"inoltre non ci vuole molto a capire che i puristi vogliono portare avanti le loro "opere subbate fatte da loro",benissimo,ma una volta che il doppaiggio italiano è stato fatto,voi non servite più,siete usa e getta,questa è la verità."
Premettendo che io non ho mai subbato niente, chi è qui che non rispetta il lavoro altrui quasi disprezzandolo? I puristi, come li chiami tu, sono appassionati che rendono un servizio GRATIS ad altri appassionati. Pensa loro come si impegnano a sottotitolare tutte le puntate e anche senza ricavarne nulla perchè non è la loro professione, a differenza dei doppiatori...a me sembra che qui l'unico che non rispetta il lavoro degli altri sia tu
senti senti come ho risvegliato i puristi dall'oltretomba...a volte ritrornano,e in quanto spettri sarebbe verso di voi un parlare al vento,molti vostri predecessori del vostro penisero dicevano cose più sensate e avevano un esempio da proporre sempre e comunque,per ribattere,voi mi siete andati a prendere un film di benigni,il che è tutto dire.<br><br>il mio inoltre è un sano patriottismo,stiamo diventando una nazione di me**a per colpa di questi inserimenti linguistici di altri posti che non sono i nostri,che con la scusa di canzoni,anime subbati e quant'altro si svuole sminuire il nostro parlare di sempre e nel quotidiano?<br><br>per questo preferisco i doppiatori italiani,inoltre perchè mi devo stare a stancare tutte le volte di leggere i sottotitoli per interpretare,capire....fare diecimila lavori neuronali per vedere un misero cartone animato?<br><br>non merita tutto questo sforzo,pur nella sua bellezza,abbiamo i doppiatori,fatica risparmiata,basta.<br><br>un anime va visto in giapponese se ancora non sono uscite le edizioni italiane di quel lavoro,allora ha un senso,oppure se si vuole trovare l'attinenza giusta al plot dell'opera originale,in cui comunque i doppiatori atturalmente in italia si attengono proprio per soddisfare anche i "palati fini" come i vostri,e solitamente sono proprio i palati fini a gettare merda,lo ribadisco,e non certo per creare flame con gente purista che dice tutto già nel termine che loro compete.<br><br>io non ho deriso il lavoro gratis di chicchessia,e da come lo dite,sembra che volete pure essere pagati,ma fatemi il piacere!!!<br><br>quando comincerete a capire il valore della libertà di pensare e vedere ciò che si vuole allora forse sarà il momento di farsi una bella bevuta insieme,ma fino a quando continuerete a generare dei disordini nelle discussioni,come è nel vostro quotidiano fare,per me siete solo sacerdoti prosciuttiferi o spettri dell'ultim'ora.<br><br>è inutile sperare dei cambiamenti,fino a quando farete dell'arroganza il vostro biglietto da visita.
inoltre tutti questi problemi,attinenza al manga,fansub, disegno storto,dialogo storto,ma n'do caspita avevamo questi problemi prima?
lo stesso si guardava tutto e bene nella più sana delle abitudini,e ora che fate? voi che facevate la stessa nostra manfrina dite "uuuuuh quanto siamol stati scemi,abbiamo sbagliato e ora investiti della carica sacra della lingua nipponica diventiamo i sacerdoti coi prosciutti agli occhi contro i conservatori che rovinano con la lingua italiana le opere nipponiche"!!!!
ma se siete voi i primi che utilizzate l'italiano per fare i fansub,e il più delle volte vedo anche con verbi all'infinito,manco stesse parlando Venerdì di Robinson Crusoe. "io uccidere il mio nemico",....ma biandadela (direbbe Venerdì)!!!!
Demone, non sai quanto mi fa "alterare" (per essere educati) il fatto che continui a dire "puristi". Puristi de che? Siccome preferiamo il doppiaggio originale (come è giusto che sia) ci chiami puristi? Che cavolo c'entra che in Italia la lingua ufficiale è l'italiano? Mica ti ho detto di metterti a parlare giapponese quando incontri qualcuno in giro. La nicchia siamo noi? Prova a uscire da AnimeClick e a farti un giro su internet e vedi quanta gente ama il doppiaggio italiano, fai un giro tra i vari forum di anime e manga, controlla. Praticamente nessuno sopporta il doppiaggio italiano in un anime. Pensi che uno dopo aver visto un anime subbato lo butti via appena viene licenziato in Italia? Pensi che uno che ha visto un doppiaggio perfetto si accontenti di voci adattate alla bell'e meglio? Viva le lingue originali e i sottotitoli per tutta la vita.
<i>ma una volta che il doppaiggio italiano è stato fatto,voi non servite più,siete usa e getta,questa è la verità.</i> A sto punto sta frase si potrebbe adattare anche ai doppiatori originali "A che servite voi? Tanto noi c'abbiamo i doppiatori italiani! Lavorate per niente!". Fallo tu un pensierino.
Ma che inserimenti linguistici??? Nessuno ti sta cambiando la lingua italiana, nessuno cerca di inculcarti un linguaggio diverso attraverso film o anime subbati. Se tu vuoi vedere un misero cartone animato senza dover usare la testa guardati Tom&Jerry, non venire a sminuire un anime perché non vuoi "fare diecimila lavori neuronali".
Ma hai finito di paragonare tutto agli anni 70/80? Mi sembra di stare su un sito di nonni e bisnonni. Cavolo i tempi cambiano! Non siamo più ai tempi in cui si accettavano censure, adattamenti penosi, dialoghi stravolti. Prima non si poteva fare il confronto col Giappone, quindi i distributori di anime facevano i soldi sulla vostra ignoranza. Adesso grazie a Dio con internet possiamo capire quanti siamo presi per i fondelli.
L'ultima frase è davvero senza senso... <i>ma se siete voi i primi che utilizzate l'italiano per fare i fansub</i> Con cosa si dovrebbero fare i sub? Col thailandese? Ma che cavolo vuol dire? Nessuno sta rinnegando l'italiano! Stiamo rinnegando il doppiaggio italiano! E' tutta un'altra cosa.
il mio discorso non fa una grinza,e rimango delle mie opinioni,cavolate mi sembra inappropriato,visto che è una realtà abbastanza evidente.<br><br>essere figli di queste generazioni ultime comporta il più delle volte parlare così,e difendere quindi i puristi,che si fregano le mani al solo sentire le vostre melodiose osservazioni.<br><br>purtroppo vi capisco.<br><br>il problema nasce dal non sapere cosa c'è stato prima di arrivare a questo punto,e puntualmente fate finta di niente additandoci come vecchi,di nicchia e quant'altri fiori escono dalle vostre montagne di discorsi.<br><br>se è aria di montagna,per me è davvero aria fresca...ma prendervi troppo sul serio è sempre un'impresa,visti gli intenti guerrafondai e pieni di flame che lasciate trapelare.<br><br>fateci un pensierino.
Shi no Tenshi (anonimo)
- 14 anni fa
00
Demone dell'oscurità, non condivido neanche una sola delle tue affermazioni, e le tue argomentazioni mi appaiono decisamente sciocche e fuori luogo, come se non bastasse i tuoi toni non contribuiscono sicuramente a dar ragione a chi sostiene il doppiaggio italiano. Innanzitutto perché si stava parlando di superiorità del livello recitativo, il fatto che "siamo italiani e dobbiamo difendere la nostra Nazione" non ha nulla a che vedere con tutto ciò. Poi mi vengono i brividi a leggere "perchè mi devo stare a stancare tutte le volte di leggere i sottotitoli per interpretare,capire....fare diecimila lavori neuronali per vedere un misero cartone animato? non merita tutto questo sforzo,pur nella sua bellezza,abbiamo i doppiatori,fatica risparmiata,basta" perché che tu te ne capiciti o no c'è gente che tenta di metterci un pizzico di cervello nel guardare un'opera del genere, e prova pure piacere nel farlo. Il tuo punto di vista è quello di uno spettatore casuale che vuole dilettarsi nel guardare un cartone animato per passare il tempo, non di un appassionato del settore, e una persona veramente appassionata pretende di assaporare l'opera fino al midollo, e se uno apprezza solo un doppiaggio originale è perché l'unico modo di apprezzare l'opera così com'è stata concepita è guardarla proprio nel modo in cui è stata esposta nella sua lingua madre dagli autori. Abbiamo capito che ti stanno antipatici i cosiddetti "puristi", e ti dirò, molte volte dà fastidio anche a me sentire estremismi di gente che descrive interpretazioni italiane stupende come immondizia lurida a prescindere solo perché è innamorata del Giappone, ma solo perché per te gli Anime non sono nulla di veramente importante, non puoi prendertela con chi esige più cura per un prodotto o chi sa che in italiano a prescindere la recitazione verrà in qualche modo snaturata perdendo i connotati della sua nazione d'origine (perché, per quanto secondo me i migliori doppiaggi italiani non peggiorino affatto un originale, è inconfutabile che ovviamente tutta l'opera va italianizzata a priori se non vuole sembrare ridicola).
Ti inviterei a ragionare un po' di più prima di avventarti in questo modo con chi la pensa diversamente e pretende qualcosa di diverso da te in un Anime.
Ad ogni modo io ritengo che quando si guarda un'opera giocano un fattore estremamente rilevante le emozioni; chi non ha una buona conoscenza della lingua originale e non riesce a immedesimarsi nel parlato perché gli è estraneo, proverà di meno. Per questo motivo il doppiaggio in italiano gioca la sua parte, oltre che per permettere a spettatori casuali che altrimenti non si interesserebbero di visionare un prodotto (ma questa è una cosa minore), anche per trasmettere (quasi) le stesse emozioni che sono state suscitate da uno spettatore della madre patria, perché che lo si voglia o no, sentire le parole pronunciate in italiano ha un peso diverso per una persona che è cresciuta imparando l'italiano come propria lingua. La grandezza di un doppiaggio sta proprio nel tentare di avvicinarsi il più possibile alle emozioni che scatenerebbe l'originale, e io trovo buona cosa, nonostante si debba mettere del proprio "modificando" leggermente l'originale e quindi facendo venire un po' meno il rispetto ad esso, anche dare un contributo per migliorare determinate interpretazioni.
Come avevo scritto in precedenza, evitate di scornarvi per delle semplici questioni di gusti. Cercate di discutere civilmente e di usare con cautela parole ghettizzanti come "purista" o "spettatore casuale", possono dare fastidio.
addirittura "purista" è ghettizzante,chissà girellaro allora!!!
narzal,sono abituato anche a moderazioni di comodo per raffreddare i flame,ti capisco,però i pruriti di fondoschiena di fare affermazioni arzigogolate come quelle che ho sentito infastidiscono non poco,e non credo di essere il solo a pensarlo.
purtroppo è ridicolo far passare un concetto errato,terribilmente errato,addirittura si disconosce,secondo alcuni,il doppiaggio italiano,che è ridicolo,quando invece è risibile la serie di farneticazioni sul fansub che è un lavoro,usiamo i termini adatti.
lavoro è un qualcosa su cui c'è remunerazione,altrimenti non è lavoro,è solo un semplice passatempo,cerchiamo di far passare messaggi positivi di ciò che si dice,anzichè le chiacchiere,come dire purista che vuol dire ghettizzare chi è a favore di questo "lavoro".
il lavoro è il doppiatore,professionista pagato e quant'altro.
Mi ero dimenticato di questo topic...<br><br>@Xxx aka Skorpion <i>La nicchia siamo noi? Prova a uscire da AnimeClick e a farti un giro su internet e vedi quanta gente ama il doppiaggio italiano, fai un giro tra i vari forum di anime e manga, controlla. Praticamente nessuno sopporta il doppiaggio italiano in un anime.</i><br><br>Invece non è che per caso è l'adattamento a subire più attacchi...?<br>Quanto alla nicchia c'hai ragione, peccato che la nicchia siamo tutti noi appassionati di animazione senza distinzioni (quindi sostenitori del doppiaggio originale e doppiaggio nostrano compresi); quello che va per la maggiore nel nostro paese a livello televisivo non sono mica gli anime ma bensì film, serial e fiction e fino a quando esisterà un doppiaggio per essi, gli anime continueranno ad essere doppiati che piaccia o no.<br><br>Ripeto il concetto che ho espresso la prima volta: non gradite gli anime doppiati, benissimo, nessuno vi obbliga a guardarli, continuate a seguire i sub e amen, ma non accendete micce che sapete benissimo non porteranno a niente, ognuno rimarrà fermo delle proprie idee e nelle proprie convinzioni con un'unica piccola ma sostanziale differenza e cioè che alla fine il doppiaggio italiano continua e continuerà ad essere utilizzato per buona pace vostra e di tutti.
Atanok (anonimo)
- 14 anni fa
00
A che cosa servirà una community se non si possono fare discussioni sui propri gusti in santa pace non lo so...comunque...trovo il discorso di Demone dell'oscurità molto infantile e basato sul nulla con frasi sparate a caso, e certo così non si può discutere. Quindi non sto neanche a ribattere sulle cose insensate che ha scritto e a come ha travisato le mie parole, lasciamo stare.
@ Shi no Tenshi Per quanto riguarda le emozioni non so, forse è vero che la propria lingua madre sentita direttamente nelle proprie orecchie e non letta ti suscita più emozioni...non saprei...anche i manga, che li leggi soltanto mi suscitano lo stesso emozioni, anche se non senti la voce...mh boh forse è questione di immaginazione!Non ci avevo mai pensato a quello!
@ Sylar Come già detto non è che se vedo un anime in tv non lo guardo perchè è in italiano, al massimo se mi interessa vado a vedermi i sub. E come già detto capisco perchè c'è la necessità di doppiaggio in Italia. Lo so che cambiare una cosa in Italia è un'impresa ardua non mi illudo certo che gli italiani facciano una cosa così impegnativa come leggere i sottotitoli dato che, se leggi un po' più in su, come ho scritto prima e come poi ne ho avuto conferma in un commento poco più sotto, troverai chi lo reputa troppo stancante. E comunque c'è chi apprezza di più quello italiano. Benissimo, de gustibus! Non pretendo certo che aboliscano il doppiaggio italiano. Trovo solo che sarebbe gradito, come c'è già su sky, che si potesse scegliere l'audio originale coi sottotitoli. Quella è una cosa ben fatta, ok accontentare chi vuole guardarsi le cose comodamente in italiano, ma non vedo perchè non accontentare anche chi vuole guardare una cosa in lingua originale. Non ci vedo nulla di strano.
Infatti quello dei fansub non è lavoro, è passione. Comunque tu che difendi tanto l'italiano, lo sai che nell'italiano è previsto l'uso delle maiuscole? Capisco che scrivendo possa esserci un errore di battitura, ad esempio ti è scivolato il dito dal tasto shift (quello per mettere le maiuscole) ma è difficile che capiti tutte le volte... Ma questo "fateci un pensierino" è diventato il motto del momento?
già skorpion,è il tormentone dell'estate destinato a prendere il psoto di Waka Waka di Shakira (uso le maiuscole per meritocrazia,Shakira è bona ed è una bravissima artista,quindi merita,e comunque ognuno è libero di scrivere e dire ciò che vuole,lo vedete allora che siete voi,come diceva Sylar,ad accendere?)
ribadisco i concetti utilizzati anche da Sylar in precedenza,che poi è uno degli esatti sensi delle parole usate nei precedenti post.
voi avete un altro tipo di visione dell'opera,ben venga,e fin qui ci siamo.
non ci siamo invece quando dite che il doppiaggio italiano è fuori sede o similari,affermando che la "passione" o il "lavoro" che dite siano forme d'arte sugli anime da utilizzare più del doppiaggio,concetti risibili,a mio avviso.
dimenticate che siamo in italia,non in uganda,come forse credete,ed è dai tempi di stanlio e ollio quando c'erano Alberto Sordi o Gino Cervi,quest'ultimo famosissimo nel doppiaggio dei colossal biblici datatissimi ormai.
il discorso dei puristi è sempre lo stesso,a compartimenti stagni,guardate solo discorsi dell'ultima decina d'anni,ovvero un discorso che regge solo per i neofiti e le ultime generazioni,ma dimenticate le altre e quelli che la pensano diversamente da voi,me compreso,che è diverso dal dire "sono io che traviso gli argomenti" oppure "sono infantile al punto di aver ragione solo io",guardate che non sono vecchio al punto dell'epoca neroniana oppure sempre nella medesima epoca al punto di fare il dittatore con la corona in testa e la cetra in mano a cantarvi "solo io dico la verità".
io ho espresso solo una semplice teoria sicuramente valida,se sono "validissime" come affermate le vostre quindi lo sono anche le mie,quindi abbiamo notevoli divergenze in merito a quanto affermato,e vi assicuro che la discussione così come l'ho cominciata,qui finisce,non si può essere tutti d'accordo o PER FORZA come qualcuno intende su qualcosa.
io sono difensore del doppiaggio storico dichiarato da tempi immemori,quindi è logico che siano queste le mie affermazioni,contrarie e divergenti dalle vostre,come disse Pirandello "così è se vi pare"!!!
inutile che fate quindi la gara a chi mi offende per primo o a chi offende chi la pensa in maniera similare alla mia,concentrate le vostre forze,facendoci un pensierino,nel difendere le vostre opinioni in questo topic,ma sempre se ci riuscite,visto che la vittoria sopracitata nel topic è di dare risalto proprio ai doppiatori ITALIANI che TAAAAANTO amate!!!!
@Atanok <i>Trovo solo che sarebbe gradito, come c'è già su sky, che si potesse scegliere l'audio originale coi sottotitoli. Quella è una cosa ben fatta, ok accontentare chi vuole guardarsi le cose comodamente in italiano, ma non vedo perchè non accontentare anche chi vuole guardare una cosa in lingua originale. Non ci vedo nulla di strano.</i>
E su questo mi trovi pienamente d'accordo, la possibilità di scelta oggi con questi nuovi mezzi tecnologici a disposizione è più che doverosa, e credo proprio che prima o poi sarà possibile anche all'infuori di Sky soprattutto quando tutta la nazione sarà passata sotto la copertura del segnale digitale (dal 2012 in poi quindi), anche se ti posso dire che qualche canale che si occupa di trasmettere cinema e serie tv (premium cinema e compagnia) già lo permette da un po di tempo. In questo modo si eviterebbero diatribe come questa e tutti sarebbero felici e contenti.
kiryu (anonimo)
- 14 anni fa
00
tanto le cose le ottenete se sono loro a deciderlo, voi nn potete proprio cambiate nulla.. se la cosa rientra nelle loro decisioni lo avrete altrimenti potete lamentarvi allo stremo nei forum ma nn otterrete un bene amato piffero.. potevate forse cambiare qualcosa negli anni 90 con la kappa petizione, ve ne siete fregati? e ora potete mettervelo in saccoccia..
nessuno di noi può cambaire nulla,questo è un dato di fatto,e forse le cose non le potevamo cambiare nemmeno prima,una cosa però riusciamo a fare come si deve,stando agli ultimi eventi:far sentire la nostra voce.
come è noto il web è libertà,è libertà di esprimersi liberamente e come si vuole,di far sentire davvero la propria opinione senza stare sotto il cappello di nessuno,cosa che vogliono anche toglierci con disegni di legge appositi,pensate un pò.
ma fino a quando le cose rimarranno così,dovranno tutti ben guardarsi da ciò che qui e in altre sedi simili viene detto,perchè c'è l'utenza diretta,c'è chi davvero usufruisce dei prodotti,e se sono buoni,come nel caso del doppiaggio italiano,vanno difesi e basta.
Tumassa (anonimo)
- 14 anni fa
00
@shi no tenshi: non so se leggi ancora questa discussione, ma ti rispondo lo stesso. Lo spettatore medio giapponese guarda i film in orginale con i sottotitoli. Al cinema i film sono proiettati tutti in originale con i sottotitoli, tranne i film più importanti che possono essere proiettati in due sale diverse: una con la versione doppiata, una con la versione originale e sottotitoli. Ma anche qui, la versione originale ha più proiezioni giornaliere, indice che lo spettatore giapponese preferisce vedere il film in originale. In TV i film di solito sono doppiati, ma con il digitale terrestre si può scegliere se vederlo in originale. E sì, a differenza degli anime, il doppiaggio giapponese dei film tende vagamente all'orrendo. Anche perchè 1)tanto se lo guardano quasi tutti in originale 2)quei pochi che lo vogliono vedere doppiato sono mediamente vecchi o bambini che non si rendono nemmeno conto dell'infimo livello di recitazione
fortunatamente possiamo dire che in italia abbiamo avuto un grosso sedere ad avere dei doppiatori così bravi e competenti,che sanno recitare ed interpretare,che si sanno calare nei personaggi affidatigli dai vari direttori,e dai leggii preparati dai dialoghisti,se proprio ve la dovete prendere con qualcuno,prendetevela coi dialoghisti,visto che in un bel pò di casi si traduce dal "nippo-inglese" all'italiano,stando quindi ad una versione che arriva al dialoghista già modificata in origine,oppure meglio ancora dovete prendervela con chi gestisce e ci dà i diritti in italia che poi permette dei dialoghi forse a voi puristi non consoni,io invece continuo a dire che mi piacciono tanto per tutto il lavoro e la professionalità che ci mettono,tutti quanti.
mi auguro inoltre che tutto ciò continui sempre nel migliore dei modi,visto che è una delle forme d'arte che ancora si salva in italia,visto che il cinema italiano e il teatro italiano,se non per rari casi,si sono andati a far benedire già da tempo.
Sinceramente mi sono rotto di rispondere a certe affermazioni che non hanno né capo né coda. Per l'otaku medio il doppiaggio è una cosa che rovina irrimediabilmente un'opera. Poi esiste anche chi non ha sbatta di leggersi i sottotitoli e di far andare un po' il cervello e che si accontenta di ste serie che ormai tra censure e dialoghi paradossali sono diventate per bambini. E sembra che questa gente si sia riunita tutta su AnimeClick... Comunque se vai a farti un giro a leggerti le recensioni di alcuni anime del secolo scorso (che so, ad esempio Dragon Ball) può vedere quanto la frase "rovinata dal doppiaggio italiano" sia ricorrente in più recensioni.
non si tratta di rispondere o meno a quanto già si è affermato in opposte fazioni,il topic parla chiaro:c'è stata una vittoria voluta fortemente da molti di noi qui presenti per non mettere il bavaglio ai dopiatori italiani in merito a youtube dove i video erano stati inseriti ed in merito a chi li ha voluti levare,anzi in demertio di questi ultimi,visto che hanno perso la "causa".
un motivo ci sarà!!!!
e il motivo è che ci sono parecchi che non ne vogliono sapere di cosa sia lo stampo originale delle opere,interessa "il prodotto finito" concepito così,con dialoghisti e doppiatori italiani,a quelli che la pensano come me importa l'opera originale fino ad un certo punto,magari per conoscere i veri retroscena,per approfondire,che sono i motivi più ricorrenti a mio avviso.
in secondo luogo sono anni che amiamo i prodotti nipponici doppiati in lingua italiana,ci accontentiamo di questo lusso e ci riteniamo fan dell'anime doppiato lo stesso,non credo che siamo gente da dovere essere poi dioscriminata così tanto,eppoi è da tener presente che è la maggior parte ancora dell'utenza che è schierata così,la massa,non potete sperare che la massa si vada a vedere un prodotto in giapponese o commentarlo pensarlo e vederlo non in italiano,è pura follia.
se poi è un concetto che difficilmente riuscite a concepire perchè volete per forza aver ragione,rimangono le divergenze sicuramente,ma difficilmente potete comprendere a mio avviso questo discorso perchè vi rifiutate di farlo,presi come siete dal portare per forza di cose avanti le vostre idee.
il problema non è che siete una minoranza,il problema nasce dal fatto che siete una cerchia di persone che ha rinnegato le stesse cose che tuttora facciamo noi per "bere fuori dal coro",ed è una cosa secondo me inaccettabile,siete in pochi che fin dall'inizio rinnegate l'italiano,ovvero qualche nativo di tokyo che per puro caso si trova in italia!!!
Hai centrato il problema: <i>ci accontentiamo</i>. Ci (riferito a voi) accontentiamo di un opera diventata una serie per bambini, dialoghi illogici, nessuno espressività nella voce, svariati personaggi con la stessa voce, dialoghi stravolti, perdita di giochi di parole (il giapponese è diverso dall'italiano, ma va?, quindi non si possono tenere i giochi di parole, tuttavia può bastare una semplice nota per farlo comprendere) ecc...
Shi no Tenshi (anonimo)
- 14 anni fa
00
Le opere che in italiano vengono stravolte e subiscono pesanti censure non fanno testo, perché quel trattamento qualunque Anime fan lo disprezza. Io, almeno, sto parlando delle potenzialità del doppiaggio italiano, messe in evidenza da ben altri doppiaggi. Per fare degli esempi: Paranoia Agent; Wolf's rain, che è forse il doppiaggio eseguito alla Sefit-CDC migliore che abbia sentito, considerando che è una sede di doppiaggio in cui generalmente, purtroppo, vengono messe le voci a caso tra i 20-30 dipendenti di quello studio; Neon Genesis Evanglion, anche se è oggettivo che, effettivamente, la performance italiana dello Shinji di Daniele Raffaeli perde molto specialmente nelle parti urlate; Abenobashi; anche Ergo Proxy, pur avendo alti e bassi discutibili, sicuramente non si può considerare inferiore alla versione giapponese.
Giusto per una dimostrazione, a suo tempo, anni fa, ho adorato l'interpretazione di Massimo Lodolo su Rikudo in Saiyuki.
Questo è l'originale di Shigeru Ushiyama: http://www.youtube.com/watch?v=WaQNnPM2JbU
Questo è il doppiaggio italiano di Massimo Lodolo (la sequenza del video originale comincia a 1:15 di questo video): http://www.youtube.com/watch?v=_dgHfHGR2GI
Nel doppiarlo, Lodolo, quando recita nella parte dello Shuei che Rikudo era un tempo, si discosta oltretutto dall'impostazione originale, usando una delle sue tipiche tonalità pacate e mormorate, ma che non fa che accentuare oltretutto il cambiamento repentino e l'estensione del carattere del personaggio. Questo ruolo io lo reputo reso molto meglio nell'edizione italiana, e nessuno può venire a parlare di "nessuna espressività della voce" perché significa solo che vi da fastidio sentire recitare in italiano e vi piace di più la parlantina giapponese (Tra l'altro, Ushiyama, dicendo "Stà zitto!" - "Damare! Damare! Damare!" non rispetta nemmeno il labiale, ma quella temo sia colpa degli animatori visto che probabilmente il doppiaggio è stato eseguito su sequenze in keyframe)
Per la questione dei riciclaggi in Italia (che non siano quelli degli studi milanesi degli Anime che passano su Italia1 che sono, ahimè, tutti quanti abbastanza pessimi), purtroppo è vero che molte volte anche a Roma non scherzano con l'usare pochi doppiatori per molti personaggi, ma vorrei far notare che è una cosa che si fa anche nei doppiaggi giapponesi, e molte volte si riciclano anche doppiatori di personaggi secondari piuttosto rilevanti.
Wow, questi video sono spettacolari! Non li avevo mai visti finora... Bravissimi tutti quanti *_* il secondo video è esilarante, grande Luca Semeraro adoro vedere i doppiatori all'opera! Molto professionale Massimo Di Benedetto. Comunque non sapevo che i video fossero stati rimossi precedentemente... o__o
@Demone dell'oscurità: cito il tuo commento:
"inoltre non ci vuole molto a capire che i puristi vogliono portare avanti le loro "opere subbate fatte da loro",benissimo,ma una volta che il doppaiggio italiano è stato fatto,voi non servite più,siete usa e getta,questa è la verità."
Premettendo che io non ho mai subbato niente, chi è qui che non rispetta il lavoro altrui quasi disprezzandolo? I puristi, come li chiami tu, sono appassionati che rendono un servizio GRATIS ad altri appassionati. Pensa loro come si impegnano a sottotitolare tutte le puntate e anche senza ricavarne nulla perchè non è la loro professione, a differenza dei doppiatori...a me sembra che qui l'unico che non rispetta il lavoro degli altri sia tu