comunque... tutti hanno attaccato dynit... ma alla fine i dvd non sono usciti e non si sa ancora niente no?<br>e se fanno come gp che prima ha divulgato un rumour sullo sblocco dell'edizione da 18 volumi e poi ci ha stupiti all'improvviso dicendo dell'edizione da 12? (eh si! dai il rumour lo mandarono in giro per forza loro)<br><br>opotutto dynit ha messo una descrizione ambigua su fb adesso... "con chi credete di avere a che far?" apettiamo che escono prima di criticare che da qui a inizio 2011 anzi, da quando hanno annunciato a inizio 2011 hanno avuto modo di lavorarci, noi che ne sappiamo se ci stanno solo facendo disilludere per poi stupirci?<br><br>a dvd usciti criticherò, sia con ridoppiaggio sia senza (alla fine poco importa basta poter vedere SM integralmente sia con sottotitoli che con doppiaggio, certo quast'ultimo sarebbe migliore) poi se i fan inizieranno a dire di non comprare i dvd per il cast del ridppoaggio (ci saranno quelli che si lamentano, gente che dice di non comprare i dvd se c'è la de bortoli nel ruolo di usagi, assurdo) vadano a cagher
@Franzelion: Maison Ikkoku potrebbe anche non essere il tuo genere ci mancherebbe, solo dopo aver guardato l'intera serie il tuo giudizio potrà essere un po' più valido e credibile. <br>Se una serie come Maison Ikkoku la guardi solo dal 1° al 5° episodio o dal 51° al 56° è come se non l'avessi vista proprio.<br>Cmq già parti dal presupposto che gli darai un 9 (sulla scala da 1 a 10?) e non mi sembra malaccio come voto!
Quanto vorrei che avessi ragione!! T_T Certo è ovvio che per ora "stiamo a parlà di niente", l'ultima parola la si portrà dire solo davanti al lavoro finito, su questo non ci piove. Nel frattempo si chiacchiera e si discute, più o meno animatamente, su quello (poco) che si sa. Se poi, come dici tu, mi stupiranno, sono pronta a rimangiarmi tutto, a fare penitenza flagellandomi in ginocchio sui ceci e a pagare i dvd il doppio del loro valore. Magari!!!
RI-PS. Insomma nessuno mi vuol dire cos'è un girellaro! Mi lasciate sguazzare nella mia ignoranza!! Poi però non mi sfottete se lo so, eh!
@fairy (stavo per scrivere mila XD) io non so se è come ho scritto, ma è la mia speranza... comunque un girellaro è un fan di anime attaccato ai vecchi doppiaggi ai vecchi nomi o semplicemente un fan di anime e manga anni 80 e 90, il nome girellaro deriva dalla girella (la merendina)
@Ryogo <i>Riguardo ai font dei sub... beh, sono facili da leggere, così si perde molto meno tempo ad interpretarli e si torna a vedere il video, è così che sono stati pensati</i> Saranno sub "professionali", ma secondo me il termine sub "buttati lì" mi sembra più azzeccato. Sto arial bianco quasi a centro schermo lo trovo inguardabile, e in un momento di grande tensione della storia trovarsi sto sub anonimo rovina (non di poco) l'atmosfera. Secondo me i fansub (non tutti, quelli che lavorano seriamente) sono molto più professionali dei cosiddetti professionisti. Ti potrei fare subito un esempio ma non so se è permesso dal regolamento fare nomi di fansubber, perciò traduci "libertà" in inglese e trovi il nome. Quelli sì che sono sub fatti bene, e per niente difficili da leggere.
A coloro/colui che ha detto che Sailor Moon NON è un capolavoro posso solo dire: MA STIAMO SCHERZANDO?<br>Sailor Moon ha portato una ventata di aria fresca al genere majokko-shoujo.<br>Ha coinvolto personaggi che non si erano mai visti prima(lesbiche, transessuali, omosessuali e chi più ne ha più ne metta) ha usato riferimenti di ogni tipo(astrologico, mitologico ecc...) e ha dei disegni davvero molto belli per gli anni in cui è stato prodotto, di sicuro non è il miglior anime della terra, però secondo me è una pietra miliare dell'animazione ed è davvero eccezionale.<br>E comunque conosco gente dai 20 ai 30 anni che la pensa come me e che si rivedono, come me, la serie in sub con doppiaggio giapponese.<br>Per giudicare Sailor Moon bisogna almeno vedere la prima serie subbata(anche se in inglese) perchè anche il doppiaggio è perfetto *_*!!<br><br>Per la questione dei dvd...spero che sia come ha detto Nintendo ç_ç
De gustibus. Personalmente a me Sailormoon piace abbastanza ma non lo considero un capolavoro. Il mondo è bello perchè vario. Un anime per potersi definire capolavoro non deve trattare per forza dei temi come l'omosessualità, lesbiche e transessuali, argomento questo già presente in altri anime precedenti a sailormoon, tra l'altro. Per non parlare dei riferimenti mitologici, astronomici... non sono certo stati introdotti dalle sailor moons. Ovviamente io giudico solo dopo aver visionato la serie in questione, e in questo caso ho visto (più volte) tutte e 5 le serie di SM, molto gradevoli senza ombra di dubbio.
"e ha dei disegni davvero molto belli per gli anni in cui è stato prodotto, "
Veramente il disegno "figo" non c'entra nulla col periodo in cui è stato prodotto, semmai a fare la differenza (non sempre) sono solo le animazioni, gli effetti speciali e quant'altro, visto che prima si avevano (ovviamente) meno strumenti computerizzati da adoperare... I mangaka di alcuni anni fa erano (e sono tutt'ora) bravi a disegnare quanto lo sono i mangaka di oggi, anzi forse lo erano di più.ahahaXD Ma che discorsi sono!
Nintenduccio!!! Meno male che ci sei tu a "illuminarmi". Ti è concesso chiamarmi Mila, tu puoi! Se le cose stanno così mi sa che un pochino girellara lo sono anch'io, non troppo però, non in modo fanatico, non ci sono proprio "attaccata" ma un pò affezionata si, questo concedimelo, cmq l'importante è che apprezzo anche le novità! (tanto è vero che sono ancora qua a parlare di anime)
Scusate eh... ma dove li avete visti i transessuali in SM??!! O_O Se vi riferite alle Starlight mi sa che avete le idee un pò confuse (e aggiungerei limitate), c'è semplicemente una questione di "identità segrete", secondo me: nella vita di tutti i giorni sono uomini, ma quando si trasformano (essendo le Guerriere Sailor tutte donne, per definizione) diventano donne. Punto. Addirittura, questa cosa del cambio di sesso, l'ha voluta l'editore di SM, non è stata un'idea della Takeuchi. Cmq adesso non riuscirò più a togliere dalla mia mente l'immagine del pianeta di origine delle Starlight come il "Regno di Kamabakka" (ed Iva-san al posto della principessa Kakyuu)!!! Grazie! XDXDXD "Okama Kempo Power! Make Up!" XDXDXD (sto ridendo come una deficiente!!!)
No Fairy mi sono espresso male >.< Scusami >.< lo so che le starlights sono donne travestite da uomini!! Non ricordavo nemmeno di aver scritto "transessuali" >.< PS:Comunque Kentoo mi fa piacere che comunque apprezzi Sailor Moon ^^ se la pensi così di sicuro non posso farti cambiare idea, ognuno la pensa come vuole, forse mi sono scaldato un pò troppo >.<
Preferisco di gran lunga i sottotitoli ù.ù ciò vuol dire ke sarà anke cn parti in jappo e qst cosa mi va parecchio a genio ò.ò
Buster (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ma perchè chiamarle "sailor senshi" quando in italiano si chiamano "guerriere sailor"?? ...ma io dico...'sta gente che se ne fa di un doppiaggio italiano qualsiasi??
Quoto in tutto e per tutto Kentoo. Anche secondo me sailor moon è sì un cartone carino, piacevole, ma non è certo così innovativo come i fans fanno passare che sia, e non è assolutamente un capolavoro nè ha la pretesa di esserlo. i capolavori sono ben altri...
non xkè abbiano sbagliato con altri anime allora vuol dire ke debbano farlo anche cn sm!
cmq su Facebook c'è un gruppo chiamato "Sailor Moon nuovo doppiaggio o niente", iscrivetevi in tanti, siamo già oltre 380 in pochi giorni!
e ovviamente lasciate anche a dynit un bel messaggio nella loro bacheca sempre su FB!
Sedna (anonimo)
- 14 anni fa
00
Anche io non comprerò i DVD, col solo contentino dei sottotitoli per me non vale la pena spendere soldi, dato che già dispongo dei cofanetti americani sottotitolati. Per i sub non cambio tutta la collezione... ma questo è ovviamente il mio pensiero. Inoltre, se penso a tutti i fansub che girano, penso che la Dynit si taglia le gambe in partenza... ovviamente venderanno, dato che l'edizione sarà praticamente a basso costo (sfido chiunque ad affermare il contrario) il guadagno, anche se misero, sarà sufficiente a coprire le spese. Per il mio perfezionismo, poi, mi darebbe fastidio avere un'edizione coi nomi mediasettiani scritti in copertina, e cose di questo genere. Ormai mi sono abituata ai nomi originali. Avrei sicuramente speso ben volentieri per un ridoppiaggio, giusto per poter sentire i dialoghi originali nella mia lingua e impostare, di tanto in tanto, l'audio mediaset per tornare bambina (sarebbe stato bene come extra come qualcuno ha già detto). Ma amen, mi limito a rifiutare la gentile offerta per guardare, più speranzosa, verso gli Stati Uniti. Se ridoppiano (come spero) sarò ben lieta di sostituire tutti i miei cofanetti e spendere soldi preziosi per un'edizione fatta veramente bene e non monca, per il mio personale punto di vista, come questa.
Comunque ho letto delle cose che mi hanno lasciata molto male, sempre se ho capito bene... cavoli, Zoisite è un uomo, non è una donna, è la realtà che piaccia o meno. Questo trascende il ridoppiaggio, si tratta di vedere le cose come stanno. Apprezzare una censura del genere è come apprezzare una statua di Michelangelo evirata (paragone che rende benissimo l'idea, dato che Zoi è stato proprio evirato dalla Mediaset)... cosa che proprio non concepisco. Non è giusto a priori, è irrispettoso verso un autore e verso un'opera d'arte in generale (l'animazione, come il cinema, si può considerare arte) oltre che verso la popolazione gay.
Il solo e unico modo che possa permettere un ridoppiaggio completo di SM sarebbe quello di trovare un finanziatore che possa accollarsi una spesa così ingente: una rete televisiva, ad esempio. L'ideale sarebbe che fosse la stessa M$ a sborsare la maggior parte dei soldi per permettere a Dynit di realizzare un'operazione così mastodontica. Credo che la Dynit gliel'abbia anche proposto (quando dicevano di "stare considerando l'idea"), ma visti i risultati avrà sicuramente rifiutato. Anche perché non avrebbe avuto alcun interesse a farlo (=è estremamente improbabile che M$ ritrasmetta tutta la serie senza censure). Per cui, queste iniziative su "Sailor Moon nuovo doppiaggio o niente", mi dispiace dirlo, ma lasciano il tempo che trovano. La Dynit non può permetterselo, e a meno che i soldi non comincino a piovere dal cielo è impossibile che cambi idea. Detto questo, sta a voi decidere se comprare l'edizione home video oppure no.
In edicola sono usciti i dvd di sailor moon per la Hobby & Work! :O Non so come questo sia possibile! Com'è possibile che 2 case hanno i diritti per i dvd di sailor moon? I dvd sono ufficiali perché hanno i vari marchi Toei animation e Naoko takeuchi ecc ecc.
Come ho già detto in svariati forum o siti, a me non cambia nulla se c'è il ridoppiaggio o meno... Preferisco di gran lunga il doppiaggio storico, ma l'importante è che la versione sarà integrale e che la Dynit pubblichi questi benedetti DVD... A me piacciono le edizioni della Dynit riguardo ai DVD (anche ad alcuni manga) e con Sailor Moon potrebbe fare un grandissimo capolavoro...
shinji80 (anonimo)
- 14 anni fa
00
I dvd che stanno uscendo in edicola fanno parte di un' edizione Hobby&Work e Backstage, la Dynit non centra nulla, si occupa solo della distribuzione dell' anime nelle videoteche e fumetterie. Infatti negli stessi dvd che ho trovato in edicola non c' è il marchio Dynit e quindi probabilmente niente sub italiani, ne volevo comprare uno per curiosità ma sinceramente lascio i soldi per i box della grande D, che acquisterò anche se non avranno un nuovo doppiaggio^_^
Forse l'avevo già scritto quando non ero registrata... ad ogni modo. NON comprerò questi dvd, non darò soldi ad una simile presa in giro, non l'alimenterò. Ok, forse questa scelta non dipende dalla Dynit stessa.. ma se ci sono condizioni poco favorevoli alla vendita.. beh, anziché fare le cose in malo modo, non fatele proprio! Dopo tutti i tagli, adattamenti e censure fatte ci ripropongono una cosa così oscena che può trovarsi benissimo anche su internet! ma ci hanno preso per deficienti? in più, l'apparizione dei dvd da edicola sono stata la ciliegina sulla torta.
Sedna (anonimo)
- 14 anni fa
00
Almeno l'edizione da edicola non ha grosse pretese, è una versione supercolorata studiata per bambini delle elementari e medie che hanno appena scoperto la serie in TV, e per me è anche giusto che ci sia un'edizione di questo genere. Piuttosto è la Dynit che sta facendo le cose male, anzi, dato che hanno parlato di edizione doppia (singolo e cofanetto) voglio proprio vedere chi si comprerà quella singola, dato che c'è già in edicola con lo stesso doppiaggio. Forse quella in cofanetto avrà più acquirenti, ma che senso ha fare ben 3 edizioni con lo stesso doppiaggio? Con le premesse che abbiamo 2 sono già troppe. Mah, a me sembrano tutti impazziti, evidentementemente hanno soldi da buttare via nelle spese di distribuzione ma non per il ridoppiaggio.
Quoto Sedna! ._. Assolutamente non comprerò questi stupidi DVD. Quindi..Bishoujo Senshi Sailor Moon, non arriverà mai in Italia così com'è stata concepita dalla Takeuchi? Ma poi, che senso ha fare dei DVD con il DOPPIAGGIO MEDIASET? Ma poi si era parlato di moltiplicare le spese per ogni episodio per 200 episodi. Ma, nessuno vi sta dicendo che doppiare tutti i 200 in una botta. Pubblicare una serie alla volta, e via così. Mah.