Ho chiesto io a Cavazzoni se c'era la possibilità di vedere pubblicata la serie Tv di Zeta ma la risposta è stata al momento no. E' per quello che hanno preso i diritti dei film. Un vero peccato.
Per il resto della conferenza i fan di sailormoon l'hanno fatta da padroni menandola con una serie che, sinceramente, non merita tutto questo tempo e attenzioni.
Povero Cavazzoni! Sinceramente più che la conferenza dynit mi è sembrata l'assedio per SM! Cari fan nulla contro di voi,ma sinceramente sono uscite delle domanda a cui lo stesso cava aveva risposto in altri interventi: tipo quella dei sub a cui aveva già detto di star lavorando e alla storia del doppiaggio. Quaranta minuti buttati nella spazzatura da parte mia,ma già il fatto di iniziare a dicendo "fatevi voi le domande" doveva far capire che novità non ne sarebbero uscite. Del resto le baricordate su ac non si sono viste,quindi immagino che si debba aspettare marzo per le novità sui rai4 targate dynit. Il resto delle risposte del cava sono sostate un vorrei,ma non posso o forse si fa se va bene, tipo la domanda di ironic sulla seconda serie di suzumya
@mast ci è stato spiegato che ormai rai4 è il traino della dynit...mi sembra un compito un pò gravoso x una rete che si prende solo sul digitale terrestre e non in tutte le regioni... se ti ricorderai ho poi buttato li' 3 serie quali Air,Kanon e Clannad che potrebbero interessare parecchio dato il gran successo tra i fan ma dalla non risposta ho capito che dopo la malinconia di HS non vogliono prendere nulla di nuovo...
TBH (anonimo)
- 14 anni fa
00
Semplicemente è quello che il fandom italiano si merita.
Non c'era bisogno che ce lo spiegasse il Cava che la dynit campa grazia a rai4. Era palese dall' inizio che sia la rete che la casa si davano man forte a vicenda. Freccero credeva di poter sfuttare anche altri editori,ma in italia di editori che pubblicano novità non c'è ne sono,apparte la dynit. La yamato sappiamo tutti come funziona.... Il resto di quello che ho scritto sopra va bene^^
ironic: ci è stato spiegato che ormai rai4 è il traino della dynit...mi sembra un compito un pò gravoso x una rete che si prende solo sul digitale terrestre e non in tutte le regioni...
Bè meno male che c'è la spiegato carletto atrimenti non lo sapeva nulla. Dai era pale dall' inizio che che ne diceva Freccero all' inizio, quando dice di voler prendere da altri editori. Vero che apparte la dynit altri non c'è ne sonoXD. Il problema è che la dynit non pubblica nulla se non passa su una qualsiasi rete ed infatti la yamato si sta salvado grazia a sky. Rai4 è una rete che nell'zona anime ha raggiunto 1% di ascolto che freccero aveva chiesto,ergo mi sembra che l'esperimento continui alla grande. La storia del digitale mi sembra non più credibile,perchè 2011 praticamente mezza italia sarà sul digitale.
--- se ti ricorderai ho poi buttato li' 3 serie quali Air,Kanon e Clannad che potrebbero interessare parecchio dato il gran successo tra i fan ma dalla non risposta ho capito che dopo la malinconia di HS non vogliono prendere nulla di nuovo... --- Bè io mio vorrei,ma non posso e vediamo come vanno le altre serie era proprio per esprimere il concetto che hai detto tu. Loro non prendono nulla prima di aver la certezza che vada in onda. Certo hanno fatto capire che qualcosa arriverà on line,ma secondo me a marzo arriveranno le bombe. Aspettiamo gli indizzi di ac^_^
@HarukaK Non so se lo sai ma anche Zakar è un maschio comunque è un problema per tutti non solo per i grandi!
Epicuro (anonimo)
- 14 anni fa
00
RyOGo, credo che i sottotitoli in Akira saranno fedeli sennò la riedizione nemmeno valeva la pena di farla.
Personalmente non sono un fanatico di doppiaggio e mi sta bene guardarmi un film anche sottotitolato ma qui si sta parlando dell'ennesima versione di un film cult doppiato da schifo a suo tempo per cui credo che lo sforzo potesse avere un senso. Ripeto, io capisco il rischio di ridoppiare serie lunghe magari pure afflitte da amarcord imperante ma qui si tratta di un solo film riproposto in versione lusso.
Insomma... già parte azzoppata questa versione.
Saluti
Sedna (anonimo)
- 14 anni fa
00
Per quel che mi riguarda i DVD di Sailor Moon restano sugli scaffali... piuttosto che supportare edizioni monche e totalmente insensate come questa (pure il booklet di "32" pagine con gli errori di adattamento, ma fatemi il piacere... è pura incoerenza, prima mi fate pagare l'edizione censurata e poi mi fate pure vedere quanto è schifoso l'adattamento, ma non ho parole...) aspetto di avere abbastanza soldi per completare la collezione dei box originali giapponesi (stupendi) e per i sottotitoli, beh, di fansub anche molto belli da vedere (effettati e colorati) è pieno il mondo, e ho detto tutto. Del doppiaggio storico in home video non mi interessa niente, quel guazzabuglio di censure, giri infiniti di doppiatori, incoerenze e dialoghi adattati alla cavolo per bambini dell'asilo per me non vale un soldo bucato. Si salvano solo alcuni doppiatori (nemmeno tutti) per quel che mi riguarda, se voglio risentire le loro voci, mi basta accendere la televisione (o programmare il recorder) e se invece voglio la serie originale (per principio) in giapponese, me la compro in madrepatria. Sarei stata ben disposta ad investire soldi in un'edizione italiana definitiva ridoppiata, ma se questo è il massimo a cui posso aspirare nel mio paese mi spiace ma passo oltre. Non biasimo nessuno, dato che si tratta di tanti soldi (sono solo delusa), ma rifiuto di adattarmi a quello che mi viene offerto solo perché di meglio non c'è.
Io mica sapevo che erano maschi in realtà...però anche se avessero una voce femminile qualcosa non quadra.. Occhio di pesce ha occhi da femmina oltre a quei capelli con la coda... Pure Zakar che amava quello con i capelli bianchi...era gay???? O__O
Ragazzi miei. Io pensavo che la Dynit si presentasse con una motivazione VALIDA riguardo il non ridoppiaggio di sailor moon. V A L I D A. e questa sarebbe una motivazione? XD Mio dio, mi ribolle il sangue nelle vene.
Spero falliscano davvero. E' brutto, bruttissimo da dire, ma qui la serietà è finita nell'oltretomba, e lì sta bene.
OVVIAMENTE quei dvd se li tenessero per sbatterseli in fronte. Se penso che un anime così importante verrà lasciato censurato e ucciso in modo così brutale mi viene davvero da piangere per la disperazione. Brava dynit, và.
Cronos (anonimo)
- 14 anni fa
00
Aggiungo alcune cose saltate fuori durante la conferenza:
c'è stata un'operazione internazionale per il rilancio di SailorMoon e Dynit ha dovuto pagare un pacchetto unico che comprendeva anche il vecchio doppiaggio. Questo è stato detto e ripetuto: il vecchio doppiaggio Dynit è stata costretta a pagarlo COMUNQUE.
Quanto a rifarlo da zero si è parlato di una spesa di 700.000 euro, che per una società come Dynit è un bell'azzardo considerando che poi nessuno compra e tutti scaricano. Difatti alla domanda di Cavazzoni a una delle fervide sostenitrici del nuovo doppiaggio "Tu quando saresti disposta a spendere per un cofanetto di SM ? " questa si è zittita e non ha risposto.
Per quanto ho potuto vedere Cavazzoni è stato fin dall'inizio chiaro e limpido su ogni aspetto della questione SM, benché il grosso dei presenti fosse lì per vedere Gundam, nonostante i 5-6 infiltrati che hanno monopolizzato la conferenza con SailorMoon.
INOLTRE, è stato anche specificato che le piste audio che gli sono state fornite non avevano le voci isolate, per cui sarebbe stato impossibile correggere puntualmente i dialoghi maltradotti o censurati (oltre che un macello sentire voci diverse sullo stesso personaggio).
Tutto il resto sono chiacchiere da bambocci... bambocci che credono sia alquanto semplice mettere 700.000 euro sulla fiducia nella speranza di rientrare chissà quando con un prodotto che, diciamocelo, pochi sono disposti a pagare. Crescete, andate a lavorare e poi avrete qualche idea su cos'è il costo del lavoro.
@Cronos: Nessuno dei fan ha parlato di doppiare 200 episodi e subito, la prima serie con 46 episodi e come succede per questa farsa di edizione, si può provare con una serie alla volta, tanto in ogni caso il doppiaggio nn dura poco tempo e certamente i dvd nn sarebbero usciti nell'arco di un mese ma certamente nell'arco di un paio di anni. Oltre a ciò ti propongo qui il ragionamento che ho fatto in altre sedi: La Dynit ha dichiarato di dover spendere 3000-3500 € per doppiare un episodio da capo, ricordandoci che il lavoro di adattamento e traduzione viene già fatto in questi dvd e quindi nn vi sarebbero spese aggiuntive per questo, gonfiamo ancor di più la cifra portandola a 4000 € per episodio giusto per considerare anche spese aggiuntive e/o inpreviste. Ogni dvd contiene 4 episodi per una spesa totale di 16000 €, mettendo che producano inizialmente solo 3000 copie la spesa di ridoppiaggio per ogni dvd sarebbe quindi di 5,33 € a dvd. Ora la dynit vuole propinarci i dvd senza ridoppiaggio a 10€ l'uno, con ridoppiaggio pur vendendoli a 20-25 € rientrerebbe non solo nelle spese ma anche di eventuali perdite nn credete? Solitamente di dvd ne escono 1 o 2 max al mese, quindi pur considerando un basso numero di vendite come 3000 copie (che sono veramente poche) la dynit in ogni caso rientrerebbe nelle spese e vi sarebbe un margine di guadagno.
Anonimo78
- 14 anni fa
00
COME NIENTE RIDOPPIAGGIO PER AKIRA?!
MA... MA... SON MATTI?
NON HA SENSO COSI'!
DELUSIONE TOTALE... DAVVERO, UNA MOSSA ALLA YAMATO. (senza parlare di Mazzotta e dei suoi danni)
ma che cosa costava provare a ridoppiare anche solo i primi dvd? o la prima stagione? BHO! mancano soldi? però per ridoppiare altre serie li hanno, eh.
@Cronos (anonimo) Non raccontare solo le cose che ti fanno comodo! E' vero che alla domanda "quanto siete disposti a spendere per un dvd di Sailor moon" la ragazza al microfono non ha risposto ma un altro fan in quel momento ha gridato "Anche 50 euro!" seguito da un applauso di tutta la sala!
<i>Se la prima serie di La malinconia di Haruhi Suzumiya avrà successo dopo il passaggio televisivo nell’Anime Morning di Rai 4, potrà essere preso in considerazione l’acquisto della seconda.</i> Allora spero vivamente che non farà successo.
Per il resto della conferenza i fan di sailormoon l'hanno fatta da padroni menandola con una serie che, sinceramente, non merita tutto questo tempo e attenzioni.