Perché la prima serie è davvero carina, la seconda molto meno.
No comunque a Lodoss muore Orson e il protagonista è un Paladino legale buono, ho brutti trascorsi con quella classe, dico Druaga dove il protagonista è un semplice guerriero-tank.
Edit: Ah gli Oav, dove c'è il nano vero? No comunque sempre Druaga, perché il paladino non lo reggo.
Mi è venuta in mente una cosa... C'è gente cresciuta col detto "i cartoni giapponesi sono solo sesso e violenza e sono fatti al computer", e ora questa gente che ha sempre difeso gli anime storici, si trova a dire esattamente le stesse cose su quelli attuali... Tra l'altro l'otaku medio attuale è molto attratto dal moe, e spende un sacco di soldi per supportare opere che durano più o meno una stagione. Beh... in entrambe le fazioni trovo solo degli imbecilli che non vogliono ragionare... un conto sono i gusti personali, un conto è voler aver ragione sui propri gusti personali e volerli difendere a ogni costo... Penso che una persona normale direbbe "che paranoie da sfigati". E forse, vedendo DVD box di vecchie serie uscire col doppiaggio originale e l'offerta delle novità, direi che non potete nemmeno lamentarvi, non comprate e rompete pure le palle? Dai, usatelo quel cavolo di cervello... e vivete davvero ciò che amate, non le paranoie che vi costruite. E sempre come direbbe una persona normale "scopate di più".
Non ho capito a chi è rivolto, cioè gli otaku sono i Giapponesi, mentre quelli cresciuti con quel detto sono gli Italiani giusto? Perché un Giapponese dovrebbe comprare un DVDbox di una serie vecchia per non lamentarsi?
Veramente intendevo solamente a chi ha commentato qui finora... mi sa tanto che capire delle scritte a seconda del contesto sia un casino, perciò d'ora in poi sarò molto più chiaro.
io sinceramente penso che gli anime oggi non siano mediocri.....ne esistono per tutti i gusti e tutti i palati a seconda se ti piace un genere o no ^^
Nick (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ragazzi, suvvia, siamo seri, ma vi rendete conto che siete qui a discutere e argomentare con un gruppo di persone (Veu) che spara m***a sui cartoni anni '90, per la loro piattezza di trama e contenuti (a detta loro ovviamente), disegni pessimi (sempre a detta loro) e eccessiva "commerciabilità" ("sempre a detta loro", mi quoto da solo) e poi si vanno a vedere e seguire con passione le WinX? A voi la sentenza.
Io comunque non ho ben capito cosa si intenda per anime di oggi...
È un concetto che non mi pare sia stato chiarito, cioè per me di oggi intendo dal 2004 a... oggi. Ma vorrei sapere cosa ne pensate voi, cosa è "di oggi" e cosa è "di ieri" (o dell'altro ieri)?
@Nick: hai proprio ragione, infatti anchio l'ho scritto (mi sembra di ricordarlo) che non ne vale la pena perdere tempo con elementi del genere... @Narzal: Ho chiesto a Horus l'autore della discussione, e mi ha detto che lui considera nuovi quelli che vanno dal 1995 ad oggi, invece per quanto riguarda me considero nuovi quelli dal 2000 in avanti Nella media quelli dal 94 al 99 e vecchi quelli nati prima
Nick (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Franzelion: ecco, esattamente... d'accordissimo con te.
gokiburiman (anonimo)
- 14 anni fa
00
tante cose del passato ci sembrano piu belle non solo perke fanno parte dei nostri ricordi, cerchiamo di sfatare questo stupido e ipocrita luogo comune,..infatti spesso,come stavo dicendo, le vediamo piu belle anke solo per il fatto che in effetti tante cose della nostra infazia erano piu belle!..perke?,semplicemte perke eran fatte bene!,erano fatte con criteri diversi dalla societa paranoica,consumista e rincoglionita dalla immagine e le mode!..semplicemnet anni fa si guardava piu alla qualità che alla quantità..cosa che oggi non è piu, oggi ti propinano qualsiasi stupidata fatta a cavolo!, basta impacchettartela bene co qualche pubblicità ammiccante e arrufianate e dirti che è di moda e che piace a tutti(anke s enon è vero,ma vallo a dire al cervello dell cliente medio) e tadan!, il gioco è fatto!..si perke oggi valgono solo le leggi di mercato sfrenate, ti viene propinato di tutto,..fateci caso!..guardate bene i prodotti di oggi e quelli di qualche decade fà, vede come anni fa, per esempio..alcuni giocattoli ,sitemi elettronici,cartoni animati e musiche ,erano piu curati e costavano dei prezzi giusti,anche se ci mettevano un po di piu a entrare sul mercato!..ecco oggi è l'esatto opposto!, ti vengono propinati dei prodotti quasi scadenti agli stessi prezzi di allora e anke piu alti,ma in tempi brevi!,perke essendo il prodotto piu tirato via è piu veloce da fare e mettere sul mercato(anke riproposte cose che magari anni fa le trovavi come gadget nei giornaletti e oggi te li fanno passare per cose di qualità e te lefanno pagare care)..e magari invece la cosa fatta bene te la fanno pagare fior di quattrini e te la bollano come per collezionisti o tirature limitate ecc. ..ecco!..la stessa formula viene propinata anke nel mondo della musica ,del cinema e dell'animazione!..si fanno canzoni,film e cartoni meno impegnativi,tirati un po via, che si assomigliano un po tra loro come stile(come una sorta di stile globalizzato perke quel tipo li vende di piu),che non hanno piu qella profondita scenica scenografica e musicale..ma solo sboronate,qualche bel disegno e musiche orekkiabili che si rifanno a qualcosa!..e alla fine ci troviamo in mano dei prodotti che magari esteticamnete somigliano un po o cavalcano un po delle cose vecchie e storiche di vecchia gloria..ma poi nella sostanza sono piatti, tirati via ,ma ben pubblicizzati e ammiccanti alle mode e subito immessi sul mercato!...ecco dove sta la differenza tra i prodotti di oggi e quelli di alcuni anni fà!..per fortuna pero, che ci sono ancora alcuni autori e staff che ancora fanno delle ottime cose..anke se ne escono poche!
Animefan77 (anonimo)
- 14 anni fa
10
Articolo molto,molto interessante che fa il punto e da una condivisibile opinione su un problema che fra gli appassionati di anime negli ultimi anni sta diventando sempre più grave e che in certi casi diviene vero e proprio scontro generazionale.Abbiamo da una parte i trenta-quarantenni(ovvero i miei coetanei,io ne ho quasi 34) legati ad una idea di anime ferma,bloccata,fossilizzata agli anni '70-'80 e che non riescono ad entrare nell'ottica dell'anime moderno nè riescono a concepire un qualcosa di diverso dallo stile del passato e che per questo bollano qualunque prodotto moderno come schifezza,idiozia condendo questo giudizio con una sorta di integralismo nostalgico legato alle emozioni e ai bei ricordi d'infanzia.Dall'altra abbiamo le giovani generazioni che disprezzano tutto ciò che si è fatto in passato in quanto troppo legate alla concezione moderna dell'anime e che per questo non riescono ad apprezzare nè capire dei prodotti disegnati e sviluppati con uno stile troppo vecchio per i loro occhi.Poi sia fra i giovani che fra i 'vecchi' c'è chi sta nel mezzo ovvero chi non ha pregiudizi su nulla,vecchio o nuovo che sia,e si immerge con gioia nello sterminato e meraviglioso mondo dell'animazione nipponica scoprendo cose nuove o rivedendo con occhi diversi le cose vecchie.Io sono fra questi.Io non ritengo affatto le produzioni del passato superiori a quelle del presente anche perchè non è affatto vero.Molti anime anni '70-'80,sopratutto quelli robotici, erano ripetitivi e i personaggi sviluppati senza il minimo approfondimento psicologico tranne rari casi(mi viene in mente Harlock o Galaxy Express o il primo Gundam).Ma all'epoca non era richiesto questo e i tempi erano diversi e non ancora maturi.I disegni erano ancora acerbi e in certi casi malfatti ma per l'epoca andavano bene così.A me piacciono per questo,hanno un irresistibile fascino vintage,sono commoventi nella loro ingenuità e ancora oggi ricchi di insegnamenti e valori che mai dovrebbero tramontare.Io mi commuovo quando sento le vecchie sigle italiane e il vecchio doppiaggio(e qui sì,come si suol dire sono girellaro) ma non è che per questo mi indigno se nel dvd rimettono la sigla originale giapponese o se fanno dei ridoppiaggi più fedeli all'opera...nel caso di Gundam,ad esempio,il ridoppiaggio è stato un'ottima cosa visto che il primo faceva pietà così come fa pietà quello di Kenshiro ma questa è un'altra storia.In ultimi tempi mi sto vedendo alcuni anime recenti come Ergo Proxy(un vero e proprio capolavoro),Gurren Lagann,Eredi del buio,Death note, School days,G.T.O....Beh...che dire,a me sono piaciuti e anche parecchio.Sono anime maturi,tecnicamente superbi,a volte folli e altre volte geniali che mi emozionano ma sono le emozioni di un adulto e non quelle di un bambino.Ed è giusto così,non si può pretendere a 30-40 anni di vedere anime con la stessa mentalità e ottica di quando se ne avevano 6-7.Sarà perchè scelgo le serie che più mi si addicono e non guardo quelle che ritengo non degne di nota(roba piena di fanservice o bambinate tipo pokemon) ma oggi come ieri l'animazione giapponese mi coinvolge,mi emoziona e mi diverte e secondo me si è evoluta nel migliore dei modi.Magari è vero che rispetto a prima ci sono più serie stupide,commerciali e inutili(come del resto film,canzoni o libri) ma su questo non posso dire molto,di anime ne ho visti ma non così tanti da avere un quadro globale.Ribadisco però che quelle che ho visto mi sono sembrate ottime o almeno buone e godibili.In conclusione... rispetto per il passato e apertura mentale per il presente,questo secondo me è l'attegiamento giusto da adottare altrimenti si finisce inevitabilmente in quelle ridicole e patetiche diatribe fra 'girellari' e 'puristi' che a me sinceramente fanno cascare le braccia.
Otaku 80/90 (anonimo)
- 14 anni fa
00
quelli 80 90 erani gli anime migliori e non spariamo cavolate, e io ho cominciato a guardare anime a partire dal 2005 diciamo, quindi non ho nessuna nostalgia, ma lo stesso dico che quelli sono i mogliori, perche quelli di adesso hanno uno stile di disegno orribile, cioè fatti al computer, e senbrano o troppo piatti o troppo gommosi, in poche parole più infantili, una volta invece i disegni erano bellissimi ombreggiature perfette dettagliati perfettamente e lo stile veniva reso in modo più realistico, anche riguardo all'animazione, insomma una volta avevano un'effetto più filmico, adesso invece cè il casso di computer, e in più sembrano troppo cartooneschi, poi passiamo ai generi, una volta e parlo sempre di anni 80/90 specialmente dalla metà 80 alla metà 90, uscivano anime serie (specialmente oav) o c'erano i comici o c'erano i seri, che erano seri e basta, senza gag cretine, adesempio baoh, violence jack, shuranosuke, riki oh. e altri ancora, tutti seri, adesso invece non ho potuto trovare un'opera seria, apparte qualcuna rarissima, adesso rompono le palle sempre con gag cretine, anime sempre demenziali, pure se l'anime è serio con una trama serie, di mezzo ci mettono sempre un pò di demenzialità che rompe le scatole, adesso fanno cavolate, infatti non ho potuto trovare un'anime serio e bello che mi piace, adesempio mi piace il genere arti marziali, aceco trovato baki the grappler, ma fa schifo, animezione pessima e disegni da schifo e combattimenti da schifo, invece nell'oav del 1994 i disegni e i combattimenti erano 1000 volte meglio, poi adesempio street fighter victory 1994 disegnato bene animazione bene, sembra qusi un telefilm, con lo stile in cui è fatto, invece negli street fighter alpha i disegni sono sgorbi e l'animazione è orrenda è troppo a cartone, quindi una volta gli anime erano più seri sembravano film, sia per i disegni che per lo stile d'animazione e colorature e tutto, poi anche riguardo allo splatter, una volta si godeva tutto lo spettacolo budella sangue, adesso invece fanno il giochetto, ti vedo e non ti vedo, cioè lo splatter è stato molto allegerito negli anime, quindi in poche parole gli anime 80/90 sono i migliori, i 70 forse no perche ancora come disegni non erano granchè, ma nei 80 e 90 specialmente dalla fine anni 80 fino alla metà anni 90 (1995/1996) fù l'epoca d'oro degli anime, poi anche per le femmine, si adesso gli hentai mi eccitano lo stesso, le ragazze le fanno sempre bene sempre porcelline, però una volta erano fatte meglio, più bone, più mature disegnate, no come adesso che apposto del naso cè il puntino e hanno l'effetto moe.
viva gli anime 80/90!
ovviamente non voglio dire che a quelli che gli piacciono gli anime di oggi, sono dei cretini, ognuno gli piace quello che vuole, però come qualità è sicuro che quelli 80 90 erano i migliori.
''quelli 80 90 erani gli anime migliori e non spariamo cavolate, e io ho cominciato a guardare anime a partire dal 2005 diciamo, quindi non ho nessuna nostalgia, ma lo stesso dico che quelli sono i mogliori, perche quelli di adesso hanno uno stile di disegno orribile, cioè fatti al computer, e senbrano o troppo piatti o troppo gommosi, in poche parole più infantili, una volta invece i disegni erano bellissimi ombreggiature perfette dettagliati perfettamente e lo stile veniva reso in modo più realistico, anche riguardo all'animazione, insomma una volta avevano un'effetto più filmico, adesso invece cè il casso di computer, e in più sembrano troppo cartooneschi, poi passiamo ai generi, una volta e parlo sempre di anni 80/90 specialmente dalla metà 80 alla metà 90, uscivano anime serie (specialmente oav) o c'erano i comici o c'erano i seri, che erano seri e basta, senza gag cretine, adesempio baoh, violence jack, shuranosuke, riki oh. e altri ancora, tutti seri, adesso invece non ho potuto trovare un'opera seria, apparte qualcuna rarissima, adesso rompono le palle sempre con gag cretine, anime sempre demenziali, pure se l'anime è serio con una trama serie, di mezzo ci mettono sempre un pò di demenzialità che rompe le scatole, adesso fanno cavolate, infatti non ho potuto trovare un'anime serio e bello che mi piace, adesempio mi piace il genere arti marziali, aceco trovato baki the grappler, ma fa schifo, animezione pessima e disegni da schifo e combattimenti da schifo, invece nell'oav del 1994 i disegni e i combattimenti erano 1000 volte meglio, poi adesempio street fighter victory 1994 disegnato bene animazione bene, sembra qusi un telefilm, con lo stile in cui è fatto, invece negli street fighter alpha i disegni sono sgorbi e l'animazione è orrenda è troppo a cartone, quindi una volta gli anime erano più seri sembravano film, sia per i disegni che per lo stile d'animazione e colorature e tutto, poi anche riguardo allo splatter, una volta si godeva tutto lo spettacolo budella sangue, adesso invece fanno il giochetto, ti vedo e non ti vedo, cioè lo splatter è stato molto allegerito negli anime, quindi in poche parole gli anime 80/90 sono i migliori, i 70 forse no perche ancora come disegni non erano granchè, ma nei 80 e 90 specialmente dalla fine anni 80 fino alla metà anni 90 (1995/1996) fù l'epoca d'oro degli anime, poi anche per le femmine, si adesso gli hentai mi eccitano lo stesso, le ragazze le fanno sempre bene sempre porcelline, però una volta erano fatte meglio, più bone, più mature disegnate, no come adesso che apposto del naso cè il puntino e hanno l'effetto moe.''
Splatter alleggerito, certo. Ovviamente sono tagliati da alcuni anime trasmessi in tv e vengono fatti vedere esclusivamente in dvd e bluray. Ma è comunque bello sparare a zero senza conoscere i fatti.
A distanza di mesi (anche questa discussione ormai è vecchia), continuo a ripetere che gli anime del pre-Cambriano, per me, non hanno nulla di meglio rispetto a quelli di oggi.
manu88
- 14 anni fa
00
Beh...dipende dai gusti!! Cmq gli anime di una volta (soprattutto quelli anni 70-80 e in parte 90) insegavano valori importanti come l'amicizia, l'amore e il rispetto!! Poi che fossero martoriati dalle censure x colpa di Rai e soprattutto Mediaset questo è un altro paio di maniche!! Oggi invece gli anime, un po x colpa della mal informazione su di essi, un po x la sparizione delle fascie ragazzi dedicate all'animazione, un po xche sono diventati uno strumento prettamente commerciale e un po xche i principali canali nazionali nn vogliono + investirci + di tanto tempo e denaro etc...gli anime hanno perso l'importanza che avevano una volta, ma nn x questo gli anime nuovi siano una ciofeca...ci sono buoni e cattivi prodotti!!
Otaku 80/90 (anonimo)
- 13 anni fa
00
col casso, quelli di un volta erano meglio a raga, non diciamo cassate che adesso ci sono di tutti i gusti, guardatevi angel cop, guardatevi crying freeman, e altri seinen di sto tipo, di una volta, andatemene a trovare uno di sto genere di questi tempi, cioè una volta c'erano trame di tutti tipi, tipo poliziesco, mafia, come film, come dice otaku 80/90, adesso invece ci scassano con cassate, ad esempio il seinen di mafia dove però protagonista cè il ragazzino col pupazzetto vivente, ma che casso è? anime con protagonisti adulti e con trame ad esempio d'azione o mafia, cose cosi serie e senza essere infantilizzate da gag cretine, non cè ne più, poi anche il disegno, ma casso tanto per fare un esempio, angel cop guardate che disegni perfetti, ditemi qualsiasi anime di oggi che abbia lo stesso stile realistico perfetto come quello, non cè ne manco uno, perche adesso vengono fati al pc, sono poco dettagliati, lo stile di disegno è piatto, poche ombreggiature, poco realismo, poi il 3d che rompe, come ad esempio nella scena di gantz quando corrono per scappare dal treno, quella scena è orribile, sembra che non si muovono, con lo sfondo 3d, che schifo, poi se ci fate caso adesso i personaggi non ci stanno più con gli sfondi, cioè la grafica fa schifo, una volta invece si amalgamavano per bene, sia personaggi che sfondi,
cmq inutile parlare di sta cosa, tanto quello che ho detto io per quelli che invece piacciono gli anime di adesso, sarà na cassata, mentre per me sarà na cassata quello che dicono loro, quindi....
Gli anime moderni fanno vomitare!!!!!!!!!!! specialmente come grafica e disegni fanno schifo, il computer ha rovinato tutto
e non dite che adesso sono più coloati vivaci, ma sempre schifo fanno, una volta invece erano colorati in quel modo ed'erano perfetti in quel modo appunto
poi adesso quasi quasi alcuni anime sembrano uguali ai cartoni americani, stessa grafica e coloratura dio mio, ci sono alcuni anime identici, mentre una volta se lo sognavano gli americani di avvicinarsi allo stile anime, basta guardare tuti i bei oav e film d'animazione, disegnati benissimo e con grafiche bellissime!!!
abolirei i computer, e si dovrebbe tornare a farli a mano, disegnati e colorati a mano, e senza quello schifo di stile MOE, che appunto uno volta nn c'era e i disegni erano più maturi, adesso invece con il MOE di cacca fanno schifo e sono infantili
poi fanno propro schifo in generale, adesempio code geass, che disegni sono quei cosi? ma perfavore va
Z_is_Z voglio arrivare che una volta erano 1000 volte meglio in tutto e basta.
ShinichiMechazawa
- 13 anni fa
00
"alcuni anime sembrano uguali ai cartoni americani, stessa grafica e coloratura dio mio"
Quali? (che poi certi shonen la grafica di Avatar - The Last Airbender o delle serie basate sui supereroi DC se la sognano,ma divago).