un grazie a rai 4,andate avanti così,anche su streaming,al momrnto sul dt non riesco ancora a prenderlo,ma arriverà presto,un doveroso grazie a freccero per la passione che ogni volta mette nei suoi progetti.
sono inoltre contento di vedere l'apprezzamento che tutti state dando a questa rete così innovativa e così "giovane" da sotto tutti i punti di vista,specie per gli anime proposti.
Complimenti a Pulisan per l'intervista, sempre complimenti a Freccero e al team di quattro gatti (e mi pare piuttosto azzeccata come definizione ) che manda vanti la baracca.
Ora un paio di considerazioni: 1 Piuttosto evasivo, Freccero, devo dire. Dice non dice, mmm, non è stato molto esaustivo.
2 I dati di ascolto sono una cavolata, in questo caso più che mai. Primo perché appunto possono esserci diversi "intrallazzi" dietro il sistema auditel, secondo perché il dtt non è ancora una realtà nazionale e la trasmissione in digitale terrestre è terribilmente farraginosa. Considerato che i dati della rete non vengono presi in considerazione, ne deriva che gli effettivi ascolti di rai4 non sono quelli evidenziati dall'auditel, e che comunque credo internet non sia un sottraente della sintonizzazione in digitale ma un sostituitivo qualora quest'ultima sia assente o non ancora ottimamente ricevibile - come il mio caso e quello di moltissimi altri.
Però il punto su annozero credo sia vero. Non avendo il digitale non posso fare la controprova, ma penso che il giovedì sarebbe una bella lotta, dipenderebbe probabilmente dai temi delle puntate del primo, immagino. Bel problema, per chi ce l'ha.
I pubblicitari vivono nell'era del tubo catodico e non comprendono la realtà della Web tv..poichè non la riconoscono come Tv,anzi non la riconoscono proprio come media pubblicitario ma al più come veicolo per trasmisioni a pagamento o per trasmissioni "libere e gratuite" ( uso gli apici perchè il Web non è nè gratuito nè libero quanto si creda) nel Web non si può fare esattamente quel che non si può fare nella realtà,ad onta di quanto affermi la 2 carica dello stato il Web non è il male (chi è su pluschan sà che ne penso, anzi lo devo aggiornare quel post ) oppure certi iper idealisti,i pubblicitari non la considerano e guardano solo all'ascolto...nello stesso tempo i maggiori gruppi Tv e in primis Rai Tv e mediaset vogliono per ora che i pubblicitari si basino solo sugli ascolti della Tv digitale o analogico e pochissimo consderino lo streaming..Magari basandosi sull'auditel - e tralasciamo...
Lo streaming vuol dire competere con chiunque - ad esempio l'altro giorno a Napoli una piccola organizzazione Cafe do friarel ha fatto vedere on line un bellissimo concerto di musica napoletana moderna...
presto lo metteranno pure su you Tube..costi minimi per lo streaming e massimi risultati....
Cosa può fare una mediaset,una Rai contro cafe do friarel - e si tratta di un'esperienza non unica ..se interrompevano con dei minispot anche locali beccavano bei soldini...
Mi si permetta poi di aggiungere poi che tutto il mio discorso e il discorso dei pubblicitari,vale per l'Italia,per la Gran Bretagna tutte queste mie ciacole suonerebbero appunto chiacchiere a vanvera...li sono nell'era del Web...non totalmente ma ben dentro.
Regalo per festeggiare l'annuncio di Code Geass R 2!!
A proposito vogliamo o non vogliamo sfruttarle la potenzialita del digitale e usare i canali del digitale terrestre??
@Minako89 siamo nella stessa situazione a casa mia Rai 4 non la vedo - pianti e lacrime,vedo Boing,vedo Cielo,vedo repubblica Tv e non vedo Rai 4!! catastrofe!! -
Domandine due: rimasero però inevase due domandine
A) Freccero a quali convegni và nei prossimi mesi rectius ci sono in vista vari festival oltre al grande appuntamento di Rapallo 2010 ...si potrebbe avere un'idea della sua presenza?? Pure informalmente...
B) A proposito di subculture giovanili etc etc..esistono una serie di grandi convegni non solo e non tanto dedicati all'animazione - non mi stò riferendo a Lucca Comics ma ad es a Napoli comicon Rai 4 ha mai pensato di dar vita a speciali su queste realtà ??
B1) Mai sentito parlare di Gundam Seed ?? Ci sono le belle ragazze come in GTS,è una storia molto etica,parla di grandi temi sociali e culturali,e ci sono pure canzoni e robottoni...e canzoni,bellissime.
Ringraziando per alcune spiegazioni ritiro la domanda sui contenuti digitali dei film trasmessi attraverso gli altri canali che il digitale mette a disposizione anche se per me quelli sono e saranno l'arma stragica,prossima ventura dei canali di Mediaset digitale Rai 4 deve far i conti con la sua realtà e con la realtà della Rai Tv 2009...
@Ryogo 20 puntate di Gundam Seed Destiny sono guardabili e poi comunque c'è sempre Stargazer [ very Superior]..e passata la buriana Unicorn e del film di Gundam 00 - sotto natale dovremmo avere un nuovo filmato - voglio sperare che Sunrise si decida a tornare alla Cosmic ERA!!
@Debris per quanto riguarda gli "speciali" che potrebbero coprire fiere del settore e quant'altro in effetti la domanda l'avevo posta un po' di tempo fa. La risposta è stata che "prima di fare speciali bisognerebbe progettare un contesto unitario dove inserirli, mica li puoi mettere in programmazione senza collocarli all'interno di un contenitore, avulsi nel palinsesto!" Beh, speriamo davvero questo contesto appaia, prima o poi (e che non sia una roba simil-l33t, di "kawaii" e quant'altro ne abbiamo abbastanza credo ^^')
megna1
- 15 anni fa
00
@Aduskiev concordo pienamente... via la politica da animeclick... gli anime non hanno bandiere o tessere!!!!!
@Pulisan Giusto. Sarebbe auspicabile creare un contenitore per la cultura pop (e non) orientale nel quale inserire anche speciali su moda/televisione/anime/manga/cosplay/musica/ecc, e possibilmente non solo dal Giappone ma anche da altre realtà emergenti come quella Cinese (continentale, di Hong Kong e di Taiwan), Corea del Sud, India e così via.
Anzi io credo che con la diffusione del nuovo canale cielo di Sky sul dtt - canale che presenta nuove serie inedite americane che potrebbero far sfiguare quelle replicate dalla rete di Freccero - l'unico modo che ha Rai 4 per distinguersi spendendo poco è quello di puntare anche sull'oriente (ripeto, non solo sugli anime ma anche sui film, telefelim, musica ecc), perché è da lì che proviene la nuova linfa del "pop" e del "cool" per i giovani di tutto il mondo, compreso quello occidentale.
Aggiungo che ovviamente il successo di tale linea di programmazione dipende anche dall'apertura che ha il pubblico di Rai 4 nei confronti del nuovo e diverso. Ma con il clima attuale forse non è consigliato di intraprende una strada così sconosciuta e xenofila
Grande Freccero, grande intervista: un uomo, un'icona. Ed un vaf*****lo ad anno zero e michele santoro, che mi impediscono di vedere gli anime su rai4 in tv (devo vederli sul sito in streaming) perchè i miei devono vedere anno zero in salotto, quando possono farlo benissimo anche in cucina, ma ora che ho saputo che è il principale programma rivale per la serata anime allora che possano fallire e al diavolo la politica.
@Franzelion Come sempre vediamo le cose in maniera diversa... Se i tuoi genitori non vogliono vedersi Annozero in cucina, non ti lascerebbero la TV libera anche in caso di altri programmi o film... E sinceramente, tra anime che mi posso vedere in DVD e un programma d'informazione, preferisco di gran lunga quest'ultimo. E supportiamo i DVD, per carità...
@ ryogo: certo, lo so, non sto dicendo infatti che lo fanno apposta per non farmi vedere gli anime (anche se però vedessi magari un bel film che piace anche a loro sarei stato meno escluso...)... solo che mi da troppo fastidio che faccia anno zero proprio la sera in cui fanno gli anime, e se c'è una cosa che proprio non sopporto è quando c'è la soppiantazione di una cosa che amo con una cosa che odio. Per quanto riguarda i dvd certo, li supporterei pure, ma costano un occhio della testa, e solo per vederti qualche episodio T__T, e poi non tutti possiamo permetterceli anzi, quasi nessuno credo dato che la maggior parte di noi qui credo non lavori e non abbia quindi un reddito fisso.
E comunque preferisco 1000 volte guardarmi un dvd o degli anime in streaming che un programma di informazione come anno zero, dove i contenuti, in confronto alle 3 ore di programma, sono ben miseri, e si fa odience solo con i dibattiti. Ora puoi criticarmi quanto vuoi, ma non cambierò parere su quest'ultima cosa.
questa è pura utopia, nn so perchè ma secondo me siamo davvero in pochi a farlo... io ho personalmente smesso, venduto tutto, per supportare il mercato BD.
franzelion è il mercato dei Blueray Disk. per me i dvd ora sono come morti perchè preferisco, per quanto riguada la visione e l'audio, il meglio del meglio a disposizione.
Beh... ora come ora gli anime escono ancora in DVD, e sinceramente li supporto... Ricordo ancora quando ero io un teenager, 20,41€ per 2 episodi di Evangelion in VHS (niente sottotitoli nè doppio audio, logicamente, ma per lo meno ci infilavano la opening e la ending con le scritte giapponesi, cosa che ultimamente comincia ascarseggiare come extra), mentre ora con 50€ ci si porta a casa circa 14 episodi (e la mia ragazza, che riteneva ciò una spesa folle, cambiò idea vedendo la confezione di Gurren Lagann, con tanto di box cartonato e fascicolo), però capisco che son tanti soldi, specie per gente viziata dai fansub in HD... Poi per carità, non voglio imporre le mie preferenze sul vedere un programma rispetto a un altro, ognuno ha le sue priorità... però credo che sia una cosa dipendente in parte anche dall'età, come lo fu per me, ma potrei sbagliarmi...
Oh, finalmente la tanto attesa intervista con Freccero, l'aspettavo con ansia in verità, e non mi ha deluso! resta una bravissima persona e un uomo molto importante per noi appassionati! bravo!! per quanto riguarda rai4, è una rete neonata, ancora alla linea di partenza non c'è che dire, ma sta facendo molto meglio di altre reti che esitono da prima di lei, e non mi riferisco solo agli anime. parlando con altre persone, ne sono soddisfatte anche loro, lo valutano come canale migliore da quando sono costretti al digitale in seguito allo switch off, il che è un bene perchè allora è migliore non solo nel campo anime! ho buonissime aspettative per rai4, e so che crescerà! mi secca che la sua programmazione sia dipesa da rai 2, uffi, semmai era meglio il contrario! attendiamo trepidanti gli annunci di nuove serie!
Pubblicitari rinnovatevi! siete ancora all'età della pietra. "Tra poco" arriva la tv via internet Altro che digitale terrestre, problematico in molte zone di italia, avrebbero dovuto introdurre il satellitare, superiore in qualità delle immagini e ricevibile ovunque (sul serio)... Come gli altri ho subito associato "Serie a lungo termine" con bleach
Great Teacher Freccero The Best
DESPERATE ANIMEFAN (anonimo)
- 15 anni fa
00
anch'io mi unisco al coro degli elogi per questa rete che sta proponendo l'unica vera alternativa al satellite con proposte varie e non sempre sui soliti clichè. purtroppo non finirò mai di sottolineare che il problema grosso è la ricezione :io abito a 10 km da Brescia ed è inammissibile che ,pur essendo in fase ancora sperimentale, io non sia raggiunto dal segnale se non a sprazzi quando in altre ampie zone della provincia il segnale è presente e soprattutto non "tagliato": concordo con l'analisi del Direttore ma spero che RAI4 possa differenziarsi dal resto delle TV proprio perchè slegata dai soliti interessi commerciali altrimenti quale è lo scopo di creare un altra tv digitale? ho godto sabato guardando alle 11 del mattino "una canzone per Bobby Long" ed è questo che la tv dovrebbe fare ( oltre a quello che viene trasmesso su RAI 3 ) e trasmettere. buna fortuna Direttore
Basta con sto BD, è una porcata immonda, a parte gli extra che già su DVD iniziano a latitare, come detto da RyOGo, è proprio il concetto che cerchino di far passare un mero aumento di capacità per una rivoluzione, ovviamente portando tutta la produzione sul nuovo supporto, senza però sfruttarlo a dovere. Per me fino a quando non vedrò una compressione fatta come si deve, anche "pesante" per il processore tanto esistono i quad core per un motivo, con lo spazio riempito di extra, musiche, inquadrature alternative ecc...quel discaccio resterà solo un nuovo formato per l'archiviazione dei download...
Intervista sicuramente interessante, pero' come qualcuno faceva notare, risposte un po vaghe; e penso sia comprensibile, meglio non fare promesse su cose non certe, in piu si lascia un po' di suspance che fa sempre bene agli spettatori Insomma le premesse ci sono, speriamo questa rai4 cresca nella direzione che freccero prospetta e che tutti qui credo condividiamo. Interessante anche il discorso di audience in competizione con Annozero; penso il discorso sia vero, perlomeno personalmente infatti in genere guardo Santoro mentre registro gli anime, che poi vedo in seguito; la considerazione successiva e': perche allora non spostano la serata anime di rai4? non perderebbero parte della potenziale audience... fossi in freccero o morelli, ci penserei seriamente...
In tutto ciò, continuo a chiedermi quale potrebbe essere la prossima serie cui si fa riferimento nell'intervista. Bleach spero proprio che la lascino dove sta... l'ideale sarebbe una tra Haruhi e Welcome to the NHK. Comunque ancora complimenti a Freccero e a Rai 4. Se proprio lo Stato ha deciso di rubare altri soldi dalle tasche degli italiani con l'aumento del canone, mi auguro che quei quattrini in più vadano a finire in buona parte nelle tasche di Rai 4 (che è l'unico canale del servizio pubblico in grado di utilizzarli come si deve) invece di contribuire a gonfiare il cachet di quale pseudo-vip ospite della prossima edizione dell'isola dei penosi!
@Kagura A me basterebbe che risparmiassero sui costi dei vip a Telethon (essendo beneficienza perchè vengono pagati invece di donare parte del loro reddito con tutti i soldi che hanno?)
Anche io se avessi il digitale sarei combattutto nella scelta tra Annozero e gli anime... però sceglierei Annozero, perchè gli anime si possono vedere anche in DVD (anche se non ho soldi per prenderli), o ci sono le repliche... Poi per me l'informazione è quasi un dovere, anche se in due ore ci si può annoiare di più con Annozero che con gli anime, poco importa...
Freccero è un ottimo direttore. Ho molta fiducia in lui e nel lavoro che sta facendo, non solo per il reparto anime, ma per la sua rete in generale. Porta finalmente una Tv "adulta" e non la solita roba tagliata, affettata e tritata per poi essere amalgamata perchè "senno i piu piccoli si scandalizzano" XD