposte della Mediaset e di Boing, ma purtroppo la Febbre degli Anni '80 non la fanno più.
Comunque io sono troppo giovane per averlo visto, ma per i nostalgici (ti frego il termine Alcucard XD) trovo sia un'ottima iniziativa. Certo, spero anche i bambini lo possano vedere, ma... guardando la mia cuginetta più piccola ho i miei dubbi
@ Alucard80: mi trovi pienamente d'accordo, iltuo è un discorso molto bello e corretto anche dal miopunto di vista, poi se si aggiunge anche Kotaro siamo a cavallo Avanti nostalgici di AnimeClick, Unitevi..!!!
Ci credete se vi dico che quest'opera non la conosco proprio! Sbaglio o fa parte della serie World Masterpieces della Nippon Television e, poi cosa sostituisce, Il piccolo Lord o Georgie (che mi sto riguardando con molto piacere e a cui dovrebbero mancare ancora un pò di puntate se non sbaglio)?
ah, ma dai, grazie per l'apprezzamento e non dubitavo tu fossi uno di quei nostalgici ehehehe si, beh, ho racimolato i miei ricordi e ho spulciato internet per fare le vecchie recensioni, tutta roba che avevo visto e stravisto e che mediamente mi è piaciuta discretamente. anche Sandybell che ricordo poco in ogni caso.
@ sally
mai dire mai nella vita... accade sempre tutto e il contrario di tutto
Ecco, sono triste T_T Tutte le serie che Italia1 passava al mattino io me le godevo in seconda serata su Boing...ma su quest'ultimo è da un mese che hanno sospeso la rubrica contenitore che le trasmetteva, e io così non vedo più un tubo T_T Al mattino non posso seguirle, uffa, e Sandybell è una di quelle che non ho mai visto e avrei seguito con piacere ç_ç Verranno tempi migliori, spero (Boing, leggi qua, leggi QUA >.<)!!!
@ Hero No, Sandybell non è un Meisaku ufficiale Comunque mi pare che andrà a sostituire Georgie, se non sbaglio
Sandybell!!! *_________* Grazie a lei ho imparato cosa sono i narcisi e ricordo che a scuola feci un figurone XD Comunque, all'epoca era considerata una specie di erede di Candy, ossia orfanella e pure sfigata! A me piaceva un sacco: la sigla originale e anche quella della D'Avena, il design (molto piacevole..) e anche la trama ..peccato per il finale assolutamente buonista e inverosimile, ma tant'è...
Polly Anna, Mary eil giardino dei misteri, Anna dai capelli rossi, tutto il filone tratto dai romanzi e poi Hilary, Mila e Shiro, Il mistero della pietra azzurra, Georgie, Lady Oscar e chi più ne ha più ne metta!! Che bei cartoni!! ricordo quando Bim Bum Bam lo facevano ancora su canale5. Quelli tratti dai romanzi erano anche molto educativi. Adesso basta perchè mi viene da piangere T_T
Harima83 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Mi sarebbe piaciuto rivedere Sandybell col vecchio doppiaggio, invece no. Meno male che nei dvd si può scegliere tra il doppiaggio Mediaset e quello storico-
bene bene bene, un'altra serie classica che ritorna sulle tv generaliste...sono contenta, ricordo bene quando andava in onda in Rai e poi sulle reti locali come Telenorba... Non male la storia ma soprattutto amavo la sigla classica, bellissima!!!!Mi farà piacere rivederlo su Italia 1!