Non capisco perché tutti questi incitamenti a Oda per concludere in fretta One Piece? E' troppo lungo? Chi l'ha detto? Solo perché siamo abituati a serie di 12 episodi... Non c'è mica un limite, anzi una serie più è lunga e più è bella (a meno che non peggiori col tempo, ma One Piece è sempre sullo stesso livello, anzi migliora col tempo).
Comunque ripeto: è inutile che dite "buona vacanza" o cose del genere, dato che la pausa non è per una vacanza ma è per motivi di lavoro dato che deve ridefinire tutti i personaggi.
forse dimenticate un particolare...più la serie piace a molti e più in egual numero dall'altra sponda si manifestano coloro che remano contro,è una cosa abbastanza normale quando un'opera ha successo,avere dei detrattori.
quello che forse vi sfugge è che per quanto si possa amare o odiare la serie è inopportuno definire "rosiconi" coloro a cui la serie non piace,più giusto dire "che hanno pareri divergenti".
inoltre si diceva che dire puristi è ghettizzante in passato,e allora rosiconi dovrebbe anch'esserlo, a questo punto,giusto per rispondere ad una vecchia domanda che mi fu fatta in altri topic!
Ehi, non ho mai detto che un fan deve per forza farsi piacere tutto quanto di un'opera o di un autore, ci mancherebbe! Solo non capisco perchè continuare a dire che la saga di Skypea è inutile quando introdusse i Dial (che ho nominato Wave per sbaglio nell'altro commento). Insomma, magari non è la miglior serie che ha prodotto, ma la sua importanza nella storyline ce l'ha eccome!
hai ragione ryogo, io ad esempio ne i cdz c'è una parte che odio in maniera selvaggia, i cavalieri d'acciaio,non c'entrano nulla col manga originale e mi danno fastidio!
quando feci a suo tempo le recensioni sugli episodi della serie ne parlai di tutto il male possibile,effettivamente servirono per mezzo episodio e non di più.
quindi non sempre può piacere l'opera in toto,ci sono dei particolari che potevano benissimo essere saltati per arrivare subito al dunque, ed invece...
Junpei
- 14 anni fa
00
Mi sconcerta il fatto che siamo "a metà" della serie. Durerà 25 anni? OP ormai è un mostro di marketing dotato di vita propria. Anche se Oda dovesse lasciarci verrebbe continuato da qualcun'altro...Spero solo che Oda abbia scritto da qualche parte il finale.
<i>più la serie piace a molti e più in egual numero dall'altra sponda si manifestano coloro che remano contro</i> In egual numero non credo però è vero che più una cosa fa successo e più suscita l'invidia degli altri.
Quoto Ryogo. Skypea è tutt'altro che inutile, sia per i Dial come ha già detto Ryogo ma anche per un'altra cosa che Oda ha ripreso nell'ultimo capitolo uscito (il 597). Tra l'altro a me Skypea è piaciuta tantissimo, tranne la non-morte di Pagaya alla fine. Poi il pezzo finale in cui Ener a bordo dell'Arca Maxim si dirige verso la luna è impagabile.
@demone dell'oscurità: forse mi sono espresso male..è palese che ogniuno possa avere le proprie opinioni e manifestarle..è sacrosanto!..ma ti porto un esempio:a me non piace Naruto,lo reputo di bassa qualità,mi sembra che lo stiano tirando per le lunghe ecc..allora io esprimo la mia opinione su una notizia pertinente a Naruto... ma la volta successiva se vedo una notizia di Naruto,non è che tutte le volte commento cose del tipo:"basta,ha rotto le p**lle questo manga,speriamo finisca presto,è sopravvalutato..ecc" .. la volta dopo neanche la guardo la notizia tanto non mi interessa.... qua invece ci sono SEMPRE le stesse persone che prendono come pretesto una notizia di OP per massacrarlo.. questi sono rosiconi.. ripeto questo è un atteggiamento che non ho mai capito anche quando OP era l'ultimo dei miei pensieri..ciao!
Skypiea non è inutile, è solo stata fatta male, secondo me. Aveva degli ottimi spunti, ma è stata gestita in maniera da renderla confusionaria. Poi noi avevamo pure la bimestralità che ce l'ha fatta pesare, quindi per questo è tanto massacrata, penso.
Tutti a tirarla a Pagaya, basta, porello! Era simpatico!
a mio avviso,il problema è legato principalmente ad una tendenza alla prolissità della serie,capisci bene che dopo oltre 400 episodi dell'anime e una moltitudine di quelli del manga portano a fare questo tipo di discorsi, indipendentemente dal fatto se il prodotto piaccia o meno, tra l'altro calza alla grande l'esempio che fai su naruto, specie negli episodi in cui è diventato adulto.
l'animazione giapponese quasi da sempre ci ha abituato con serie, indipendentemente dalla qualità,che difficilmente superano i quasi 300 episodi, anzi il più dlele volte ci arrivano con spin off e similari.
in una realtà come quella odierna dove più di ieri ci stiamo abituando a prodotti di qualità dalla facile fruibilità e termine dei medesimi riusciamo difficilmente a chiederci il perchè ci sono queste serie-fiume ancora incomplete in più punti, quindi diventa logico anche chiedersi se dietro ci sono delle precise furbate alla fonte,considerato anche, l'argomento trattato in topic precedenti, in cui abbiamo detto che gli anime nuovi sono in crisi, il problema credo stia anche nell'aver fossilizzato ed ipnotizzato la gente su un qualcosa che sta procedendo con molta lentezza,laddove il merchandising comanda su tutto perfino sulle teste di chi l'opera l'ha concepita,non ti sembra strano tutto questo?
fin quando le cose andranno così sarà comunque un bene, perchè la serie significa che ha successo,e quindi non ci saranno rosiconi, ma fan e non-fan dubbiosi su cosa ci sia dietro,è lecito avere dei sospetti pur non trovando in tale ambito un giusto fondamento!
tra l'altro mi chiedo anche se tutto ciò, da quando questo carrrozzone di one piece è partito,SIA DAVVERO tutto quanto stato previsto dalla testa dell'autore,quindi esigo una prova inconfutabile della sua genialità una volta che finirà la sua attuale "modalità riposino".
come fan, siamo stati tutti ben viziati, e ci dispiacerebbe se le cose prendessero una china sbagliata, come appunto, è già successo con naruto.
qualcuno inoltre mi deve spiegare se faccio prima ad attendere i prossimi 13 anni che finisca la serie o se faccio prima ad affezionarmi ad una nuova opera oppure a rivedermi tutte le vecchie degli anni 70,80 e 90.
non credo sia rosicare, credo siano sospetti, e non credo campati in aria per il semplice motivo di contrastare tutte le parole dette qui dai fan accaniti dalla serie,bisognerebbe farci un pensierino.
Vi quoto entrambi per l'approvazione della saga di Skypiea. Però io direi che in questa saga è stato mostrato qualcosa di meglio dei Dial(che alla fine sono semplici strumenti): abbiamo visto il Klabautermann, scoprendo che la Going Merry era più di una semplice nave e che aveva un vero e proprio spirito(argomento che verrà ripreso nella saga di Water Seven), facciamo la conoscenza di Marshall D. Teach alias Barbanera e nasce così un altro mistero, ovvero perchè anche lui ha la D. nel nome, veniamo a conoscenza che Gold Roger è stato sull'isola nel cielo, scopriamo che in ogni luogo dove ci sia un Poignee Griffe ce n'è anche un altro, voglio dire, di nuove cose e misteri introdotti ce ne sono! E possiamo anche continuare, la saga di Skypiea vede l'entrata nella ciurma di Nico Robin(ditemi niente!), scopriamo che tutte le isole visitabili non devono essere per forza situate sulla terraferma(difatti la prossima meta di Rufy arrivati all'altra metà della Red Line è l'Isola degli Uomini Pesce che stà sott'acqua, inoltre Nami a causa dell'attacco di Orso Bartolomew viene sbalzata in un'isola che si trova anch'essa tra le nuvole)....
Poi la saga può piacere come non può piacere ma non si può certo dire che Skypiea è stata inutile, suvvia. Una saga inutile è stato il Davy Back Fight mi direte, che è stata giusto una triste parentesi tra Skypiea e Water Seven e non ha introdotto nulla.
E se il nostro beniamino non riuscisse a terminare la serie?Insomma, capisco che una pausa da un lavoro del genere sia d' obbligo, ma ho già vissuto esperienze di manga che vengono lasciati senza una conclusione..e questo poi si riperquoterebbe anche sull' anime!
E' veramente patetico che ogni volta che c'è una notizia su one piece una serie di frustrati debbano criticare e rompere i cosiddetti a chiunque apprezzi l'opera di Oda. Se non vi piace o non lo seguite statevene in silenzio che fate un favore al mondo. Anche perché sono sempre le stesse provocazioni o risposte che girano... <br><br>E comunque Oda si merita una vacanza alla fine ha sempre lavorato come un mulo e quattro settimane sono un mese quindi non ci vedo nulla di cosi tragico...<br><br> @Hisoka: Togashi è risaputo che sia un fannullone e che si annoia facilmente, Oda invece sembra uno che si diverte molto nel fare il suo lavoro e non credo che si bruci cosi con la sua prima opera. E poi cavolo va in vacanza ma sara poi un suo diritto dico io...
@Devil e ora scopriamo che già a Skypea aveva in mente l'haki con il mantra....
quoto hisoka,ma non tanto quanto affermato da kuro ookami,il problema è proprio alzare questo tipo di barriere,secondo me,con queste frasi spesso offensive,per evitare flame è sempre meglio dire "non mi piace" oppure "ho un parere divergente",è un modo come un altro per esprimere comunque dei disappunti su delle opinioni.
credo che finora, a parte qualche sarcasmo che ci può stare, nessuno ha detto niente di male, i discorsi che girano da chi la pensa diversamente su one piece sono sempre gli stessi perchè non è stato fatto molto, secondo me, per migliorare alcuni aspetti dell'opera, tra cui proprio l'eccessiva longevità.
ogni bel ballo stanca, anche per i fan più accaniti, e come diceva ryogo è impossibile trovare un fan a cui piacciano tutti quanti gli episodi della serie al punto di fare poi delle affermazioni che poco reggono il discorso, e ci inserisco volentieri degli insulti mal riposti che qualcuno di voi nel topic ha fatto, come dicevo poc'anzi,ci sono tanti buoni modi per divergere sul tema senza creare flame, one piece da sempre è un argomento "caldo", quindi è logico aspettarsi delle fazioni.
E vabbè dai, è quasi meritata!! in fondo Oda intrattiene tanti lettori da moltissimo tempo, che si prenda una pausa per riposarsi e pianificare un pò di cose non è una cattiva idea! la vita del fumettista è sempre sul filo del rasoio, una persona che emerge così tra la massa è da apprezzare e gli si può dare quel che vuole, soprattutto se lavoro per ben 13 anni!!
se lo merita anche Oda di staccare la spina ogni tanto, anche se probabilmente, come hanno già scritto altri
<b>SPOILER</b> è fatto apposta per dare l'impressione che siano passati veramente i due anni in cui i protagonisti si allenano alla grande. <b>FINE SPOILER</b>
insomma, infrangere i propri stessi record non è una cosa facile! soprattutto trovare il posto dove mettere la valanga di soldi che si fa ad ogni volume!
secondo me è meglio che tagli un po' corto con il Nuovo Mondo, perchè One Piece è già troppo lungo adesso! parlo da fan e da grande estimatore della saga di Skypiea.
speriamo che la pausa possa permettergli di riprendere la serie nel migliore dei modi,e che possa inserire delle idee che sicuramente renderanno ancora più preziosa l'opera.
in caso contrario,pioveranno critiche,purtroppo più si diventa famosi e più i detrattori stanno come cecchini puntati da tempo sull'obiettivo.
bisogna vedere inoltre che tipo di continuità garantireà alla serie oppure se opterà per dei cambi radicali anche nella trama principale,in questo non abbiamo la sfera magica,quindi pazientiamo ancora un pò.
Non sono un grande fan di questa serie e sinceramente non capisco come può avere un successo cosi enorme , i rpimi episodi piacevano anche a me ma adesso è troppo lungo... Ma come fanno a non capire i mangaka tipo Kubo Kishimoto e Oda che le serie troppo lunghe stancano i lettori ? basti veere che ogni volta che viene nominato one piece c'è sempre qualcuno che si lamenta della lunghezza della serie , avrei preferito un finale dopo qualche anno ma... sarà che forse dato le vendite sn un pò costretti ad allungarlo...
però...c'è da ammettere che andate giù sul pesante,mamma mia!però i problemi che affiorano sono praticamente quelli indicati da sempre,quindi rassegnamoci.
questa pausa deve servire ad accelerare un pò il discorso sulla serie animata,non sarebbe male chiuderla a 600-650 episodi,secondo me.
sono più che sufficienti a creare una trama valida che ci possa condurre ad un gran finale, allungare ulteriormente il brodo non ha senso.
Sta tranquillo che la pausa a vita se la meriterebbero di più molti altri manga... sinceramente manga che ti prendono come bleach sn pochi.. poi dipende dalla persona
Vashthestampede: parla per te. Io se una serie è lunga ma ben fatta non mi stanco mica. Altrimenti non ci sarebbero titoli come Hajime no Hippo. Il dato di fatto è che le nuove generazioni di lettori vogliono il tutto e subito, non amano aspettare e si lamentano di serie lunghe. <br>Questo a mio avviso è una cosa negativa. E indice di stupidità, perché non si può giudicare una serie negativa solo perché lunga. Si vede che non leggete Ratman o Dampyr o Wolverine..<br>Imparate a legger fumetti e poi se ne riparla.... <br><br> "Sta tranquillo che la pausa a vita se la meriterebbero di più molti altri manga... sinceramente manga che ti prendono come bleach sn pochi.." Ecco bleach è un manga che a bisogno di chiudere i battenti. A perso di smalto è un susseguirsi di power up immotivati e anche banali, considerando poi che gli ultimi capitoli sono un copia incolla di dragon ball...
a dire il vero ci sarebbero Doraemon che mi pare abbia superato gli oltre 500 episodi, e Sazae-San che va in onda dal 1969 ed ha sfornato l'agghiacciante cifra di oltre 6000 episodi ED E' ANCORA IN CORSO!!!!
quindi ci sarebbero dei record da battere...e la cosa, specie nel caso di sazae san mi mette una certa paura se decidono di imitarne l'esempio.
fortunatamente si parla di pirati e non di reality,nel caso dei titoli di paragone citati, quindi dovremmo stare tranquilli...però non venite a dirmi poi che il mondo degli anime è in crisi...altrimenti mi arrabbio!
Mi sa che la pausa me la prendo io dal commentare in questo sito, si sta riempendo troppo di gente che invece di apprezzare e supportare ciò che ama si diverte a disprezzare ciò che non gli piace e a manifestarlo pubblicamente in modo odioso... Se questo è il fandom, tagliatemi fuori da questa realtà. E più passa il tempo e più noto che il fandom è appunto a questi livelli così bassi, nessunaa argomentazione approfondita, solo un "perchè è bello" da una parte e un "è brutto" dall'altra... cavolo, ok avere opinioni differenti, ma almeno che siano argomentate... E leggere farebbe diventare più intelligenti... forse è vero che da un melo non può nascere una pera.
Non capisco. In questo sito(e magari fosse solo questo, questa è solo la punta dell'iceberg) quando qualcuno fa la voce contraria e dice che non gli piace One Piece, allora tutti che prendono le difese del suddetto manga e del suo autore dicendo che tutti si lamentano, quando a lamentarsi sono stati in due o tre. Quando però gli stessi pseudofan di Op cominciano a denigrare Naruto e ad insultare(si, siamo arrivati anche a questo punto) Masashi Kishimoto con discorsi senza capo ne' coda allora tutti diventano improvvisamente omertosi. Mai sentito parlare di imparzialità? O ancora meglio di coerenza? Credo proprio di no. Troppo difficile.
@ganj Non essendo fan di nessuno dei due la vedo in maniera diversa, ovvero che ci sono alcuni utenti non che dicono semplicemente "non mi piace", ma che vorrebbero che il manga che non gli piace finisse, definendolo orribile, sia da una parte che dall'altra...
Clautheold (anonimo)
- 14 anni fa
00
Non sono tanto d'accordo sul problema lunghezza, almeno per quanto riguarda il manga. L'anime, purtroppo, è un altro discorso ù.ù
Nel senso: ormai sono 12 anni che OP va avanti, quelli che se lo continuano a leggere (non quelli che hanno smesso), mica si guardano indietri dicendo "porca miseria, ma quanto tempo è passato?! basta!" ogni volta che esce un nuovo numero.
Finché a loro piacerà, continueranno a leggerserlo, che finisca domani o fra dieci anni. L'unico problema è appunto cercare di mantenere alto il livello XD Questa è una cosa che, purtroppo, non è riuscita in molti manga lunghi, ma non è detto che debba avvenire per OP.
Insomma, aspettiamo e vediamo cosa accadrà in futuro, prima di decidere che è "scaduta" come serie perché troppo lunga XD
<b>SPOILER</b> Tra parentesi, questo è stato il primo caso di una serie in cui gli avvenimenti hanno influito in maniera determinante sulla trama di fondo; quindi credo proprio che dai prossimi capitoli potremo vedere se ci sarà un peggioramento oppure no. Allora se ne potrà parlare. <b>FINE SPOILER</b>
E poi, una cosa.
Il manga non vi piace e non lo leggete? E allora che ve ne frega se continua oppure no? XD (e questo vale per tutit i manga, visto che è venuta gente qui a dire che dovrebbe finire Naruto o Bleach... C'entra qualcosa con la notizia? No.)
Il manga vi ha stufato? Vuol dire che non vi piace più, smettete di leggerlo e andate in pace XD E se continuate a leggerlo per criticarlo... Be', ci sono modo migliori di impiegare il tempo ^^
Vorrei rispondere a demone dell'oscurità che è preoccupato dalla lunghezza dell'anime di OP. One Piece è pieno fino all'episodio 400(ultimo trasmesso da Mediaset) di più di 70 episodi filler, per non parlare di episodi tratti dal manga allungati copiosamente. Questo se poi viene sommato all'adattamento italiano orribile apportato dalla suddetta , beh, è del tutto lecito essere sfiancati da quest'opera. Perciò consiglierei a chi guarda solo l'anime (non so se sia il tuo caso) di provare, se ne ha la possibilità, il manga, l'opera ORIGINALE, che seppur sempre lungo, ha una scorrevolezza pienamente diversa rispetto all'anime. Se già piace l'anime, il manga verrà adorato.
@Ganji: Io sono uno di quelli che non si fa problemi a criticare Naruto e Kishimoto, ma di solito le mie critiche sono ben motivate. Qui invece ogni volta che esce una notizia su One Piece abbiamo gente che se ne salta fuori con: Fa schifo, spero rimanga sempre in pausa o cose di questo tipo. Permetterai che la cosa non mi garba per nulla... Primo perché chi lo fa dimostra di essere un bimbo minchia Secondo a causa di bimbi minchia che non hanno nulla di meglio da fare ci si ritrova sempre a fare la solita discussione pro-contro One Piece che ha stufato.
Stavo pensando all'inizio di One Piece, quando Shank il rosso perde il braccio e fa scappare il mostro marino con lo sguardo. Li non si capiva come mai. Ma ora con L'Haki è tutto spiegato, e quindi il dubbio, non è che Oda ha già scritto tutto, in chiave di romanzo... O aveva già preparato tutto fin dall'inizio... E ora si è ritirato in vacanza per controllare i suoi appunti segreti e rivedere i volumi passati per continuare a fare un ottimo lavoro.. Sono solo mie supposizioni... ma magari è cosi...
In effetti come dicono molti di voi è vergognoso che in ogni notizia che riguardi One Piece, Naruto, Bleach o chicchessia debbano scappare fuori certi commenti patetici soltanto per andare contro alla serie...
ci stanno commenti pro e contro come da tradizione animeclick.. si commenta la notizia e si commentano i commenti dei commenti dei commenti. è bello tutto ciò
il nostro è un problema di fondo che conoscete tutti benissimo.<br><br>in italia è molto più facile che arrivi prima l'anime, e poi sul successo del medesimo,arriva il manga in edicola o fumetteria.<br><br>è un discorso di abitudine,sapete?<br><br>ci troviamo molto spesso ad avere pareri discordi e pesanti anche per questo problema,e mi pare sia logico che il manga sia migliore dell'anime,nel caso di one piece.<br><br>gli anime dovrebbero rappresentare un giusto corollario ,un completamento della serie in manga, laddove grazie all'arte di un grande animatore,l'opera viene trasposta in cartone animato con un risultato che deve essere migliore del cartaceo,per avere più successo del manga, perchè deve navigare sulla cresta dell'onda del successo del cartaceo già famoso di suo.<br><br>detto questo,che poi è praticamente il percorso artistico che si segue in giappone su una serie di successo, in italia quasi sempre con gli anime è capitato l'esatto contrario, prima gli anime, addirittura prima i gadget,poi l'anime e se va bene anche il manga.<br><br>a me l'opera piace,ma preoccupa l'impostazione futura che ne verrà data, è sempre meglio non allungare il brodo dove non serve, si rischia una crassa prolissità,e questa non è una critica, è un dato di fatto.<br><br>anche gli anime ormai datati, pur avendo pochi episodi, ne potevano contenere ancora meno senza degli inutili filler, e ci sono tanti esempi evidenti che si possono fare,non si vive solo di one piece per questo particolare,se proprio qualcuno dei fan più accaniti si sente infastidito dagli annosi discorsi,evitarli sarebbe nascondere la realtà.<br><br>quando una serie ha successo e si diventa fan della medesima,specie se si diventa fan bisogna accettare gli elogi e le critiche che ne vengono mosse,poi ovviamente ognuno di noi tirerà l'acqua al suo mulino per una questione di puro campanilismo, ma su un successo,si considerano varie tipi di fazioni, perchè sono proprio queste diverse fazioni che accrescono ancora di più l'importanza di un prodotto, come diceva Maurizio Costanzo "l'importante è che se ne parli".<br><br>è quando tutto questo complesso di cose, che viene a mancare anche per una nuova presa di posizione da parte dei fan potrebbe sminuire il valore del prodotto, quindi potrebbe stufare, dopo tanto tempo, una delle tante ipotesi che potrebbero destare preoccupazioni, quindi auspico che dal genio di oda esca un'idea ancor più innovativa per la serie.<br><br>quando si ha successo,specie se immediato, devi essere bravo a stupire e contemporaneamente a consolidarlo nel tempo tale successo,altrimenti non si diventa mai immuni da critiche, perchè ci saranno sempre, in qualsiasi maniera si interpreta tutto ciò che è arte, è bene tenerlo a mente.
è una divisione di fan che esiste ed è una realtà,lo vedo già coi cdz questo tipo di discorso, dove esistono almeno 5-6 differenti tipi di fan,contando anche le negative fazioni.
in op noto almeno quelle 3-4 fazioni differenti,contando anche le negative,quindi è sempre difficile far ragionare tutte le teste in un unico pensiero, è alquanto impossibile.
sarebbe bello e utopico viaggiare tutti su una stessa idea dove andiamo tutti d'accordo per un anime ma è capitato davvero rare volte se l'anime ha un grosso successo.
tale teoria conferma il successo dell'opera, quanto più è grande il successo, più fazioni di fan e non-fan ci sono.
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Non ho capito sinceramente l'ambientazione delle isole ripetitivo. È una saga marinara e come si sà gli ambienti sono isole e mare. È come dire che i romanzi di Hoaratio Hornblower e Jack Aubrey sono ripetitivi perchè ambientati sul mare e nelle isole. Boh!Non ho capito sinceramente l'ambientazione delle isole ripetitivo. È una saga marinara e come si sà gli ambienti sono isole e mare. È come dire che i romanzi di Hoaratio Hornblower e Jack Aubrey sono ripetitivi perchè ambientati sul mare e nelle isole. Boh! E poi è un finto problema vista la gran varietà di luoghi riportata in esse come il deserto, la neve e le montagne e addirittura un isola rimasta all' età preistorica! Si è stati anche sul mare bianco poi. Le lacrime e le abbufftate, anche fuoriluogo alla fine in certi casi, sono alcuni temi preferiti di Oda. Non ci si può fare niente. XD Come con Gosho Aoyama per l' amicizia d' infanzia che diventa amore. XD Riguardo i filler, in generale sono d' accordo, però devo dire che, siccome ho dato un' occhiata a Long ring long rang nel fumetto, a parte la parte su Sanji, mi è piaciuto di più nella versione animata. In versione cartacea mi sembra troppo tirato alla svelta. Poi vabbè, lì hanno fatto cose strane come quella di far stare zitta la vecchia Tsuru al consiglio. Cosa stranissima e immotivata. Poi, la scelta di non animare tutte le mini-avventure. Cioè, dai, al posto di certi filler, ci sarebbero state benissimo. Invece così, chi guarda solo la serie si ritrova Jango in marina e Opti da tut' altra parte, di botto per dire. Una perplessità su Sengoku. Alla prima apparizione lo vediamo imperscrutabile e, all' apparenza, calmo e pacato. Nelle succesive invece è sempre incacchiuto e roba simile. Boh! Rimane sempre così poi? Oda all' inizio era indeciso su che caratterizzazione dargli? All' inizio secondo me ha più i tratti da vero capo indiscusso della marina. Poi boh! Riguardo al fatto che Oda avesse in mente tutto di OP all' inizio, ovviamente è improbabile o almeno lo ritengo tale. Già i romanzi hanno riscritture, aggiunte e quant' altro, figuriamoci se non un fumetto. Però il fatto di Shank vuol dire che stà molto attento ai particolari. Dubito che questo potere l' avesse in mente da tempo. Si è citato il mantra come prova, ma credo piuttosto che abbia ripreso in parte questo per connotare quello di Shank. Le cose nascono a mano a mano. La bravura stà nel saperle ben incastrare come purtroppo a mio avviso non stà succedendo in DC . Comunqu "due anni", soprattutto in mare, non mi paiono tutto questo lasso di tempo in cui i personaggi possano cambiare tanto, visto anche che non sono ragazzini. Poi boh!
"(ha senso fare un survival in un manga dove non muore nessuno?! XD)"
In effetti si! XD
"(la trama ben congegnata, il viaggio, l'avventura, gli scenari e i personaggi variegati, un cast sempre presente, l'umorismo, i valori) è quello che qualsiasi manga di questo genere dovrebbe avere"
Quoto in toto. Su Dai però non sono molto d' accordo. Dal combattimento di Dai e Baran pare un pò DB @_@ e poi la giovinezza di Aban... boh!
"anche se il filone di trama principale non se lo ricorda più nessuno"
Non esageriamo dai! XD
"Oda ha fatto un'opera pia epurando la confusione mentale (sua e dei lettori) che da circa 30 volumi aleggia nel manga"
Cioè!?! °_O
"Poi il pezzo finale in cui Ener a bordo dell'Arca Maxim si dirige verso la luna è impagabile."
Gà! A proposito, ho che c' è la sua mini-avventura spaziale!
"quello che forse vi sfugge è che per quanto si possa amare o odiare la serie è inopportuno definire "rosiconi" coloro a cui la serie non piace,più giusto dire "che hanno pareri divergenti"."
Dipende! Chi non vede, chissà perchè, l' ora che la serie chiuda neanche seguendola o che Oda si prenda una pausa permanete non mi sembrano pareri divergenti e non si dice che la serie non piace ed il perchè.
La mini-avventura di Jango è stata animata, in parte, nel bellissimo special cinemtografico "Jango's Dance Carnival" che apriva il secondo film, almeno la parte relativa all'isola che mi pare si chiamasse Funky Island o qualcosa di simile!
Mi piacerebbe continuare il discorso su Dai, ma qui sarebbe off-topic e purtroppo tu non sei registrato... ^^''
@Vashthestampede: "Inanzitutto gran parte dei lettori quando un qualcosa diventa troppo lungo si scoccia è un dato di fatto " Questo è un tuo punto di vista. Anche perché non è la lunghezza che allontana il lettore, altrimenti Conan, Hajime no Hippo, tutto il fumetto americano e buona parte del fumetto italiano non avrebbe più mercato o non esisterebbe. Quello che allontana il lettore è la pedità di smalto. Se un opera lunga rimane ad alti livelli narrativi il lettore non si allontana, mentre se la trama inizia a vacillare e a perdere di originalità allora il lettore perde interesse e si allontana. Questo è il giusto dato di fatto.
Per quanto riguarda Bleach, io lo seguo e ti dirò con sincerità che sta rasentanto il banalotto ultimamente. Già il far rapire un altra ragazza a mio avviso è stata una mossa sbagliata dopo Rukia, anche perché sta praticamente presentando le stesse modalità di scontro cambiando solo i personaggi e farcendo il tutto con colpi di scena. La parte invece che mi era piaciuta era il flash back sugli Wizard. Avesse mantenuto quel livello allora sarebbe stato un altro discorso...
<i>Inanzitutto gran parte dei lettori quando un qualcosa diventa troppo lungo si scoccia è un dato di fatto </i> Come fa una serie che continua a scocciare? Se è bello non può scocciare. L'unica scocciatura può essere lo spendere per i manga, ma la storia non ha niente che possa scocciare. Ripeto: più è lunga la storia meglio è, basta che non peggiori col tempo.
<i>Riguardo al fatto che Oda avesse in mente tutto di OP all' inizio, ovviamente è improbabile o almeno lo ritengo tale. </i> Oda ha detto più volte che la storia l'ha già tutta in mente. Ed è improbabile che non sia così, dato che dalla vetta su cui è basta un niente per precipitare, basta che faccia una cosa sbagliata per rischiare di rovinare tutta la serie.
<i>Però il fatto di Shank vuol dire che stà molto attento ai particolari. Dubito che questo potere l' avesse in mente da tempo.</i> Oda ha già detto che anche l'haki era una cosa preparata fin dall'inizio.
@Kuro Ookami Di Bleach c'è da dire che se all'inizio il rapimento di Orhime sembrava solo una copiatura, alla fine lo è per davvero quando Aizen dice che di Orihime non gliene frega proprio niente... E pensare che secondo Aizen il potere di Orihime è il più potente di tutti dato che può rifiutare qualsiasi cosa. E allora io mi chiedo: perché non rifiuta il fatto che Aizen sia così forte? Così potrebbe salvare tutti! Comunque a me Bleach piace, non al livello di One Piece ma è lo stesso una buona opera e non vedo questo calo così grande che molti dicono ci sia stato negli ultimi capitoli.
può anche darsi che il riposo di oda non sia altro che una furbata per calamitare ancor più l'attenzione sulla sua opera,se ci è riuscito,lo sapremo a giorni.
in caso contrario sarà una genialata, perchè se in così pèoco tempo riesce a ricaricare le pile per donarci nuovi scenari che impreziosiscono l'opera va bene.
quindi questo suo "meritato" riposo può essere un'arma a doppio taglio,bisogna vedere se da questa storiellina ne esce con le ossa rotte o meno,staremo a vedere.
Xxx aka Skorpion: Quoto in toto... Per la questione Bleach io penso che Orihime ora abbia il ruolo di sfere del drago.. E lo scontro attuale fa molto dragon ball, Goku vs Cell
@Kuro Ookami Quindi Ichigo lascerà combattere Gohan? Seriamente la parte dell'ultimo power up di Ichigo è troppo uguale alla Stanza dello Spirito e del Tempo di Dragon Ball...
@Xxx aka Skorpion: in effetti.. Allora dire più un Freazer o Majin Bu. Magari con Byakuya che dice: SI sei più forte di me Ichigo, solo tu puoi salvarci... Tanto mister satan c'è...
quanto mi ruppero i coglioni con quella stanza dello spirito e del tempo, a momenti era più lunga quella serie di episodi che il combattimento contro cell.
e non è l'unico momento in db in cui lo scassamento era così alto,momenti in cui l'azione non decollava manco se ci metteva mano kaioshin il sommo!
ma dico io...velocizzare le cose no,eh?tutto all'insegna dello sfruttamento dovunque e ovuque!!!però diciamo che se lì il discorso era ridotto a chessò...300 episodi qua siamo a 400 e siamo ancora...sniff...a metà
Ammetto che ho fatto così °.° quando ho saputo di questa pausa "innaturalmente" lunga...ma credo che Oda se la sia ampiamente meritata, dunque gli auguro buon riposo (se può), e di riprendere con ancora più vigore di prima
alcune voci dicono che si sia già rimesso al lavoro,speriamo bene,sono curioso di vedere dove potranno arrivare le sue prossime idee sulla serie.
non bisogna premiare "a fiducia",bisogna dire che è un lavoro ben fatto se è fatto bene,altrimenti mi sembra giusto che vada criticato.
solitamente è stato difficile che abbia deluso le attese,però siamo già ad una gestazione dell'opera che dura da oltre 10 anni,quindi è più che giusto che alla ripresa è meglio darsi una bella mossa!
<i>ha senso fare un survival in un manga dove non muore nessuno?! XD</i> Se fino ad allora poteva esserci il dubbio che appunto poteva morire qualcuno, allora sì che aveva ssenso, facile parlare ora che sappiamo com'è la struttura base, ma non so se all'epoca era una cosa così scontata...
forse bisognava parlarne di questi argomenti fin dagli esordi di questa serie,ora mi sembra un discorso assai scontato,visto che sono passati innumerevoli episodi da allora.
le critiche credo che vadano fatte nel momento in cui la critica necessita di essere fatta,mentre le vecchie critiche andrebbero semmai inserite in un contesto più generale,in modo da sommarne le "pecche "della serie.
resta ora da capire quali errori verranno fatti in futuro sulla serie e quali saranno quelli evitabili in cui ci sarà la svolta della serie.
Beh, Oda si merita sicuramente un po' di pausa, è un essere umano anche lui o no?? Per quanto riguarda la bellezza di One Piece, io sto leggendo la new ediction e sono rimasto un po' indietro anche su quella, e mi aggiornerò il prima possibile. E devo dire la verità, continuo a leggerlo perchè vedo un responso positivo di un 90% della gente nei numeri seguenti a quelli che sto leggendo, poichè, ora come ora, non mi sembra un grandissimo manga, a tratti bello, certamente, ma questo non giustifica certo l'enorme popolarità e l'enorme successo. Quindi aspetto fiducioso.
parlo di eventuali errori,in un'opera come one piece possono anche accadere,nessuno è perfetto,e i critici staranno col fucile puntato su oda,c'è da aspettarselo.
io sono fiducioso sul prosieguo dell'opera,però solitamente quando si stacca per un pò la spina e si riprende,si ha sicuramente la freschezza di idee, ma un pò si perde il trend narrativo "in palla" quando l'autore sforna un episodio dietro l'altro.
io credo sia anche una questione d'abitudine da parte dell'artista,e del suo modo di concepire in un arco di tempo gli episodi.
Questa ancora non la sapevo ma mi sembra anche giusto che il povero Oda si prenda una bella sosta per reintegrare le energie e poterci così sfornare capitoli sempre più sconvolgenti fino al - spero - millesimo e ultimo capitolo finale.
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
"ma non so se all'epoca era una cosa così scontata..."
Il padre di Koda e Pell che si salvano non si sà (il primo non si fà niente! °_O) potevano essere un ottimo indizio però credo. XD
"E devo dire la verità, continuo a leggerlo perchè vedo un responso positivo di un 90% della gente nei numeri seguenti a quelli che sto leggendo, poichè, ora come ora, non mi sembra un grandissimo manga, a tratti bello, certamente, ma questo non giustifica certo l'enorme popolarità e l'enorme successo. Quindi aspetto fiducioso."
Parlo a titolo personale ovviamente, ma io non la farei mai una cosa simile. XD Leggo per me, non perchè gli altri parlino bene di un' opera. Può servire da spunto all' inizio, ma poi se nno mi piace, inutile lascio.
"ne esce con le ossa rotte o meno,staremo a vedere."
Ma che termine! XD
"La mini-avventura di Jango è stata animata, in parte, nel bellissimo special cinemtografico "Jango's Dance Carnival" che apriva il secondo film, almeno la parte relativa all'isola che mi pare si chiamasse Funky Island o qualcosa di simile!"
:o: Non lo sapevo proprio! Grazie mille dell' info!
""Mi piacerebbe continuare il discorso su Dai, ma qui sarebbe off-topic e purtroppo tu non sei registrato... ^^''"