Ottimo! Mi piacerebbe collezionare questa edizione ma cavolo quanto costa '
Anonimo
- 14 anni fa
10
Speriamo lo facciano poi davvero! Io sto ancora spettando che ristampino Violence Jack (7 mi pare) come avevano detto più di 4 anni fa, ma non hanno ancora fatto!
quoto anonimo, anch'io sto ancora aspettando la ristampa di Violence Jack 7 che, come ora, avevano promesso di ristampare correttamente... fra l'altro aveva lo stesso problema riscontrato oggi su Ken, cioè l'impaginazione errata di alcune pagine... speriamo che questa volta non prendano in giro i lettori...
Vogliamo anche la ristampa di Violence Jack numero 7! Capito Colpi? Si lo so che hai cercato di far passare il tempo per farci dimenticare ma non dimentichiamo!
Ahahahahahahahah! Si si, contateci...nel 2043 forse vi arriverà qualcosa. Fanno già fatica con le uscite, ogni volta che c'è da fare una ristampa un dipendente divisual ha un attacco epilettico...capirai una cosa del genere.
In effetti quoto Koizumi al 90% Posso anche capire i motivi economici che spingono la dvisual ad orientarsi verso mercati esteri per le loro pubblicazioni... ma già la situazione è molto drammatica per quanto riguarda le novità, figuriamoci per una situazione del genere
Persinalmento non cambio mai le mie copie fallate...penso che un giorno di questi avrannò un suo valore commerciale....ritornando alla notiza....è normale che qualche volta capiti di sbagliare anche ai migliori.....:D
Ottima cosa. Ho adorato davvero dal profondo del cuore i volumi 17 e 18 e ci sono rimasto davvero male nel vedere le pagine mescolate a caso e nel constatare che non capivo nulla della storia, così non mi sono potuto godere l'entrata in scena dei fratelli Harn che si sono dimostrati dei Personaggi magnifici nelle pagine seguenti. Confesso tra l'altro che dato il prezzo elevato mi sono trovato un pò indisposto da un errore del genere, ma comunque aspetto e confido nella sostituzione.
Mmh, a leggere vari commenti sembra che d/visual non sia nuova al problema e che non sia molto veloce con le sostituzioni. Spero per tutti coloro che seguono quest'edizione di aver presto la copia corretta, anche perchè come dice Kotaro, col prezzo elevato(9.90€, insomma) certi errori, apparte che non dovrebbero avvenire per niente, ma poi dovrebbero essere corretti subito.
Ora non accalchiamoci, probabilmente SE arriveranno le nuove copie arriveranno con la prossima spedizione,o quella dopo ancora a seconda di come si sono organizzati...o se magari ci fanno il favore di spedire via aerea e non via nave come fanno di solito. La cosa che mi fà più paura è l'avvicinarsi delle ferie estive....sigh
Ce l'ho tutta finora e visto il prezzo di 9,30€ a numero gradirei che fosse perfetta ovviamente. Se d/visual provvederà a sostituirle gratuitamente, tanto di cappello.... Negli ultimi mesi si sta comportando da grandissima casa editrice quindi io confido che si siano spronati anche sotto questo punto di vista oltre che nelle cadenze di pubblicazione
Ottimo, mi fa piacere per tutti i lettori di Ken il guerriero (...sperando che questa volta mantengano tempi stretti per la sostituzione e non come Violenze Jack a cui devono ancora provvedere...) A quel prezzo poi è il minimo che potevano fare per rimediare a questo inconveniente
A me basterebbe che mi spedissero il secondo numero di "Slam Dunk" che hanno fatto pagare al negozio ma che non hanno spedito e ora dicono essere esaurito, ergo mi manca ancora sto maledetto numero 2! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/veryangry.png" alt="" title=":@"> Se entro breve non me lo spediscono sospendo l'ordine di Slam Dunk.
La d/visual sarà la migliore quando avrà un rapporto col cliente, un calendario con le uscite e delle uscite regolari che siano spalmate durante l'arco di un mese e di un anno e con un criterio. E, aggiungerei, quando darà la possibilità di non farti un mutuo per prendere una loro serie, quindi quando ci proporrà anche serie low cost.
Non scherziamo, sentir dire che sono i migliori è un'offesa per chi sta facendo salti mortali per star dietro alle loro seghe mentali e ai loro prezzi.
Personalmente giudico d/visual come una casa editrice che è molto indietro rispetto a tutte le altre. Molto indietro e i motivi li hai già sottolineati tu. Nel 2010 però almeno per le cadenze (una delle sue grandi lacune) e nel rapporto col cliente (se vero che sostituiranno ken) un piccolo passo avanti lo hanno fatto. Piccolissimo I loro manga costano uno sproposito ma torno al discorso fatto in altri luoghi e altri momenti, se il manga è "meritevole" come ken, slam dunk o harlock ecc... allora li spendo anche 8/9 euro se l'edizione è grandiosa come quelle da loro proposte. Io mi innervosisco quando per un manga di nicchia (che può essere jpop, panini o chi per essi anche d/visual) devo spendere 6 euro per un edizione che magari li vale anche ma i contenuti sono limitati, non puoi dire nemmeno "provo" perchè costano troppo. Io ho sempre detto grandi edizioni e grandi prezzi per i grandi (obbiettivamente parlando) manga, allora si ne vale la pena, ai manga invece che sono di dubbio/medio valore in partenza preferirei una edizione standard a 3,90 senza sovracoperta ecc.... così posso provarlo anche se so che probabilmente non mi piacerà..... Perchè nel 2010 c'è la tendenza a fare manga da 5 euro in su, e non va bene.....Non che l'edizione ripeto non li valga, ma è il manga che non vale 5 euro..... non va bene per niente......Il tutto ovviamente SECONDO ME.....
Si come no, vedrete il vol. 17 sostituito quando i vol. stessi impareranno a nuotare e arriveranno da soli da dove cavolo li stampano! non ho mai avuto fiducia in questa casa editrice, rispetto per i clienti meno di zero, mo comincia pure lei a fare sti errori, eppure non mi pare si prenda poco tempo per far uscire i propri volumi. Non avranno mai i miei soldi, questo è certo!
Concordo con GIGIO. Ormai il più delle volte non trovi un volume che venga meno di 5.90€, e parlo di d/visual, JPOP, Dynit, Magic Press, Flashbooks edizioni e via discorrendo.
Ho capito che le edizioni sono quello che sono, che c'è il rincaro dei materiali, la Crisi e tutto quello che vi pare, però si potrebbe anche creare una sorta di compromesso per andare incontro anche a quelli che non si possono permettere serie come Ken il guerriero(per rimanere in tema) dove un volume costa 9.90€ e dobbiamo moltiplicarlo per 27.
@ GIGIO<br><br>Mai detto che IO l'ho pagato, ho scritto che è stato fatto pagare al negozio e dato che il titolare è uno dei miei migliori amici la cosa mi da parecchio fastidio, oltre al fatto che io non ho in mano il numero due. Come a me darebbe fastidio pagare per qualcosa che non ho in mano, anche a lui da fastidio pagare qualcosa che non ha mai venduto e di cui non ha tirato soldi! Ad ogni modo questa è la prima esperinza che ho con D/Visual e per ora non è per nulla positiva, al confronto si è comportata decisamente meglio Planet Manga nei miei riguardi.
Non sono per nulla d'accordo con Koizumi. Attualmente, con JPop, d/visual è la migliore in assoluto per qualità/prezzo. Se poi i titoli proposti sono troppo "classici" per te è un'altra storia. Edizioni "economiche" da d/v? Per carità, bastano già le sottilette panini stampate - e male - su carta igienica <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/oni.png" alt="" title=" "> Non perdonerò mai alla Panini di avermi rovinato Bastard!! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/evil.gif" alt="" title=" "> (e tanti altri titoli).
@ Antonio: Il tuo è un discorso che vale solo per metà ed è riagliato su misura per la tua dimensione. Io ad oggi non posso pemettermi quelle edizioni, e se tutte le case editrici lavorassero come dvisual leggerei la metà. Ti sembra giusto? A me no...deve esserci piena libertà per tutti di leggere, anche perchè omai stiamo arrivano a prezzi che sono fuori mercato. Inoltre dribbli i problemi che hanno nel rapporto con la clientela, nella mancanza di un sito internet all'altezza, nella mancanza di un calendario e nella mancanza di qualsiasi logica nelle loro uscite, perchè si, sarò arrogante ma far uscire 4 numeri alla volta è una stupidata bella e buona a 360°. Sui titoli non mi sono mai lamentato, il loro parco è discreto e variegato, e un titolo come Slam Dunk comunque è capace di portare la croce anche da solo. I problemi sono altri...
@ GIGIO: Concordo su tutto quello che hai detto nel tuo post, soprattutto sul fatto che ormai se la qualità di un manga è ottima, allora si è giustificati a fartelo pagare 10 euro...assolutamente NO! E la dvisual è solamente brava perchè fa edizioni perfette che non ti danno motivo di lamentarti, ma a mio avviso manga come fanno loro non dovrebbero salire sopra i 5,5 euro, massimo 6. E non mi interessa cosa fa allo stesso prezzo JPOP. Perchè se allora io mi metto a vendere cocomeri a 150 euro l'uno, non è che se arriva uno e li fa pagare 100 euro allora quello è un santo.
Koizumi, se alludi al fatto che io possa essere ricco per permettermi i titoli d/visual ti sbagli di grosso
Primo perché non lo sono, secondo perché il prezzo delle edizioni d/visual è nello standard attuale, solo che la qualità è più alta
Io ho deciso che non spenderò più un euro per un'edizione panini-style per esempio, perché i manga li colleziono pure. Se volessi solo leggerli seguirei le scanlation
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Questa casa editrice riesce sempre a stupirmi con Ken! Prima ne fanno uscire uno chissà quando, addirittura a distanza di un anno, e ora, hanno capito che se vogliono spicciarsi, devono aumentare le uscite e ne fanno uscire 4,5 da gennaio a giugno!?! Ma comportamento eh!?! Da farsi venire un mal di testa! Mah! Pazzesco! Io lo dico sempre comunque, dovevano prendere la versione con pagine a colori di 15 volumi, simile a quella che hanno pubblicato di "Lady Oscar".
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Mi sbaglierò, ma ma quest' errore ci sarà stato perchè secondo me hanno stravelocizzato. Comunque cioè, in circa 4 anni e mezzo hanno pubblicato 12 volumi e ora in circa 6 mesi, 4.5.6.7... ancora non l' ho capito! XD Non stò offedendo la casa in sè eh! Tipo per "Lady Oscar" mi sembra, parlando dall' esterno per il fumetto purtroppo non me lo posso permettere, che abbiano fatto un buon lavoro, anche sentendo le opinioni altrui. Non capisco proprio tutto questo casino con Ken. Boh! Comunque l' idea è che nno vevano l' ora di toglierselo di torno.
@ Antonio: Non dico che sei ricco, ma magari lavori...io da studente non posso chiedere ai miei che già mi pagano gli studi anche 40 euro al mese per i fumetti... E comunque, come dicevo con GIGIO, è proprio lo standard che non va bene. Un fumetto secondo me non può costare più di 6 euro anche con la copertina d'oro, mentre ormai siccome molti vendono a 7 euro manga dala qualità dubbia, si consacra dvisual che con un euro in più fa "almeno" un lavoro fatto bene. Ma a mio avviso è un meccanismo malsano. Inoltre il concetto di collezionismo non vale per tutti, ed è per questo che dicevo che il tuo è un ragionamento fatto a misura su di te. Io per esempio penso che non debbano esistere prime edizioni a cifre così alte, ma solo seconde edizioni di lusso per quei manga che si sono fatti valere e che meritano una riproposizione da collezione. Poi sta al consumatore valutare. Se si parla di una casa editrice in termine di perfezione, nessuno deve essere scontento. Perchè se no, da assiduo lettore di shonen e amante dei calendari che mi permettono di sapere di che morte devo morire, potrei insinuare che la Panini e la Star Comics per me sono la perfezione, ma so che chi ha altre esigenze non la pensa così, e anzi vede soprattutto la prima come la rovina del mondo.
Beh' Antonio., ::Koizumi:: non ha torto, affatto, almeno secondo me.
La d/visual non sbaglierebbe a proporre delle serie low cost, attirerebbe molti più clienti. Poi dire low cost non vuol dire per forza sottilette alla Berserk, Guin Saga e I cavalieri dello Zodiaco - The lost canvas - Il mito di Ade come la Panini ci ha fatto ben conoscere.
Siamo obiettivi, come dice ::Koizumi:: leggere manga non dev'essere un lusso, dev'essere un diritto di tutti, cosa che però non avviene in questi anni, tutt'altro. Antonio. lo dici te stesso, il prezzo dell'edizioni d/visual è nello standard comune. E perciò vuol dire che nella maggior parte dei casi non trovi un volume a meno di 5.90€(come tra l'altro ho riportato sopra). Ciò non è giusto, per il semplice fatto che c'è anche chi non se lo può permettere e ne rimane fuori. E perchè allora precludere la lettura di molti titoli quando si potrebbe creare una sorta di variante low cost di alcuni titoli diciamo di "lusso" come Hokuto no Ken, Slam Dunk, Devilman, Versailles no bara ed altri(per rimanere in tema d/visual). Secondo me sarebbe un'ottima trovata.
Personalmente ritengo che un errore può capitare (non deve essere la normalità), daltronde se uno lavoro può capitare di sbagliare, l'importante è rimediare nei tempi e modi corretti. Se sostituiranno i volumi gratuitamente daranno prova di essere una casa editrice seria, e visto quanto costano i singoli albi quasi quasi lo esigerei Comunque non seguo la serie, ma sarei felic eper chi la segue s equesto avvenisse..
Assolutamente contrario ad edizioni low cost da parte di d/visual anche perché non esiste motivo per lamentarsi delle uscite e dei costi è vero che costano le loro edizioni ma oltre al fatto che il rapporto qualità/prezzo è ottimo sono anche così distanziate nel tempo che non il denaro necessario lo si può mettere da parte poco alla volta sneza che pesi più di tanto.
E se vi chiedete il motivo perché escono con 4 volumi alla volta è semplice: loro stampano all'estero e quindi per abbattere i costi di trasporto, d'importazione spediscono preferiscono farsi spedire più volumi insieme
Alla fine spendere 7 euro x 4 volumi ogni 4/6 mesi o spenderne 4 a volume ogni mese x 6 mesi non cambia molto
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
"sono anche così distanziate nel tempo che non il denaro necessario lo si può mettere da parte poco alla volta sneza che pesi più di tanto"
Su questo sono d' accordo. Peccato che per Ken, dopo che bisognava aspettare anche un anno, ora ne fanno uscire a quanto pare due a botta bimestralmente! Secondo me, ripeto, e magari mi sbaglierò, non vedono l' ora di levarselo di tiorno.
Il ragionamento di Koizumi non fa una piega. Edizioni a prezzi popolari, magari addirittura sottilette mensili, per permettere a tutti di leggere legalmente e in modo decente un manga potendoselo permettere, e questo in edicola, poi magari il collezionista decide di passare all'edizione da collezione disponibile in fumetteria. Direi che sarebbe l'ideale...
Scopro solo ora questa piccola magagna. Non che mi interessi particolarmente visto che per ora della D/Visual seguo solo Slam Dunk, Robot e le opere di Matsumoto, però fa piacere vedere come gli editori si assumano le loro responsabilità e provvedano ai loro sbagli. Poi dal miglior editore sulla piazza italiana, non potevamo aspettarci diversamente.
D/Visual, io sono un tuo cliente, pretendo una risposta ufficiale, non puoi negarmela perchè è un dovere da parte tua in quanto mi hai venduto un prodotto fallato! Devi darmi supporto, è chiaro il concetto?