Ed ecco finalmente pubblicato a news il celebre approfondimento su Sailor Moon <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/suprised.gif" alt="" title=" "> <br>L'ho già letto in passato e non mi dispiace affatto ridargli un'occhiata. Vedo anche che per ogni Sailor Senshi è stato segnato il suo nome con il colore che la rappresenta nella serie.<br><br>Di Sailor Moon che dire? E' forse l'opera che ha portato anche le ragazze nel mondo degli appassionati di anime e manga ed ha cambiato radicalmente anche l'ottica sulle produzioni nipponiche a molti ragazzi, (tra cui me) che se non fosse esistita Sailor Moon non sarebbero qui oggi <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/tongue.gif" alt="" title=":P"> <br><br>Ricomplimenti a Kotaro che ne è l'autore ed è riuscito a stilare di un capolavoro un dossier capace di informare quasi a 360° sull'opera.
E' vero che il live si differenzia enormemente sia dalla versione cartacea che da quella animata, tuttavia l'incipit ed il carattere dei personaggi sono molto piu' fedeli al manga rispetto alle stesse serie TV!
Complimenti a Kotaro per l'ottimo approfondimento, anche se, per quanto mi sforzi, non riesco proprio a farmi piacere questa serie. Ne comprendo il valore, certo, ma non rientra proprio nei miei gusti.
Ma guarda un po che lavoro certosino per quest'approfondimento, non me l'aspettavo dall'autore... Vedo che ad ogni sailor-name è stato abbinato il colore che la contraddistingue...e non solo una volta...patetico Considerazioni stupide a parte, che non sia un amante di Sailor Moon è noto ai più ormai, naturalmente ne comprendo anch'io i valori e i meriti che ha avuto, però non rientra nei miei canoni. Comunque a distanza di anni continuo ad apprezzare (e molto anche ) Sailor Jupiter, la mia preferita!
Ma chissà chi è che avrà scritto questo approfondimento? Come Broken Mirror, anch'io l'avevo già letto più volte in passato, essendo un grande fan della serie, e faccio un'altra volta i miei complimenti a Kotaro per il lavoro, come sempre d'altronde, così preciso, ricco, e dettagliato.
Grazie per i complimenti! Ah, che nostalgia! La mia prima info-extra, è passato un anno da allora! Ricordo che ci abbiamo lavorato parecchio (anche per scegliere i colori), eppure a rileggerla oggi a volte penso che vorrei completamente riscriverla daccapo, perchè non sono completamente soddisfatto della resa! Tra l'altro è una pagina in continuo aggiornamento, poichè vi rimetto mano ogni volta che si smuove qualcosa sui diritti, quindi prossimamente cambierà di nuovo!
Riguardo alla serie, penso che il mio amore per questa opera (e per una delle sue protagoniste ) sia ben noto a tutti! Opera splendida, innovativa e importantissima, sia in Giappone (dove ha formato un genere), sia in Italia (dove ha risvegliato la passione per l'animazione giapponese dopo tanti anni di torpore), sia a livello personale, dato che probabilmente senza questa serie la mia vita sarebbe stata un pò diversa!
@ Mcmxc
Del live ho visto solo due episodi. Non era malvagissimo in sè, anche se c'erano diversi aspetti (la recitazione bimbominchiosa di Usagi e lo spostamento ai giorni nostri con relativi cellulari e base segreta con distributore di caramelle in primis) che mi hanno infastidito. Prima o poi conto di guardarlo tutto!
L'autore dell'infoextra spero mi perdonerà se non la leggo, ma siccome non sono sicuro dell'assenza di spoiler per me che devo ancora vedere l'ultima serie preferisco non leggere Tanto sarà un lavoro grandioso a priori, l'ha fatto Kotaro e per di più sulle Sailor
L'autore ti perdona, dato che il pezzo sulla quinta serie, il pezzo sulle censure italiane e persino l'immagine finale sono "dannosi" per te e non voglio rovinarti la sorpresa! Ovviamente quando avrai visto tutta la serie dovrai venire qua a leggere senza se e senza ma...
Complimenti a Kotaro per il dossier..l'ho letto tutto ad un fiato Le guerriere salior sono uno di ricordi più belli della mia giovinezza, le adoro..e ora dopo questo tuffo nei ricordi aspetto con ansia di sapere chi ha preso i diritti del manga! La mia preferita è sempre stata Minako...che carinaa!
Sailor Moon é ancora inarrivabile per qualsiasi altro anime...Sono passati 15 anni da quando ho visto il primo episodio e ancora adesso é saldamente in cima alla lista dei miei anime preferiti in assoluto...la dolce e piagnucolona Usagi mi ha fatto divertire cosi tanto e tanto mi ha fatto anche commuovere...
Sailor Moon 4 ever! Complimenti per lo splendido dossier
Se ti riferisci alla parte destra dell'immagine, si tratta di Chibi Chibi (la bimba dai capelli rosa), nonchè di Usagi e Chibiusa in versione adulta! Sono misteri della quinta serie manga, che purtroppo per me non ho ancora cominciato a leggere e quindi non posso ancora dissipare!
beh se uscisse un edizione come quella giapponese in 12 volumi un pensierino sarebbe da farci sopra, seppur il manga non mi ha colpito più di tanto quando lo lessi, ma l'anime quello sì *_*, è un altra cosa
NON CI CREDO..... ma veramente Naoko Takeuchi è sposata con Togashi??? Questa non la sapevo, Kotaro che fai? Leggi anche il gossip giapponese? Scherzo veramente tanti tanti complimenti per questo dossier accuratissimo
Sailor monn restera' sempre il mo primo manga quello che mi ha fatto scoprire questo mondo ma oramai l'interesse e' un po' scemato. mentre qualche hanno avrei comprato il manga, pur avendo la vecchia edzione, ora sinceramente non ci penso proprio. Forse se uscisse l'edizione con le nuove tavole potrei anche pensarci.
E' vero che il live ha svariati difetti (Che citero' sotto), pero' nel complesso e' riuscito abbastanza a restituire lo spirito del manga originale. (Ad esempio la misantropia di Rei, non presente nella serie animata e meglio spiegata in un capitolo extra del manga, oppure il fatto che Tuxedo Kamen inizialmente fosse un ladro di gioielli)
Per i difetti...
SPOILER
S P O I L E R
SPOILER
1) Sailor Luna non e' molto simpatica^_____^;;;; 2) L'episodio della sparizione di Sailor Venus e' impossibile da digerire:/ 3) Queen Beryl, dopo la comparsa dell'ultimo generale, smette di "essere utile" e negli episodi successivi e' piu' una comparsa che appare per riempire la scena...
Utente6677
- 14 anni fa
00
mi è bastato leggere l'oggetto del dossier per capire chi l'aveva scritto bravissimo Kotaro, le serie le ho viste tutte da più piccolina e me le ricordavo vagamente; mi hai aiutato a ricollegare alcuni fili della memoria che si erano allentati
da come parli dell'edizione giapponese in 12 volumi sembra che la conosca proprio bene...
L'edizione giapponese in 12 (+2) volumi la conosco bene perchè ne possiedo tre quarti! Prossimamente vedrò di completare la collezione, inoltre quando sarò in pensione e vivrò su un'isola deserta spaparanzandomi su una spiaggia tutto il giorno come un pascià magari andrò avanti col mio lavoro di traduzione dei suddetti volumi dal giapponese col vocabolario alla mano, lavoro che ahimè è fermo da troppo tempo a causa dei miei impegni universitari...
Complimenti all'autore di questa recensione che ho trovato fantastica, devo dire che all'epoca putroppo mi sono persa la prima messa in onda dell'anime da parte di mediaset e mi è andata amale anche con il manga visto che non l'ho mai letto. Ora che si sono sbloccati i diritti ( fortunatamente ) vorrei prendere i DVD che realizzerà la Dynit e il manga quando l'editore che ne ha preso i diritti unscirà allo scoperto XD.
Scusate se faccio la pignola..... La prima parte del manga copre i primi 13 ACT nella prima edizione e i primi 14 ACT nella seconda (hanno diviso in due un act) ed è la guerriera dell'amore e della giustizia....e poi la parte:
"in seguito alla distruzione del regno da parte del malvagio Dark Kingdom che ora vuole anche attaccare la Terra, ha scelto di morire reincarnandosi in un’umana del XX secolo. "
Nel manga Princess Serenity si suicida dopo il sacrificio di Endimion e nell'anime muore per mano di Queen Metallia, ma l sua rinascita non era calcolata, ma il desiderio di una madre (Queen Serenity) affinchè la figlia possa rinascere in un periodo di pace e vivere felice (questa era l'intenzione...). E poi i 4 Re Celesti grazie a mediaset devono per forza esser sempre retrocessi a "generali"? Chibiusa non va nel passato perchè braccata, ma va nel passato per cercare Sailor Moon e il cristalo d'argento del passato per salvare la madre, e visto che scappa i nemici la braccano. ^^' Nella terza serie poi c'è il calice sacro/santo non il Sacro Graal....che è il cristallo più puro in assoluto (almeno nell'anime...) non la coppa in cui Gesù ha bevuto nell'ultima cena. Pegasus è l'officiante dell'Elysion non il "guardiano dei sogni" e il suo corno custodiva il Golden Crystal....e poi la storia nn verte sui sogni dei bambini (come mediaset voleva farci credere...) ma sui sogni e di come si può continuare a sognare ad ogni età! -_- scusate nn scendo nei particolari....ma questi li dovevo far notare
ed ecco chi poteva fare un dossier così approfondito sulle guerriere che vestono alla marinara se non Kotaro grande amante di questa opera??? complimenti perchè è davvero ben fatta, anche se non ho saltato alcuni pezzi se no non finivo più!!!!!!!
Wow, sailor mon la seguivo da piccina e ora, rivederla mi fa ricordare molte cose... La mia preferita era Sailor Juppiter, poi ricordo i due gatti parlanti.. Io la seguivo anche su una rivista dove c'erano le sue avventure ma chissà che fine ha fatto..T T.......
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Solo di recente ho scoperto che la guerriera sailor originale è Sailor Venus! Ecco perchè nella prima serie c' è il videogioco e compare già come guerriera nonchè con un gatto come Luna! : Chissà perchè l' autrice ha eliminato la mascherina alle sailor a parte Venus all' inizio. Boh! Le mie serie preferite sono la prima e la terza. Un pò la seconda, anche se la parte nel futuro e i sogni di Marzio (che nel fumetto ho letto che non ci sono) sono begli elementi, e la quarta, le sopporto poco. Tra l' altro rispetto al fumetto ho letto che hanno cambiato molte cose. A mio parere è meglio come sono nel fumetto. Poi si dà troppo spazio a mio avviso a uno dei personaggi più antipatici di sempre della storia del fumetto e dell' animazione giapponese e non solo! Provate ad indovinare chi è? Nella terza almeno è meglio. Il mitico Nevius quantomeno nella versione cartacea fà una fine più dignitosa. La quinta l' ho seguita poco. Chibi chibi ricordo che mi stava più simpatica di, vabbè diciamolo, Chibiusa. A proposito di quest' ultima, nella seconda facevo il tifo per i cattivi affinchè l' accoppassero 8salvo ovviamente quando ci diventa lei cattiva ). XD La prima serie l' ho rivista nel 2004 (quando hanno saltato due puntate importantissime ) è mi è piaciuta ancora di più di quando ero piccolo. Il pezzo finale della puntata con la principessa occhialuta è secondo me il miglirore, o quantomeno uno dei migliori, di tutta la sagona! Ah, il migliore ovviamente è Ubaldo! Un uomo, un mito!
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Della figlia di Luna e Artemis non mi ricordavo. Proprio. Una dlele poche cose buone della seconda serie è di averla tolta. XD Senza offesa eh! Peccato che poi l' abbiano rimessa. Ora per forza Chibiusa deve avere pure lei la sua gatta partlante personale? Non le basta quell' orribile scassone che si porta dietro. Luna avrebbe dovuto citare i costruttori per danni all' immagine. XD Ma perchè nessuno nota che galleggia in aria comunque? °_O XD
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
"Chibiusa non va nel passato perchè braccata, ma va nel passato per cercare Sailor Moon e il cristalo d'argento del passato per salvare la madre, e visto che scappa i nemici la braccano."
Si, anche se diciamo che alla fine una cosa tira l' altra. Non ho mai capito comunque tutta la storia all' inizio di Chbiusa che prima ce la presentano come fosse uscita dal villaggio dei dannati, che tranquillamente se ne và in giro per la città e poi... diventa una che quasi non si sà neanche allacciare le scarpe. Dai, praticamente urla, fà scattare l' allarme per avvisare le guerriere e poi sviene. Mah! Poi vabbè, la sua situazione nella serie animata l' hanno pure peggiorata con quella vaccata del cristallo che scompare, che passa con i cattivi di sua spontanea volontà alla faccia delle gueriere sailor che ogni volta le salvavano il c..o e alla fine c' è quella scenaccia con il vestito con Sailor moon quando invece nel fumetto da come ho letto si trasforma anche lei in guerriera sailor. Senza parlare di come torna buona rispetto al fumetto. Mah! Uhm, riguardo a Milord ladro di gioielli, immagino, molto elementarmente XD, perchè la principessa nel sogno le dicesse di cercare un cristallo. Oho, finalmente sento parlare di questo fatto riguardabte i conigli sulla luna! Ricordiamo che ci sono anche in "Dragon ball" (prima che il genio li faccia saltare in aria durante il torneo XD)! Mi chiedevo dà che cosa derivasse questa cosa! Sapete di cosa parla? Sono un appassionato di mitiologia greca, ma non avevo mai sentito parlare del mito di Selene ed Endimione! In effetti però si possono notare richiami di costruzzioni greche nel regno della luna.
"e spingerà verso la serie anche gli spettatori più piccoli, che così poterono avere un personaggio a loro vicino e congeniale"
Io avevo 10 anni, ma Chibiusa avrei voluto prederla a mazzate! Quando Bunny la sculacciò nella prima puntata della seconda serie fu una goduria... CIoè, in neanche 20 minuti già era riuscita ad essermi di un' antipatia... È normale che quando di recente ho rivisto quella scena, anche s eun pò di meno, ho provato comuque un senso di soddisfazione? XD Vabbè, lasciamo pedere. Nella seconda serie, rispetto alle successive, è pure disegnata maluccio onestamente.
"La presenza di episodi riempitivi, poi, è talmente preponderante che fu necessario l’intervento della stessa Takeuchi, che, si dice, si prese la briga di interromperne una lunghissima serie sceneggiando lei stessa un episodio clou che rappresenta il giro di boa della vicenda."
Ah, però! : Riguardo le tre guerriere dell' ultima serie, io, e non solo, non avevo fatto affatto caso che nella nostra edizione si parlasse di indvidui differenti! : Mi chiedevo infatti, maschiliscamente XD, perchè dei ragazzi si trasformassero in ragazze se poi così erano più deboli se non erro XD. Dei film mi ricordavo il secondo il terzo mentre il primo completamente rimosso! :
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ah, pardon, intedenvo la puntata della seconda parte della seconda serie riguardo quella scena mitica. Io da piccolo credevo che la parte con i due alieni all' inizio e il cavaliere della luna (che colpissimo di scena sapere che non era proprio Marzio :) fosse la seconda serie mentre quella con il clan della luna nera rovesciata la terza! Infatti alla fine credevo ci fossero 6 serie. Comunque che porcone quel Diamond! Prima aridaie con Serenity e poi però come c' è Lady Nera (vai Chibiusa gatta morta con il principe! XD)... mah! Che tipo!
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Scsate, un' ultima cosa. Qualche tempo fa è stato fatto giustamente notare come Milord/Tuxedo kamen sembri ispirato al mitico Yattodetaman di "Calendar man". Come lui infatti lancia delle rose e combatte con un bastone.