Non pensavo mi piacesse, ma il primo numero l'ho trovato più che gradevole. Gli altri tre li ho presi, ma purtroppo non ho avuto ancora il tempo di leggerli, ma lo farò non appena possibile. Il problema è che il quarto volume dai canonici 4,30 euro passa a 4,90, e la cosa preccupa non poco. Ciò significa, probabilmente, che le vendite non stanno andando molto bene, e che difficilmente vedremo altre opere editate in questo modo. Peccato! Il rapporto qualità prezzo mi piaceva proprio.
Ottima recensione. Non avevo mai pensato di prendere quest'opera, non amando troppo la Souryo, di cui ho letto solo Mars ma mi ha particolarmente colpito in negativo. Tuttavia, penso che un'occhiata gliela potrei anche buttare, tutto sommato.
@ Kamata
What? Forse volevi dire che non lavorano più per la Star... La GP li ha appena assunti!
Ero indecisa sull'acquisto. Ho tutte le opere della Soryo, però come ben commentato, il disegno non è tra i più accattivanti e la storia molto sui generi. Il prezzo e il numero di pagine mi hanno convinto. Ho letto i primi tre numeri a distanza ravvicinata. la storia stenta a partire, poi la narrazione prende un buon ritmo. però, la vicenda è un pò banale e l'introspezione psicologica non convince. Credo sia per l'età dei protagonisti. ci sono riflessioni, pensieri, emozioni che non possono appartenere a dei ragazzini. o meglio, il fatto che siano dei ragazzini impedisce all'autrice di perseguire al meglio l'idea di sviluppo psicologico dei personaggi (mi pare che in un'intervista pubblicata su kappa magazine parlasse proprio della sua difficoltà a rispettare i canoni degli shojo). può arrivare fino ad un certo punto, poi deve tornare indietro perché... i protagonisti hanno 14 anni e più di tanto non può farli crescere/maturare. Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno più giovane in merito. in definitiva lo consiglio ai fan dellan soryo, per valutare i diversi stadi della sua carriera. agli altri consiglio ES e Cesare, naturalmente.
@bruttabestia non ho ancora comprato il quarto volume, quindi non avevo notato l'aumento di prezzo... pareva troppo bello...
@ kamata Si l'ho letto anche (per approfondire http://fumettidicarta.blogspot.com/2009/12/i-kappa-boys-sono-gia-fuori-dalla.html) Però onestamente la vedo come una burla fuori da ogni logica..... Però chissà
Veramente un'ottima recensione ^^ Il manga mi sembra molto buono, però sfortunatamente non l'ho ancora preso, penso che lo prenderò in blocco dopo che sarà terminato
@kotaro la GP ha cacciato i kappa, è ciò che si dice in giro, è però sicuro che i kappa non lavorino più per la GP Si può pensare, a quanto ho letto dell'ingresso nel mercato italiano della kaze e viz
Mi pare strano, dato che la GP si è appena costituita, non ha ancora una gran voce nel mercato e deve proprio ai Kappa la scelta delle opere che attualmente pubblica. Un pò di pace, a questi poveri Kappa Boys, la vogliamo dare? Se son fuori dalla GP che dovrebbero fare, mò? Attendo conferme o smentite ufficiali della cosa (leggasi: notizia ufficiale in pompa magna di Animeclick! ), vedremo... nel frattempo prendo esempio da San Tommaso e mi mostro scettico.
io sto seguendo la serie e devo dire che mi piace molto, dopo aver letto il primo era un pò perplessa perchè la storia è interessante ma può essere confusionario,ma dopo essere arrivata al numero 4 devo dire che non mi pento di averla acquistata e di continuarlo a fare. Tutto gira tra la vita musicale e le vite complicate dei due protagonisti che in ogni momento sanno tirar fuori sorprese inaspettate
Di sicuro ancora non si sa nulla, in pratica è nato tutto dall'affermazione di Ciccarelli che chiedeva sul suo blog se era vero che i Kappa erano stati cacciati dalla GP, come aveva fatto tempo prima con Rivi e la Panini, finendo per aver ragione. A questo si aggiunge Barikko che sul suo blog è tornato a parlare di UFO e un'altra voce (di cui non so l'origine però) che sostiene che gli stessi Kappa hanno comunicato agli editori giapponesi che non collaborano più con GP. Tuttavia per ora non c'è ancora nulla di ufficiale (almeno per quanto ne so). Certo che prima son stati cacciati da Granata, poi dalla Star, se ora li ha segati anche la GP...
Non so chi sia Ciccarelli... è grave? (oltretutto non colgo il nesso tra gli Ufo e il fatto in questione! E' grave anche questo? ) Comunque vedremo, a me la cosa puzza. Capirei se si separassero dopo tanto tempo, come fecero con Granata e Star, ma alla GP sono appena arrivati, manco il tempo...
Beh... il prezzo invita, e l'autrice mi piace... Proverò.
La Viz in Italia? Mi sa' che presto rimpiangeremo la Panini...
Utente1336
- 15 anni fa
00
<i>Buona la carta del primo volume, liscia e con una una trasparenza delle tavole talmente lieve da risultare trascurabile. Questa trasparenza peggiora nel secondo volume, ora non più ignorabile,mentre nel terzo assistiamo a un completo cambio della carta utilizzata, che abbandona la tonalità paglierino a favore di una più tendente al bianco, divenendo inoltre fastidiosamente ruvida, ma ripristinando la lieve trasparenze del primo.</i> Stessa cosa per Alive - Evoluzione Finale...Buona la carta nel primo volume,nel secondo aumenta la trasparenza mentre nel terzo si inizia ad utilizzare la stessa carta che la Star Comics usa per One Piece e altri shonen da 3.90€... Three invece mi piacerebbe provarlo,ma non in questo momento...Per la questione sui Kappa Boys,attendo notizie magari "ufficiali"
MMMMMMMMH... Mi piacerebbe provarlo, ma vista la qualita' della carta che va scemando col proseguire dei volumi, ed un prezzo ingiustificato, contando il fatto che si tratta di uno shojo, ergo genere che ancora non ho preso per il verso giusto, farei bene a lasciar perdere... Se i Kappa hanno lasciato GP...Meglio che tornino alla Star, lontani dalla Panini (fissato in questo periodo, scusate :asd:)
Slanzard non odiarmi, ma..... Non ho letto la tua recensione, volutamente!! Già conosco la tua scrittura, che mi ha fatto comprare Tom Sawyer, ed ora mi presenti una recensione su un manga che ho intenzione di comprare ma che aspetto che finisca! Se leggo la tua recensione, so già al 100% che non resisterei, ma non ho ne spazio ne tempo per ora!! (ho appena fatto il pieno di arretrati clamp e l'ordine alla Jpop!) Quando sarà la serie ad un punto più avanzato, verso la conclusione, la leggerò volentieri!!
Il manga ormai l'ho messo in wishlist, e prima o poi lo recupererò, magari quando sarà terminato. Poi mi pare molto intelligente il voler trovare una soluzione editoriale che presenti un rapporto qualità prezzo così vantaggioso, soprattutto per quei titoli che non possono essere ad esempio pubblicati con pagine a colori. Sarei felicissimo se tutte le serie da edicola fossero pensate con una simile "confezione maxi risparmio", ovviamente a patto anche di trovare un giusto compromesso coi materiali utilizzati.
Io lo comprai appena uscito e iniziai a leggerlo, purtroppo non ho superato la metà del volume; la storia non parte, non decolla, mi risulta di una lentezza assoluta tanto che decisi di interrompere la scrittura per un momento più propizio.
Attualmente non ho ancora terminato la lettura del primo numero ma dalla mia limitata esperienza non lo consiglierei a nessuno.
L'ho comprato prorprio dal fatto che cercavo qualcosa di economico e corposo, e three ha prorpio fatto al caso mio... è un manga davvero eccezionale, è la prima volta che leggo un fumetto che tratta certe tematiche... mi sta emozionando davvero molto e non vedo l'ora di andare in fumetteria per prendere il quarto volume... Bellissima recensione!^^
io l'ho comprato a scatola chiusa perchè Fuyumi Soryo fino ad ora non mi ha mai delusa. all'inizio ci sono rimasta un po' male nel vedere che il tratto non era quello solito (non avevo idea che si trattasse di un'opera precedente) ma la storia mi ha preso e soprattutto mi piace poter leggere un volume corposo senza dovermi svenare. Oltretutto nell'ultimo numero le cose si sono fatte interessanti e compaiono alcune tematiche che poi saranno riprese in mars. Io lo consiglio vivamente
ay (anonimo)
- 15 anni fa
00
E' a dir poco stupendo, vale la pena prenderlo. Fuyumi Soryu agli inizi della sua carriera, ero un pò scettica riguardo a quest'opera ma andando avanti a leggere, numero per numero, la storia diventa sempre più bella e coinvolgente. E' una storia che pur, avendo le caratteristiche delle storie della Soryu che tanto amiamo, è fresca ed originale.
bella recensione, non ho mai letto opere di questa autrice, sono ancora più invogliato a comprarlo però in questo momento non ho abbastanza soldi xD magari in futuro potrei prenderlo
ho letto tutte le opere di questa autrice,tranne Cesare(ma recupererò)e non mi ha mai delusa,quindi ho cominciato a seguire Three ad occhi chiusi...anche se il primo volume è partito un pò in sordina,sapevo che ci sarebbero stati sviluppi interessanti,e così è stato!Finora mi sta piacendo molto,ma sono convinta che può ancora migliorare(certo nn pretendo si arrivi ai livelli di Mars o ES)!L'edizione nn è granchè,è vero,ma il rapporto qualità prezzo lo trovo ottimo!
Bella recensione. Accurata e piacevole da leggere. Il manga in questione però non mi attira. Sarà la storia o lo stile ancora acerbo dell'autrice, però non ho mai pensato di acquistarlo. Al contrario credo con Cesare stia facendo veramente un lavoro eccezionale. L'opera vale il prezzo che costa.
Qualche parola sui Kappa: sanno il fatto loro, non lo metto in dubbio, ma se dovessi dare un voto alla loro esperienza in GP fino ad ora, considerando il potenziale economico che dovrebbero avere a disposizione, secondo me sono da sufficienza.
Sui Kappa son dubbioso... a parte che il sito pubblica news da prendere con le molle, poi non sò se la GP ha già abbastanza materiale per continuare le stampe mentre subentrano i nuovi traduttori... credo che questa news sia vera come quella che voleva azumanga alla panini...
Non traducono direttamente loro, ma cmq mi sembrava che gestissero qualcosa a riguardo... scusa ma son completamente fuso, per non dire un'altra parola, in questi giorni.
non sò il perchè ma non son mai stato attratto da manga di genere musicale sarà perchè non amo particolarmente la musica e se dovressi iniziare un manga che tratta questo genere sicuramente inizierei con Back... cmq ho avuto modo di provare molti manga di casa GP certi belli e certi meno, come tutte le case editrici d'altronde....
Mah, apparte l' ottima recensione, non mi interessa molto questo manga, il disegno non mi piace, e poi di manga musicali ho già letto BECK, che mi sento di consigliare VIVAMENTE a tutti. Per ora la gp non pubblica nulla che possa interessarmi.
PS: nella recensione, tra le varie opere, non avete nominato "MARS", ma è natale, vi perdono......