Fremo al solo pensiero che, assieme ai Coreani, i Cinesi stiano salendo alla ribalta coi loro ''copia carta carbone'' :sigh: E il prossimo quale sara', Evangelion?
Non solo identico, ma anche orribile con quelle navi talmente piene di neon che sembrano passate per un officina illegale a Rovigo (e chi sa di cosa parlo intenda). Le animazioni del trailer mi sono sembrate alquanto scadenti, influenzate forse da un uso eccessivo del 3D... Ma forse me la prendo solo perchè mi toccano Macross e Gundam... xD
Il vero problema è che alla fine qualche ditta "occidentale" comprerà questo prodotto dando così soldi a questi autori che, come posso dire... amano troppo citare Macross e Gundam.
No, no no no no e ancora no, inanzitutto solo il pensiero di proporre un qualcosa di già visto è contro producente, anche ammettendo magari che la trama si diversa, rivedere L'Archangel delle serie Gundam nell'universo alternativo di Seed e Seed Destiny, in un altro anime che ha disegni simili mi appare proprio scandaloso, essendomi affezzionato molto a questa serie di Seed non posso proprio accettarlo... Credono forse poi che nessuno se ne accorga o che camuffandola un po possano dire che è tutto un altro discorso, ma dai è come se attaccassi dei batuffoli di cotone al mio chiwawa e lo facessi passare per un barboncino di razza... Come se non bastasse si mettono pure a copiare Lockon Stratos, ma qua è meglio che trattengo i commenti al riguardo. Gundam non si può copiare punto e basta.
Non capisco perchè fare ciò, con le potenzialità che hanno, almeno in campo culturale. Poi cosa ci vuole a ingaggiare uno staff decente, magari anche dall'estero, e creare finalmente qualcosa di nuovo? Mah...
Dahahahahahah, è uguale. Niente, come copiano i cinesi... solo a Napoli sanno fare di meglio Ma che se pò di' davanti a questo? Mah. Gli autori di Macross gli canteranno 'na bella canzone quando incontreranno quelli di Astroplan, e mi sa che ci sarà anche un bell'accompagnamento musicale
Tralasciando che l'Archangel è la copia della Base Bianca. Ne ho visti così tanti di plagi da parte dei cinesi che ormai non mi stupisco più, poi il più grande è stato quello di 5cm di Shinkai.
Trailer tanto enigmaico quanto "scattoso", forse gli autori sono andati a "ripassare" In generale non mi è piaciuto. Comunque quoto M3talD3v!lG3ar. Non credo che i cinesi siano privi di mezzi propri a tal punto da dover cercare così spesso l'ispirazione... altrove dicaimo. Suvvia...
Strano che non abbiano copiato ancora le canzoni famose americane. Già me la vedo la RIAA con le mani nei capelli ahahah... Altro che Baia dei Pirati,avrebbe un paese intero a cui far causa. Sai che ridere
I cinesi dicono che sono i migliori nell'imparare dagli altri.....inutile dire che questo presume anche copiare.....ma è una cosa strana? lo fanno da sempre in ogni campo e lo continueranno a fare finchè il loro lavoro produrrà pil, tanto al loro governo basta questo
mecha (anonimo)
- 15 anni fa
00
ma oddio il mecha non è uguale....se poi si parla di copia riguardo aereo-mecha e allora troppi ce ne sono...la nave in effetti è carta-carbonata.
...ma poi è assurdo, perchè copiare se ci sono una valanga di bravissimi ed originalissimi artisti in Cina? Non scherzo, basta fare un giretto su deviantart
A me sto modo di fare cinese piace, non è che cercano di mascherare, di nascondere le assurde porcate che fanno, no, copiano e pure apertamente, senza ritegno xD Con tutto il rispetto, fintanto che ste schifezze (è l'unico modo per definirle) restano fra i confini cinesi, facessero quello che gli pare...
mi viene da pensare alla scena con mio amico ubriaco nella metro a parigi...avevamo un gruppo di cinesi davanti e lui strillava copriamoci che ci copiano le magliette...ci stanno già clonando...ovviamente la metro era piena di italiani che ridevano...
Ormai i plagi sono cose "normali" in vari campi, ed i cinesi ne sono veri maestri, ma non son gliunici, abbiamo ricord rcenti che parlano di autori italani. Apparte questo per me è sempre brutto copiare, va bene ispirarsi però quando è troppo è troppo, èerò se non vengono puniti legalmente che facciamo, sorvoliamo ed evitiamo di mangiarci il fegato no..!??!!?
i cinesi son cinesi cavolo...quando ho letto "plagi" ho capito che c'erano loro in mezzo... certo, non si può fare di tutta l'erba un fascio...ma loro sono tanti tanti tanti, e quelli che non sono bravi a copiare son pochi pochi!
<i>avevamo un gruppo di cinesi davanti e lui strillava copriamoci che ci copiano le magliette</i> ah ah ah! fortissimo, commander!
Forse i cinesi prendono alla lettera il vate del "Copiando s'impara" A parte gli scherzi, non mi sono mai cimentato troppo in queste serie prese in esame e che hanno "ispirato"... (mettiamola così... ) i cinesi, però che siano palesemente identiche non c'è dubbio A maggior ragione non me ne interesserò minimamente
spenji (anonimo)
- 15 anni fa
00
nn ne sn completamente sicuro ma la musica del trailer e quella di ace combat squadron lead. Hanno copiato anke quella?
Ahahahah!Ma questo Astro plan mi sembra un po' tutta un'accozaglia del mondo Macross:hanno messo assieme sia una copia del Messyah che dell'YF-21 di Macross Plus!Dai e' ridicolo.Chiunque abbia un minimo di buon gusto li affonderebbe a suon di zero share!Inoltre il trailer e' un po' bruttino.
Mistobaan (anonimo)
- 15 anni fa
00
Il mondo è pieno di plagi. E' tristissimo, ma pazienza....
Apachai
- 15 anni fa
00
Copiare dei capolavori può sembrare un qualcosa di abbietto e meschino però, paradossalmente, garantisce pubblicità e visibilità poiché la “Copia” riesce a godere del riflesso di fama di ciò che ha copiato e, considerando che qualitativamente non è per forza inferiore all’originale, può riscuotere un discreto successo sia a livello economico che a livello di giudizio pubblico. Se avessero creato un qualcosa di nuovo e per nuovo non intendo scopiazzato qua e la forse quasi nessuno si sarebbe accorto del loro lavoro.
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
E dire che basta poco per trasformare un plagio in un omaggio. Bastava non fare il mecha protagonista con quei colori, ad esempio. O magari evitare le tre modalità di trasformazione di questi mecha. Insomma, se si fanno dei jet che si trasformano in mecha si può parlare d'ispirazione o di omaggio... se questi si fanno con gli stessi colori e con la stessa caratteristica peculiare (la fase metà mecha e metà jet) allora l'affare diventa tristissimo. Tristissimo perché chissà che porcate produttive hanno portato a questo lavoraccio. Siamo seri, di disegnatori capaci ne hanno... allora mi chiedo: perché utilizzarli in maniera così bieca?
Ma che dire, cosa gli manca da clonare a questi??? A dirla tutta il tratto dei personaggi fa pena, belli i robot, ma anche io non sopporto le astronavi stile "Las Vegas" ahahahaha
Visto che i giappi hanno subappaltato la produzione di alcuni anime, è naturale che poi quegli studi coreani e cinesi che hanno imparato la tecnica copino i loro maestri... la tecnica si può anche capiare, la creatività no. Si sa che i cloni hanno vita breve
accidenti a sti cinesi!!!!! lo scorso anno, c'era una processione del santo del luogo dove abita la mia ragazza, alcuni cinesi uscirono a vedere, la prima cosa che pensai fu che la settimana dopo si avranno le processioni in cina!
Ma nemmeno i poveri Vajira sono stati risparmiati eh?Poi l'archangel...ci macherebbe solo il maggiore Mwu La Flaga a bordo del moebious zero e sarebbe il top!!!
Mi sembra una polemica inutile, di cloni di Macross ne abbiamo visti a bizzeffe nell'animazione jap. Se i jap copiano se stessi va bene ma se vengono copiati da altri no ?
Disney copiò Jungle Taitei con il Re Leone e se ora ci arrivano i cinesi decenni dopo sembra la fine del mondo ?
Se il lavoro è fatto bene amen, prima o poi faranno anche opere originali.
mi è tornata in mente un altra serie coreana che tempo addietro provo a copiare in toto molti dei robot giapponesi, ed arrivò anche da noi soprannominata i dieci magnifici eroi...si parla oltretutto degli anni 80
Non che sia una novità, l'importante e non dirglielo in faccia sennò ti dichiarano guerra Più che altro ma sto "Macrosx" a che pubblico è destinato, ai coreani del Nord fuori dal mondo che no sanno manco cosa sia Macross??? Perchè diversamente a chi potrebbe interessare vedersi una scopiazzatura? Alla fine comunque di copie, più o meno, ne è pieno il mondo!
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ma è uguale! °_O Ricacciare la storia de IRL fà sempre comodo a quanto vedo. XD Anche un pò di qualunquismo (e non mi riferisco all nomea dei cinesi di copiare). Vabbè, una volta c' hanno copiato, volontariamente o meno non lo sò, anche noi: ricordate il film "Big" con Tom Hanks che uscì un anno dopo "Da grande" con Renato Pozzetto"!?! Ancora non si sà che se sia un plagio, una concidenza oppure un remake vero e proprio. Boh!
Anche noi abbiamo copiato dal Giappone comunque! "Per un pugno di dollari"! Remake non autorizzato de "La sfida del samurai" di Akira Kurosawa per chi non lo sapesse. XD
La filosofia di imparare dagli altri era anche Giapponese nel dopoguerra e forse ancora adesso, ma sempre nell'ottica di eguagliare e poi superare il maestro a cui si ispiravano. Ad esempio migliorarono sensibilmente le migliori macchine fotografiche in commercio. E' proprio questa filosofia del puntare alla massima qualità che mi pare manchi ai cinesi, che quindi non hanno scuse per tali plagi, rimanendo dei semplici copioni privi di inventiva.
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
L'idea di attribuire solo ai popoli asiatici la tendenza a "copiare" è il massimo dell'idiozia. Vi siete mai chiesti perchè la cultura romana antica fosse una fotocopia di quella greca? Il Giappone, a suo tempo, assorbì tantissimo dalla Cina, anche la scrittura. L'Occidente fece lo stesso, "copiando" un sacco di cose cinesi, come le porcellane. La verità è che la civiltà umana è sempre progredita tramite l'influenza reciproca tra le culture, chi pensa che gli occidentali siano dei "sommi dei", unici depositari del dono dell'"originalità", vive in un mondo che non è questo. La Cina sta crescendo in molti settori, ma su certe cose è alle prime armi, di conseguenza sfrutta il know how acquisito lavorando in subappalto per le ditte straniere, ed è normale che molti prodotti siano fortemente simili a quelli stranieri sui quali gli artisti cinesi stessi hanno lavorato. Certo non fa piacere vedere un prodotto fotocopia di un altro, ma accade a tutte le latitudini, ed è comunque più perdonabile, almeno per me, quando avviene laddove un mercato è ancora un po' acerbo, piuttosto che dove quel settore è già maturo e ci sono abbondantemente i mezzi per sperimentare ed innovare di più. Francamente non trovo questo cartone cinese più imbarazzante di quanto lo siano certe italianissime produzioni animate che scimmiottano palesemente i manga, ma hanno addirittura la presunzione ed ipocrisia di proporsi come prodotti alternativi e qualitativamente migliori. Mi piacerebbe tanto che le persone aprissero la loro mente, si guardassero un po' attorno e comprendessero che il mondo in cui viviamo si è forgiato in questo modo non tramite l'isolamento, ma perchè ha subito l'influenza di culture lontane dalla nostra, "copiandone" tante cose. Cmq date un'occhiata a questo http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/video/2010/jan/15/the-samsonadzes-georgia meno male che non sono cinesi, sennò...
Vorrei solo aggiungere questo link quale altro piccolo contributo a sostegno del mio precedente post http://www.informareonline.it/leincredibiliinv.html un popolo che, mentre noi europei eravamo ancora all'età della pietra, ha inventato la carta, i caratteri mobili della stampa, le prime abitazioni antisismiche, etc., adesso, solo perchè è entrato nella modernità con un po' di ritardo rispetto ad altri, viene tacciato di essere solo in grado di copiare...che tristezza! Non fosse per i cinesi, molte delle cose che oggi usiamo non esisterebbero.
che vergogna ma questi cinesi non hanno propio un'orgoglio. Secondo me anno iniziato a copiare anche gli anime made in japan solamente perchè non so vogliono far vedere inferiore,ma non hanno ancora capito che tra loro e il Giappone ci sono 1000000 anni di differenza????
sorvolo sui commenti sciocchi e anche piuttosto razzisti nei confronti dei cinesi (quando copiavano gli americani invece andava bene o ancora peggio. credo infatti sia meglio rifare una cosa piuttosto che rattopparla con altre serie e ribattezzarla con un altro nome tipo... Robotech) di copie di copie di copie è fatta la storia dell'animazione e non solo. solo che a volte le copie sono di scarsa qualità e dozzinali altre volte sono anche meglio degli originali. il fatto che si usi il mecha di Macross e che sia una sorta di reloaded di Macross a me non può che far piacere visto che ritengo che sia stato poco sfruttato. a guardare le immagini sia del chara che nei colori sembra però un prodotto destinato a bambini. ma si giudica dopo averlo visto non prima. la Cina può dare moltissimo nel campo dell'animazione, diamogli tempo.
mumble mumble...la musica sembra proprio quella di "ace combat" gioco PS2 e l'intro iniziale pare presa da "quake wars". I loro "cittadini" prenderanno questi concept per originali, tanto non hanno la possibilità di navigare su siti non cinesi. Prenderanno sempre la maggior parte delle idee degli altri (nate in libertà) e le revisioneranno/adatteranno per il loro pubblico/mercato.
Isamu_Alva_Dyson (anonimo)
- 14 anni fa
00
mi permetto di usare un mio vecchio nome di battaglia di alcuni anni fa ^^" è vero questa cinesata è la copia spudorata di alcuni anime giapponesi, ma come dice shinxela, chi nella sua vita non ha copiato qualche volta? il popolo cinese ERA un popolo molto avanti, purtroppo anni di politica sbagliato hanno portato al ristagno, lo dico per esperienza lavorativa, purtroppo per loro il "governo" non incentiva certo lo sviluppo, mentre fa una politica decisamente scorretta ma piu conveniente per loro, non riconoscendo ne copiright, ne brevetti e nemmeno diritti di alcun genere, incentiva invece a copiare quanto di meglio trovano sul mercato. più facile, più economico, più immediato...
Alberto (anonimo)
- 12 anni fa
00
Mi pare lecito che i cinesi copino i giapponesi, dato che la maggior parte degli anime e manga giapponesi è copiata di sana pianta da leggende, storie e film cinesi ed occidentali. Un solo minuscolo esempio. Dragon ball, copiato di sana pianta dalla leggenda di Sun Wu Kung, il grande re delle scimmie, conosciuta in Giappone come Saiyuki, la leggenda di Son Goku. Ehh, questi giapponesi!
E il prossimo quale sara', Evangelion?