siete in ritardo con la notizia, visto che si sà ormai da giorni Cmq non vedo l'ora di vedere questo film di Lupin che da quello che ho letto sembra davvero molto interessante e diverso rispetto ai soliti. Erano da un 2 anni che ormai italia 1 non trasmetteva un film d'animazione tratto da un anime per intero, perchè negli ultimi 2 anni sono andati solamente e vergognosamente spezzettati a episodi nel primo pomeriggio, quindi questo è un gran ritorno, spero tantissimo che non sia il primo e ultimo dopo anni, ma che possano dedicare la domenica pomeriggio anche ad altri film d'animazione tratti da anime, invece di trasmettere i soliti film di asterix ed obelix, di barbie, dell'incantesimo nel lago, ecc..., anche se ho tanta paura che purtroppo questo sarà solamente un caso isolato
Speriamo solo non sia grossolanamente censurato, anche perchè non penso ci sia molto da censurare tranne qualche scenetta piccante con Fujiko! Soddisfatto che sia stato portato qui da noi in tempi, abbastanza rapidi, oddio 2 anni ma meglio di nulla. Per guardarlo, si lo guarderò sicuramente anche per studiare con attenzione l'avversario da battere sulla scheda di SeiyaJJ, al concorso "Manga più Fico".
Grandissima notizia.....anche se era già nota è sempre bello riproporla a chi non la conosce ancora.....mi hanno detto che è un bel film....speriamo bene....forza green Lupen.....:D D: D: D:
....mmmm nn lo so, ma spero proprio k in questo OAV Lupin rispekki di più il VERO LUPIN; quello della serie cn la giacca verde x intenderci, ank xk negli ultimi anni i disegni e ank un pò le trame hanno lasciato a desiderare... Vabbè k LUPIN III è un mito intramintabile, xò nn esageriamo... Lupin nn è mai stato bello, ma affascinate sì, nella serie cn la giacca rossa (quella ultima) nn si poteva gurdare...sembrava realmente un scimmia
Avevo visto la pubblicità in tv un paio di giorni fa e già programmato di vederlo, anche se già avevo visto la versione giapponese del film. Non avendo avuto la possibilità di vederlo su Hiro ai tempi della sua messa in onda, mi domando anche come sarà stato doppiato...
già visto, ma non mi è piaciuto. per me lupin III è finito e giuro che non guarderò altri anime di lupin per il semplice motivo che la sua voce storica non c'è più(Roberto del Giudice). al massimo mi guarderò i nuovi oav se qualcuno metterà i sottotitoli alla versione giapponese.
Sì avevo già visto ieri la pubblicità, e mi sono subito entusiasmata parecchio... Ho pensato: un film su Lupin? No dai, non è possibile.... Di domenica poi... E invece tutto vero... Wow, finalmente c'è qualcoda di bello da vedere domani, perchè altrimenti non sapevo che fare il pomeriggio... Alle quattro sarò sicuramente su Italia 1 per vedermelo... E così è tornato anche Lupin III....
Questo film non l'ho mai visto e lo aspettavo dato che lo hanno anche doppiato in italiano. Resterà sempre il dispiacere nel non sentire la voce storica del mitico Roberto del Giudice Giornata calcistica permettendo, cercherò di vederlo
Luca
- 15 anni fa
00
Visto che è stato censurato su Hiro dubito passerà integrale su Italia 1, a quell'ora poi...
lo vedrò di certo! incredibile che italia1 faccia una cosa del genere! in effetti ora che non ci sono più gli anime all'ora di pranzo dovevano ficcarlo da qualche parte (almeno non sarà diviso in 3 o 4 parti come i film di one piece); chissà se prima o poi trasmetteranno anche lo scontro tra lupin e conan! me lo auguro proprio!
Ricordavo che se ne era parlato tempo fa, però mi sono dimenticato la data ottima quest notizia che me lo ricorda, preparo già il videoregistratore visto che domani pomeriggio non sono a casa, così quando torno me lo gusto con calma
E io al contrario di molti non sapevo nulla! Avrei davvero voluto vederlo ma purtroppo devo per forza perdermelo perchè ho una cosa urgente da fare domani pomeriggio! Le cose belle si presentano solo quando uno ha impegni da scontare! E mi interessava vederlo per il fatto che è un nuovo OAV della serie mentre io sono rimasto ai vecchi tempi del ladruncolo più famoso della TV giapponese. Kaito KID a parte
Non lo sapevo, sbaglio io o è stato poco pubblicizzato ? In ogni caso, dato che non ho avuto opportunità di vederlo subbato, mi sa che ne approfitto stavolta. A quanto pare si prospetta una domenica pomeriggio in babbucce e divano
Sapevo già da un paio di giorni di questo film trasmesso su Italia 1 (eh già, ormai si tratta di un evento) e da sempre fan del ladro gentiluomo non me lo perderò sicuramente (lo registrerò data l'ora, ma poco importa ). Certo alla mancanza di Del Giudice su Lupin non mi ci abituerò mai, ma purtroppo tant'è
P.s. Nella scheda di Seiya JJ votate Lupin mi raccomando , lui si che è una leggenda
lo vedrò sicuramente anche perchè è il film di Lupin che più aspettavo,probabilmente lo registrerò. Se qualcuno sa di scene censurate durante la trasmissione su Hiro,scrivetelo,perchè a quell'ora penso sia difficile una versione integrale, ma speriamo bene...
Magari imposto il dvd recorder, però... Vabè, il film che rimarrà sempre nel mio cuore è "Il castello di Cagliostro", ma sono sicuro che anche questo meriti. Quindi lavora, mio caro dvd recorder!
freedom (anonimo)
- 15 anni fa
00
ma e' sicuro che ci sia il film?...ho guardato il sito di rai4 ma non c'e' traccia di lupin
Purtroppo me lo perdo, se stavo a casa di mia madre che ha la tv lo vedevo. A casa mia non ho il decoder... Peccato dato che questo special mi attira molto, anzi mi pare sia un OAV! Bye
Luca
- 15 anni fa
00
@GianniGred Su Hiro hanno (maldestramente) censurato una scena e la sigla iniziale non è cantata (e non mi vengano a parlare di diritti perché nei titoli di coda è cantata) ma solo strumentale. La postproduzione italiana del titolo fa schifo, niente a che vedere con il bellissimo disegno originale!!
Purtroppo non ho potuto vederlo, ma poco male, tanto ce l'ho già sul mio hard disk e potrò vederlo con calma e senza interruzioni pubblicitarie! comunque ci sarà un gilm di Lupin anche la settimana prossima: "Lupin e la lampada di Aladino"!
Visto: bellissimo! Un vero rilancio del personaggio di Lupin, privato delle tante minchiate di cui è stato farcito a partire da Miyazaki (che rispetto ma che non rientra nei miei gusti per come ha trasformato la serie). Un ritorno alle origini e forse qualcosa di più: si tratta di un film drammatico, quasi realistico (se si escludono certi dettagli) che approfondisce di molto la psicologia di Lupin riportandolo da macchietta a personaggio a tutti gli effetti. Oltretutto il finale è davvero definitivo e raccontato benissimo, per certi versi mi sembrava quasi di vedere (senza voler bestemmiare) un film di Sergio Leone. CA**OFIGATA!!!! Vadano al diavolo Miyazaki e Detective Conan!
Utente5795
- 15 anni fa
00
L'ho appena visto, è passabile, anche se particolare... Peccato che non ci sia il (defunto -sigh-) Roberto del Giudice a doppiare il Ladro Gentiluomo, è una mancanza terribile! ODE A ROBERTO DEL GIUDICE!!!
Luca
- 15 anni fa
00
Censurata la stessa scena, il resto è stato trasmesso tutto, e fortunatamente senza le stupide sigle italiane...
non è male, ma io mi aspettavo piu azione.. jigen non si è quasi mai visto, goemon si è visto 5 minuti prima della fine.. poi alla fine chi era il vero lupen?? sono tutti veri oppure sono tutti falsi.. mah.. comunque per quello che ho capito alla fine..
SPOILER
il vero lupen era il vecchio che stava nella libreria.. quindi in poche parole ha fatto scontrare due falsi per tutto il film.. mah..
Ti sbagli Bilancino: la prima serie di Lupin è principalmente diretta dallo staff di Osuki, solo successivamente verrà affidata a Takahata (nella cui ombra c'era Miyazaki). Miyazaki prenderà in mano Lupin III solo a partire da Cagliostro in poi.
monsieur Bordeaux (anonimo)
- 15 anni fa
00
Che posso dire del film? Molto filosofico, anche se però la parte avventurosa poteva essere più curata... ciò non toglie niente alla bellezza del film!
King Gori (anonimo)
- 15 anni fa
00
Sì vabbè, filosofico, introspettivo, ecc ecc....MA QUESTO NON E' LUPIN.
E poi mi meraviglio di chi si lamenta di Lupin di Miyazaki. In animazione l'ha praticamente inventato lui (e Yasuo Otsuka). Se non era figo quel Lupin animato, mi chiedo quale potrà mai esserlo... Non certo quello/i di Green vs. Red.
Ennesimo film di Lupin che trasmette solo speculazione estrema sul personaggio, sempre meno "semplice" e sempre più alla ricerca di qualche specchietto per le allodole che possa stupire il pubblico. Ma tanto ormai Lupin è bello che snaturato e tradito dall'animazione nipponica fin dagli anni '90. Consiglio di leggervi il manga di Monkey Punch (cioè il Lupin originale), pubblicato anche in Italia, e di confrontarlo con le prime due serie animate per vedere se era poi così tanto differente quanto invece lo è oggi (Lupin con laptop e cellulare nun se pò vedè!).
@Rey Star:sbagli,il Lupin vero era si quello in libreria, ma era anche quello in giacca rossa, che ha sfidato Yasuo alla fine. Comunque il finale è questo (SPOILER): Yasuo in giacca verde e Lupin vero in giacca rossa si sfidano alla fine del film, poi l'esito della sfida non ci viene mostrato chiaramente, ma si capisce che il vero Lupin ha perso,infatti è lui quello che si trova in ambulanza con Zenigata,mentre Yasuo ora ha la giacca rossa, ed è quello in macchina con Jigen infatti lui ha l'anello, e come dice il poliziotto "questo è un nuovo Lupin"
Ieri l'ho registrato però non ho ancora avuto modo di guardarlo, e come s enon bastasse ho dovuto prestare ilportatile al fratello della mia ragazza così dovrò aspettare più di una settiman per guardarlo che rabbia..!!
Luca: cosi risultava anche a me, ma sembra di no, qualcuno può confermare o smentire?
Luca
- 15 anni fa
00
Cito dalla pagina di Miyazaki su Wikipedia: "Nel 1971 Miyazaki, insieme ai colleghi Isao Takahata e Yoichi Kotabe, seguì Yasuo Ōtsuka alla A Production; per questo studio, insieme a Takahata diresse alcuni episodi (7, 8, 10, 11, 13~23) della prima serie di Lupin III."
Direi che c'è non poco Miyazaki nella prima serie.
E sempre per Lupin: "Nel 1979 diresse il suo primo lungometraggio, Lupin III - Il castello di Cagliostro (Rupan Sansei - Kariosutoro No Shiro), il secondo tra i film dedicati a Lupin, affiancato ancora una volta da Ōtsuka e Takahata. Di Lupin III diresse ancora due episodi (145 e 155) della seconda serie tv nel 1980."
Miyazaki ai tempi non aveva molta esperienza, era principalmente il braccio destro di Takahata. La prima serie di Lupin a questo punto sarebbe più da attribuire a Takahata che al buon Miya.
Finito di vedere. Non male. La trama era semplice ma lo svolgersi degli eventi era davvero complicato. Se ho capito bene. anche in base ai post precedenti, il vero Lupin era il vecchio nella libreria e anche quello in giacca rossa.
Ma una volta finita la sfida come faceva lupin a trovarsi in libreria?
E poi durante il film mi era sembrato che il lupin in giacca verde che viene salvato da Fujiko e Yasuo il barista non erano la stessa persona perché venivano mostrati in sequenze diverse. Invece alla fine del film si capisce che era sempre lui.
Visionata finalmente questo pomeriggio la registrazione di questo film Sicuramente è stato molto più "serioso" di quello che mi aspettassi. Trama complessa in diversi punti ma proprio per questo non mi sono annoiato un istante Peccato che sia Jigen e soprattutto Goemon ricoprano dei ruoli abbastanza marginali anche se credo sia normale però visto il tema principale... Nonostante tutto non male neanche il doppiaggio Lo rivedrò sicuramente
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Si, vabbè, l' abbiamo capito che sei contro Miyazaki (e non scrivere che non è vero). Bah! Non aveva praticamente esperienza? E che centra!?! Hai quasi iniziato da lì! Poi comunque la seconda serie è iniziata nel 77, due anni prima di Cagliostro. Non ho capito se fino a lì ti andava bene o meno. Comunque Lupin nella seconda serie non assomiglia a una scimmia. E che le scimmie vengono disegnate simili a Lupin! Cioè, voi come vedete una scimmietta nela realtà, pensate a Lupin? Su dai! XD
Utente26343
- 11 anni fa
00
Anche se passato molto tempo volevo dire che lo vidi anch'io in prima visione =) Era una fredda giornata di primavera, oggi l'ho rivisto
Cmq non vedo l'ora di vedere questo film di Lupin che da quello che ho letto sembra davvero molto interessante e diverso rispetto ai soliti.
Erano da un 2 anni che ormai italia 1 non trasmetteva un film d'animazione tratto da un anime per intero, perchè negli ultimi 2 anni sono andati solamente e vergognosamente spezzettati a episodi nel primo pomeriggio, quindi questo è un gran ritorno, spero tantissimo che non sia il primo e ultimo dopo anni, ma che possano dedicare la domenica pomeriggio anche ad altri film d'animazione tratti da anime, invece di trasmettere i soliti film di asterix ed obelix, di barbie, dell'incantesimo nel lago, ecc..., anche se ho tanta paura che purtroppo questo sarà solamente un caso isolato