Se devo dire la mia, penso che per mè il manga in formato cartaceo sia insostituibile, quando è trà le mie mani pi piace sentire il suo peso, spessore e il profumo della carta. Sono sensazioni che mi riempono il cuore e difficilmente riuscirò a sostituirle con un i-Phone.
La penso esattamente come Nico Robin però penso anche che questi "nuovi mezzi" possono essere molto utili ad esempio per trovare manga non disponibili nella tua fumetteria o per risparmiare tempo di spedizionie ecc..
Se ormai queste applicazioni stanno pigliando così campo vuol dire che i riscontri ci sono e quindi molti appassionati sono disposti a leggere i propri titoli preferiti anche -o solo dipende- su questi nuovi tipi di supporti tecnologici. Poi ognuno è libero di scegliere quello che più gli aggrada a seconda delle proprie necessità. Io preferisco il cartaceo comunque!
Favorevole agli e-manga...costassero di meno però, dopotutto non gli costa quasi niente (e se ci mettono la pubblicità anche di meno) più soldi agli artisti e meno alla distribuzione plz
Almyna (anonimo)
- 14 anni fa
00
La penso anchio come Nico gli albi sono insostituibili.. preferisco tenere in mano un bel volumetto che profuma ancora di stampa che un i-Phone
Anche se i manga cartacei sono insostituibili , sicuramente gli e-manga oltre a costare meno all 'editore , dovrebbero sopperire alle "sviste" della produzione in serie , garantendo una qualità maggiore.
Ma non saranno forse molti 4 $ e mezzo per un volumetto su I-phone?! Dovranno anche guadagnarci su, però certo che si sono sprecati! Insomma, uno sconticino a chi inizia a usare l'applicazione potevano farlo, no? Magari iniziare a far pagare 1$ a volumetto e man mano aumentarlo a 2 o 3 $ e magari fermarsi al prezzo ora imposto per l'ultimo numero non sarebbe stato male. Bisogna anche tener conto che per molti è meglio collezionare volumetti in carta che volumetti digitali su dispositi elettronici. Il prezzo poi rimane quello anche per i volumetti in "carne ed ossa" anche se penso che la shinsoban di Urusei Yatsura che vedo qui costa leggermente di più.
Ottima è la scelta di titoli per iniziare, e credo che visto che abbiano scelto opere così note, sicuramente in seguito saranno disponibili anche i capolavori di altri autori come Touch di Adachi o anche Dash Kappei di Rokuda
Il prezzo è semplicemente assurdo essendo pari a quello del volume cartaceo e serve solo per mangiare sulla pelle degli appassionati della prima ora. Considerando poi che oltre ai minori costi ci sono il non avere un prodotto "fisico" ma "virtuale" e il non poterlo rivendere il costo diventa addirittura più alto del cartaceo.
Spero si diano velocemente una regolata.
Mi sembra di rivedere la questione delle suonerie per cellulari, spesso più costose dello stesso brano musicale.
se il prezzo è realmente quello quest'applicazione non avrà molto successo. Il Giappone è pieno di librerie dell'usato dove si trovano centinaia di serie manga che si possono liberamente leggere nel negozio, di conseguenza penso che piuttosto che spendere 450Y si preferisca andare in uno di questi luoghi e leggere direttamente il volumetto prescelto...
Questa notizia può essere la spinta all'acquisto di un i-phone... Spero possa arrivare anche da noi... Comunque il volume di un manga ha il suo fascino
L'iniziativa poteva rivelarsi interessante, tuttavia il prezzo, 450 yen praticamente di 5, mi sembra alquanto eccessivo, sopratutto perché con una realizzazione digitale molti dei costi di una produzione cartacea vengono a mancare. Penso che un prezzo così elevato rischierà di incidere negativamente sulle vendite, perché molti arrivati a questo punto preferiranno sempre il cartaceo ad un file digitale se i prezzi stanno lì.
il prezzo è troppop alto... dovrebbero abbassarlo se volgiono avere successo...
DarkDigimon (anonimo)
- 14 anni fa
00
Il prezzo è completamente assurdo! La notizia è vecchia, e l'avevo già letta altrove e lì si discuteva proprio sul prezzo troppo alto: da quanto ho capito, serie come queste si trovano al mercatino dell'usato e puoi trovare la serie di Lamù completa a 450 yen! Infatti si è subito pensato ad un errore di prezzo, ed ad un giusto prezzo di 45 yen a volume...
Stanno sfruttando non male, ma peggio, la nuova frontiera di distribuzione delle opere facendole pagare quanto un volume normale. Se vogliono che io lo acquisti devono costare non più di 2 dollari. Ma tant'è....non capiscono che con questi prezzi si tirano da soli la zappa sui piedi visto che uno dei pochi motivi per comprare online è proprio il prezzo. Mi dispiace per loro. Spero che gli altri editori non seguano questo pessimo esempio.
Aaaah, inizia a diffondersi, allora, stà cosa dei manga su I Phone... Sinceramente a me non tocca minimamente, in quanto non ne ho uno, ma anche se ce l'avessi non leggerei mai un manga lì.
Inoltre il prezzo è esagerato, ma che sono matti? Bah...
Spero che questa cosa dell'I Phone prenda poco piede, perchè già avrei paura di probabili titoli in esclusiva solo per questi "aggeggi"...
Se sono semplici immagini,ovvero scan il prezzo è un po alto per quello che offrono. Avrei preferito facessero dei fumetti interattivi come hanno fatto con Diabolik,o ancora meglio dei motion comic come fanno gli americani
Di certo il prezzo non è più conveniente di un classico volume cartaceo che a questo punto prediligo se per leggere i manga in digitale mi serve anche un accrocco che costa almeno 2-300 euro Tra l'altro mi pare di aver letto che per questa applicazione in particolare c'era qualche inconvente ma non ricordo bene di che tipo...
Favorevolissimo a queste iniziative, ma cavolo, il prezzo è davvero troppo alto, specie per opere così famose su cui hanno già avuto il loro bel guadagno... Certo, fossero come i Click Manga per PS1 sarebbe diverso, con frasi doppiate, effetti sonori e tavole a colori, ma così davvero mi vien voglia di farmi le scan da me per potermeli leggere dove voglio...
Comunque si comincia...