Che bello chiamare il proprio partner "Ehi tu!" ...ma chi è che ha detto che vorrebbe essere chiamato così?! bah! Anche chiamare per congnome il proprio partner è triste.. -kun -chan -san sono carini... il soprannome mmm dipende dal soprannome.. ehehhe
Sono pienamente d'accordo che chiamare per cognome il proprio partener è troppo informale....c'è da dire che in Giappone hanno delle regole per queste cose molto strane e ar dir poco assurde....comunque interessante sondaggio, ma penso non sia pienamente attendibile......:D
la cosa mi puzza un po': il primo e il 3° sondaggio, hanno risultati esattamente identici, invece dovrebbero essere speculari l'uno rispetto all'altro, e neanche perfettamente dato che si parla di statistica (senza contare il fatto che il campione è sbilanciato, quindi dovrebbe sentirsi il peso di ciò)
cmq in giapponese chiamare il partner "tu" (anata) equivale al nostro "tesoro" (per i fan di Gollum, "tesoruccio" per i fan di Lamù) ignorate la frase tra parentesi xD
@NeoSephiroth92 Credo che questo avvenga solo nei manga e venga apprezzato solo dai lettori..(Un esempio a caso agli albori nel rapporto tra Inuyasha e Kagome).. Personalmente ricordo di aver continuato a chiamare con il cognome il mio fidanzato anche dopo esserci messi insieme..Un'abitudine orribile e terribile a sentirsi che non ho perso. Anche ora infatti quando lo incontro per caso continuo a chimarlo in quel modo che è diventato un ricordo buffo e affettuoso in nome dei vecchi tempi.. Di soprannomi invece ne dò a bizzeffe e ne ho altrettanti..Il primo che ho "inventato" è stato puffa per una mia amica..davvero momenti indimenticabili e inpagabile la sua espressione XD
erto che chiamare il parthner o sentirsi chiamare da lei/lui col cognome o con tu deve essere una libidine nella vita di coppia..!! Incredibile..!! Io la chiamo per nome o con soprannome affettuoso, a volte ci aggiungo il chan ma lei si arrabbia perchè pensa sempre che la prenda in giro
Esempio: Karekano (manga). Arima e Yukinon si chiamano abitualmente per cognome, anche quando sono già diventati parecchio intimi...e il passaggio ai rispettivi nomi propri di entrambi è una bella sottolineatura che avviene nel manga, l'ho apprezzata tantissimo ^^
Poi credo che sia una questione di gradualità, soprattutto in un paese che usa abitualmente dei suffissi, sui nomi, che trovo parecchio gradevoli e in grado di demarcare abbastanza le linee di confine, per così dire, o almeno sono sfumature che apprezzo molto ^^
Da parte mia, devo dire che non esiste una regola generale: esulando dal partner vero e proprio, ho persone affezionatissime che chiamo per cognome o soprannome e che mai mi sognerei di chiamare per nome proprio perché mi parrebbe di riferirmi a una persona sconosciuta ^^ Per cui, soggettività impera, in questi ambiti
"oh", "hey" e "tu" sono spettacolari! Lo vorrei davvero un partner che mi chiama così.. anzi, meglio se fa un fischio quando deve attirare la mia attenzione! ' Ultimamente, guardadno certi anime (tipo kimi ni todoke o Clannad) mi sono innervosita parecchio a causa dei ragazzi che impazziscono quando devono chiamare per nome la loro fidanzata! XD va bè paese che vai, usanze che trovi! ^^
Io solitamente oscillo tra lo Smielato e la Presa in Giro, a seconda delle situazioni. Però, aver Amiche più piccole che ti chiaman Senpai, non ha prezzo.
In tutte le situazioni per me dominerebbero nome + chan/kun o cognome + san anche se per me ormai sentir chiamare con l'onorifico è diventato quasi irrinunciabile
Dal mio punto di vista direi cha sia appropriato solo il nome (con o senza kun/chan) oppure un soprannome affettuoso. Tutto il resto mi pare alquanto freddo e distaccato (tipicamente giapponese ). C'è Oy? Hey? Ma stanno dando i numeri O_O??!
XD che forte, e io che tempo fa avevo preso in giro i miei amici dicendo che ero scappato in montagna con una ragazza che chiamavo col suffisso -chan e non ci credevano XD XD
però mi sorprende il fatto che una grande maggioranza delle persone usa solo il nome proprio per chiamare il partner. Mi aspettavo qualcosa tipo: lo chiamo con il nome del mio personaggio preferito.
In Sailor Moon, Usagi chiama Mamoru Mamo-chan e Mamoru invece la chiama Usako (piccolo coniglio)....così secondo me è meglio, ma è assurdo leggere che qualcuno chiama il proprio ragazzo "Hey", "Tu" o addirittura per cognome (e con l'aggiunta del -san e come essere proprio 2 estranei)...
certe volte bisogna ammettere che il cognome è meglio del nome, chiamare per cognome potrebbe non essere così orribile, mentre con Oy, Hey , ecc mi trovo d'accordo con quello scritto da kawashita86.
Personalmente preferisco abbreviazioni o soprannomi di vario genere ( che variano a seconda della situazione )
Passi pure essere chiamati per cognome... ma chiamare il proprio partner (o essere chiamati è lo stesso) Oy, Hey, Tu, ecc. ma dico, quella percentuale di gente che ha risposto così stanno insieme a qualche robot con le sembianze di un umano oppure con qualche animale?
Io sapevo che quando due persone sono in piena intimità si chiamano solo col nome proprio e che l'aggiunta del "chan" e del "kun" è un gesto di rispetto e di una leggera ma sempre presente formalità (mi sembra di averlo letto un un fansub di una puntata di Naruto!XD). Comunque se così fosse, il fatto che la maggiorparte dei patner giapponesi si chiamino tra loro usando appunto queste desinenze, evidenzia lo spiccato senso di pudore e moderatismo orientale, credo. Insomma roba dell'altro mondo, se si pensa in occidentale...
Uhm... non concordo sui giudizi dell' "ehy" o "oy": non la considero una mancanza di rispetto, ma concordo sul fatto che non siano adatti per una coppia... io li considero più adatti tra amici o conoscenti, ad es. "Ehy/Oy, ciao! Come va?"
Apachai
- 15 anni fa
00
Ma come sono freddi e distaccati questi giapponesi, son davvero curioso di scoprire cosa comprende la categoria "altro", la percentuale è molto bassa, chissà quali nomignoli nasconde!!!! L'uso del "tu" o del cognome in una coppia è davvero orrendo, però se non ricordo male a "Kimagure Orange Road" (non la versione mediaset che sia chiaro), Kyosuke chiama Madoka per cognome mentre Madoka lo chiama per nome.
Ma se la prendono proprio a male se li chiami per nome, anzi dovrebbero essere contenti che una persona ti da confidenza. Sui diminutivi come la pensano (o fanno parte di qualche categoria già esposta tipo Oy, Hey?), tipo io solitamente la gente in confidenza la chiamo così, tipo Lui' invece di Luigi. Da loro che è reato???
@Apachai Ora non ricordo perfettamente, ma Kyosuke la chiama quasi sempre con il cognome in senso di referenza, autorevolezza nei confronti di Madoka che è anche più grande di lui, su Madoka non ricordo, se lo chiama con il cognome Kasuga come per tenerlo a distanza o se lo chiama col nome in segno che è un "cretino-bambino". Poi naturalmente ci sono le volte che cambia la metodologia di chiamata per fargli capire che sotto-sotto c'è l'amore!
Ah ah ah, ma che sondaggio divertente!! conoscendo come sono formali i jappi, secondo me già chiamarsi per nome è sengno di intimità, anche se a noi può sembrare tremendamente freddo! se lo fanno in Italia, usciremo pieni di "amò, tesoro, shushu, patatina e patatino, orsacchiotto, mollichina" e via discorrendo!!
il "kun" e il "chan" sono sicuramente carini da usare, ma da quello che mi è parso di capire vedendo anime e leggendo manga è che questi suffissi vengono usati quando non si è in grande confidenza con l'altra persona; più che altro li ho visti usare tra compagni di scuola o di lavoro; la cosa migliore (che poi è quello che si evince da questo sondaggio) è chiamare il proprio partner con il suo nome e basta, o ancora meglio con un soprannome (per me questa è la scelta migliore). tutte le altre opzioni mi sembrano semplicemente ridicole: quelli che chiamano il partner con il cognome e "san" sembrano i nobili puzzoni schifosi del XVII secolo (è assurdo: "signor/a pincopallino, mi passeresti il sale?" ahah troppo forte!); poi si cade nel grottesco con "hey", "tu" o addirittura solo il cognome; ma dov'è l'amore?
"Chan" & "Kun" forever, ma anche "Anata" è molto bello.
Utente970
- 15 anni fa
00
una coppia ufficiale che si chiama per cognome e ci mette pure il san ha bisogno di svegliarsi o hanno poco futuro
sarappo (anonimo)
- 15 anni fa
00
a quanto ne so nome senza niente lo usano i genitori e in genere molto maleducato usarlo se si ha scarsa conoscenza.. vi sconsiglio di farlo se andate in giappone gli onorifici sono carini e secondo me li preferiscono
Oddio, non usare il nome proprio o suffissi onorifici, a parte il -chan con il proprio partner mi mette una tristezza... Ma che razza di coppie sono? O_O
Chiamarsi per cognome con l' aggiunta di -san?! Certo che chi l'ha votato deve essere proprio un tipo strano... Non che "ehi tu" sia meglio... Oy, ehi e simili, insieme con -chan -kun ed i soprannomi, secondo me sono i più kawaii! *.*
Oy, Hey, ecc...(senza usare un nome) lo uso con gli estranei, di certo non con il mio partner Meglio chiamarlo con il proprio nome senza suffissi speciali o soprannomi ridicoli! Per le ragazze ci sta bene il -chan che si sente continuamente negli anime...il suffisso -kun è meno usato, mentre il -san è più comune..
Che brutta cosa chiamare il proprio partner per cognome ed ancora peggio per affermazioni tipo "Ehi" o "Tu". Trovo comunque che il secondo sia il peggiore, stare con una persona ed esserle affezionato e non chiamarla neanche per il proprio nome mi sembra proprio un comportamento odioso.
A me capita di usare "-chan" con un paio di amiche, ma non sono mie "partner"