ma che pucciose! xD Va bè rolling stone non è una rivista che parla di musica in modo serio.. quindi le Hokago Teatime ci stanno benissimo in copertina! Dopo aver dato 5 stelline al disco di Paris Hilton, su quella rivista può andarci chiunque! ^^
Come dice Arashi, della serietà della rivista in questione si può dubitare, ma non c'è ombra di dubbio sul grande successo di k-on, io l'adoro Certo è che di giochini tra anime e mondo della musica già se ne sono fatti, mi viene in mente in modo particolare il continuo uso della copertina dell'album dei Beattles "habbey Road" in verisone anime, in ultimo anche con il quintetto Hokago Tea Time. <a href="http://images.google.com/imgres?imgurl=http://i456.photobucket.com/albums/qq289/toonleap/abby-k-on.jpg&imgrefurl=http://www.bloggersbase.com/anime--manga/anime-celebrates-40-years-of-abbey-road/&usg=__3P-GBDrlW0wKuHjx-RgxSpNdvKM=&h=500&w=501&sz=154&hl=en&start=4&um=1&itbs=1&tbnid=sn8eRukKNLZwhM:&tbnh=130&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dk-on%2Babbey%2Brode%26um%3D1%26hl%3Den%26tbs%3Disch:1"> Vedi questo link.</a>
Mah, tutto questo scalpore per sta serie...devo vederla il prima possibile allora
Furios
- 15 anni fa
00
Ottimo sono davvero felice che una serie animata come K-on continui a mietere successi come questi . Questa serie rappresenta in piccolo quello che era una volta lo spirito della musica ovvere suonare per il piacere di farlo con gli amici... oggi si è dimenticati di questa cosa cosi semplice che il metterlo in risalto in un anime è la trovata, secondo me, più geniale degli ultimi anni E QUESTO il motivo del successo dell'anime, ed E PER QUESTO che l'anime è in prima copertina sulla rivista Rolling Stone!.
Ma è un pesce d'aprile ritardato di qualche settimana....sembra proprio una notizia fasulla ma a quanto vedo da altri siti internet è veramente così.....sono contento....brave...continuate così.....;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
@ABI_666 vabbè lo vedrei anche solo per "conoscenza" generale...e poi son 13 episodi, non costa nulla...e magari potrebbe anche piacermi, chissà (Lucky star mi è piaciuto ad esempio
Non posso definirmi un esperto in campo musicale ne ho mai letto la rivista in questione. Comunque ciò è sintomatico del successo che questa serie davvero molto carina ha ottenuto non solo in Giappone. Non vedo l'ora che qualche buon anima (competente) la porti anche da noi
ma infatti K-ON non è per niente un brutto anime, non si potrà definire capolavoro, ma riesce a farsi apprezzare per lo stile moe/kawaii e la simpatia delle protagoniste. non ho ancora finito di vedere la prima stagione, ma posso dire che merita di essere visto.
Dopo questo riconoscimento attenzione che fra un pò gli anime diventeranno di dominio pubblico e probabilmente di moda ! Pronti a scoattarvela e a fare i fighetti??? dicendo "be io li conosco e li seguo da anni!" I tempi bui son finiti!
sapevo che rolling stone era caduto in basso, ma così tanto....dio mio che schifo......lasciando stare le recensioni fatte dai sordi che di musica non sanno niente sono arrivati a parlare di una serie che di musicale non ha niente sennò due o tre strimpellate...spero per dio che nel passato abbiano parlato almeno di beck sennò....
certo dopo una classifica dei 100 migliori chitarristi dove non è presente michael angelo baito e secondo miglior disco di sempre uno dei beach boys (e un infinità di altre incongruenze da far impallidire qualsiasi ascoltatore medio) non potevo aspettarmi nient'altro...ormai sono alla frutta...pur di vendere qualcosa in più rinunciano ad un minimo di qualità...
leggetevi il mucchio o il buscadero...quelle si sono rivise serie
Da musicista quale sono, sono veramente schifato dal successo che quest'anime di bassa lega sta riscuotendo, è proprio inammissibile.
aya111
- 15 anni fa
00
Io sinceramente sono molto contenta che un anime come K-ON! abbia avuto uno spazio così importante in una rivista di tale portata quale Rolling Stone; penso tra l'altro che sia un ottimo modo per far conoscere la musica made in Japan a quante più persone possibili, così da sperare in una maggiore fruibilità del mercato musicale nipponico anche da noi europei...gran cosa, complimenti!
HAHA fantastico, non potevano aver miglior pubblicità per l'inizio della seconda season, naturalmente a livello musicale non ci azzecca molto K-On nei rolling stone (alla fine vegono fatte l'op, ed e un paio di canzoni in intermezzo come qualsiasi altro anime) ma ben venga per loro!
Miho rimane la più graziosa di tutte! Ho adorato la prima serie e non vedo l'ora di vedere la seconda!!! però l'opening della 2 stagione non mi piace quanto la prima...io non classifico K-ON come un anime a tema musicale, perchè di musica vera ce n'è poca all'interno dell'anime...ora che è finito nella rivista Rolling stone avrà più fama di prima!
Personalmente mi piace molto ascoltare musica, infatti ascolto un pò di tutto, però non miritengo un esperto, etantomeno leggo la suddetta rivista, però la conosco per nome, come la serie. Non mi resta altro che fare i miei complimenti e le mie congraturazioni
Weird (anonimo)
- 15 anni fa
00
@DenFox "Da musicista quale sono, sono veramente schifato dal successo che quest'anime di bassa lega sta riscuotendo, è proprio inammissibile."
Ma infatti K-On con la musica centra poco o niente, nonostante parli di un gruppo musicale. E' perlopiù incentrato sull'amicizia tra le protagoniste.
Comunque K-On non è il primo anime a finire su Rolling Stone, un'altra eroina ben conosciuta è già apparsa in copertina
Io stò messo proprio male invece visto che ero all'oscuro che esistesse una rivista del genere con questo nome per giunta... Il problema è che di musica non sono propriamente un grande esperto (ma neanche da buttare ) e quindi non m'interesso più di tanto a questo tipo di riviste. A questo si aggiunge che ancora non ho visto nemmeno la prima serie di K-On e sono completo Comunque l'ho già segnata da un po, appena posso ci butterò un'occhiata e vediamo
Ancora non l'avete capito:K-on mica ha da insegnare sulla musica o il saper suonare....la musica e' solo un collante che unisce le protagoniste.E' un sodalizzio sull'amicizia.La prima puntata della seconda serie lo conferma!Mah...quanto sparare a zero!Poi su Rolling Stone da un po' di tempo ormai sono presenti cani e porci musicalmente parlando.Stiamo parlando dell'edizione Jappo di Rolling Stone,che non ha pretese-credo-di prendersi troppo sul serio a livello di musica,come quella americana o inglese.
@DenFox "Da musicista quale sono, sono veramente schifato dal successo che quest'anime di bassa lega sta riscuotendo, è proprio inammissibile."
Da musicista quale sei, dovresti ritenerti schifato dal successo di ben altra musica che circola in giro in questo periodo
Inoltre definirlo "di bassa lega" mi pare eccessivo (e poco rispettoso nei confronti di chi lo segue e gli piace), ci sono anime moooolto peggiori di questo (e che nonostante tutto ad alcuni piacciono)
Ci sono anime da considerarsi vera e propria immondizia, non è il caso di k-on serie che si segue anche pur non suonando uno strumento o apprezzando la musica. Lo consiglio: divertente,leggero,ottimo impetto grafico con tratto semplice ma efficace.
l'ho già detto e lo ripeto... JAPAN DOCET!! tutto il resto del mondo è NIENTE in confronto al giappone.......
e quotando l'utente Hero, può darse che prima o poi verrà in questo paese la moda degli anime-manga o più in generale, del giappone.. e nn vedo l'ora di dire a quelli che seguiranno tale moda, che se dicono di amare i manga (come fanno in genere quando ci sono nuove mode, cioè che dicono di amare questo, ecc), devono allora seguire questo amore fino in fondo, e NON per un tot di tempo, e cioè fino a quando ci si stuferà o passerà di moda...perchè essere otaku NON è una moda, ma una vocazione, una passione!! ma in questo schifo di paese modaiolo, dove tutto passa come una meteora, ci son poche speranze... in ogni caso, mi piacerà lo stesso dire a questi modaioli, dopo che si saran stufati (come è nel dna italiano) che erano solo ipocriti e stupidi modaioli, pagani, blasfemi, bestemmiatori e di poco cervello per essere entrati in un universo grandioso, senza conoscerlo e solo per essere fighettini. sapete che goduria dire ste cose ai bimbimer*a.......ancora meglio a quelli della mia età (20) in su!
Ci sono esempi peggiori di K-On se dovessi convalidare la tua tesi (Training with Hinako e Sleeping with Hinako ti dicono nulla?) Comunque non sono d'accordo, certo non abbiamo avuto ultimamente nuovi Serial Experiments Lain (a proposito, non te l'ho mai detto ma ottimo avatar!) o Neon Genesis Evangelion, ma serie fatte bene ce ne sono ancora, per i miei gusti almeno . Se dovessimo giudicare l'animazione giapponese in base al successo di una serie, sarebbe finita dai tempi di Dragon Ball
@Weird: ma che scherziamo, il successo di Dragon ball è meritatissimo, senza dubbio il più meritato fra tutti questi shonen nuovi solo "discreti", se non peggio. Comunque sì c'è stato un nuovo Lain, si chiama Texhnolyze, e per quanto riguarda un nuovo Evangelion azzarderei a dire che può essere Gurren-Lagann (praticamente un Evangelion rivoltato, completamente diverso ma simile come carica di originalità e rivoluzione)
Io mi auguro sentitamente che Non Arrivi MAI la moda degli anime o del Giappone in Italia perche' dopo poco come tutte le mode durera' il tempo di un flebile respiro.Meglio che rimanga una passione per Veri appassionati.
Non è una questione di soggetto. E' una questione di prodotto e del suo successo in relazione alle altre tipologia di prodotto. "K-on" è la serie del momento c'è poco da fare, cosa c'è poi? "Strike Witches" o mamma mia. Più guardo l'offerta stagionale di anime e più vedo moltiplicarsi le serie uguali e restringersi la differenziazione degli stili. Se addirittura "K-On" è ruscito ad influenzare a livello di animazione e di character design Haruhi, direi che fa capire bene la portata del fenomeno e di quanto i binari stiano diventato sempre di meno.
Le serie di OVA ormai sono sul viale del tramonto, stessa cosa per i film originali o non tratti da un manga/anime, la diversità di stili si sta restringendo e come tale anche i soggetti.
Pensate a molti character designer famosissimi che ormai non fanno più molto e sto parlando di gente come Nobuteruu Yuuki (che si è ridotto a fare le animazioni della sigla finale di "Seikon no Qwaser"!) e Toshihiro Kawamoto (che fa il direttore delle animazioni e il capo animatore per Heroman, un prodotto prodottoe pensato per l'estero!).
Il "Moe Blob" avanza e come tale, io ci **** sopra.
non mi spiego ancora tutto questo successo esagerato...innegabile che sia la serie del momento comunque!
Weird (anonimo)
- 15 anni fa
00
@Franzelion Riguardo Dragon Ball (intendo la prima serie e DBZ, il GT manco lo considero), dieci anni fa ti avrei dato anche ragione, oggi l'ho rivalutato parecchio. Sinceramente trovo che One Piece e la prima parte di Bleach siano notevolmente superiori, per quanto riguarda il genere shonen d'azione, a DB, anche se ne hanno tratto non poca ispirazione.
Sulla seconda questione, rileggendo ora il mio precedente commento, mi sono accorto di essermi espresso male: logico che il mio giudizio non sia assoluto, ma relativo alle serie che ho seguito. Texhnolyze, infatti, non l'ho ancora visto, anche se so che ne parlano bene: un giorno lo seguirò e se si rivelerà un capolavoro ai livelli di Lain o Eva sarò pronto a ricredermi.
Gurren-Lagann, per quanto lo adori e sia tra i miei preferiti, e concordo con te sulla sua originalità, lo ritengo inferiore a Evangelion (spiecente ^^)
@lain Ah, ok. Se la metti su questo piano allora concordo, ma è una questione che purtroppo non riguarda solo l'animazione giapponese...
@Weird: Ovviamente la qualità di Dragon ball sta tutta nella sua originalità e nelle basi che ha creato: in ogni shonen che ho letto o guardato ci sono molti elementi che sono presi da esso, ha praticamente creato un genere, e dei tipi di personaggi anche. Insomma il suo valore è tutto lì, e nei combattimenti che a distanza di anni li trovo ancora visivamente appaganti come nessun altro shonen che mi sia capitato fra le mani. Questo parlando di Dragon ball Z, ma la prima serie (Dragon Ball) è talmente pura e genuina che merita di essere criticata in alcun punto...
Tornando a Lain, sullo stesso livello ci sarebbe anche Haibane renmei (questo, Tex e Lain sono dello stesso autore)
Riguardo Gurren-Lagann per carità, anchio lo ritengo inferiore a Eva (che lo trovo il miglior anime di sempre), non fraintendermi
A leggere la notizia sembra che abbiano vinto la possibilità di far davvero un concerto 'ste tipe, e invece son solo approdate, con un solo articolo soltanto su Rolling Stone! L'articolo è ben fatto, complimenti Horus, si capisce che ti piace 'sta serie!
Carineee più che contenta!Beh un articolo su Rolling Stone è pur sempre una soddisfazione!! Ho iniziato da pochi giorni la prima serie e non mi sembra niente male...almeno porta un po di spensieratezza!!
Utente5795
- 15 anni fa
00
Apparire su rolling stone non mi sembra una cosa di cui vantarsi, visto che la maggior parte di quello che viene scritto su quella rivista è pura spazzatura. Non riesco a sopportarla, veramente, dopo aver comprato quattro - cinque numeri anni fa sono rimasto schifato dalla sua superficialità e banalità. Meglio che la japanimation rimanga japanimation, credetemi.
Come anime è leggero, si lascia guardare e diverte, come animazioni e disegni è ottimo. Le musiche... solita roba che circola in Giappone (anche se lì circola di tutto, ottima musica inclusa). Apparire su Rolling Stone... direi che non è certo chissà quale merito...
è apparso un articolo sulla rolling stone giapponese, certo è una cosa notavole, però non mi pare chissà quale grande traguardo visto che k-on è l'anime preferito dagli otaku dell'anno scorso, e ora con la seconda stagione si farà notare ancora di più; non l'ho ancora visto, però da quanto ho letto in giro sembra che la musica sia solo il pretesto per divertenti gag comiche fatte da personaggi 100% moe. come a fatto notare Weird, loro non sono i primi personaggi anime ad apparire su tale rivista, infatti è apparsa anche rei ayanami nel settembre del 2007
Ora che rileggo l'articolo e vedendo i risultati che hanno avuto opening ed ending di K-ON direi che chi ha criticato la rivista deve proprio ricredersi !!! Anche se adesso bisogna dare proprio ragione a Lain, infatti la moda di K-ON è proprio passata, ora c'è Angel Beats !!!