Bella merda di progetto multimediale! Scusate il linguaggio... Per la serie: "Come rovinare qualcosa di già buono." E non saltate fuori con i soliti "aspettate a guidicare" ecc... Queste operazioni commerciali sono una schifezza in partenza, non nascerà mai nulla di buono in questo modo!
Bah, letto così mi sembrerebbe una mezza cavolata. L'ambientazione nel periodo Edo per indagare sul passato di c.c. ci può anche stare, ma la cosa del ragazzino "col braccio meccanico armato di shuriken" è veramente deprimente...
Hahaha, bene, godetevi l'ennesimo titolo stroncato dal denaro...
Giga
- 15 anni fa
00
Chi sa perché ma mi aspettavo una storia proprio in quel periodo, da queste anticipazioni sembra che la trama torcerà il fondo. Comunque sono fiducioso una volta toccato il fondo, si può solo risalire (Intanto prende la pala).
L'unico manga che potrei accettare di Code Geass sarebbe uno disegnato dalle Clamp, ma lo stesso farei molta fatica a mandarlo giù.
nunnaly (anonimo)
- 15 anni fa
00
si insomma... una sorta di prequel? perche' se non e' così, non capisco il perche' dell'ambientazione (c.c. sembra comunque essere lei secoli prima...)
In pratica è qualcosa di intimamente legato al mondo dell'Ipod dei canali che si stanno sviluppando...c'era la stranezza...comunque i sistemi informatici nipponici si stanno sviluppando in modo a se stante questa è la vertita esigono anche una propria autonoma programmazione e produzione - considerate il progetto di Leiji matsumoto,sia il video con i Quenn che il Manga...-
E' una realta...
Magari può sembrarci sfruttamento puro e semplice ma non lo è..da altri punti di vista..
smplicemente loro hanno la banda larga - e a volte ultralarga oltre i 20 - in non dico tutte ma nel 70% delle abitazioni...- NON solo nelle città.
A questo punto si sviluppa la domanda,anche di animazione,ma non solo del programma X,standard...amche di queste cose...progetti multimediali che magari finiscono anche sul video ma che in effetti sono diretti altrove..su un pubblico che fruisce diversamente...
Commercialitàààààà... e dopo è tutto così sempliceeeee... far soldi in modo facileeeeee... finchè la gente ci cascherààààà...
/si ricompone/
Seriamente. Già R2 mi aveva portato a rivalutare tutta l'opera, e non in positivo (anche se rimango convinto che la prima stagione, salvo le battute finali, sia valida), se adesso escono fuori con una storia del genere andando magari a inserire discrepanze orribili con quel che è stato già fatto... no, non ci siamo.
Alexander (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ecco, ora comincio a preoccuparmi seriamente... una 3° serie al limite ci può anche stare, ma di tutta 'sta roba non ne sentivo assolutamente il bisogno... Mi sa che sta per ripetersi quello che è già successo con Final Fantasy VII: un capolavoro senza tempo trasformato in una commercialata
quando ho visto l'anime di code geass per la prima volta ed ho visto la scritta <i>project geass</i> mi son subito preoccupato, visto che mi viene subito in mente il project eva che ha svornato miliardi di spin off in manga e molte altre cose.... Speriamo che non sia solo una boiaa colossale, anche se a leggere così lo sembra...
o.O nel periodo Edo? In effetti sarebbe stato difficile creare un vero e proprio sequel, quindi si sono buttati su un prequel...mah! ovviamente, non lo abbiamo ancora visto, quindi è un pò presto per dire che farà cag@re, ma sinceramente, la vedo brutta...molto brutta
Questo si che è spennare la gallina dalle uova d'oro!!Ho dei seri dubbi su questo "progetto multimediale" e il peggiore di tutti è che diventi un pacco super-commerciale solo per fare soldi...La serie mi è piaciuta molto,speriamo solo che non rovinino tutto. Come ho già detto nella notizia di code geass prima di questa chi vivrà vedrà!!!!
Ciao a tutti, la cosa mi delude parecchio: Code Geass mi piace nella serie animata perchè i personaggi sono disegnati da un team che ha fatto ottimi successi, parlo delle CLAMP, e la presenza dei robottoni di SUNRISE è spettacolare. Ora tirare fuori una storia nel periodo edo, con il protagonista che ha un braccio meccanico (molto vicino a FMA), mi fa cadere le braccia. Mi immaginavo uno sviluppo post unificazione (avete presente tutte le serie di Gundam? Tirare fuori qualcosa del genere insomma ..) con il "nuovo o vecchio Zero".
Non so voi ma i manga li trovo "osceni": molto meglio se il disegno fosse delle clamp per i personaggi e dai mecha designer di sunrise, anche se avesse chiesto un po di tempo (le clamp sono a rilento per opere come Holic) ... ma meglio una serie ben fatta che 3-4 di diversi autori con storie fuori dal contesto dopo la partenza (applicazione del geass).
bene, dopo queste ultime notizie ho sempre meno dubbi che si si tratti di una classica operazione commerciale...
@druido 1980
appunto... ma con il successo che Code Geass R1 e R2 ha avuto c'era da aspettarselo. come sempre però sprono al detto vedere poi giudicare anche se ormai mi puzza di prodotto di bassa lega
In fin dei conti ce lo si poteva aspettare che Code Geass divenisse una grande opera commerciale visto il successo che ha ottenuto, spero solo che tutto questo "accanimento" non porti a rovinare l'opera in se,che per quello che ho visto fino ad ora è molto bella.. Speriamo bene..
Fate come ho fatto io con Final Fantasy VII: esiste il gioco, punto. Il resto non m'interessa, mi dicono che è sempre legato a ciò che ho amato, ma chi se ne frega, ciò che ne è uscito fuori non mi è piaciuto, quindi per me non esiste.
boh...a me questo progetto non mi ispira tanto....è solamente una trovata commerciale visto il sucesso delle altre due serie -_- poi fare una quinta collana manga per una serie mi sembra un pò troppo!
Già questo sarebbe un punto a sfavore per molti, ma non per me... cioè, i combattimenti di R1 e R2 sono bellissimi ecc ma a volte mi sembrava di guardare il pallosissimo full metal panic ( pallosissimo per ME, ovviamente, la ritengo un opera carina ma a volte proprio du maroni... )
Non credo affatto che Code Geass si sia buttato sul commerciale, poi boh, ora sono iper curioso e giudicherò solo dopo averlo letto, se poi ci fanno pure l'anime meglio
@_setsuna_ : ne avessero fatta almeno una decente in versione manga ... quelle che fino ad ora ho visto online sono tentativi di copiare il tratto delle CLAMP (un'eresia) ed un continuo gioco sul geass ...
Toy wolf (anonimo)
- 15 anni fa
00
scusa ma questo code geass e un'anime o e un manga??
Spero che non facciano come per Evangelion... alla fine mi auguro che il tutto non si distacchi dalla serie originale diventando assurdo! vedremo, io per ora mi seguo l'anime su rai 4 e mi sta bene così... per i manga, sarà contenta la Panini!
La III stagione mi ha lasciato perplesso ma uno spin-off nel periodo Edo non mi pare cosi' fuori dal mondo.
Ovviamente, come ogni altra opera, lo si potra' giudicare solo dopo averlo visto/letto ed essendo appunto uno spin-off, avra' poco senso confrontarlo con l'opera originale. Potrebbe anche avere un target differente (ragazze, bambini/adolescenti, ...), il che giustificherebbe trovate come quella del braccio meccanico.
Ma sì, già la sto odiando di suo la serie, ci si mettono anche queste operazioni commerciali per farmelo calare completamente, praticamente ecco arrivare il code geass gt... fra l'altro poi con l'automail giusto un pochino copiato a Fullmetal alchemist... poi mi dicono "character design delle celeberrime Clamp"...
SONDAGGIO per tutti, vi prego di rispondere: ma queste clamp disegnano sempre così? perchè i disegni di code geass quelli che mi fanno più schifo in assoluto fra tutti gli anime che abbia mai visto, e non li sopporto...preferirei anche i disegni di 20-30 anni fa ma con un chara design diverso...
a parte il fatto che quei disegni lì mi fanno veramente pena... Anche Code Geass cade nella spirale del fanservice (anche se l' R2 c' era già arrivato lol)
Quidi per ora di una nuova serie anime... Comunque da tutti gli anime di successo vengono tratti svariati manga ed è normale che le case di produzione cerchino di guadagnare il piu possibile dalle serie di successo, è il loro obbiettivo fin dall' inizio, altrimenti i dipendenti come li pagano... @_RyOGo Ben detto, se a qualcuno non interessano questi prodotti basta ignorarli
CG ha sempre avuto fanservice, e fanservice non è mica sinonimo di scarsa qualità se no allora Gainax sarebbe una casa produttrice scarsa? l'inventore del "bounce"? dovremmo dividere i discorsi. che questo progewtto faccia storcere il naso sono d'accordo con te ma dipende su che argomenti
@ franzelion
non puoi dire che le 52 puntate di CG siano artisticamente realizzate male.. forse tu ti rifersici prettamente al chara design, e allora degustibus non disputandum est, ma per quanto riguarda qualità e mole di lavoro direi che è ineccepibile, basta osservare la cura con cui sono stati realizzati i mecha
Quoto Ryogo al 100% Però quello che mi fa rabbia è che magari qualcuno che cerca di avvicinarsi alla serie potrebbe incappare in certa roba anzichè nell'originale, e farsi un'idea assolutamente fuorviante.
@ALUCARD80 A dire il vero l'unica cosa che non mi soddisfa molto di Code Geass è il mecha-design... il mio preferito è sempre stato quello di Xenosaga (e visto che siamo in tema di commercialate: se dovesse venirvi in mente di avvicinarvi a Xenosaga, per carità, non prendete neanche in considerazione l'anime!), anche quello di Bokurano non è male... ma forse sono io che ho gusti un po' strani in materia!
Smbra una cosa un po' strana l'idea del nuovo manga ambientato nell'epoca Edo. Sembra soprattutto un'iniziativa puramente commerciale, che mostra il ruolo di C.C. nel passato... Al 2010 per ulteriori commenti.
@Franz: A me il tratto delle CLAMP piace parecchio, con un tratto pulito e particolare. Leggo xxxHOLiC (un buon titolo) e Tsubasa R. C. Ovviamente deve piacere quel disegno slanciato e snello tipico dei loro personaggi; in code geass avevano il disegno dei personaggi, a differenza dei mecha a cura di Sunrise (molto legati a Gundam 00).
@Tony: Code geass si presenta sul mercato italiano in versione DVD (oltre alle trasmissioni della buona Rai4 al giovedì) e prossimamente su manga (in giro ci sono le scan di almeno 3 versioni oltre altre tipologie)
@Alexander: i mecha design sono gusti, come tutti i tratti ovviamente di un anime o manga che sia; c'è gente che adora la nuova serie di evangelion e gente a cui piace solo l'originale, o gente che adora gundam e altri che o non vogliono nemmeno saperne o piace solo G.W. o G.00 ... gusti
@wild: insomma, ricercare le origini di CC non sarebbe male in code geass, potrebbe eliminare quel velo di mistero sulla co-protagonista, potrebbe spiegare perchè leluche è subito individuato come prescelto per il geass del re, come è nata la sua storia ... ma il braccio mecha con tanto di stelline incorporate mi fa pensare ... meglio Fullmetal Alchemist. Una trama pre o post serie animata potrebbe essere una forzatura che può ancora giocare ... ma si scende nel grottesco con il braccio lì
Nota: con questi commenti non dico chela serie animata Code Geass (R1 ed R2) siano un macello, anzi, si completano a mio parere e meritano di esser viste ... buona visione su Rai4 ogni Giovedì sera
Io adoro i chara design delle clamp, in ogni loro manga adoro sia il disegno che la caratterizzazione dei loro personaggi. Secondo me è uno dei loro punti di forza...preferirò sempre un disegno originale e particolare (che capisco possa non piacere) ad un disegno bellissimo ma canonicamente standard.
Non sono molto interessato ad altre opere su Code Geass. Per me la serie finisce perfettamente e così deve rimanere. non penso che vedrò altro, poi vedremo...
noooo,non fateloooo!!!!!!! siete ancora in tempooooo! allora,se la serie indagherà sul èassato di C.C.,ok,oppure se introdurrà nuovi elementi riconducibili al presente va bene. ma se esce una serie uguale pari pari con l'R1 ma nel periodo Edo. beh.... comunque c'è rTaniguchi,quindi... per ora io mi godo per la prima volta la prima serie su RAI4...
Io veramente avrei preferito una nuova serie animata........... Anche perchè condivido le paure della maggioranza,non è detto che non ne esca un prodotto all'altezza,anzi spero proprio il contrario,ma così su due piedi non è che mi attiri molto,lo seguirei solo perchè sono un inguaribile fanboy.
@ALUCARD80 In effetti ho generalizzato un pò troppo. Non metto in dubbio che alcuni anime siano di buona qualità malgrado il fanservice... ma purtroppo spesso e volentieri non è così. Gainax con il finale di evangellion ha tirato fuori una vera schifezza a causa di problemi finanziari; comunque la serie ha continuato a portare soldi con i vari film, che sono belli quanto vuoi ma che alla fine non concludono niente. Se vai in Giappone tu puoi rendere conto di quanto EVA stia diventando commerciale. Anche i film di gurren lagan alla fine sono uguali alla serie... con qualche aggiunta in più: una valanga di trasformazioni assurde o Nia e Yoko mezze nude alla fine del secondo film (che tra l' altro ho avuto l' onore di vedere al cinema in Giappone:P). Finchè è una cosa di così poco conto non gli dò molto peso, è quando la serie viene completamente stravolta per il fanservice che mi girano un pò. Alcuni anime e manga sono pieni di fanservice, ma contengono una certa coerenza e una propria particolarità, altri proprio no!!
guarda ti do ragione in toto... per me evangelion comunque termina con l'anime, end of eva è sì suggestivo ma fine a sè stesso, mentre la serie tv secondo me è il giusto finale, seppur coi pochi mezzi che ebbero all'epoca. è un finale introspettivo quanto la storia intera, e seppur realizzato da cani lho trovato pertinente. TTGL è il mio prodotto preferito della gainax: reputo la serie animata un capolavoro inarrivabile, mentre dei film non mi sono manco interessato... come tu ben sottolinei, questi lavori definbili commerciali nel senso stretto e stereotipato del termone atti solo a lucrare e non a impreziosire le opere da cui sono tratti, non mi interessano proprio.
Kasumi
- 15 anni fa
00
Non ho parole...Fino a che punto si spingeranno pur di lucrare su questa serie? Basta guardare il tratto per accorgersi che si tratta di una bufalata commerciale (che la PlaMa indubbiamente pubblicherà )...
Pur con le Clamp di mezzo coi personaggi, il ninja con gli shuriken e il braccio meccanico mi sembra la fusione di Naruto e Edward Elric coi capelli neri^^. “i cliché ci sommergeranno tutti…”
lol bene allora ti ho equivocato in parte beh, per il chara design personalmente ho apprezzato più i lungometraggi di EVA che la serie originale...mentre com detto a mio parere quello di ttgl è si persè strepitoso, sperimentale, innovativo