Se sarò sveglio e soprattutto cosciente a quell'ora forse mi vedrò l'idiota... non mi interessa molto il cinema in generale, anche se mi piacerebbe capirci qualcosa di più, ma se è giapponese già mi attira di più.... takeshis' vedrò di rimediarlo da qualche parte per vederlo...
L'Idiota di Kurosawa è bellissimo. Takeshi's ce l'ho in dvd ma a mio avviso lontano dai migliori Kitano. Che altro aggiungere, puntiamo il videoregistratore (o dvd recorder...)!
A una settimana da "Glory to the filmmaker" ancora Kitano a Fuori Orario. "Takeshi's" è meglio: per alcuni capolavoro, per molti pessimo. Per me una via di mezzo perché rivisto acquista qualche punto dopo una prima visione che lascia sconcertati. Comunque per avvicinarsi o conoscere meglio questo genio rivolgersi agli altri dodici film che ha realizzato fino a questo momento: quasi tutti capolavori ! Ottimo "L'Idiota" di Kurosawa.
hanatazaro (anonimo)
- 15 anni fa
00
di Kurosawa ho visto I Sette Samurai (plagiato ne i magnifici sette), La sfida del samurai (Yojimbo, da cui Sergio Leone ha copiato la trama per Per un pugno di dollari) e La fortezza nascosta (a cui G. Lucas che adorava Kurosawa si è ispirato per Guerre Stellari). In VHS/DVD ho da vedermi al più presto Dersu Uzala e Kagemusha. Imposterò il timer sperando che parta e che registri un film di un regista veramente eccezionale!
Questa volta l'orario è gia più umano e accessibile, magari il primo lo si puòvedere in diretta e registrare solo il secondo, vedrò cosa fare.. Ribadisco il mio piacere nel vedere queste iniziative da parte di Rai 3, canale che altrimenti snobberei in partenza
Cavolo, il primo è del miglior regista giapponese di sempre, ed è tratto dal libro di uno dei migliori scrittori di sempre...come si fa a non vederlo?!?! Programmazione videoregistratore in corso u.u
Vado a programmare il videoregistratore va... a quell'ora non credo di essere ancora in piedi, tra l'altro il sabato sera ho il lavoro part time che mi tiene occupata fino a tarda notte! arriverò a casa esausta.. RAI 3 è un canale che non guardo quasi mai, se non per questi rari casi..
Takeshis' lo fecero qualche anno fa, sempre sui canali rai e sempre a notte fonda... e forse era sempre fuori orario non mi ricordo. Insomma non mi interessò minimamente xD un film enormemente lento e confusionario... poi chissà riguardandolo potrei cambiare idea :/
L'idiota invece non l'ho mai visto e la trama mi incuriosisce.... mi sa che me lo vedo
Di film giapponesi che fecero su fuori orario mi ricordo di averne visto uno bello, almeno, per me... parlava di una donna giapponese che giocava d'azzardo ma che era anche una samurai, non era ambientato in un giappone antico... mi ricordo che all'inizio la protagonista salva una bambina cieca prima che venga schiacciata da un treno quindi.... poi lei entra in un clan e si innamora di uno del clan avversario....accidenti proprio non riesco a ricordarmi il titolo T_T
comunque questi film giapponesi li fanno anche frequentemente, ne sono sicuro. un giorno (anzi una notte) mi sono svegliato alle 3 (non chiedetevi il perchè, non lo so neanche io) ho girato un pò su canali raimediaset e ho visto un film (su rai3) a riguardo i samurai. però non ne sono sicuro fino a quanto li trasmettono questi film...
Il primo è un film di uno dei più importanti registi giapponesi del secolo scorso, a parer mio imprescindibile. Il secondo purtroppo è una masturbazione di un regista in crisi di idee, autocelebrativo, megalomane e sconclusionato. Sconsiglio la visione di Takeshis' a chi non ha mai visto altri film di Kitano, perché fondamentalmente è pieno di auto-citazioni dei suoi vecchi film, e in pratica vi perdereste 3/4 del film, o anche più.
Se Ghezzi non ci fosse..bisognerebbe inventarlo!! E' grazie a lui se in tutti questi anni i film più "invisibili" della storia del cinema sono arrivati sul piccolo schermo a disposizione di tutti e non solo degli aficionados dei cinema d'essai ^^;; L'ora è infame, lo so: ma accontentiamoci di averli, almeno.. Kurosawa si è ispirato più volte ai classici occidentali, credo avesse già fatto una trasposizione giapponese del Re Lear di shakespeare..in Ran?? Non ricordo, bene..
Peccato che questi film facciano sempre tardi, magari in tempi non di scuola li avrei guardati, ma come sono ridotto ora il sonno mi assale molto prima XD! Comunque è una buona iniziativa da parte della Rai la trasmissione di queste opere, chissà se ne vedrò mai una in TV e non in streaming
L'idiota di Kurosawa che stanno trasmettendo in questo momento dura 3 ore! se non sbaglio in giappone dura la metà perchè fu censurato. Grande fuori orario
Sto guardando l'idiota e per ora non mi sembra male, intanto volevo dire che ho trovato il nome del film di cui vi parlavo prima...
sono andato su google e ho scritto " fuori orario film giapponese donna " e ho subito riconosciuto il titolo
" La giocatrice della peonia scarlatta "
Chissà magari rifaranno pure questo, su fuori orario lo fecero per la prima volta nel 2008, non mi ricordo molto della trama o dei personaggi ma mi coinvolse molto e lo guardai tutto fino alle 5 del mattino per vedere come andava a finire.. un bel film
@Nekomajin Si, ora che ci penso è questo il film che ho visto. Anche se a dire la verità l'ho visto 2 anni fa, non la settimana scorsa XD
e siccome c'è davvero un ciclo di film giapponesi credo che regolerò il VCR...
d'altronde ho circa una cinquantina di cassette nel mobile (con tutti i cartoni di mio fratello) spero che non gli dispiaccia a mio fratello di cancellargli una cassetta di "la casa di topolino" e metterci sopra un film giapponese...
@BkBaal chiediglielo prima di registrare, poveretto
Comunque mi sbagliavo sull'idiota di kurosawa, a quanto pare il regista girò più di 4 ore di film ma fu tagliato e il risultato è un film di 2 ore e 45 min circa, cioè quello trasmesso la scorsa notte su rai3.
Takeshi's invece fu già trasmesso un paio di anni fa su fuori orario, kitano è un folle
almeno, anche se ad un orario non certo il migliore comunqule la rai almeno si sforza di trasmettere una vasta tipologia di film (e per fortuna anche giapponesi)
mentre la mediaset manda in onda sempre gli stessi film, e per di più quelli con il bollino rosso (ad esempio conan il barbaro) ma tanto tutti sanno com'è fatta mediaset... >_>
Chiedo a voi che senza dubbio ne sapete più di me: i film che trasmettono di notte su Rai 3, di Kitano, Kobayashi ecc. si possono vedere in streaming da qualche parte???? (Sto impazzendo... non lo trovo....) Grazie mille