Impressionante! ma forse per apprezzare meglio il lavoro fatto per creare questo dorama, potevano mettere nell'articolo anche qualche misura.Quanto sarebbe Gundam scala 1:100? 20 cm, 30 cm?
Da appassionato modellista di Gundam(ma mai arrivero' a livelli tali) faccio i miei piu' sentiti complimenti ai tre saliti sul podio.Il diorama del nostro partecipante e' a dir poco originale per intenti e per l'idea di rappresentare il mitico rx-78-2 intento a creare modellini!Geniale.Anche gli altri non sono da meno anzi:rx-0 Unicorn in modalita' Destroyer e' uno dei modelli a mio avviso piu' riusciti della Bandai in quanto a presenza scenica e la scena di recupero durante una battaglia dei due Zaku e' molto verosimile.Adoro quel genere di lavorazione e si deve essere molto abili.
Sinceramente, i miei complimenti per il secondo posto! Ben realizzato ma soprattutto con un'idea interessante e non banale alle spalle il diorama dell'autore italiano; in verità gli altri due mi sono invece sembrati piuttosto ordinari e anche un po' sterili di significati, seppur ottimi tecnicamente, insomma, il "nostro" modellista meritava la vittoria a mio parere
I miei più vivi complimenti per il secondo posto..!! Meritatissimo, e complimenti per l'intervista, molto bella e interessante. Credo ch equesto secondo posto valg adavvero moltissimo, viste le foto degli altri facente parte del podio poi..!! Ancora Complimenti...
innanzi tutto complimenti a lui per il secondo posto, davvero vivissime congratulazioni. ciò che ha creato sono veri e propri capolavori, che fra l'altro ho visto a non più di 20 cm dal mio naso quando sono stato a lucca comics e games qualche mese fa assieme ad altri lavori di pregevole fattura.. una competizione per gente "professionista", non c'è dubbio, basta guardare il dettaglio pazzesco....
O.O sono senza parole. Solo per la complessità e il messaggio avrebbe dovuto vincere lui!! Complimentoni in ogni caso, un secondo posto in terra d'oriente è comunque un grandissimo risultato
E si muove pure! O_O mamma mia... geniale, in tutti i sensi, sia per la perizia tecnica, che per l'idea del "metadiorama" ironico... geniale, davvero sono impressionato.
Fantastico!! Ha curato ogni minimo particolare! Le pantofole di Keroro sono uniche! ahaha.. Complimenti per il secondo posto! Non so cosa hanno fatto gli altri ma questo lavoro è bellissimo!
Complimenti al mio compaesano di cui sono un affezionato cliente del "negozio di musica" Nella fumettoteca della nostra città è stato esposto, per qualche tempo, il suo precedente lavoro: "In quel diorama mi sono inventato la tecnica con cui ho creato le esplosioni e le scie dei proiettili in esso riprodotte" Posso assicurare a tutti che quelle "scie" erano spettacolari, si rimaneva incantati dalla sensazione di movimento/azione che trasmetteva quel diorama!! Bastava non stare "incollati" per avere l'inspiegabile sensazione di vedere una scia di fumo 3D "congelata" a mezz'aria! COMPLIMENTI!!!!
no infatti sta roba è un capolavoro, davvero pazzesco mi sono cimentato una vita con modellismo statico e non, ma non a questi tremendi livelli...nel negozio dove lavoravo c'era un pò di tutto dallo storico al classico a warhammer & co, poi ogni volta a lucca mi soffermavo a vedere la vasta gamma di modellini..ma questo ha dell'incredibile..
ps le foto più interessanti dei modelli di lucca 2009 che fotografai dovrebbero sempre essere postate sulla mi scheda
Gundam forever, ma parliamo di Peter Rai, non certo di Gundam Wing e successivi. Anche se dal quel che ho visto Gundam Z potrebbe rivelarsi una gradita sorpresa.
@Wonder:ehm....Amuro Ray non Peter ^^ lo Z confermo che nell'universo del mondo newtype di Gundam e' molto bello.Piuttosto pesante in certi momenti e tecnicamente e' veramente ottimo trattandosi di una serie del 1985.
Ciccio1-P8 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Innanzitutto grazie a tutti per i graditissimi complimenti e soprattutto a Debris perche' si e' rivelato fino ad oggi il mio sostenitore piu' assiduo. Risposta ad HaL9000: il Gundam del diorama e' un Master Grade, cioe' in scala 1:100 che tradotto in centimetri vuol dire circa 18cm. Voglio far notare che nella scenetta, Gundam fa le veci di un essere umano alto 1 metro e 80 intento a modellare per cui la sua scala 1:100, considerando il contesto, diventa insieme al resto 1:10. Cioe' tutto e' stato riprodotto 10 volte piu' piccolo della realta'. Per Bateau: visto che sei un mio cliente mi piacerebbe sapere chi sei, perche' non l'ho capito. E poi sarebbe interessante scambiarsi due chiacchiere di persona.. -_^ Ciao e grazie ancora per il sostegno! A presto per i miei prossimi lavori gia' in cantiere....
Ciao Ciccio, io sono Marco (il cognome lo estrapoli dal vostro negozio, anche se non sono parente ihih) da un pò non mi faccio vedere perchè sto a Padova! Fabio dovrebbe ricordarsi
bye bat
PS Spero di vedere dal vivo questo modellino alla fumettoteca di Max, e ancora complimenti per il precedente lavoro (quello delle scie)!!