Innanzitutto, colgo l'occasione per rinnovare la mia stima a Kouga, i tuoi articoli/recensioni sono sempre magnifici Ciò detto, da grande fan della serie sono molto contento delle dichiarazioni rilasciate da Nomura, in particolare quelle relative a Kingdom Hearts 3D che spero saprà implementare bene la tridimensionalità, speriamo solo che Riku sia semplice da usare, in quel breve lasso in cui lo si deve controllare in KHII mi ha fatto penare non poco
Io ho giocato ai titoli per PS2, Kingdom Hearts 1 e 2, e al Chain of Memories... sono bellissimi e mi viene una gran voglia di giocare agli altri titolo usciti... ma dovrei comprarmi le altre consolle!! E' per questo che odio in parte questi progetti!!
Siiiiiiiiii Leggere queste cose proprio nel periodo in cui sei fissato con Kingdom Hearts... non ha prezzo!!!! Ottimo articolo comunque!!!! Oh, Coded mi dà l'idea, con quelle scene stile "Perdita Dati", di avere anche parti un pò malinconiche... un pò come nel prologo di Kingdom Hearts II, Con Roxas.. non so se mi spiego ;PP
mi pare più che giusto. Il finale di Birth By Sleep non lascia spazio ad altro se non a KH 3. Tutto è stato finalmente spiegato e messo al posto giusto. Ora aspetto il Re:Coded, anche se la parole di Nomura non mi piacciono, perchè parla di concludere forse le avventure di Sora, ma non KH. Quanto la vuole tirare per le lunghe ancora? Poi bisogna pure aggiungere il KH per 3DS, con protagonisti Sora e Riku, quando sarà ambientato? prima del 3 probabilmente, visto che forse uscirà prima questo di KH3.
Spero pero in una vera innovazione nel gameplay, dopo 6 giochi mi sono un po' stancato di premere sempre lo stesso tasto per sterminare un'esercito infinito di nemici abbastanza inutili che non fanno altro che star fermi a prendere schiaffi. E riducete i personaggi Disney, eliminateli proprio se possbile. Quante volte ho provato a colpire Topolino o Pippo con il Keyblade senza potergli fare nulla
Ora che leggo la news... ma lui che c'entra con Chrono Trigger? Non era stato ancora assunto quando svilupparono quel gioco, fu assunto durante la realizzazione di Final Fantasy VII, inventando un personaggio che piacque ai manager (peccato che la sua battuta la presero sul serio)...
Ho sempre desiderato giocare a Kingdom Hearts o Final Fantasy, ma i miei non ne vogliono proprio sapere di comprarmi la play station, quindi li ammirerò da lontano... Comunque fa sempre piacere che faranno una nuova serie di Kingdom Hearts, anche perchè ho letto il manga e mi è piaciuto molto ^^
@DenFox: infatti il primo è il peggiore, poi la storia si evolve e diventa più oscura diventando un videogioco "serio" a tutti gli effetti, peccato che l'elemento Disney lo faccia sembrare un gioco da bambini
Che bello *ç* peccato che noin avrò possibilità di giocare a KIngdom Hearts III perchè non penso di comprare la PS3 xD anche se lo vorrei fare *ç* sono rimasto ancora alla PS2 non vedo l'ora che esca, per andare a scroccare qualche partita da qualche amico.
Se hai apprezzato molto il manga di Kingdom Hearts, perderesti la testa per il gioco, visto che è molto, ma molto più bello, profondo, vasto e ricco di dialoghi, personaggi e colpi di scena, addirittura tagliati nell'adattamento manga.
@GianniGreed
Chi giudica un gioco solo dall'apparenza senza averlo provato o per sentito dire merita di perdersi un capolavoro. KH ha vinto numerosi riconoscimenti a livello globale, ricevendo critica propositiva da occidente ed oriente, riguardo i personaggi Disney, trovo che abbiano una forte introspezione ed una presa di posizione decisamente dark: il primo sarà anche il più brutto, ma se non ci fosse stato, probabilmente ci saremmo anche scordati il secondo splendido capitolo, Birth by Sleep che ricollega l'intero filone dandovi un senso e gli altri spin-off più o meno riusciti. Insomma, la maggior parte dell'utenza femminile (target piuttosto elevato in termini di percentuale per quanto concerne l'acquisto e il successo globale del titolo) si è avvicinata a KH proprio grazie alle atmosfere Disney e da qui si è incuriosita a FF, questo è un sondaggio che riporta pure Nintendo Magazine in Giappone: l'utenza femminile mondiale che si è avvicinata a KH dopo aver giocato a FF è decisamente inferiore a quella che invece ha fatto l'inverso -sono il primo a non crederci, ma carta canta-. Senza contare che se una decina d'anni fa pensavo impossibile il connubio FF/Disney, ora trovo impensabile un KH senza personaggi e mondi Disney, poiché andrebbe a snaturarvi completamente l'essenza magica ed esotica che il titolo ha raggiunto. Piuttosto, trattandosi di Square-Enix, non mi dispiacerebbe veder cacciato qua e là qualche personaggio di Dragon Quest, Chrono Trigger e compagnia bella.
Ma l'intervista di quand'è? RE:CODED è uscito già da un pò (tra l'altro l'ho anche finito, una boiata pazzesca! XD). BTW...Nomura, spicciati a fà sto KH3...e cerca di fare un altro multipiatta come FF13. XD
Io oltre a chiedere a gran voce il terzo capitolo della serie regolare, chiedo a gran voce anche l'uscita del Chain of Memories su PS2 anche in Europa e qui in Italia!!! Visto che sarebbe dovuto uscire già l'aprile dell'anno scorso, e ancora nulla e la cosa che non mi spiego è il perchè. Visto che KH mi pare venda, e anche bene!!!
Kingdom hearts ... ho giocato sia al primo che al secondo e se quando ero piccola l' ho trovato un gioco tranquillissimo ma adesso che sono cresciuta ed ho ragionato sulle tematiche del gioco, lo trovo realmente agghiacciante. Specie il prologo di Kingdom Hearts II ... semplicemente da film horror! Una tortura psicologica che termina con l' annientamento di Roxas, perchè lui di certo non dice: Che bello, vengo assorbito da Sora, ma afferma: Ti odio! E vorrei vedere ... viene ucciso per riparare ai danni fatti da Naminè, perchè sia Sora che Roxas sono vissuti benissimo per un anno separati. Insomma, temo che anche nel III presentino tematiche così atroci mascherandole dietro un:" è giusto così " " Non sono realmente vivi " " I nessuno non hanno diritto di vivere ", cose che mi hanno fatto venire l' orticaria.
Oh ma quanti anni ha Nomura? Lo immaginavo più vecchio.. LOL Comunque speriamo si sbrighino a fare sto benedetto KH3! p.s. i manga di Kingdom Hearts rispetto al gioco sono mediocri, però ad esempio "Chain of Memories" mi ha aiutato a comprendere meglio tutto il passaggio dal primo al secondo.. e poi a proposito di Nomura.. da quando lui ha fatto coppia con Amano nel manga mi ha deluso moltissimo! è.é tanto che KH2 è rimasto incompleto!
ManseX
- 14 anni fa
00
Di certo per <i>Kingdom Hearts III</i> bisognerà aspettare parecchio... non prenderei le sue affermazioni secondo cui uscirà in questa generazione come oro colato <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> . In base a cosa lo dico? Un solo titolo: <i>Final Fantasy Versus XIII</i>... <br>Per adesso, in quanto appassionati della serie, c'è da concentrarsi su <i>Kingdom Hearts 3D</i> che, a giudicare dal "filmato segreto" di <i>Re:CODED</i>, sembra interessante e probabilmente avrà a che fare con il fatidico terzo episodio... ma, citando Nomura, <i>"è davvero presto per parlarne"</i>.
Molto contento per questa intervista e spero che il 3d sia un capitolo a dir poco eccezionale ma ovviamente spero anche nel terzo capitolo...Kingdom Hearts a mio parere è un capolavoro videoludico..seguo questa serie dall'inizio quando comprai il Kingdom Hearts 1 per PS2 e che fu eccezionale e sorprendente; da quel momento comprai anche il chain of memories per ds, il secondo capitolo, il 358/2 days e ora sto giocando al Birth by sleep. Ognnuno a suo modo è molto bello anche se ho trovato il primo capitolo il migliore di tutti....non vedo l'ora di provare il RE:CODED quando uscirà in Europa!!!!! p.s. Complimenti a Kouga per i suoi articoli!!!
@maiden-kezumi<br><br>Ti consiglio di giocare a <i>Birth by Sleep</i> per PSP, ti chiarirà molte cose della storyline principale. Non è propriamente come l'hai interpretato tu. La tematica è senz'altro matura e dark, ma non certo horror! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/wink.gif" alt="" title=";)"> <br><br>@Bu773RS<br><br>L'intervista risale ad un mesetto fa circa, ma non essendoci notizie di particolare rilievo o di importanza impellente, la redazione ha optato per farla uscire in un momento di buco o particolare tranquillità. Se ci fossero breaking news, sarebbero state pubblicate in tempo reale! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/wink.gif" alt="" title=";)">
Mi sono messa a rigiocare a Kingdom hearts 2 giusto ieri lol ( io il finale di kingdom hearts 2 non sono mai riuscito a vederlo in quanto non so xk il mio videogioco nn mi fa fare l'ultimo livello, maledetto ç_ç) Cmq se nel 3 metteranno dei nuovi personaggi non so se ne sarei contenta, mi sono abituata a Sora pippo e paperino e vedere un'altro apposto di Sora non mi andrebbe proprio giù. Ma poi per quale console lo faranno? Va b'è, speriamo in bene e non vedo l'ora di avere anche qui in italia l'ultimo per il ds ( anche se io devo ancora finire Kingdom Hearts 358/2 XD)
Vorrei tanto giocare a Birth by sleep, ma non ho la psp.. Kingdom hearts mi piace moltissimo, e la mescolanza con i personaggi Disney non mi ha mia creato problemi... nè prima, nè dopo averci giocato! ^^ Forse il secondo capitolo è un pò troppo facilino, però storia e personaggi mi piacciono tantissimo, e soprattutto è un gioco che mi diverte (e credo sia questa la sua funzione principale)! Comunque attendo con ansia un terzo capitolo, ma spero che si sbrighino, non vorrei che uscisse per un'eventuale PS4! xD
che dire? spero in un lavoro degno dei precedenti (che mi sono piaciuti davvero molto). Curioso di vedere quali pg di final fantasy verranno inseriti questa volta: non sarebbe male vedere qualche vecchio cattivone come Exedeath o Ghilgamesh ^^
@ Kouga. Se per interpretare un gioco è necessario seguire tutti i vari spin-off allora non è un gioco valido. Kingdom hearts 2 è uscito prima del birth by sleep e se mi vieni a dire che quello che è successo a Roxas non è atroce ... Viene annientato per rimediare ad un danno fatto da Naminè, per la sete di vendetta di Ansem, perchè a Topolino fa PAURA l' oscurità! L' unico che si mostra un pò più umano è Riku, che lo fa per un suo amico ed è una motivazione comprensibile, anche se non accettabile. L' inizio di Kingdom Hearts II è paragonabile ad un horror psicologico, che si chiude con la morte della vittima. Potranno dire che era giusto, che si è riunito al suo Io iniziale, ma Roxas era una creatura Viva, che pensava, ragionava ed è stato annientato, questo è un dato di fatto. Io ho reputato che poi, le motivazioni buoniste fossero ancora peggiori. Sinceramente mi ha inquietata ben più, riflettendoci a mente fredda, il prologo di KH II rispetto a vari horror che ho visto.
@maiden-kezumi: come dice Kouga il Birth By Sleep fornisce le risposte a tutto. Non voglio fare spoiler ma le origini di Roxas vengono spiegate lì, e la cosa acquisisce senso. Però anche io ci sono rimasto male, in quanto è molto triste e malinconico, anche per come era strutturato, i discorsi sulla vacanza estive, ecc. Ma è anche questo il bello di un videogame, coinvolgere al punto da fare stare anche male (non troppo però <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> )
@ Greed Come ho già detto un gioco che per essere compreso necessita degli spin-off non lo reputo un gioco valido. Ho sempre amato KH, ma così mi fate venire il dubbio di aver sbagliato giudizio. E per quanto in Birth by Sleep possano spiegare quello che volete, la realtà dei fatti non cambia. Roxas poteva essere un mutante/alieno/sosia/clonato/ un illusione/ essere random o ciò che hanno deciso gli sviluppatori, che ovviamente a questo punto non so ( prima avrei detto che era un nessuno [ che brutta parola ç_ç ] ma se voi che avete giocato a BBS dite che viene spiegata la sua origine presumo sia altro ). Resta il fatto che è statao assorbito, cancellato all' esistenza, ucciso, solamente per le motivazioni precedentemente elencate. Ed è assurdo il modo in cui dicono: Era giusto così! Come Sora che parla di come ha ucciso Malefica! Poteva essere la creatura più orribile dell' universo e ciò che volete, ma un ragazzino di 15/16 anni parla di un omicidio ridendo °__° Non so voi ma io lo reputo mooolto agghiacciante.
Kingdom Hearts è stato concepito come titolo in serie.<br>Lo stesso avviene come al cinema con i capitoli delle varie serie Ritorno al Futuro, Indiana Jones o i più recenti Twilight, Harry Potter, Matrix e Il Signore degli Anelli.<br><br>Lungi da me paragonare diversi film in serie a KH, ma era per rendere meglio le idee.<br><br>Puoi anche lasciar perdere gli spin-off Nintendo, non perché siano di dubbia qualità o non siano divertenti, sia chiaro, ma semplicemente perché la saga principale è e rimane un'esclusiva Sony, di conseguenza i giochi andrebbero giocati in quest'ordine:<br><br>Kingdom Hearts Birth by Sleep<br>Kingdom Hearts<br>Kingdom Hearts II<br><br>Per lo stesso principio dovremmo trovare terrificanti tutte le botte che prendono i personaggi nei corti Disney, le torture a cui viene sottoposto Wyle E. Coyote nel tentativo di acciuffare Road Runner nei corti Looney Tunes, Gargamella che vuole mangiarsi i Puffi, la morte della madre di Bambi o del papà di Simba... insomma, si parla di morte, tortura, cannibalismo. Se dovessimo cadere in questa retorica penso che non si salverebbe nessun prodotto.<br><br>Addirittura gli psicologi infantili, dicono che i cartoni anni "80 che mostravano bimbi rimasti orfani in seguito a malattie o incidenti genitoriali, causano un forte complesso ogni qual volta che si separerà dal genitore, insomma: poniamo un limite alle cose e se proprio dobbiamo condannarle, conosciamole a 360°.<br><br>Kingdom Hearts II è un gioco per adolescenti, il marchio PEGI 12 sulla cover e l'icona violenza non lascia spazio a dubbi; non è un gioco per bambini. ciò non toglie che KH non è rivolto ad un pubblico di bambini. Il luogo comune vuole che Disney crei solo prodotti per bambini quando un film epico e profondo come UP ad esempio non è fruibile completamente ad un bambino, sia per la drammaticità del non aver figli, come l'abbandono, la solitudine e la vecchiaia. Ormai la Disney ha sdoganato il suo marchio e crea prodotti per grandi e piccini: la morte fa parte della crescita, e in KH non viene affrontata con sadismo.<br><br>Se poi non concepisci i giochi in serie e non li reputi giochi validi, ti consiglio vivamente di lasciar perdere la serie di Kingdom Hearts, perché per quanto composta da capitoli autoconclusivi ai fini della storia, continuerà proprio su questo filone.
"Quello è Nomura ??? Fa tenerezza XD"<br><br>Bamboccione.<br>Ammetto di non aver giocato a nessun Kingdom Hearts, semplicemente perchè non ne ho avuto il tempo.<br>Vedremo in futuro e se ci mettono come FFXIII Versus a svilupparlo credo che 2 o 4 anni mi possano bastare, contando 1 anno extra per l'uscita occidentale.<br>AH Ah
Per chi dice che KH uscirà con gravosi ritardi, rassicuro dicendo che ciò non è possibile per un semplice motivo: Disney sborsa un quantitativo annuale a Square-Enix e Buena Vista Games per sviluppare un titolo di Kingdom Hearts ogni anno e mezzo al massimo.<br><br>Lo sviluppo di KHIII partirà una volta che quello di KH3D avrà superato il 50%, il gioco dovrebbe uscire in poco più di 2 anni. Questo è stato quanto rilasciato da Disney ai passati E3 e Tokyo Game Show.
@Kouga: passi il 358/2 Days che può anche essere considerato non necessario (anche se in realtà lo è) ma il Chain of Memories che si colloca tra il primo e il secondo è importantissimo! metà Organizzazione XIII viene fatta fuori lì da Sora e Riku a Castle Oblivion, ed è imporatantissimo proprio per comprendere bene l'inizio del 2, con Sora che si risveglia, Naminè e Roxas.
la presentazione di Re:Coded è proprio bella, ancora con Hikari in sottofondo. Bello, "Non ti dimenticherò,Namine. E' una promessa" bello, non vedo l'ora
Tenchi (anonimo)
- 14 anni fa
00
Di questo passo giocherò a Kingdom Hearts V da over 40.
Hai ragione, mi correggo. Chain of Memories infatti, è stato ripreso in Re:Chain of Memories per PS2 (disponibile solo in inglese al di fuori del giapponese, ma meglio di niente), proprio perché capitoli essenziali della saga.
Riguardo ad Hikari, sì: i capitoli che hanno <i>Hikari</i> in sottofondo rimangono legati a KH, quelli che hanno in sottofondo <i>Passion</i>, sono legati a KHII, ecco perché -rispondendo alla domanda di altri utenti- a distanza di così tanti titoli, le canzoni non sono ancora state cambiate.
beh, si forse è il caso che al 3 ci si comincia a pensare... quanto tempo è passato dall'uscita del 2? secoli O__O Certo, gli spin off non mi sono dispiaciuti, ma voglio rivedere sora in azione!! Se poi in futuro nasceranno altre saghe conclusa quella di sora va benissimo, ma prima pensiamo a finire questa XD
YumeTatakai (anonimo)
- 14 anni fa
00
Oddio, un altro KH con Hikari remix come opening.... non che mi dispiaccia come brano, ma l'hanno usato per 4 KH su 6
Come ho scritto sopra a GianniGreed: <i>"i capitoli che hanno Hikari in sottofondo rimangono legati a KH, quelli che hanno in sottofondo Passion, sono legati a KHII, ecco perché -rispondendo alla domanda di altri utenti- a distanza di così tanti titoli, le canzoni non sono ancora state cambiate."</i>
Fare serie nuove no? Magari riprendendo cose un pò come Chrono Trigger o Vagrant Story... A mio parere una delle serie più commerciali e sopravvalutate di sempre. Non riesco proprio a farmela piacere malgrado ci abbia anche giocato. E poi bho, tanto fanservice... personaggi come Cloud e Sephiroth messi lì a caso solo perchè fa figo. Saranno contenti comunque i fan della serie che potranno avere un' opera un pò più completa di tutti quegli spin-off,prequel,sequel e robacce varie.
Kingdom Hearts è in assoluto il gioco che preferisco e non vedevo l'ora che finalmente si cominciasse a parlare del terzo episodio: certo non sono mancati gli spin off, ma, tranne l'ultimo, birth by sleep, sono mancati di spessore. Certo, dal parlarne ad averlo tra le mani di noi giocatori ne passerà di tempo, però confidiamo che la Square-enix faccia un bel lavoro, e che sfrutti al massimo le potenzialità delle console next-generation... sperando rimanga una esclusiva della Sony! Ancora non mi è andato giù il tradimento di Final Fantasy 13 con Xbox360...
E finalmente <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/suprised.gif" alt="" title=" "> <br>In realtà ci vorrà ancora molto, ma finalmente si inizia a parlare di KH3! Comunque sono d'accordissimo con Kouga riguardo alla presenza dei personaggi Disney e la serietà della trama. L'unica cosa che non mi piace di tutti questi spin-off, è che per giocarli è necessario avere tutte le consolle in circolazione! Ps2, Gba, Nintendo Ds, Psp e Ps3
Gino (anonimo)
- 14 anni fa
00
Non mi piace questa saga di videogiochi
Xor (anonimo)
- 14 anni fa
00
La serie principale esclusiva Sony e quelli su console Nintendo spin-off? che bello scrivere sciocchezze xD
@Xor<br><br>Saranno pure sciocchezze, ma è quello che sostengono chi ha curato il gioco: non a caso il capitolo più importante uscito sulle console Nintendo, è uscito con grafica migliorata e nuove cutscenes anche su PS2. Non che gli altri non siano importanti, ma è lo stesso Nomura ad aver considerato gli altri giochi <i>"un qualcosa in più per comprendere la trama totalmente"</i>, la saga principale è e rimane ad oggi, un'esclusiva Sony.
Ma quale "comprendere meglio la trama" fanservice is the way!<br>Tradimento perchè Square guarda anche altre console? Ma smettiamola di dire boiate. Da sempre si guarda alle consolle che vendono di più e che hanno più utenza. Con la ps3 non erano messi bene (almeno in occidente) allora l' hanno spostato anche per 360. Si va dove ci sono i soldi.<br>Vorrei ricordare poi che FF è nato praticamente su NES e che su SNES ce ne sono stati parecchi tra cui quello spettacolo di FFVI e altri capolavori come chrono trigger. KH inoltre è stato fatto anche per GBA e per ds, e spin-off o meno, la serie è approdata pure su Nintendo.
@Misurino<br><br>FF è originario Nintendo ed è passato al multipiatta, viceversa, la serie principale di KH è un'esclusiva Sony.<br>Gli spin-off di KH usciti su Nintendo -e riprendo le parole di Nomura- non sono necessariamente giocabili a chi segue la serie su PS2. L'unico titolo uscito per Nintendo, importante ai fini della storia principale, è uscito per GBA, ma successivamente in una versione aggiornata e migliorata è uscito anche su PS2.<br><br>Chi vuole una visione totale della serie, logicamente deve seguire la commercialata e comprare i titoli uscite su altre console visto che in 358/2 Days per NDS ci troviamo di fronte al prequel della storia di Roxas, e in Re:Coded e 3D scopriremo vicende legate all'universo dei primi due capitoli con alcuni indizi e riferimenti al terzo capitolo, ma -e mi ricollego di nuovo a quanto detto da Nomura- <i><u>"Per giocare a Kingdom Hearts e capire la storyline, è sufficiente giocare ai titoli usciti sulle console Sony, sono quelli che incidono maggiormente sulla storia principale."</u></i><u></u><br><br>Non è escluso che Nomura cambi idea, e che Square-Enix porti KH su XBOX360 e Wii, visto che già è previsto su PS3 e 3DS, ma allo stato attuale non sono previsti ne lo spostamento su altre console della saga principale, ne il prosequio su altre console che non siano PS3.
sono riusciti ad attamarrire pure topolino, e questo è tutto. mi manca solo pippo emo e pluto punk e siamo tutti.. ok ok stavo ovviamente scherzando. pur essendo u nfan square enix, KH nonmi è mai eccessivamente piaciuto... diciamo un poco, quanto basta, causa lìincrocio che trovo davvero stridente disney-square.
<i>Sorprendendo e deliziando anche i palati dei più scettici alla fusione di due mondi che apparentemente sembrano diametralmente opposti quali l'universo Disney e quello Squaresoft</i> uno dei motivi per cui amo molto Kingdom Hearts è proprio questo! l'incredibile binomio di personaggi buffi e simpaticissimi come Paperino e Pippo e quelli seri come Cloud e Squall...
<i>pubblico mondiale insorge e chiede a gran voce: "A quando Kingdom Hearts III?"</i> mi unisco anch'io al coro! forza e coraggio! siamo con voi!
<i>attualmente lavorare a Kingdom Hearts III ci risulterebbe impossibile visto che il team è occupato in altri progetti, io lo sono. La difficoltà in questa tipologia di storie risiede nel fatto che non possiamo partire da zero, spaziare in tutte le direzioni creando nuovi personaggi e storie: dobbiamo tenere conto di quanto fatto sino a qui, delle storie che abbiamo narrato sino ad ora; non vogliamo concepire una storia banale, scontata e priva di colpi di scena</i> traduzione: non hanno la minima idea di come andare avanti!
<i>sono costretto a sacrificare parte della mia vita privata e mettere purtroppo in secondo piano cose come il matrimonio e la famiglia. Lo stesso, i miei colleghi</i> ellamadonna! addirittura! con la lentezza delle uscite non si direbbe proprio!
<i>Abbiamo scoperto che l'utenza su cui questo genere di prodotti suscita un forte appeal sono pre-adolescenti e ragazze sui vent'anni</i> è chiaro che se Sora & co. crescendo diventano fighetti tendenti all'emo le ragazze vanno in subbuglio!
<i>nel gioco a 'certi' requisiti soddisfatti ci sarà una conversazione segreta fra due personaggi incentrata su una cosa che coinvolgerà molto i capitoli futuri</i> capitol<b>i</b>? faranno più di un altro spin-off? per quanto quelli fatti fin ora nel complesso mi siano piaciuti, non posso non pensare che ormai la stiano buttando tutta sul commerciale... in effetti basta vedere che per giocare a tutti i giochi bisognerebbe avere ogni console esistente...
<i>Kingdom Hearts è un franchise molto ricco e pieno di licenze che ci permetterà di viaggiare in diverse direzioni e approfondire molti aspetti interessanti, se vengono narrate tante storie di diversi personaggi, non significa che ci si debba soffermare esclusivamente su di essi...</i> l'abbiamo capito fin troppo bene che KH è diventata una gallina dalle uova d'oro che continuate a far ingrassare affinchè sforni continuamente...
l'opening del RE: Coded mi ha piacevolmente rinfrescato la memoria con i primi due capitoli! purtroppo non possedendo la Psp non posso giocare a Birth by sleep, però posso andare a vedermi tutti filmati su internet! sì, la voglia di riimmergermi nell'universo di KH è troppo alta!
ManseX
- 14 anni fa
00
@ Kouga:
Riguardo a <i>Kingdom Hearts 3D</i>, credo proprio che sarà una continuazione vera e propria della storia. Per fare un esempio concreto, credo che rappresenterà un la giunzione tra il secondo ed il terzo capitolo, così come <i>Chain of Memories</i> lo è tra il primo ed il secondo. Come ho già detto, la famosa "conversazione segreta" che occorre alla fine di <i>Re: CODED</i> è abbastanza eloquente, in tal senso.
Essendo uno che non si fa più di tanti patemi ad inoltrarsi in territori spoilerosi, mi è capitato di guardarlo. Se qualche interessato è altrettanto temerario, <a href="http://vimeo.com/15628624">QUI</a> troverete la scena incriminata. Ovviamente, <font color="red">evitatela</font> se ve la volete godere una volta terminato il gioco. Mi raccomando, eh .
Interessantissimo questo video, penso di aver capito cosa intendesse dire Nomura con <i>"Messaggio per i capitoli futuri"</i>, a questo punto il 3D che proseguirà con doppia storyline di Sora e Riku servirà a determinare <i>quella</i> cosa di cui si parla nel trailer.
3D dovrebbe di conseguenza essere il prequel di Kingdom Hearts III, che si prepara come è stato preannunciato, alla sfida finale della trilogia principale.
In effetti Kingdom Hearts è una serie che va alla grande fra i vari videogame per cui impazza la stragrande maggioranza dei giovani che vengono in questo modo presi al tal punto dal gioco che si estraniano completamente dalla realtà che li circonda - stessa cosa dicasi per mio fratello - . A me, comunque, non piace particolarmente questo tipo di passatempi; preferisco, difatti, leggere un bel libro o, ancora meglio, un Manga o guardare la televisione.
Una persona può estraniarsi dalla realtà anche con manga, libri e tv: tutto sta alla mentalità del singolo e a come si rapporta di conseguenza al prodotto. Tutto può divenire una droga quando non si ha la consapevolezza effettiva di cosa, come e quanto lo si sta facendo.
Ciò detto, da grande fan della serie sono molto contento delle dichiarazioni rilasciate da Nomura, in particolare quelle relative a Kingdom Hearts 3D che spero saprà implementare bene la tridimensionalità, speriamo solo che Riku sia semplice da usare, in quel breve lasso in cui lo si deve controllare in KHII mi ha fatto penare non poco