: Cambia il modello maschile nel Sol Levante: addio samurai, seduttori e impiegati modello, si fa largo una generazione di uomini che coltiva anche il proprio lato femminile ... ma stiamo scherzando ??? A parte il fatto dei seduttori che mi suona nuovo spero che l'articolo sia una specie di balla, lo spero proprio.
Bell'articolo davvero. Complimenti alla giornalista che lo ha scritto e a Horus per averlo portato fino a noi
Non so se pensare che sia una cosa negativa o leggermente positiva questa. Se nel mondo tutti gli uomini se ne fregassero del lavoro e dei loro doveri da uomo il mondo finirebbe in un vortice caotico che porterebbe non pochi disastri sociali, ma è un bene che non ci siano tanti uomini assatanati di sesso. Ogni cosa ha i suoi pro e contro.
Ma che carini...ma quanto sono dolci.....ne vorrei uno da tenere in bagno come soprammobile!!!!......MA PER PIACERE!?!?!?!?!.....ma ci vogliono prendere per il c^^o?!?!?....voglio dire ogni trenta secondi in Giappone cambia la moda....e questi ci voglio propinare l'idea che la metà dei trentenni e un bravo figliulo......mha??!??.....:D
"Perché loro sono teneri con le proprie mamme" e fin qui niente di strano
"vanno con loro a fare shopping" Vabbè...nulla di strano (parte seconda)
"stanno molto attenti ai prezzi" Certo, è ovvio, con la crisi che c'è
"poco interessati alla carriera lavorativa " ma si..perchè ambire a cariche di alto grado quando si può rimanere operaio-dipendente di basso livello
"non sono particolarmente interessati né al sesso né ai fidanzamenti" qui già inizio un pochettino a preoccuparmi
"non inseguire il sogno di un impiego a vita " voglion essere precapi a vita...certo è facile sparare simili "cavolate" quando mamma & papà ti pagano le spese.
"guadagnare di meno piuttosto che essere costretti ad orari e ritmi di lavoro stressanti" forse è l'unico punto con un minimo di logica
"non uscirebbero mai di casa senza un look perfetto e che la propria autostima cresce quando si sentono carini" ...preferisco non commentare
Utente5795
- 14 anni fa
00
Te lo credo che le frequentatrici di blog femminili si lamentano...
ShinXela (anonimo)
- 14 anni fa
00
L'uomo "macho" è sinonimo di violenza e forza bruta. Meglio miliardi di volte questo Giappone fatto di mammolette, che quello militarista che commise stragi orrende in epoca coloniale.
@mecha: beh, semmai è L'UOMO. Se Gackt viene trattato come un dio, almeno in madrepatria, ci saranno vari motivi, e non riguardano soltanto il suo fascino androgino. E poi, basta con queste solite domandine o altre affermazioni <u>cretine</u>, che a leggerle denotano soltanto una certa chiusura mentale. Concordo con ShinXela.
Visto che son curioso e mi piace espandere le mie conoscenze mi son informato su questo Gackt...ed ho scoperto che ha fatto veramente un sacco di cose Attore, compositore, musicista Uno così, secondo me, tutto può essere tranne che un "uomo erbivoro". Ho l'impressione (leggendo l'articolo di Horus (ma domani se mi ricordo andrò anche sul sito Repubblica)) che la foto di un simile Uomo non possa proprio esser messa in un articolo riguardante persone come questi "uomini erbivori"...quindi l'imm andrebbe sostituita
Questa notizia mi pareva di averla già letta su animeclick....l'articolo di repubblica è dell'anno scorso. L'articolo della Stampa(http://tinyurl.com/3ydwofw) parlava anche di reggiseni per uomini -___-
Comunque bastava guardare i manga più recenti per capire come il maschio giapponese si stia "femminilizzando"
@druido: sono d'accordo. Probabilmente anche il personaggio a sinistra sarà un volto famoso ma non lo conosco. Comunque, non pensiamo che l'articolo riguardi tutti i giapponesi, ma probabilmente solo una piccola parte @Horus: io avrei aggiunto una foto di Negishi Soichi
Il sottoscritto, assieme all'associazione ''SI all'uomo virile!''°, formato da Hokuto, Raul, Vegeta, Goku, gli Oni-Baku, Naoto Date, Mantaro Kinniku (dentro solo per simpatia) e altri di cui mi sfugge il nome, protesta a priori! (ovviamente, si noti il contenuto satirico del messaggio :asd:)
°Ovviamente, Shinji Ikari non fa parte del suddetto gruppo...
@ M3tal... Lo spero vivamente...altrimenti per il Jap sarà dura uscire dalla crisi in cui è precipitato..non che dalle nostre parti siamo messi poi tanto meglio
@ Noritaka Grazie per il link, molto interessante
@ Nari "ma quello a destra è un uomo?" :P Ti prego sto scherzando non te la prendere : )
Quello a sinistra è Eita, attore di professione, Dumbo d'aspetto. Comunque Gackt è un caso a parte, non avreste neanche dovuto metterlo nell'articolo. XD E' in giro da vent'anni e ha fatto di tutto, non saprei propio come classiicarlo XD
p.s Anche a me pare che abbiate fatto un articolo simile poco tempo fa, con reazioni nei commenti piuttosto simili
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
Gackt con la catena crede di essere il saint shun di andromeda è positivo che i maschi giapponesi stiano diventando più sensibili e meno attratti dalla vita di impiegato schiavo del lavoro e soprattutto meno schiavi della fig@. Le donne giapponesi che si lamentano suoi blog forse hanno paura di non poter più fare la bella vita con gli stipendi dei classici mariti che si distruggono di lavoro e non contano niente in casa
Utente1594
- 14 anni fa
00
"non uscirebbero mai di casa senza un look perfetto e che la propria autostima cresce quando si sentono carini" Pazzi! La perfezione è irraggiungibile! L'imperfezione, invece distrugge la normalità, fa parte del caos; l'evoluzione impone l'imperfezione e il caos!
Più che altro mi sono sempre chiesto una cosa: che fine hanno fatto quei bulli delle medie o superiori spietati, assetati di sangue, bramosi di denaro altrui, ricattatori, porci, virili e rissaioli descritti continuamente (ripeto: continuamente)negli shounen? Sono i mangaka che hanno vissuto un'infanzia infelice?
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
Quelli purtroppo ci sono ancora Chiba
Utente1594
- 14 anni fa
00
Ma allora esistono, fruttolo? In una società tendente alla perfezione (seppur alienante) come quella Giapponese?
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
si esistono anche se non spaccano tutto come nei manga, più o meno
Sen
- 14 anni fa
00
Eita tra qualche mese diventerà papà *-* Comunque, c'entra poco adesso xD Gackt è tutto fourchè uomo erbivorio, direi. Anzi, da quel che so, lui è anche contro questa "tendenza".
A parte che il concetto di virilità varia col variare della cultura e dell'epoca non vedo perché il maschio androgino debba fare così impressione. In una società così priva di violenza come quella giapponese poi che se ne fanno della forza bruta (sempre che sia mai servita a qualcosa, a parte farci divertire un sacco con manga come Berserk)? Io non avrei problemi ad uscire con un uomo così, tanto meglio se non c'han neanche voglia di ammazzarsi di lavoro, vorrà dire che faranno posto alle donne che vogliono fare carriera e che magari avranno finalmente accesso a posti di lavoro solitamente riservati agli uomini (se siamo così sceme da voler emulare gli uomini a tutti i costi eccoci servite, possiamo essere noi quelle che portano i soldi a casa) Scherzi a parte non c'è niente di strano in un mutamento sociale simile, i periodi di pace prolungata portano a risultati di questo tipo in tutte le società. E' ancor meno strano che accada in Giappone, paese che ha sempre avuto una passione per l'uomo delicato e raffinato (esclusi i periodi turbolenti). L'unica cosa per cui mi fanno pena le giapponesi è che adesso che la donna gode di una certa libertà sessuale si ritrova con questi che non sono particolarmente interessati... poverette
Da un lato sono compiaciuto che la filosofia "o lavori o non sei nessuno" si stia ridimensionando, per il resto... viva gli uomini barbuti con i peli sul petto! Scherzo...prima portiamo un po' di virilità qui da noi che non si scherza nemmeno da queste parti...
Bello schifo. Poi un cambiato fondamentale per la nostra società
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
Gackt mi è sempre sembrato ambiguo e riservato e tutta questa virilità non gliela vedo, è anche curato esteticamente oltre che un pò androgino. Non si sentirà un erbivoro ma io ce lo vedo nella categoria Le donne stanno diventando uomini (assatanate e dal carattere forte) e gli uomini stanno diventando donne.
Forse è un pò preoccupante sta tendenza, ma se son contenti loro ben venga, nulla da criticare.
@Noritaka:<i>Comunque bastava guardare i manga più recenti per capire come il maschio giapponese si stia "femminilizzando"</i> Già, basta vedere code geass -_-"
Sen
- 14 anni fa
00
@fruttolo: ma per "erbivoro" non si intendono solo quegli uomini che curano il loro aspetto fisico, eh.
Da notare come io pensavo che in Giappone stessero aumentando i vegetariani, a leggere il titolo!
Io sono dello stesso parere di Z is Z! Tutta questa efebicità che va di moda per ora non mi piace affatto. Nulla da dire sul carattere, per carità, ma fisicamente l'uomo ha da essere uomo!
Se Gackt Camui è un dio (rifatto e dichiaratamente gay), Mana-Sama che praticamente lo creò (MALICE MIZER, ricordiamolo) cosa sarebbe? Per non parlare di altri chitarristi...<br><br>Comunque, avevo già postato un articolo molto più approfondito qui:<br>http://www.animeclick.it/news/23675-la-crisi-economica-giapponese-colpa-degli-uomini-erbivori
traiamo le conclusioni: MASCHI ITALIANI, LE DONNE GIAPPONESI HANNO BISOGNO DI NOI!!! TUTTI ALLA VOLTA DI TOKYO, PRESTO!!! E' UNA MISSIONE DI SALVATAGGIO DELLA PATATA ASIATICA!!! E NOI SIAMO I MESSIA VENUTI DALL'OVEST!!!
Beh, GACKT appena mollò i MALICE MIZER (e meno male, Khala arriva a fare dei vocalizzi tra i migliori mai sentiti) posò come modello per Final Fantasy VIII... e ora che sapete che oltre a Genesis è anche Squall che gli fate, una statua?
Ariecco che si torna a parla degli erbivori...e pensare che fino a non molto tempo fa associavo questa parola solo ai documentari sugli animali o a Jurassic Park Ma facessero quello che vogliono, sono padroni della propria vita e della propria esistenza no? Contenti loro...
P.s. Più che altro io non indosserei mai quella camicia che ha il tizio nell'immagine di destra per non parlare del colore dei pantaloni...
Cesare (anonimo)
- 14 anni fa
00
Dovremo pensarci noi maschietti occidentali a dare un po' di "conforto" alle donne del Sol Levante
@Kotaro....pienamente daccordo con quello che hai detto....infatti pensavo dal titolo che ueta notizia parlasse dell'aumento dei vegetariani in Giappone, non dei così detti "mammoni".....ogni paese ha i suoi nomi.....:D
Tumassa (anonimo)
- 14 anni fa
00
E infatti alle ragazze giapponesi i loro uomini fanno letteralmente schifo. Tanto di guadagnato per noi, non si può lasciar quel ben di dio in mano a sti maschi a metà.
mitl (anonimo)
- 14 anni fa
00
Comunque non tutti i maschi giappi sono così, altrimenti il paese sarebbe già imploso xD.
Bè per quanto riguarda la perfezione estetica anche da noi è un pò così (certo non così femminile), pensate solo a tutti i ragazzi che con i loro look "alternativi" ci mettono ore ad acconciarsi/piastrarsi/riempirsi di gel i capelli. Ah comunque quello sulla destra è Gackt, un famosissimo cantante e modello (molti personaggi della square-enix sono nati in parte grazie a lui ). Gackt ha un fascino e un modo di fare tutto suo, non penso proprio che lo stereotiperei come "erbivoro".
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Sen ma infatti io parlavo anche del carattere del suo personaggio, non solo dell'aspetto.
@Tumassa le giapponesi lamentano che i proprio connazionali sono più freddi e meno propensi a dimostrare i propri sentimenti rispetto agli stranieri (che poi le giapponesi dopo il matrimonio da dolci diventano dei feroci generali dell'esercito è un altro discorso ). Comunque gli erbivori sono una piccola parte dei giapponesi, non pensate che tutti i maschi nipponici siano erbivori
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Misurino infatti anche da noi molti ragazzi sono ossessionati dall'aspetto fisico. Sapessi quanti ne vedo che si piastrano i capelli, si fanno le lampade e sono fissati con gli abiti di marca... peccato che invece di essere sensibili come gli erbivori giapponesi i nostri sono cafoni e allupati... meno male che non sono tutti così
Ché?! Mi state istigando?! Guardate che volano pugni, eh!
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
siate tolleranti e pacifici verso chi è diverso da voi...
Sissichan (anonimo)
- 14 anni fa
00
Recentemente Gackt ha organizzato concerti "riservati solo al pubblico maschile" dove pare che faccia dei bei discorsi agli uomini per "de-erbivorizzarli" e per renderli più "combattivi" ... =___= Gackt è DECISAMENTE L'OPPOSTO DELL'ERBIVORO. Fa di tutto per debellare questa nuova tendenza.
E invece cosa fa Repubblica? ... Lo mette proprio tra gli erbivori. Ahhh T_T Gackt-sama non ne sarebbe felice.
@Misurino Farsi pagare non vuol dire "ispirarsi"... e poi, il "fascino tutto suo" non è affatto suo, proviene dalla band che lo lanciò al grande pubblico, i MALICE MIZER, soprattutto dal primo chitarrista Mana (ma in realtà erano tutti così).
@Sissichan (mi sa che sei la Sissi che conosco) Sappiamo com'è la stampa italiana...
Tumassa (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ fruttolo: le giapponesi lamentano proprio la mancanza di virilità dei loro uomini, e hanno ribrezzo quando per esempio vedono i maschi sul treno che si truccano. Poi è anche vero che li vorrebbero un po' più dolci e romantici, ma oggi ciò che alle ragazze giapponesi fa preferire il maschio occidentale sono soprattutto l'aspetto esteriore e la virilità.
E come dice il buon Hibari Kyoya di Tutor Hitman REBORN!:
<i>"Non voglio aver niente a che fare con degli erbivori come voi, fate ancora casino e vi sbranerò a morte!"</i>
Da omone peloso e carnivoro, passo.
Sen
- 14 anni fa
00
@Melany: Da quel che ho letto, lei è al terzo mese (:
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Tumassa la maggior parte delle giapponesi dall'uomo vuole soprattutto i soldi! Invece a molti uomini nipponici manca la galanteria con le donne e le dimostrazioni di affetto.
Allora si parte per il Giappone...!! Con tutti questi erbivori l'arrivo di un carnivoro dovrebbe portare non pochi giovamenti.!!! Scherzi a parte l'articolo lo trovo un pò così, nel senso che bìnon credo ci sia tuta questa preoccupazione in merito, dai è una mod passeggera, e per quel che riguarda l'appetito di carne o di erba, ricordate che c'è l'istinto di sopravvivenza
@Sen: di già?? è una bella notizia, Eita papà!! non ci posso ancora credere, sono contenta per lui. Auguri a tutta la famiglia! Grazie per l'info, non ero al corrente della gravidanza di Kimura Kaela....
Non è che la violenza sia una qualità auspicabile negli uomini, così come non lo è nelle donne...però qui si parla di bambinoni (anzi i bambini sono più ambiziosi)! Un uomo è dai tempi della preistoria che rappresenta la forza e la virilità nella specie umana ed è predisposto ad esserlo anche anatomicamente: anche il ragazzo più magro può tirar fuori un bel po' di forza...è normale...è giusto! Mah...d'accordo essere un po' meno bruti, d'accordo avere cura del proprio aspetto...però esiste una via di mezzo! Non dico che debbano prendere a modello Kenshiro, però si dovrebbe tentare di sfornare manga con personaggi maschili più forti ed incisivi, visto il potere che hanno in Giappone!
Secondo me è un pò esagerato come articolo ma altrimenti non farebbe notizia. Resto dell'idea che l'uomo migliore è una via di mezzo, ora "non che l'omo debba per forza da puzzà" come si dice di solito, ma neanche essere una femminuccia che passa il tempo a mettersi le cremine addosso e a spettegolare al telefono, per intenderci. Poi i Giapponesi sono sempre stati un popolo "strano" (non vedeteci nulla di offensivo in ciò), tutto ligio al dovere, all'immagine di fronte agli altri, alla riservatezza ma al tempo stesso così connaturato da una certa ambiguità, e dagli eccessi su qualsiasi linea.
Alice (anonimo)
- 12 anni fa
00
Sono d'accordo con Musashi. Per cominciare, le foto sono MESSE A CASO, non rappresentano per nulla l'uomo erbivoro di cui si parla. A destra è Gackt; per noi piuttosto femminile, ok, ma rispetto ai cantanti giapponesi precedenti è stato un'assoluta ventata di "mascolinità", a partire dalla stessa voce, molto più bassa dei suoi colleghi. L'articolo è carino ma pecca di generalismo: la tendenza è sì forte, ma gli erbivori puri sono pochi; vero invece che la loro presenza ha contagiato anche i non-erbivori verso una maggiore femminilizzazione, ma più che altro per l'aspetto e solo per i ragazzi giovanissimi, cioè in pratica quelli con meno di 22 anni, età a cui si laureano e iniziano a lavorare. Da impiegati, figuriamoci se si potrebbero conciare così; e fino al liceo, hanno le divise; quindi in pratica possono "sfograsi" solo negli anni dell'università. E tutto questo comunque riguarda solo l'aspetto esteriore. Insomma, sarebbe come parlare del fenomeno degli otaku "patiti", quei giapponesi che vivono per i manga, e concludere che tutti i semplici appassionati di manga siano così. Fa notizia ma è una realtà deformata. La novità non esiste; già nel Genji Monogatari, il romanzo più antico al mondo, risalente all'epoca di Heian (intorno all'anno 1000) si descrive il principe Genji come bellissimo tanto da sembrare una donna. Insomma, nella cultura giapponese la bellezza è una qualità legata alla femminilità, tant'è che neanche esiste una vera e propria parola per dire semplicemente di un uomo che sia "bello". La mascolinità è venuta di moda dopo, con l'ascesa al potere dei samurai. I samurai ormai non comandano da un pezzo, quindi è normale che i loro valori vengano meno, che piaccia o no. E beh, maschi italiani, per dirne una i giapponesi chiamano la nazionale italiana di calcio "Milano collection" per dire che sembra che debbano fare sfilate di moda più che dello sport.