@GianniGreed> se vai su Mangaupdates, vedi che c'è scritto "5 Volumes (Ongoing)". Su Wikipedia non è aggiornato. Te lo dico con certezza perché la YenPress ha pubblicato (in America) anche il quarto volume, che quindi dev'essere uscito necessariamente anche in Giappone.
@Swordman> guarda, il manga di CG fa letteralmente pena, non solo in quanto a disegni, ma anche riguardo a trama e sceneggiatura (e in 5 volumi è già finito). Quello di G-L, per lo meno, è molto più fedele all'anime, disegnato altrettanto bene e ugualmente appassionante. Almeno fin dove ho letto io. Fra l'altro è ancora in prosecuzione, quindi penso possiamo stare tranquilli che la sceneggiatura non sarà eccessivamente striminzita.
Oddio una riedizione di Monster è sicuramente da tenere in considerazione così come Happy, difficile boicottare con questi titoli ma certo prima voglio vedere l'edizione e il rapporto qualità-prezzo. Gli altri titoli posso dire di lasciarli sullo scaffale già da ora. Novità su City Hunter Deluxe???
E' da questa mattina che sto piangendo dopo aver letto l'annuncio! Cioè, io sto facendo di tutto per risparmiare e prendere solo serie che meritano veramente e la Panini se ne esce con annunci simili?? Ma che cacchio!!!!
Di Nihei ho tutto, quindi KNIGHTS OF SIDONIA devo farlo! Di Endo sento troppo la mancanza, quindi ALL ROUNDER MEGURU dovrò farlo! E di Urasawa...bè, c'è poco da dire! Non ho Monster e di sicuro darò una possibilità a HAPPY!
Nuova edizione di Monster Edita da Panini Al momento i miei standard qualitàprezzo stanno incrementando l'acquisto di dvisual e flashbook. Se devo spendere 6€ o più per un singolo volume deve valere anche l'edizione. Se la Panini sarà sulla stessa lunghezza d'onda di Starcomic o Flashbook bene, altrimenti mi leggerò le scan. Già ogni volta che comparo l'edizione italiana e giapponese di Pluto mi viene il prurito alle mani.
Prenderò quasi sicuramente Monster(speriamo che il rapporto qualità/prezzo sia decente)e darò un'occhiata a Happy.
Utente6677
- 14 anni fa
00
un'altra occasione di dimostrare la mia ignoranza: cos'è la kazenban di monster? non ho trovato Happy! nel database, quindi non ho idea... condivido molte delle perplessità relative al rapporto qualità/prezzo di questa nuove edizione, ma mi sono seriamente scocciata di leggere le scan!
Beh, che dire?? Belle notizie! Invidio quelle persone che sono potute andare al comicon..
Per Monster sono contentissimo! Perchè, come ho scritto nella mia recensione, era d'obbligo fare una ristampa di questo titolo, che, purtroppo non si trova più ed'è un vero peccato.
PS. I prezzi per i manga fatti da Naoki Urasawa saranno 7 euro?
Niente che per ora mi interessi, ma io ho una strana predisposizione a cambiare idea quando meno me l'aspetto e per i motivi più diversi, quindi aspetto a pronunciarmi, che è meglio! XD
Cavolo... Non posso che essere contento per le pubblicazioni dei lavori di Urasawa, per la nuova edizione di Monster (che dovrò acquistare senza meno) e per la pubblicazione di Happy! (che non penso prenderò). Ma come al solito non c'è mai una bella notizia senza un retrogusto amaro.. Devo farlo volente o nolente, ma riesco a darti soldi con MOLTA riluttanza, Planet Manga!
@Dark_Bahamut OOOPS! LOL, meglio se stavo zitto, comunque rimane il fatto che i manga tratti dagli anime (vedanosi Code Geass, Eureka Seven) hanno sempre poco da aggiungere rispetto agli anime, eccezion fatta per Eva. Ad ogni modo vedrò di tenerlo d'occhio.
STARDUST WINK *_____* Haruta-sensei *_____* Sapevo che sarebbe arrivata prima o poi e attendevo con tanta ansia questo momento e finalmente il sogno è diventato realtà >.< sono tanto felice ç.ç poi anche Shouri no Akuma che mi sarebbe piaciuto <3 Inoltre anche Cappuccino e Chitose etc. della Yoshizumi mi interesserebbero *ç* Gli altri mai sentiti XD Comunque aspetto ancora la pubblicazione di opere vecchie di Nana Haruta e magari anche Yoko Maki per quanto riguarda Ribon!
Chiarezza per quanto riguarda la ristampa di Monster: la Panini ha detto su facebook che NON sanno se sarà una semplice ristampa o una riedizione, quindi non si sa ancora NULLA, io ho detto la mia sul prezzo, FATEVI SENTIRE ANCHE VOI, visto che ancora tutto è da stabilire, RENDIAMOCI UTILI A NOI STESSI!
Cavolo che titoli interessanti! Prenderò quasi sicuramente Gurren Lagann, speriamo che non sia stato rovinato nel trasporto a manga, poi sono interessato a Monster di Urasawa-sensei e poi Noritaka, mmm non lo conosco ma visto che lo lodate tanto vado a cercare un po di informazioni.
Uragini No Buku non è uno yaoi. Perchè lo spacciano come tale? Personalmente, per ora, non mi interessa nessun titolo; anche perchè prima vorrei vedere le edizioni.
Ora che ci penso... Posso sempre troncare Eyeshield21 e Slam Dunk, in fondo le due serie complete messe insieme non mi fanno ridere quanto un solo volume di Noritaka...
@chi non sa cos'è Noritaka è uno spokon sulle arti marziali e sport di combattimento in generale, molto comico quanto realistico (o meglio... se trovate realistico "dai la cera / togli la cera" non potete avere da ridire su "Can't Touch This"), con vere tecniche di combattimento applicate come si deve. E ripeto: tra citazioni assurde, allenamenti che al solo pensarci si rimane col sorriso ebete manco si fosse visto "Due come Noi" e un protagonista MAI ritratto seriamente, è uno dei manga più comici mai creati e congegnati, il primo numero è d'obbligo.
E secondo il mio umile parere, posso pure mandare all'aria Eyeshield21 e Slam Dunk, il mito assoluto è tornato e lo comprerò subito!
alla faccia! ma quanti cavolo di titoli hanno presentato! davvero notevole! sono particolarmante contento nel leggere che finalmente ristamperanno quel bellissimo giallo che è Monster del sommo Naoki Urasawa meno male perchè anche se faranno un'edizione da 7 € mi verrà comunque a costare meno di quanto ho visto su internet: qualcuno chiedeva ben 180 €! per quanto ami moltissimo quest'opera, non spenderei così tanto per averla; l'edizione panini costerà al massimo sui 130 €, quindi il risparmio è notevole! non conosco l'opera Happy, ma direi che si può prendere a scatola chiusa; ora che ci penso devo ancora comprare i primi volumi della ristampa di 20th century boys... terrò a mente anche All rounder Meguru di Endo, anche se non ho mai letto Eden lo conosco di fama, quindi anche questo nuovo prodotto pare essere un must.
e brava panini! stavolta bisogna riconoscere che sono stati bravi! ovviamente bisognerà vedere i rapporti qualità-prezzo, però per ora non posso che ritenermi molto soddisfatto di questo corposissimo annuncio!
L'unico titolo che attira la mia attenzione è Happy di Naoki Urasawa, gli altri non mi dicono nulla. Forse All Rounder Meguru mi potrebbe interessare, ho sempre avuto un debole per gli “slice of life” raccontati in modo maturo, inoltre il tratto di Hiroki Endo mi piace assai... Caspita, quanti shojo che sono stati annunciati! uno peggio dell'altro Sicuramente non prenderò il nuovo manga della stessa autrice di "il mio primo amore per te", bleah. Ignoro qualsiasi opera della Miyasaka, brutti ricordi di Kare first love..!
Evvai!!! Il Manga di Tengen ToppaGurren Lagann Acquisto obbligato, visto che la voglia di Gurren Lagann dopo la visione di quello che è l'anime che più mi ha emozionato e coinvolto (il miglior anime di sempre per il sottoscritto) non finirà mai! Certo, anche le altre notizie non sono da lasciare inosservate, tipo la ristampa di Monster che forse potrebbe essere il momento giusto per decidermi di acquistarlo. Però sono troppo felice per Tengen Toppa Gurren Lagann! "Raw Raw, Fight The Power!!!"
Oggi mi sono svegliato con un terrificante presentimento: ma non è che la <i>"nuova edizione riveduta e corretta"</i> di Monster sarà semplicemente una Monster GOLD!? Vi prego, non fate cavolate, vi scongiuro
Uno fa il bravo e non compra più serie panini nuove, nonostante potessero interessargli, cerca di premiare le case editrici che guardano maggiormente al rapporto qualità-prezzo delle loro opere e del rapporto con i clienti e poi loro fanno uscire così tante cose che vorrei. Sono MOLTO interessato a Noritaka,Happy e knights of Sidonia e All rounder meguru. Chiudo con una citazione: "... questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli... "
urasawa è in mano loro quindi è inutile aspettarsi qualcosa da altre case editrici. Speriamo pubblichino anche YAWARA. Monster secondo me sarà una riscoperta anche per loro in termini di vendite. Certo che il prezzo è davvero eccessivo per alcune testate (vedi Pluto)
Occacchio, ma adesso perchè devi togliere il sonno anche a me? XD Che poi ti dirò, prendendo le gold in libreria, con la tessera punti, ogni tot volumi ne prendo uno gratis, quindi, quasi quasi...
Gurren Lagann...prevedibile, dopo Code Geass. Ma per quanto mi riguarda vale lo stesso discorso, i manga di queste tratti da queste grosse produzioni li vedo solamente come operazioni commerciali e di qualità solitamente inferiore alla loro controparte animata. Certo è che se per Code Geass non se ne parlava perchè il chara design non era firmato clamp (quindi per me non era code geass), in questo caso da quello che so dovrebbe essere molto fedele a quello dell'anime...e adoro Gurren Lagann. Quindi ci farò 2 conti, anche se so che alla fine probabilmente non lo prenderò.
Sicuramente Monster (se non è una ristampa da 4 soldi o una mera versione gold..) e Happy. Poi direi che mi posso fermare qui vista la spesa mensile che non accenna a diminuire... anzi..
TENGEN TOPPA....GURRRRENN-LAGAAAANNNNN!!!! AAAAAAAAAAA IN FATTO DI MANGA ERA IL MIO PIU' ARDENTE DESIDERIO, ED E' STATO ESAUDITO!!!! GRAZIE PANINI!!!! Poi se come dice Dark Bahamut è molto fedele all'anime, beh non potrebbe andare meglio di così, sperando che forse si mantenga sulla stessa differenza (lieve) fra il manga e l'anime di Evangelion...anche se facendo questo confronto però mi sa che mi toccherà aspettare anche per questo un anno per un volume Vabbè pazienza, vedere Gurren-Lagann impresso anche su carta è un sogno che diventa realtà, per la brigata Gurren questo e altro!!!
p.s. ma che avete sempre da lamentarvi con la panini voi? Come si fanno a dire stupidaggini del genere <i>sempre le stesse autrici, mai nulla di nuovo...</i>, Non ci poteva essere novità migliore di Gurren-Lagann nel mio caso, quindi parlate per voi stessi e non fate di tutta un'erba un fascio.
@Koizumi: Sì, di solito i manga tratti dagli anime non riescono a mantenersi all'altezza della situazione, ma ci sono eccezioni, come il manga di Eva (che meglio non poteva essere fatto), che confermano la regola appunto, e mi aspetto che lo faccia anche Gurren-Lagann, dato che profuma molto di "nuovo Eva"
Nonostante monster mi attiri(e dimmi un po' se non fosse possibile) non penso di poter sostenere una serie da 7€ o più. Comunque brava panini per aver finalmente riproposto quest'opera che a quanto vedo dal sito era molto richiesta (non la su versione gold però , quindi non fate scherzi)
Sarei potuto essere anche interessato a Knights of Cidonia (che tra l'altro è il titolo di una canzone dei MUSE...) ma non avendo modo di poter leggere le altre opere dell'autore (Blame e Abara) per il momento lo salterò
In generale i titoli interessanti ci sono ma personalmente non penso di prenderli (almeno per il momento...). L'unica cosa è che spero non sfruttino Urasawa per perpetuare la loro politica di volumi a 10€: anche se in termini totali potrebbe fare lo stesso 10(e dico DIECI!) eruro al mese per UN volume sono TANTI
Mi fa ridere che chi si lamenta che pubblicano sempre le stesse cose non è incuriosito da Noritaka, che è uno dei manga più insoliti mai visti in Italia.
@ Franzelion: Quello di Evangelion è fatto bene, ma gli preferisco comunque l'anime...forse è un po' questione di atmosfera, che trovo un po' troppo "scanzonata" nella controparte cartacea, soprattutto all'inizio e per quello che ho potuto leggere (fino al volume 6). Su Gurren Lagann, lessi qualcosa tramite scan e trovai la narrazione molto più veloce, molte parti "inutili" o di passaggio sono state tagliate, ma la fedeltaà c'è al 100%, almeno nei primissimi capitoli, poi non so. Vedremo, certo è che se è questione di un volume all'anno non mi costerebbe nulla farlo, anhe solo per mettere le 2 opere gainax una di fianco all'altra sullo scaffale dei manga
@Franzelion> purtroppo sarà difficile, per la Panini, eguagliare l'edizione americana, che ha pure un paio di paginette a colori... ç__ç La Panini le renderà sicuramente in bianco e nero. Senza parlare della carta che impiegherà, che renderà il volume sottilissimo. Sono davvero molto indeciso, se prendere la futura edizione italiana o continuare con l'edizione americana... G-L è un manga che amo davvero troppo... se penso che dovremo pagare 4,30€ per un'edizione che varrà almeno un'euro in meno (se usano quella di CG, che è la cosa più logica, a questo punto). Certo, quella americana costa pure molto di più, però... cioè, almeno i soldi li vale!
Beh avendo apprezzato sia Love Berrish che Chocolate Cosmos sarei interessata a Stardust Wink di Nana Haruta, così come mi piacerebbe leggere un'altra opera di Yoko Maki. Quindi il mio secondo titolo sarebbe Shori no Akuma “Il demone della vittoria”. Inutile dire che le opere della maestra Yoshizumi le prendo a priori
mi°°°°a quanti manga interessantissimi! Maledetta panini che compra sempre i migliori! maledettaaa! perchè deve sempre rovinare opere e farle pagare a peso d'oro!!! ripeto! maledettaaaaaaaaaaa!
La Yoshizumi la prendo per abitudine, Yoko Maki mi piace molto quindi prenderò anche questa, credo passerò per quanto riguarda la Kamio e la Haruta, con un po' di fortuna Urasawa se lo prende mia cugina, di Gurren Lagann non ho ancora visto l'anime e gli altri non li conosco... mi sembra sia tutto!
@Koizumi: naturalmente, anchio preferisco l'anime (e come non potrei?), stavo solo dicendo che una trasposizione cartacea non poteva esser realizzata meglio di così, a mio parere. Io ho letto tutti i volumi, e posso dirti che certi approfondimenti o "varianti" rispetto all'anime, li ho graditi anche di più (come l'arrivo di Asuka, il passato di Kaji - mamma mia che roba, da pelle d'oca...-, o una scena aggiunta fra Shinji e Rei che nell'anime non c'è). Comunque rimango dell'opinione che l'anime sia migliore, e non c'è da stupirsi visto che quasi sempre è la versione originale la migliore.
@DarkBahamut: eh già, probabilmente hai ragione, ma dovremo accontentarci, non c'è nulla da fare (anchio so già che lo amerò alla follia )
@xandor88: mi sa che hai frainteso la risposta su Facebook, o forse è stata spiegata ambiguamente, ma si intendeva dire che non si sa ancora di quanti volumi sarà composta la nuova edizione di Monster, non che ancora non sappiamo se sarà una ristampa o una riedizione: quello è sicuro, riedizione.
Per il resto spero che alcune delle voci più polemiche contro di noi possano essere attenuate da questi annunci, personalmente io penso (ma lo vivo da interno, quindi sicuramente ho una percezione diversa rispetto alla vostra) che rispetto a quando ho cominciato a seguire la rubrica Planet Manga Risponde sono stati fatti dei passi avanti incredibili, e mi auguro che almeno di questo ci si possa dare atto. Poi ovviamente si può fare sempre meglio, e l'intenzione c'è tutta. Io spero solo che le critiche siano sempre costruttive e soprattutto propositive, e non pretestuose, come purtroppo molto spesso mi capita di leggere
Personalmente non mi piace molto la Panini, ma è ovvio che, se si aggiudica i diritti per un manga che aspetto da tempo, è anche normale che lo compri, insomma, sarebbe assurdo non farlo per una cosa che si vuol leggere solo per il marchio che porta! "per fortuna" per adesso di questi titoli non mi interessa nulla, forse l'unico più accreditato è Gurren Lagann, ma non mi fido molto degli adattamenti da anime a manga (se di questo si tratta), anche perchè l'anime in questione gode di splendide e vivaci animazioni, quindi mi basta quello!
Il manga di Guren Lagan come è? vale graficamente? la storia? Perché se è come evangelion che a mio avviso è fatto meglio dell'anime allora ok, ma se è una cosa solo commerciale può starsene li. Per Nihei invece prendo a prescindere, Noritaka non saprei.
Dopo aver letto Cat Street, che mi è piaciuto molto (forse più di Hanayori Dango), credo proprio che acquisterò il nuovo manga di Yoko Maki. Il tema trattato in Matsuri Special sembra interessante, il wrestling al femminile, ci sarà da divertirsi Un altro manga josei della Yoshizumi? chissà come se la caverà stavolta, in Cherish non mi era piaciuto particolarmente...
Uragiri Wa Boku, uno yaoi che non solo non ho letto, ma non ho nemmeno mai sentito nominare...Ovviamente è già mio! Spero soltanto in un prezzo ragionevole, ma di certo lo aggiungo alla lista...
non so se "liberarmi" dei pochi numeri che ho di monster e recuperare tutta la nuova edizione oppure fare metà e metà... mhhh... spero che non sia una roba tipo Gold Edition
ps: Datemi un po' di tempo e vi faccio le schede dei manga annunciati che mancano in database XD