Maschi decimati, e la shogun se ne accaparra 3000 dei migliori? Chiamala scema... ma le altre donne, rimaste a bocca asciutta, non si ribellano? Sarei proprio curiosa di leggerlo, 'sto manga!
Onirepap (anonimo)
- 14 anni fa
00
Pare quasi la versione manga del fumetto americano "Y l'ultimo uomo".
Se lo becco, me lo vedo, ma non me lo vado a cercare. Mi ispira l'ambientazione storica, ma non vorrei che l'elemento storico sia lasciato da parte per una storia d'amore inutile.
L'ambientazione è affascinante e l'idea del potere in mano alle donne è esaltante però, guardando il trailer, mi sa che tutto scade in una scontata storia d'amore in perfetto stile hollywoodiano... uff... -_-'
Sicuramente interessante il tema trattato, anche se per capirlo e comprenderlo a fondo servirebbe una conoscenza molto elevata della cultura nipponica, se non addirittura, servirebbe essere proprio giapponesi, ma credo sia anche ovvio e abbastanza normale.
Oh oh e invece scommetto che se era una storia di un uomo che prendeva il potere e aveva un harem di 3000 donne era una cosa interessante e bella da vedere. Non ho visto il film, ma il manga ho avuto il piacere di vederlo ed è molto serio e particolareggiato, tanto da risultare realistico (ha anche vinto in patria un premio come miglior josei dell'anno), speriamo che il live si mantenga uguale.
Davvero molto interessante lo stravolgimento dei ruoli di donna e uomo in questo film. Mi piacerebbe vederlo anche per la bellissima ambientazione del periodo Edo.<br><br>@John Wayne <br>non sottovalutare le donne, nel Giappone antico la gelosia e l'odio delle donne era temuta <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> non a caso nel rito del matrimonio shintou le donne indossano una stoffa sulla fronte per nascondere il corno da oni <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <br>Nel primo video si sente una voce maschile che dice "onna wa kowai no" le donne sono spaventose!!! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
Non sottovaluto i chili di ferro ma in battaglia contava moltissimo anche la strategia di guerra e l'intelligenza dei generali, doti che può avere anche una donna.
<q><i>se fosse successa realmente cosi era la volta buona che gli Occidentali si mangiavano il Giappone in un boccone solo gia ai tempi dei Portoghesi</i></q>
Non è detto, nel film, anche se la popolazione maschile è stata decimata, i samurai e i guerrieri ci sono ancora ma l'unica differenza è che chi comanda è uno shogun donna
L'idea di base sembra carina, la colonna sonora è realizzata da uno dei gruppi jpop che preferisco, l'ambientazione storica m'incuriosisce e naturalmente anche il fatto che le donne la facciano da padrone xD Beh, ci farò un pensierino, sperando che non scada davvero in un prodotto alla Hakuouki.
Non mi dispiacerebbe vederlo: mi interessa sia l'ambientazione storica (anche se non è proprio calzante con la realtà fa niente... alla fine si parla di un "ipotetico Giappone medievale"), che la bella storia d'amore. Il paragone con Hakuouki non mi sembra proprio adatto, a parte per il fatto che si tratta di harem storici, dato che la storia e i temi trattati (non che Hakuouki ne abbia granchè) sono totalmente diversi
Che dire se non che questo film ha suscitato il mio interesse? Beh, è più che ovvio che si tratti di un adattamento in prospettiva prettamente romanzesca, e pertanto non aderente al vero storico, della realtà effettiva dei fatti, ma d'altronde che gusto ci sarebbe nel vedere un film che rispecchia in tutto e per tutto un documentario propriamente detto? Quel pizzico di inverosimiglianza che basta a conferire un tocco di magia a una data opera non costituisce di certo un motivo per cui scandalizzarsi. A parte questo, complimenti per chi ha scelto quale dovesse essere il cast. Soprattutto Maki Horikita che è davvero carinissima!
Devo dire che il film mi incuriosisce. In effetti la trama non sembra poi così scontata: in fondo, penso che il tema della totale emancipazione femminile sia poco toccato (se non altro qui in Italia). Sapendo inoltre che il Giappone ha avuto in passato un certo maschilismo di fondo, dare risalto al potere femminile non è poi così ovvio. C'è da dire che, sempre considerando il maschilismo di fondo di tutte le culture arcaiche, pensare a un tipo di società tanto cambiato nel Giappone medioevale è un po' realistico, ma, viste le premesse fantastiche, considerarla una pura opera di fantasia riduce i dubbi sull'effettiva portata storica del film. Insomma, per vedere un serio film storico sul Giappone non bisogna vedere questo film! XD (senza nulla togliere alla sua validità). Mi ha incuriosito, ma non credo che lo guarderò. Il motivo è che, senza voler predendere di essere un esperta nel valutare la qualità di un film e delle sue riprese, mi è sembrato un po' troppo vicino a uno sceneggiato per la televisione che a un film vero e proprio. Questo non significa che non mi potrebbe piacere o che potrebbe piacere ad altri, ma non ho "percepito" (se possiamo dire così, io procedo molto a "sensazione") riprese particolari, frutto di qualche particolare abilità scenografica. Insomma, secondo il mio modesto parere, il film non tocca vette eccelse. ^^ Forse carino da vedere, ma nulla di più. ^^ (potrei ricredermi solo dopo averlo visto, ma fino ad allora... XD)