ma possibile che una volta che trovano un prodotto che vende lo succhiano fino al midollo? Non è per fare della polemica facile però se Code Geass era una buona idea, Code Geass R2 era abbastanza pietoso e adesso davvero basta....
Non sono d'accordo. Code Geass R2 è di gran lunga superiore all'1. L'ultimo episodio è qualcosa di fantastico, musiche veramente epiche, e un finale bello e tutt'altro che scontato.
Io personalmente tendo a considerarle come una sola serie, forse nella R2 certe situazioni hanno iniziato ad essere un po' ridondanti però nel complesso lo trovo decisamente uno degli Anime migliori degli ultimi anni. Sia nella prima che nella seconda ci si divora gli episodi uno dietro l'altro presi sempre da quel senso di suspance e di "voglia di vedere come finisce". Fortuna che l'ho conosciuto tardi e mi sono visto le due serie tutte d'un fiato appena dopo la fine di R2.
Per quanto riguarda i nuovi progetti credo che ci sia materiale a sufficienza (si veda ad es. il passato di C.C) per realizzare qualcosa di interessante, bisognerà vedere se il lato economico prevarrà su quello artistico.
E' capitato anche a me di sentire che la prima serie di Code Geass sia superiore alla R2 e invece io ho trovato la seconda parte decisamente più interessante. Anch'io tendo a considerarle una cosa sola anche perché le ho viste di filata ma mi capitava nelle prime dieci/quindici puntate di seguirlo svogliatamente, per poi appassionarmi di più man mano che si avvicinava alla fine. In R2 accadono avvenimenti bellissimi e commoventi, per non parlare del finale stupendo. La prima serie non ha neanche un finale...
Al di là di tutto, cmq non mi fa molto piacere che continuino il progetto con una nuova serie. Per me CG finisce proprio con il 50esimo episodio
Code Geass un altro marchio da sfruttare come i Gundam? Probabile, almeno finché ci saranno persone disposte a comprare tutto il merchandising (dalle lenzuole di Peluche alla tazza da latte di CC). Speriamo che stavolta Goro Taniguchi riesca a fare una storia senza buchi, con un filo logico e senza troppe puntate inutili (la puntata del robot impasta pizza è già entrata nella storia).
Odio progetti su anime che poi diventano manga, proprio non li sopporto...e odio anche vedere serie spolpate fino a questo punto, secondo me si rovina anche quello che di buono c'era prima. In tutti i casi, devo comunque ammettere che la location di questo manga non mi dispiaceva, insomma l'idea di base mi intirigherebbe parecchio. Ne avessero fatto una terza serie animata, sempre col chara design clamp, magari me la sarei anche guardata anche solo per una logica di continuità, ma così assolutamente no.
R2 è stato SPETTACOLARE!!!!EPICO! Mi chiedo cosa ci sarà da dire in questa terza serie...Boh...Cmq la guarderò sicuramente! tutto pur di rivedere Kallen in divisa da coniglietta (sempre se ci sarà occasione di vederla!)
Utente1691
- 15 anni fa
00
Come detto prima, R1 e R2 sono da considerare quasi come un'unica serie: tutte e due serie stupende (non a caso, il bravissimo Jun Fukuyama ha vinto due awards). Per la terza serie, come avevo già detto, sicuramente non sarà un sequel per come è finito. Per quanto riguarda i progetti manga sono contento e spero che arrivino tutti in Italia
uffiiiii io voglio la serie animate di nightmare o nunnaly.....dai lelouch che invece di dare ordini a tutto e tutti picchia i knightamara amani nude a suon di "hostia"e che evoca il gawain stile stand è troooppo forte. unica pecca kallen ridotta a poco più di una comparsa
Non scherziamo. Tra la prima e la seconda serie di Code Geass c'è una differenza qualitativa enorme a favore della prima. Era durato più del previsto per cercare di spremere il prodotto il più possibile, ma se la seconda serie di Code Geass nonostante diversi alti e bassi reggeva per una quindicina di episodi, poi dopo è stato un continuo calo e solo nel finale c'è stata una ripresa. Io spero comunque che il nuovo progetto animato sia un remake oppure una nuova seconda serie che riparte esattamente da dove era finita la prima.
vi, prego, ve lo chiedo in ginocchio, più scongiuratamente possibile, non martirizzate il capolavoro assoluto di CG e CGR2.... T_T ho il terrore di un'operazione commerciale beella e buona, ma una terza serie se non è antecedente, sarà davvero davvero davvero difficile proporre qualcosa all'altezza delle due passate, che come già hanno detto in molti, effettivamente crea "filone unico"
A quanto pare, puntano molto su Code Geass!! spero che almeno vedremo tutto il materiale qui in Italia! per adesso mi limito a seguire l'anime a rai 4, il manga lo lascio dove sta! Ma pubblicano ancora roba in umd?? il formato più scomodo del mondo!
Pain
- 15 anni fa
00
La seconda serie non è male, peccato siano stati inseriti troppi elementi che non sono stati approfonditi come si doveva, forse anche a causa di pressioni...può darsi che partiranno proprio da questi,chi lo sà. sono contrario ai remake, o fanno una nuova serie o lasciano code geass così com'è. Il manga, a sensazioni, già mi sà di "nuovo pacco 2010"
Giga
- 15 anni fa
00
sono curioso di vedere questo nuovo manga [fan mode] forse so pure il nome del personaggio che assomiglia a Lelouch con una probabilità di 1/100000000000 credo si chiamerà: Riccardo Van Britannia [/fan mode]
2006 anno spettacolare...code geass,death note,welcome to nhk,nana etc..
.:°zero93°:.
- 15 anni fa
00
io sinceramente non faccio differenze tra 1° e 2° serie sono stupende entrambi ma il finale è imbattibile XD comunque qua c'e troppa puzza di porcata commerciale e di sicuro il manga nel periodo edo sarà qualcosa che saprà di gia visto,gia il fatto che abbia un braccio meccanico quello li mi fa preoccupare-.-.spero sinceramente di sbagliarmi!!
Secondo me la serie più bella è la R2 in particolare le ultimissime puntate...per quanto riguarda questo nuovo progetto....non lo condivido per niente...siccome la serie ha avuto successo allora si inventano sempre più spin off che non sono di certo all'altezza dell'originale!
Personalmente sto letteralmente adorando la prima serie di code geass (finalmente arria il box 2,poi arriva l'R2 a marzo ed aprile!!) ma già i manga non mi hanno ispirato parecchio, poi non hanno i disegni delle clamp (simbolo della serie originale) e non ci sono nemmeno i protagonisti che abbiamo amato nella serie! (a parte C.C.) Per me possono tenerselo...
Uno spettacolo teatrale anche?!!!Bah,capisco che vogliano spremere tutto ciò che può vendere sino al midollo e poco importa se poi il prodotto perde qualsiasi attrattiva,però è un vero peccato,altro che l'Imperatore e Britannia,i veri nemici di Lelouch sono i produttori di questi progetti!!!!Non vedo l'ora che esca il fumetto,soprattutto Suzaku on the counteraatack.
Credo che sia normale che quando un prodotto va bene, anzi molto bene, venga impiegato per uso commerciale, alla fin evengon creati per questo visto che gli autori ci campano. Personalmente sto deguendo la prima serie su Rai 4 e mi piace molto, spero che quello che verrà creato poi non vada a "danneggiare" il lavoro fatto in precedenza, per il resto hanno il diritto di fare ciò che vogliono
Per ora questa notizia non mi fa ne caldo e ne freddo visto che sono ancora alla prima visione della prima serie su Rai 4, quando avrò terminato anche con la seconda stagione di Zero e soci allora mi esprimerò in merito, ora è inutile che dica qualcosa
Comunque nessuno degli interessati, almeno per ora, ha detto qulcosa al riguardo di una terza serie, o R3, per ora si tratta di prodotti complementari... :O
... ma sembra solo a me o lo stesso anime che fino a dicembre gran parte delle persone ripudiavano or piace quasi a tutti? mi ricordo male io di persone che dopo TTGN cambiavano canale o lo guardavano a malavoglia?
Alexander
- 15 anni fa
00
Capisco che sia un po' presto per dare un giudizio su qualcosa che ancora deve uscire, ma è evidente a tutti che si preannuncia una grossa grassa commercialata. Ma perchè tutti i miei anime e/o videgiochi preferiti devono sempre finire così? Fosse stata una 3° serie, al limite, avrei anche visto qualche puntata prima di decidere, ma così proprio no, interesse zero. Vabbeh, pazienza! Io mi tengo strette R1 e R2, poi facciano pure quello che vogliono!
Giudizi sui manga e sulla serie R2 ancora non ne ho per cui dando tempo al tempo vedremo cosa ne faranno. Già comunque dall'immagine non siamo al livello del character design delle CLAMP...
per quanto mi faccia piacere che code geass abbia molto successo, tutti questi progetti mi lasciano un po' scettico.
d'altronde con la R2 la storia è finita con un evento che, oltre a non lasciare possibilità per eventuali sequel, ha alzato di molto il livello della serie, un po' meno bella almeno secondo me, rispetto alla R1. quindi l'unico modo per attrarre i fan non potendo usufruire di un sequel credibile è quello di creare storie alternative o flash-back, ma non bastano i tre manga creati fin ora? ci tormenteranno con altri 50 spin-off? quanto ancora intendono sfruttare questo buon titolo?
la risposta a questi interrogativi è una sola: pecunia non olet.
Non mi ricordo, ero troppo preso ad adorare CG e GL! Io non li commentavo non avendoli mai visti, ma dopo che li ho visionati... Ora aspetto i box! Daltronde ti ricordo che molti criticano soul eater e fairy tail e dicono di smettere di comprarlo, ma come potrai vedere nelle classifiche di animeclik, sono sempre in alto! Quindi non fare affidamento mai ai commenti di massa!
Beh, effettivamente il periodo Edo non è quello che è terminato con l'invasione commerciale e culturale del Giappone da parte delle navi nere? In questo caso una certa affinità con la trama originale c'è.. E poi, secondo alcune opinioni, Lelouch..beh, insomma, il finale non era quello rappresentato alla fine della seconda serie ^^;; magari c'era spazio per un'incursione nel passato di Lelouch e CC
Alexander
- 15 anni fa
00
Da Wikipedia (prendetelo con le pinze, non so dove lo abbiano sentito):
"Il mondo presentato in Code Geass presenta numerose differenze con quello reale (...) qui le tribù celtiche riuscirono a respingere l'invasione romana di Giulio Cesare sotto la guida di un capo simile a Vercingetorige dei galli, questo re fu poi insignito del titolo di "re di Britannia" (...). La storia è poi proceduta in maniera simile a quella del nostro mondo fino alla morte di Elisabetta I, a cui è succeduto il figlio Enrico IX, anziché Giacomo I (...) In seguito, i nobili furono cacciati dall'Inghilterra per mano di Napoleone Bonaparte, costringendoli così a rifugiarsi nel continente americano, dove furono poste le basi per l'impero di Britannia."
Io dico: con tutta questa carne al fuoco, fanno una 3° serie ambientata in Giappone?
Di norma non mi piace fare speculazioni, è una cosa che detesto. Ma qua si parla di Code Geass.
Il motivo per il quale non comprerò i manga (cioè forse compro quello su nunnaly, ma per altri motivi) è che non sono disegnati dalle Clamp.
E da alcuni commenti vedo che le Clamp non c'entrano nulla con questo nuovo Code Geass, è vero che non bisogna guardare un libro dalla copertina, un gioco dalla grafica o un anime dai disegnatori...
Però questa è follia!
A me Code Geass è piaciuto e piace moltissimo, una terza serie anche se super-commerciale, che riprendesse l'anime dalla fine del R2 mi avrebbe fatto piacere, anche solo per rivedere qualche personaggio...
Ma una cosa del genere... sì l'ambientazione è molto interessante... ma dato che non è un seguito e non ci sono le CLAMP, lo chiamassero... che ne so... Sengoku Basara 2, o comunque in qualche altro modo!
Poi vabbe, se di mezzo ci mettono un qualche paradosso temporale come per il super film diYu-Gi-Oh... allora tanto di cappello.
"Il mondo presentato in Code Geass presenta numerose differenze con quello reale (...) qui le tribù celtiche riuscirono a respingere l'invasione romana di Giulio Cesare sotto la guida di un capo simile a Vercingetorige dei galli"
Appena letto CodeGeass della Panini. Due parole: Quasi Inutile Consiglio a tutti di vedere la serie televisiva. Non che sia realizzato male...ma non dice niente di nuovo. Una semplice trasposizione cartacea delle avventure televisive (con quelche piccolissima modifica).
mi aspettavo un commento del genere da qualcuno, non ero certo per carità, ma ci sei tu a confermare le mie (paure?) nemmeno tanto direi.. a sto punto mi rivedo volentieri le leggendarie r1 e r2, che surclassano a quanto pare questi surrogatini...