Proprio ora che l'anime stava facendo impennare le vendite? Strano.<br><br>Comunque, l'autore mi pare bravo a disegnare, e per questo lo rispetto. Non posso dire lo stesso dell'anime, però, che è una macchina commerciale, e già questo basta per non attirarmi.
Se non sbaglio K-on! è un manga yonkoma, cioè a quattro vignette, un po' come le strisce a fumetti pubblicate sui quotidiani. Andando avanti a quattro vignette alla volta, è normale che i volumi escano a intervalli molto ampi, credo.
Spero che finisca sul serio xD non mi ha mai preso, e non capisco tutto questo sucesso, ho visto le prime puntate della prima serie, ma non ce l'ho fatta ad andare avanti, una serie mediocre..
nya! (anonimo)
- 14 anni fa
00
vorrei tanto vedere il manga pubblicato qua in italia, e certo, anche l'anime! ne sarei davvero contenta, è molto bello secondo me... direi che comunque è una serie o che si ama o che si odia (c'è molta gente ormai a cui il moe nn attrae più). Io comunque lo apprezzo davvero tantissimo!
"Il canale televisivo Tbs, emittente ufficiale dell’anime, nel primo quadrimestre dell’anno fiscale 2011 ha già guadagnato 1,8 miliardi di yen grazie alla vendita di T-shirt, cravatte e ogni sorta di gadget del quintetto." Ecco e io non sono stato cane di riuscire ad accaparrarmi una sola t-shirt!!Ma porca trota!!Van via come l'acqua.Ma quasi quasi il manga in jap me lo prendo.4 volumetti come Hatsukoi.Un pezzo in piu' nella collezione.
visto il pantagruelico successo che ha avuto e continua ad avere l'anime, penso sia certo che l'autore inizi a disegnare una nuova serie presto o tardi (a meno che non affoghi prima nel suo mare d'oro ).
<i>Il canale televisivo Tbs, emittente ufficiale dell’anime, nel primo quadrimestre dell’anno fiscale 2011 ha già guadagnato 1,8 miliardi di yen grazie alla vendita di T-shirt, cravatte e ogni sorta di gadget del quintetto</i> non ho ancora avuto l'occasione di vedere nemmeno un episodio di questa dibattutissima serie, ma se ci hanno guadagnato più di 16 milioni di euro in gadget (ed essendo stato ad Akihabara posso confermare come K-ON sia onnipresente ad ogni angolo e negozio) vuol dire che era stato pianificato tutto (o quasi) fin dall'inizio. buon per loro che hanno saputo trasformare un semplice yonkoma in una gallina dalle uova d'oro!
Indubbiamente non è un caso che k-on sia diventato un fenomeno dopo che ci abbia lavorato la kyoani.Prima che se lo filava? Oramai sta casa è abiutata a creare dei veri è proprio fenomeni mediatici, vedi suzumya e lacky star, anche grazie ad un regia furba e smalizziata.
Il manga non è nulla di eccezionale..mglio buttarsi sull'anime, è realizzato molto meglio! Solo quattro volumi??a quanto pare non ha riscosso un grande successo contrariamente all'anime che invece spopola da un anno a questa parte.