La cosa non può far altro che farmi piacere, vista la mia adorazione per il genere shonen e il fatto che molti dei più grandi shonen di sempre vengono da Jump.
Che posso dire , nn aver mai pensato che Shueisha avvrebe preso il posto di Kodansha anche perche per molto anni Kodansha è sempre stata quella che ha venduto più coppie perche anche molto delle più belle opere delle CLAMP sn pubblicati da Kodansha . A dire la verita mi sarebe piacuto che la Kodansha fosse ancora una volta prima in classifica ,cm sempre . Ora che ci penso mi viene da dire che anche Shueisha meritrebe il primo posto . Nn so chi di loro 2 mi piace di più . Uffa . Dato che tutti e due pubblicano manga stupendi .
Be' sono queste tre case editrici alla fine a giocarsela per vendite.Ma in tutta la mia ignoranza non sapevo che la Kodansha fosse stata in cima per anni.
Sapevo che in passato Kodansha e Shogakukan la facevano da padrone (più per sentito dire in realtà), pensavo poi che Shueisha avesse recuperato viste le vendite dei tempi recenti e che magari primeggiasse anche, ma mi sorprendono (favorevolemente) questi dati. Un 6 % del mercato totale resta comunque un cifrone
Macchè, 8 ignoranti, anche io pensavo che Shueisha era campione d'incassi!!
Comunque ovviamente sono iper felicissimo di questo traguardo, come dice Aquila_della_notte basta guardare le pietosità che girano nel mondo del Manga per farci un'idea.
P.S. Vediamo a fine giornata quanti "ignoranti" ci saranno per il caso "Shueisha"
Comunque la contentezza non è tanto per la Sueisha, quanto per il fatto che in passato mamma Kodansha l'abbia fatta da padrone anche sui fumetti campioni d'incasso. Goduria.
Beh, le vendite degli editori in jap penso dipendano in larga misura come è anche abbastanza ovvio pensare, dai titoli e dagli autori pubblicati. Ci sono riviste come newtype che possono vivere e prosperare anche oltre le serie a fumetti che ospita (spesso cmq di qualità) perchè hanno un orientamento diverso, più informativo e meno da rivista di manga, ma la maggior parte delle riviste e ancor più il dato di vendita di volumi monografici risente in maniera imprescindibile dalla qualità di autori e serie pubblicate.
Allora devo proprio rimpolpare le fila dei sapienti, dato che io invece lo sapevo! Shueisha in pratica pubblica solo manga, mentre Kodansha e Shogakukan, oltre ad essere più vecchie storicamente, danno alle stampe anche pubblicazioni di altro tipo, come libri o dizionari.
Mi fa tanto piacere una simile notizia anche se sembrava ovvio che la Shueisha si ritrovasse non ai primi posti ma proprio al primo posto nel mercato dei manga, grazie al grandissimo successo di tutte le serie celebri che pubblica e ha pubblicato in passato, come Dragon Ball, Naruto, One Piece, Death Note, Slam Dunk e chi più ne ha ne metta, perchè è la casa editrice dei titoli più famosi e adorati nel mondo! Anche se devo ammettere che preferisco la Shogakukan perchè edita Doraemon, Detective Conan e le opere del maestro Adachi e della grande Takahashi!
Utente1240
- 14 anni fa
00
Ma questo dipende anche dagli autori che lavorano per queste case esitrici: - La SHUEISHA ha Oda, Kishimoto e Kubo, i quali fanno vendere quasi 30 milioni di volumi l'anno; - La KODANSHA campa prevalentemente con le CLAMP e Inoue, ultimamente con Hikaru (Saint Young Men) e un pò con Mashima - La SHOGAKUKAN, ammettiamolo, ha come blockbuster solo Detective Conan, ormai la Takahashi è andata perdendosi negli anni
Sono io pirla o c'è qualche errore nei dati vendita... 5 miliardi mi sembrano un po troppi. vorrebbe dire 50 volumetti per ogni uomo donna o bambino per non parlare del costo medio che avebbe ogni pezzo in rapporto al ricavo totale totale
L'anno scorso se non sbaglio era proprio Kodansha il leader, anche perchè la classifica non si riferisce solo ai manga/fumetti, ma al circuito librario in generale. Mi stupisce anzi vedere che Shueisha in giro di poco abbia invertito la tendenza, rubando una buona fetta di mercato alla concorrente. Poi sappiate che in Giappone si legge un mucchio, ci sono librerie (simili ad edicole) persino nei corridoi per cambiare linea nelle stazioni della metro (ricordo quella di Ginza in particolare), i tascabili vanno per la maggiore. Del resto l'evoluzione culturale di un popolo si codifica anche nel quantitativo di libri letti, sembrerà banale, ma se si pensa all'arretratezza italiana, non lo è neanche poi così tanto..
La Shogakukan pubblica anche Cross Game (oltre ad altre opere di Adachi) e History's Strongest Disciple Kenichi, che fanno sempre capolino nelle top ten nipponiche ad ogni volume nuovo in uscita!
La Kodansha poi c'ha pure Ken Akamatsu, Tohru Fujisawa e l'enorme fucina di successi che è Nakayoshi (che non so cosa pubblichi attualmente, ma rende).
Utente1240
- 14 anni fa
00
@ Kotaro Hai ragione e non si discute! Però gli autori che hai citato vendono molto poco se confrontati a detective conan... non vorrei dire una cavolata, ma se non sbaglio la media di DC è di circa 600 mila copie a volume, Adachi non credo che superi le 300 mila...su Kenichi sono totalmente ignorante Oggettivamente anche Adachi vende tanto, però è quasi la metà del picoletto occhialuto. Fai l'esempio della Square Enix: quando finirà FMA le vendite scenderanno a picco.
E con questa notizia la mia tesi va a farsi friggere perché è già vecchia e scaduta, riportando i dati (ormai vecchi di un anno) del perenne e incontrastato dominio della Kodansha
Per l'appunto, è eclatante come Shueisha abbia raggiunto la vetta del podio, dopo che per anni se lo sono contese Kodansha e Shogakukan...mi chiedo se il "merito" sia della casa editrice Shueisha e di ciò che pubblica o se quest'ultima sia riuscita a scalzare le altre due "semplicemente" perché la crisi ha picchiato pesante principalmente sui due colossi di sempre
Mi aggiungo all'elenco degli ignorati, io pure pensavo che Shueisha dominasse da tempo immemore, che vergogna Apparte questo sono sorpreso dai numeri che girano attorno a questo mondo, davvero incredibili. Sapevo che le cifre erano enormi ma qui sono stratosferiche..!! Si vede la differenza culturale con il nostro paese..
Comunque nell'articolo si parla di 5 miliardi solo di volumetti. E continuare a fare il ragionamento calcistico "la Kodansha ha solo Inoue e le CLAMP, la Shueisha segna di più perchè ha Jump" è abbastanza sterile. Non so se avete presente le dimensioni del mercato nipponico, che sono assolutamente sterminate e noi difficilmente riusciamo a rendercene conto o a immaginare qualcosa del genere. Detto questo, se anche ci possono essere campioni di incassi come One Piece che tira più di un milione di copie a volume, nè la Shueisha nè tantomeno Kodansha e Shogakunan si affidano solo ai loro kollossal. Ogni casa editrice pubblica almeno una decina o forse più di riviste, e ognuna sforna diverse serie per pubblici diversi. Quindi fare riferimento ai soliti 10-15 autori conosciuti in Italia è un pò campata in aria, come cosa.
Anche io lo sapevo, mi pare avessimo dato pure una notizia del genere l'anno scorso. Kotaro ha detto perfettamente, è inutile riscriverlo con altre parole, quindi: <i>Shueisha in pratica pubblica solo manga, mentre Kodansha e Shogakukan, oltre ad essere più vecchie storicamente, danno alle stampe anche pubblicazioni di altro tipo, come libri o dizionari.</i>
io posso solo pensare, dato che il Giappone per estensione è poco piu grande dell'Italia ma ha esattamente 120 e passa milioni a confronto dei 60 nostrani, e essendoci stato, il mercato è talmente saturo di volumi di ogni tipo, quando sono andato io ho comprato una valigia di roba, ho lasciato un pò di vestiti a casa di una mio amico per quando tornerò questa estate, tutto questo per dire che la metà dei volumi che ho comprato è Shueisha, quando sei di fronte a un bancone di una fumetteria ti rendi conto di chi la fà da padrone. One piece, Slam dunk, Naruto, Saint seya tutta roba loro e solo questi valgono la prima posizione. ma lo sapevate che pubblica anche Playboy ❍❍ ⎢⎥ ⎝♥⎠
@ KamuiX: confermo che l'unica opera a livello di vendite valida della Shogakukan è Conan, Kenichi fa fatica a sorpassare le 100 mila copie a volume nonostante sia un manga discreto.
Mi aggiungo alla classifica di ignoranti ^^ Il fatto è che si è talmente abituati a sentir parlare dei grandi campioni di vendite, tutti manga targati shueisha, da far pensare che sia sempre stata al top...e invece non è vero! Ora capisco il perchè, meglio, mi interessano sempre queste perle sull'editoria giapponese.
anch'io credevo che shueisha con il suo jump fosse in testa già da molto tempo, o almeno da quando sono iniziati one piece, naruto e bleach. che cifre pazzesche!
Quando ero giovine ed inesperta apprezzavo tanto la Kodasha perché su "Nakayoshi" avevano pubblicato più o meno tutte le serie mi piacevano. Col tempo, però, ho imparato ad apprezzare la Shogakukan, casa di ben due dei miei autori preferiti: Rumiko Takahashi e Mitsuru Adachi! Però insomma, non è che me ne freghi poi molto di chi venda di più sul mercato, tanto difficilmente fallirebbero (almeno credo).
Io personalmente non mi sono mai interessato molto alle riviste, penso solo ai titoli che leggo
"Hakusensha: 1,1% di quota mercato, con vendite pari a 13 miliardi di yen (circa 106,6 milioni di euro). La società è nata come “costola” di Shueisha e si è subito resa indipendente, con ottimi risultati. Un nome e un titolo su tutti: Kentaro Miura col suo Berserk!" Se usasse un pò di più il bastone su Miura vedrebbe che venderebbe anche di più...
eh ma che vuoi il tempo passa e con esso cambiano gli eventi certo una cosa è sicura: non potranno dire che la colpa sia di eventuali tue inesattezze...
@ kira
hai scritto "degli ignorati" sembra ti aggiungessi all'elenco della gente che non viene notata da nessuno...ahahahahha
Ci credo...la Shuesha pubblica la rivista Shonen jump dove viene edito One piece, uno dei maga più venduti in tutto il pianeta!!! Anche la Kodansha non se la cava male, così come la Shogakukan..cifre enormi insomma.. Kadokawa Group Publishing è una casa editrice a me ignota, non l'ho mai sentita nominare..sarà che è nuova
@Lara: bè dai tanto la tua tesi ormai il suo lavoro l'ha fatto, se anche non è aggiornata ciò non toglie che ormai in questo sito è leggenda
Utente1240
- 14 anni fa
00
@ Melany La Kadokawa "era" famosa un tempo, infatti pubblicava tutte le opere Clamp compreso X, ma ora pubblica manga che hanno uscite assai dilatate come Evangelion e MPD Psycho, i quali, ovviamente, non l'aiutano nelle entrate visto i tempi d'uscità
grandissimo avatar, snoopy domina da sempre XD e ovviamente hai ragione... l'unica cosa che poteva fare era rendersi una vera e propria maga, predicendo il futuro della shueisha.... cosa piuttosto improbabile, no? però non mi aspettavo un cosa del genere
@Kamui: grazie dell'informazione...onestamente non sapevo che la Kadokawa avesse pubblicato i manga evangelion e mpd psycho in effetti sono due titoli che escono ogni morte di papa...non come le altre riviste che ogni settimana esce un nuovo capitolo delle serie serializzate...
oni piacie e un ottimo mangaed anime che annio fatto,per me uno dei migliori con naruto,bleach,death nothe e aquarion,adesso farrano la nuova serie ed la aspetto con asia,forza il maestro di spade perche e troppo forte