Non sapevo che kappa edizioni avesse fatto queste due opere del genere. Devo informarmi sul prezzo e sulla disponibilità perchè sono sono curioso di sapere se è un opera che vale. Comunque rimango soddisfatto della Kappa, pubblica ogni volta libri di qualità...
MOSTRI GIAPPONESI è una ristampa in volume unico, prima era in 2 volumi, SPIRITI GIAPPONESI è una nuova edizione, ci farò un pensierino, sembrano interessanti entrambi...bravissimi Kappa...
Io avevo dato un'occhiata in libreria alla Enciclopedia dei Mostri Giapponesi: proprio bella! Se siete degli appassionati e/o cultori delle leggende e delle tradizioni popolari dovreste assolutamente averla. È da diverso tempo che intendo comprarla, a questo punto, cercherò di prenderla quanto prima così poi dopo compro l'altra.
Io ho l'eciclopedia dei mostri ed è veramente una bella edizione: i disegni dei mostri sono particolari e molto bene fatti(un po' meno quello delle persone ma va beh non ci interessano XD!), e poi la descrizione dei mostri e le leggende a cui sono legate sono affascinanti, senza contare che ci avvicina di più alla cultura giapponese e ci fa conoscere una tradizione e cultura popolare che noi non abbiamo e che si allontana molto dai soliti vampiri, licantropi, unicorni, folletti,ecc occidentali! Io lo consiglio anche se effettivamente il prezzo di 25€ è un po' altino
Possiedo l'enciclopedia dei mostri giapponesi, da amante di Kitaro dei cimiteri non poteva mancarmi. Molto ben fatta, sia nelle descrizioni dei vari mostri che nei disegni, in perfetto stile Shigeru Mizuki, il quale si ispira anche a rappresentazioni già proposte da illustratori di libri storici venuti prima di lui. Sicuramente prenderò anche questo volume, lo aspettavo. Per chi volesse prendere l'opera sui mostri, per incominciare, sappia che è strutturata come una vera enciclopedia con i mostri in ordine alfabetico, uno per ogni pagina, ognuno corredato di illustrazione di Mizuki, una descrizione del mostro e la leggenda o le leggende che lo accompagnano, non è un romanzo, quindi per chi non è curioso della cultura giapponese è delle sue leggende popolari potrebbe trovare l'enciclopedia noiosa.
Ho già quella dei mostri (dopo aver letto Nurarihyon no Mago - I signori dei mostri non ho potuto farne a meno). Fatta veramente molto bene, la rileggo sempre volentieri! A questo punto direi che comprerò anche questa, anche se l'argomento mi interessa relativamente meno. Sul costo, comunque, quella dei mostri la pagai 24 euro (ho letto che qualcuno era interessato al prezzo).
Avevo chiesto delucidazione sui ritardi dell'uscita allo stand e difatti mi avevano confermato sarebbe uscita a breve causa problemi dell'ultimo minuto. Che dire, quella sui mostri mi è piciuta parecchio (nonostante qualche grossolanità nelle traduzioni..), questa degli spiriti sarà sicuramente mia. E' proprio bello leggersi qualche pagina a random prima di addormentarsi
la cultura giapponese non finirà mai di stupirci. E per tutti gli appassionati di questo genere di cose credo che sia veramente un testo interessante, un po come un'atlante di anatomia per un medico XD Bè personalmente ci darei volentieri un'occhiata dato il grande sforzo che ha compiuto Shigeru Mizuki e l'instancabile redazione italiana nel portarlo qui in occidente...poi mi incuriosice quanto gli autori nipponici possano aver preso spunto da queste creature per scrivere le innumerevoli storie. Sarà davvero interessante!
Shigeru Mizuki è l'autore di Kitaro, quest'uomo è un monumento vivente in fatto di mostri giapponesi A me questo volume interessa veramente tanto, sicchè conto di comprarlo...solo che temo non sarà esattamente a breve
auguro grande fortuna a kappa edizioni, ma non ci penso proprio a spendere 20 e 25 euro...già spenderne 16 per taniguchi è tanto, ma 25 è davvero tanto.
Quello sui mostri gia' ce l'ho.Carino.Ora completiamo con quello sugli spiriti.E' affascinante il lato mitologico e leggendario del Giappone.Pieno delle sue credenze popolari e delle antiche tardizioni.
Due opere che mi incuriosiscono molto, mi ha sempre affascinato la cultura giapponese, e questi due volumi potrebbero dare inizio ad una piacevole impresa di avvicinamento. Se le finanze miassistono ci faccio un pensierino molto serio
Cavoli..da buona amante degli horror d'atmosfera giapponesi, non me lo farò mancare di certo, anche se devo ancora recuperare l'Enciclopedia dei mostri (aspetto l'usato >.<) Si tratterrà certamente di due opere in grado di far luce anche su elementi del folklore nipponico presenti in manga e anime, dove spiriti e mostri solitamente pullulano, ma che spesso sono di difficile comprensione per noi occidentali. Interessante però quando l'autore fa notare la somiglianza di alcune credenze presenti in tutto il mondo: la cultura globale non è un'invenzione del mondo moderno ^_-
un'opera davvero interessante! non ero a conoscenza del fatto che fosse già stata pubblicata anche l'altra enciclopedia, quindi molto probabilmente mi toccherà fare ambarabaciccicocò tra i mostri e gli spiriti... mitico shigeru mizuki, che ho conosciuto grazie al corso della deagostini su come disegnare i manga: se da un lato ho imparato ben poco seguendo quelle che non sono altro che pillole di disegno, dall'altro ho appreso un sacco di cose sul mondo legato ai manga, e quindi anche gli autori storici più famosi, e tra essi c'era ovviamente anche mizuki, il maestro del mistero
Accidenti, un'enciclopedia simile è davvero interessante! mi sembra che la Kappa punti molto su questi volumi, e fa bene visto il lavoro che ci ha messo! ma, accidenti, mi sembra di non averli visti da nessuna parte! a sto punto chiederò!