Spero di riuscirli a trovarli e a recuperli prima o poi, sembrano molto interessanti
Utente5795
- 14 anni fa
00
@Ronflex: sicuro che era maturità scientifica? Non eri forse in un conservatorio? <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/tongue.gif" alt="" title=":-P">
Interessante questo libro di raccolta tesi, non sapevo della sua esistenza. Anch'io sarei curioso di leggere queste tesi, perchè è sempre bello leggere dei buoni temi, scritti da appassionati e fan che sanno di cosa parlano e raccontano bene quanto ne sanno su anime, manga e tutto ciò che ne concerne
l'anno scorso ho preso i primi due a Lucca Comics, quest'anno però non posso andarci per motivi di lavoro, quindi dovrò cercare qualcuno che li acquisti per me... >_>
sembra interessante,ma leggere tesi significa leggere anche i pareri soggettivi degli autori, cosa che non mi piace fare dopo aver letto scritti simili su altri articoli, semplicemente perchè non mi piace che una delle mie passioni venga analizzata, per capire cosa poi?
io ho letto i primi 2 e sn molto interessanti..le introduzioni sono scritte da chi lavora nel campo da anni come Di Fratta e Pellitteri e alcune tesi sono molto interessanti..per chi è interessato a questo tipo di testi consiglio le Anime Disegnate di Luca Raffaelli e Mazinga Nostalgia di Marco Pellitteri
<I>L'immaginario erotico femminile: dal fumetto amatoriale allo shounen ai (Sara Papa)</I><BR>Oddio che ribrezzo...<BR><BR>Comunque ci vuole coraggio a scrivere una tesi sul fumetto conoscendo i pregiudizi che ci sono in Italia (fumetto = roba per bambini).
Quella avanzata mi sembra una proposta più che valida non solo dal punto di vista del coinvolgimento di un pubblico culturalmente interessato a leggere dei saggi dal taglio prettamente personale, ma anche, e forse soprattutto, da quello dei neo-laureati a cui è concessa la possibilità di illustrare quali siano le loro posizioni, nonché di mettersi in buona luce dinanzi a una realtà di ben più ampie dimensioni di quelle degli ambienti universitari. Beh, io ho avuto modo di leggere solamente un saggio, il cui titolo era "La pupa e il robottone", però devo dire che mi è piaciuto tantissimo, tanto che l'ho letto in un sol fiato, pertanto non mi dispiacerebbe leggerne un altro sul generis.
anch'io feci una delle tesi di laurea sul fumetto anni fa... parlai molto di ghost in the shell (compresi gli anime)... direi che parlai di tutto ciò che mi piaceva, ne uscì una cosa molto personale...
Bella idea! Sarebbe interessante leggere qualche tesi su questo argomento. Se lo trovo a Lucca un'occhiata ce la butto.. sempre che non me ne scordi o che i fondi non scarseggino ^^.
Interessante. Però sono scoraggiato dalla ricerca dei volumi dal momento che Lucca 2010 me lo scordo!
magirus (anonimo)
- 14 anni fa
00
non c'è bisogno di andare a Lucca per prenderlo, se no anche io starei frescoo...
io l'ho preso online sul sito della casa editrice www.societaeditricelatorre.it e lo sto leggendo ora. veramente ben fatti i saggi e ricco di info interessanti