Ancor auna volta i cugini d'oltralpe si rivelano pionieri di un settore a noi molto caro, di questo bisogna rendergliene atto, fermorestando che la Dynit sta facendo un ottimo lavoro.. Yojouhan shinwa taikei non lo conosco affatto e da quel poco che ho visto qui sopra non è un programma che mi attiri. Comunque l'iniziativa la trovo ottima..
Però!...gurda un po' che mi combinano quei mangia baguette a tradimento....sono sopreso da questa iniziativa....penso che sia perfetta in questo momento specifico in cui la Francia ha adottato serie leggi per il contrasto dei download illegali.....:D
Mi sembra abbastanza normale parlando di Francia, visto il mercato ben maggiore su cui possono contare e quindi l'interesse. Io comunque mi ritengo soddisfattissimo per quello che sta facendo la Dynit, ho molto apprezzato Dance in the Vampire Bund, e spero di esserlo anche di Noein, titolo che non conosco. Per Evangelion non penso di aver bisogno di favorire avendo i dvd in tutte le edizioni ma sarei felice che molti si avvicinassero a questa serie
NoitaminA = Animation se letto al contrario... Che fantasia! Eheheheheheheh! XD Comunque sono contento di queste iniziative e sono stato piacevolmente sorpreso quando la Dynit ha reso disponibili alcuni anime in streaming. ^^
Giuseppe&Maria (anonimo)
- 14 anni fa
00
si ma qui in italia non si paga nulla visto che qui garba molto la roba gratis, li invece anche se meno di 1 euro tu paghi lo stesso quindi lode alla DYNIT e pollicce inverso per i francesi
Kilua
- 14 anni fa
00
Alla fine si tratta di una pay TV, cosa ben diversa dalla messa in onda a scopo promozionale che ha fatto Dynit o dai passaggi televisivi in chiaro (ai quali siamo abituati da decenni).
Come non mi sono mai (e mai lo farò) abbonato a nessuna pay tv non lo farei neanche per gli anime. Se devo pagare piuttosto compro il supporto (HD).
PlaystationSUCKS (anonimo)
- 14 anni fa
00
beh dai è una fregatura colossale centomila volte meglio il servizio offerto dalla dynit DYNIT TI STIMO! come mai negli altri territori europei e non fanno tutte queste promozioni/annunici tira iin tasca?? ma scusate ma l'italia che è un popolo di menteccati?? non si fanno furbi come le loro controparti europee?? non è una nota negativa verso DYNIT anzi ci mancherebbe era solamente per sottolineare il mio punto di vista e forse anche anche quello degli altri
Kilua
- 14 anni fa
00
@PlaystationSUCKS Non è tanto una questione di farsi furbi, vedi il tentativo di portare le news a pagamento (fallimentare), ma di trovare gli acquirenti.
In Italia siamo abituati al passaggio televisivo in chiaro, inoltre il subbato è un settore di nicchia, il mercato è orientato verso il doppiato. Il tentativo di fare soldi dal fansub non penso passerà per il pay per view. D'altro canto non sono così ingenuo da pensare che il fansub sarà per sempre, ma me lo godrò tutto fin che posso. Poi mi accontenterò (come ho sempre fatto) dei canali tradizionali, tv in primis (anche web) e DVD/BD.
Io credo che si tartti di una iniziativa molto interessante soprattutto perk si tartta di messe in onda in contemporanea, quindi il servizio è diverso da quello fornito dal canale dynit di youtube, ma i commenti pecedentidimostrano cheuna iniziativa del genere in italia non sarebbe di grande successo, sia perk noi siamo più tirchi di quanto si dica dei portoghesi, sia perchè siamo troppo abituati al doppiaggio, e non amiamo molto il sottotitolato a cui in altri paesi sono abituati
..io penso che bisognia considerare due o tre elementi
Il fansub, correttamente inteso, non è piraeria, ma è prodotto fan per fan e creato per ragioni di amore dell'animazione...Qui entra di stretta misura...
A) certamente siamo tutti abituati al passaggio in chiaro, tutti io per primo, ma 1 euro...1 euro è nulla.
Quanto pagate mediamente le ricariche telefoniche ??
La rete di per se stessa non è eterna.
B) Subbato..in Francia - come detto . il sub,anzi il è la norma..anzi in Europa è la norma..in pratica solo da noi si doppiano i film, dal vivo.
Ma Dynit stà portando parecchio materiale doppiato - nè mi pare di poterlo dire - si tratta di EVENTI - per ora è materiale che ha un paio di anni..ma solo se c'è un incentivo economico si può pensare che Dynit o qualcun'altro portare del materiale - doppiato - più recente, ora signori, alzi la mano che non interesserebbe vedere che sò Diebuster...o qualche film su canali in streaming...Oppure materiale che passa solo sui gossi canali ( quelli veramente Pay per view ) di Sky...
C) Sono le reti streaming il futuro...la possibilità di parcellizzare il palinsesto ..Anche visto il prossimo futuro a cinque anni delle reti terrestri alternative a Telecom.
Digitale, reti streaming, un futuro interessante..prodotti in parte a pagamento in parte gratis....ci si deve abituare...
Non so se kaze vuole o può dar vita ad iniziative similari per l'Italia, certo secondo me sono in parecchi a guardare come va a finire alla Dynit...
Personalmente se Kaze apre un canale simile in italia starei molto attento...
Questa iniziativa adottata dai francesi di Kaze mi sembra più che interessante; bisogna aspettare e constatare adesso se avrà giusto riscontro da parte dei fan e se così fosse, potrebbero aprirsi scenari anche per il nostro paese...
@Debris mi trovo d'accordo con te su numerosi punti su cui ti sei soffermato, ma non capisco sinceramente che problema ci sia se nel nostro paese si adoperano i doppiaggi.
Yojouhan shinwa taikei non lo conosco affatto e da quel poco che ho visto qui sopra non è un programma che mi attiri. Comunque l'iniziativa la trovo ottima..