ShinXela avevi capito bene ,io infatti parlavo dell recitare in prima persona ,partendo dall fatto che molti dei doppiatori italiani sono a loro volta attori-un esempio e quello del binomio Al Pacino/Giancarlo Giannini--vero che il recitare in scena implica anche l uso del corpo come hai fatto notare -ed per quello in parte che nel caso delle doppiatrici giapponesi lo indicavo come un modo per valutarne l abilita O meglio una doppiatrice giapponese che recita anche in prima persona è un interprete piu completa rispetto a una sua controparte che si limita (per quanto brava sia ) all solo doppiaggio -Attenzione il mio non e un denigrativo verso la seconda, Ma che la prima ha a disposizione una versatilita maggiore o come detto prima e un interprete piu completa rispetto all altra
Io direi, David Haiter, il doppiatore di Snake, in Metal gear solid XD Skerzo, ho votato Aya Hirano solamente xk mi piace^^ è k nn seguo molto gli anime in lingua originale, e qll k vedo mi sembrano tutti bravi...
@John Wayne: uhm, continuo a non essere completamente d'accordo col tuo punto di vista, per il semplice fatto che sicuramente ci sono doppiatori che fanno soltanto i doppiatori ma nel loro campo sono meglio rispetto ad altri che fanno anche gli attori. Ti ripeto, Laura Boccanera è una delle voci migliori del panorama del doppiaggio italiano, e non è perchè non si è mai data sistematicamente al teatro o al cinema che allora vale meno di una sua collega che è anche attrice...Ad esempio, non vorrei sbagliare ma mi sembra che Elisabetta Spinelli faccia anche l'attrice di teatro, eppure non credo proprio che sia una doppiatrice più quotata della Boccanera; sicuramente non ha un curriculum a livello di doppiaggio cinematografico nutrito come il suo.
Io le voterei tutte per il semplice fatto che sicuramente sono migliori del nostro doppiatore di Rubber(Rufy) nel anime di onepiece!!!!! Quello ha rovinato una allucinante quantità di lavori........
Mah, sinceramente conosco Aya Hirano solo di nome e Rie Kugimiya e Romi Park semplicemente per il fatto che abbiano cantato le character songs dei personaggi a cui hanno dato voce nell'anime di Fullmetal Alchemist. A mio avviso sono altre le doppiatrici che si dovrebbero inserire nella lista, come Mitsuko Horie o Emi Shinohara, per esempio. Che dire, fra l'altro, di Aya Hisakawa o Michie Tomizawa o l'inimitabile Megumi Hayashibara? Evidentemente non c'è paragone.
Ho votato altro. Non per niente ma preferisco dare un voto a vuoto che fare brutta figura con tutti questi sapientoni. Io mai sentito nessuna di queste prima XD
Non ne conosco una... a dire il vero non conosco proprio le voci di alcuna doppiatrice giapponese: come cavolo faccio a votarle? è_é Fate un sondaggio su quelle italiane e ne riparleremo...
Aya Hirano. Dal canto mio boicotto il doppiaggio in ogni sua forma, viva l'originale con i sottotioli. In tutte le altre nazioni d'Europa (tranne l'italia ovviamente) i film vengono trasmessi prima in lingua originale con sottotitoli e poi quelli migliori vengono doppiati per la versione in DVD. Così si fa e così deve essere, poi ci si lamenta che la gente non sa l'inglese.
Rie Kugimiya. Mi era piaciuta la voce di Shana in Shakugan no Shana, ma ha interpretato anche tanti altri ruoli: Masako Hara di Ghost Hunt, Miharu Rokujou di Nabari, ma soprattutto Kagura da Gintama! *w*
<i>La divina Marina Inoue al nono posto e la patetica Aya Hirano al primo? Hahaha.</i> Patetica Aya proprio no. Comunque Marina Inoue si merita senza dubbio il secondo posto.
Aya Hirano è fantastica!... invece Romi Paku e Yui Horie avrebbero meritato di più! Romi Paku è la favolosa doppiatrice di Nana Osaki!!!! Avrei aggiunto in classifica la simpaticissima Kae Araki! Beh, la sua interpretazione di Miaka Yuuki in Fushigi Yuugi è notevole!...e nelle scene comiche è insuperabile!!!
ehpioyo (anonimo)
- 14 anni fa
00
visto che sono della "vecchia guardia" metterei Inoue You (la voce tra l'altro, di Sayla Mass, purtroppo scomparsa prematuramente ) e Sumi Shimamoto (tra le tantissime altre Nausicaa, Clarisse di "Lupin III e il Castello di Cagliostro", Kyoko, la madre di "Totoro").. non erano (e non sono) carine come le attuali ma erano grandi voci ed interpreti. Ultimamente ho apprezzato moltissimo Nanase Hoshii che da la voce ad Erin di "Kemono no Souja Erin". comunque Rie Kugimiya è bravissima (soprattutto per Louise) e apprezzo moltissimo anche Nana Mizuki. Aya Hirano un po' meno.