Detto ciò...buon pomeriggio, buona sera e buona notte! Me ne vado in montagna una settimana Saiyonara!!
anonimo
- 14 anni fa
00
"diciamo che nemmeno nella "prima serie" di OP ci sono esagerazioni (fino a Little Garden) Beh insomma...mi è rimasta impressa una parte dove Rufy dice di essere a pezzi e di non riuscire più a muovere un muscolo, quando 2 vignette dopo spicca un salto e fa una mega-mossa che stende il nemico...io ste cose qua non le digerisco " non me la ricordo, sicuro che sia all'inizio e non più avanti contro Crocodile? altrimenti l'unico avversarsio che mi viene in mente sarebbe Krieg...vabbè, controllerò
@Franzelion: la questione del 10% di probabilità è uno standard presente in ogni shonen da one piece a naruto a mille mila manga e persino fumetti americani. Serve per dar risalto maggiore alla determinazione dei protagonisti al loro carattere ecc... Oda lo usa spesso ma bene, e comunque almeno a mio avviso i combattimenti sono la cosa meno importante di tutto questo manga.. Per la questione Rufy non se lo caga nessuno è facilmente riassumibile nel: Rufy non ha mai rotto particolarmente le palle al governo mondiale. suo nonno è un vice ammiraglio rispettato e temuto e soprattutto era un pesce piccolo. Poi arriva Ennis Lobby e li cambia tutto c'è la svolta e l'aumento improvviso di taglia. Ora è una minaccia.
Troppi commenti, e peccato che siamo tornati a queste robe infantili... Ragazzi, perchè andare addosso a One Piece? Se non vi piace, non leggetelo, punto, se lo leggete e dite che secondo voi non è il massimo vuol dire che anche voi lo comprate (in teoria), e quindi contribuite al record. In breve, che cavolo continuate a criticare? Anche a me come opera annoia, ma mi arrendo all'evidenza che comunque piace abbastanza da vendere bene!
@Kuro Ookami<br>Relativamente, ora han capito cosa è in grado di fare, con il caso Enies, ma di fatto non è Rufy la priorità della marina, e le supernove entrate in campo nonchè la questione Ace son servite a far capire che Rufy continua ancora ora ad esser un pesce piccolo...<br>Ed è una cosa che ho adorato molto<br><br>@RyOGo<br>Io adoro One Piece ma gli riconosco alcune pecche, l'ho scritto anche sopra, ma nonostante tutto non è certo da quelle piccolezze che posso farmi passare la voglia di amarlo, anche se le parti finali della saga di MarineFord le sue castronerie le ha avuta, ma appunto non giudico l'intera opera da quello o quell'altra cosa che non mi è piaciuta visto che complessivamente continua ad essere una serie che secondo me merita e assai<br>Se poi si giudica un opera senza averla letta nel suo complesso è n'altra questione
Che ci siano delle pecche enormi mi sembra lampante, solo un funboy esagerato può esaltarsi davanti a certe forzature enormi della trama, da una parte bisogna smetterla di osannarlo, ma dall'altra non lo si può lapidare in questa maniera atroce come fa certa gente...Insomma, se piace a molti avrà i suoi indubbi meriti, se certa gente non se ne fa una ragione la smetta di rompere le balle con paragoni non richiesti, punto.
Bellissima la cover del 59esimo numero di One piece *__* Mi spiace per la brutta fine di Ace, uno dei miei personaggi preferiti di OP A parte ciò, Oda è un grande! Non so definirlo pazzo o genio...o entrambi LOL Naturalmente sono felice per tutti questi record che ha raggiunto questo manga, seguo le avventure di Rufy&co dal lontano 2001 ç_ç
Hiei1983 : di per se express non è fallito è solo diventato monografico.. Il problema di questo genere di rivista contenitore è che se vuoi che venda la devi fare molto economica e settimanale e a mio avviso anche non collezionabile...
Ah giusto, Express era passato in monografico...<BR>si alla fine la carta dei vari shonen jump e simili è parecchio scarsa ed economica, ma serve appunto per far conoscere le serie e aumentare il giro d'affari dei tankobon (visto che si basano su questionari dei lettori e simili per decretare la vita o la morte di una serie) visto che di fatto son anche mattoni settimanali da più di 600 pagine a numero, quindi il collezionismo di quei volumazzi è raro... finito di leggere i più li buttano nella spazzatura.<BR>In italia nn c'è una cultura del genere in questo senso, e le riviste simili o prima o dopo, anche dopo anni, son fallite tutte... forse solo Linus e Vertigo Presenta mi sa che son rimaste in vita e vendon bene, l'ideale sarebbe farla su web una rivista simile, da noi cartacea non avrebbe senso
Saiyonara!!