Non ci vedo niente di strano. Alla fine, a parte la bravura in cucina, un buon 50% della bontà del cibo è dato dagli ingredienti. Evidentemente il buon nipponico ha imparato per bene come cucinare la pizza e ha scelto ingredienti di ottima qualità. Pensate che il sushi più buono che ho mangiato era stato preparato da un cuoco FRANCESE in un ristorante giapponesissimo fino al midollo dove esci ogni volta con 50€ di meno nel portafogli, quando ti va bene, e lui stesso mi aveva detto che aveva vissuto a Tokyo e aveva imparato lì lavorando in un ristorante. Ma poi che discorso è "sì, ma Tizio non ha partecipato"? Nessuno gli ha impedito di partecipare, e nello specifico hanno partecipato molte pizzerie napoletane blasonate, mi sembra. Ai rosiconi: il caffè italiano è molto buono. Un bell'espresso ristretto dopo pranzo è una goduria. Peccato che NESSUNO in Italia coltivi caffè, e non si può in nessun modo considerarlo un prodotto nazionale. Lo si produce in varie regioni del mondo: Nicaragua, Brasile, Etiopia, Java, ecc. eppure uno dei più buoni lo si fa proprio qui. Curioso, no? Di sicuro gli abitanti di Java ci sputeranno in un occhio se gli diciamo che il nostro caffè è più buono.
Calcio, da Wikipedia: "Il primo antenato conosciuto del calcio fu il cuju, del quale si hanno tracce fin dal XXV secolo a.C.[7] L'antenato più simile al calcio attuale fu il cinese Tsu-Chu (palla spinta con il piede)" [CUT] "La patria del calcio moderno fu quindi l'Inghilterra, e in particolare, i college britannici. Il calcio nacque infatti come sport d'élite: il football fu inizialmente praticato dai giovani delle scuole più ricche e delle università.[10]"[CUT]
Strano, gli ultimi mondiali li ha vinti l'Italia... di sicuro la squadra inglese di Tizio non ha partecipato, e neanche quella di Caio... loro sì che sono i più bravi, l'hanno inventato loro...
Azz si è tenuta al Vulcano Buono?? a saperlo ci andavo, ci sono stato una volta soltanto!! Madò, Akinari Makishima detto Pasquale, che tristezza, ah ah ah, chissà come lo pronunciano i jappi!! e vabbè, adesso ci han soffiato anche questo primato, ma sarò solo per stavolta, l'anno prossimo di sicuro i napoletani andranno più agguerriti che mai ocn una pizza orgasmatica!!
@SkyPirate: mi spiace per te ma i giapponesi fanno tante cose molto meglio di noi, dalla pizza alla pasta passando per i dolci e non parlo di roba d'alta cucina, parlo di negozi di dolci agli angoli di strade (sono aumentato di 2kg in 3 giorni...) e di tanti bei ristorantini in giro per la città (pubblicità progresso: tipo il gruppo miami garden a tokyo, ma evitate la pasta al pomodoro se non volete morire, tutto il resto (inclusa la pasta) è da spavento, in italia solo Oscar sa fare meglio)
Si comunque adesso non esageriamo, "Pasquale" (mi fa troppo ridere chiamarlo così ) avrà capito i processi di lavorazione della pasta, i metodi, i tempi di cottura, come scegliere i migliori ingredienti ecc. nel nostro paese, è venuto quà a farsi le ossa ad imparare i "trucchi del mestiere" quindi tutto quello che sa l'ha imparato dai MAESTRI ITALIANI del settore
Tumassa (anonimo)
- 14 anni fa
00
Chiaramente la pizza è di norma più buona in Italia, ma quella più buona che ho mai mangiato è a Kyoto da un pizzaiolo giapponese che ha vissuto 2 anni a Napoli per imparare i segreti della pizza. Io abitando nel nord d'Italia e non avendo mai mangiato la pizza di Napoli, quando ho mangiato in quella pizzeria sono rimasto sorpreso di quanto fosse buona. Ah, il posto me l'hanno consigliato dei ragazzi napoletani che mi hanno detto che la pizza lì era veramente identica a quella che si mangia a Napoli. Per chi fosse a Kyoto, la pizzeria si chiama "Da Yuki"
Che ci siano bravi pizzaioli in tutto il mondo credo si auna cosa ovvia, certo che però farci portar via il titolo così è un anotizia che mi lascia un pò così tutto sommato però non mi dispiacerebbe assagiare una sua pizza, giusto per curiosità e per veder se è veramente la più buona
Beh, non è che ce lo abbiamo nel DNA. Se uno impara a fare la pizza, ha una buona fantasia e soprattutto una buona mano, può fare una pizza esattamente come la facciamo noi. Stessa cosa per il sushi da loro, che sottolineo, non sarà MAI migliore fatto da un italiano doc.
mi domando quali sarebbero stati i commenti se a vincerla fosse stato un inglese ^__^ <BR>Aldila degli scherzi ,la pizza e un business internazionale da parecchio tempo quindi che in giappone ci sia chi magari ha investito su questo tipo di locali, facendo in modo di formare dei pizziaioili giapponesi all altezza di quelli italici,ci puo' benissimo stare cosi come che una volta ogni tanto un giapponese vinca questo tipo di concorsi
LAlieno Nello Stabile (anonimo)
- 14 anni fa
00
salve a tutti! ^__^ io posso testimoniare la bontà della pizza! ^^ quanddo sono stato a Tokyo, una delle ultime sere ho soperto la pizzeria di "Salvatore Cuomo", colui che ha insegnato a fare la pizza a Akinari Makishima. potete vedere un video e le foto a riguado nel mio msn spaces! =) http://lalieno.spaces.live.com/
ah! e comunque, da amante della piza napoletana verace...l'ho assaggiata ed era OTTIMA!
La pizza per antonomasia è quella di Michele a Forcella. La verità è che lui non ha bisogno di andare ai concorsi per dimostrare che fa la più buona, e secondo certi parametri rischierebbe pure di perderla, per un semplice motivo: in quella pizzeria si mangia solo o marinara (pomodoro origano e aglio) o margherita (pomodoro fiordilatte -non mozzarella di bufala, fiordilatte: la mozzarella di bufala sulla pizza non va bene perché "butta troppa acqua", e ve lo dico io, un napoletano svezzato con la pizza al posto degli omogeneizzati e che in 33 anni di vita di pizze ne ha mangiate tante... e non ha mai smesso <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> Poi dopo Michele può venire pure questo "Pasquale" (a proposito, i nomi occidentali per gli orientali non sono una novità, così come il contrario per un occidentale "tatamizzato")
Pensate che il sushi più buono che ho mangiato era stato preparato da un cuoco FRANCESE in un ristorante giapponesissimo fino al midollo dove esci ogni volta con 50€ di meno nel portafogli, quando ti va bene, e lui stesso mi aveva detto che aveva vissuto a Tokyo e aveva imparato lì lavorando in un ristorante.
Ma poi che discorso è "sì, ma Tizio non ha partecipato"? Nessuno gli ha impedito di partecipare, e nello specifico hanno partecipato molte pizzerie napoletane blasonate, mi sembra.
Ai rosiconi: il caffè italiano è molto buono. Un bell'espresso ristretto dopo pranzo è una goduria.
Peccato che NESSUNO in Italia coltivi caffè, e non si può in nessun modo considerarlo un prodotto nazionale. Lo si produce in varie regioni del mondo: Nicaragua, Brasile, Etiopia, Java, ecc. eppure uno dei più buoni lo si fa proprio qui. Curioso, no? Di sicuro gli abitanti di Java ci sputeranno in un occhio se gli diciamo che il nostro caffè è più buono.
Calcio, da Wikipedia:
"Il primo antenato conosciuto del calcio fu il cuju, del quale si hanno tracce fin dal XXV secolo a.C.[7] L'antenato più simile al calcio attuale fu il cinese Tsu-Chu (palla spinta con il piede)" [CUT]
"La patria del calcio moderno fu quindi l'Inghilterra, e in particolare, i college britannici. Il calcio nacque infatti come sport d'élite: il football fu inizialmente praticato dai giovani delle scuole più ricche e delle università.[10]"[CUT]
Strano, gli ultimi mondiali li ha vinti l'Italia... di sicuro la squadra inglese di Tizio non ha partecipato, e neanche quella di Caio... loro sì che sono i più bravi, l'hanno inventato loro...