Certo scritto cosi sembra molto facile, bisogna saper ponderare bene una scelta del genere. La difficoltà della lingua è un ostacolo non da poco , bisogna conoscere almeno l'inglese. Tempo fa lessi che andare in Giappone era molto difficile soprattutto a livello burocratico, se si voleva trovare un lavoro nel paese del sol levante. Sicuramente un buon tramite come questa organizzazione renderebbe tutto un po più facile.
Sarebbe bellissimo! Vivere la vita di una vera famiglia giapponese, poter visitare i posti che si vuole in tutta calma... Spero un giorno di poter fare un'esperienza del genere, anche se in effetti la lingua non la conosco per niente (a parte ciò che si riesce a capire dai fansub) e al momento non ho proprio la disponibilità economica per un viaggio così lontano.
m@njii (anonimo)
- 14 anni fa
00
consiglio a chiunque l'esperienza,io ora ho 32 anni,ma a l'eta' di 13,ho provato questo scambio culturale,l'associazione,nn era la stessa,ma comunque,il principio si...erano gli anni 90,percio' ancora i giovani di allora,nn si erano staccati da cio ke la societa di allora pretendeva da quelle generazioni,ora diciamo che sn diventati piu' indipendenti e liberi da certi conformismi...penso che il giappone di oggi socialmente sia molto cambiato,ma tutto il resto,e' rimasto intatto nei secoli...potrete respirare e sentire le atmosfere de i vostri anime preferiti girando per luoghi noti di tokyo,immergervi nella spiritualita' e natura,visitando nikko,kamakura,e l'isola di hokkaido.insomma se il jap vi attrae,penso che il soggiorno in famiglia sia perfetto x vivere a pieno l'esperienza di un paese cosi diverso.
E' proprio quello che ho sempre cercato...penso di farmelo regalare dai miei come regalo di laurea, quando la prenderò <IMG class=emoticons title=:) alt="" src="/images/Emoticons/smile.gif"> <BR>Ma non sarebbe più comodo e soprattutto meno dispendioso uno scambio culturale? Quello davvero sarebbe la perfezione In ogni caso mi farei come minimo un mese
esperienza meravigliosa!! consiglio vivament,forse il modo migliore per immergersi totalmente in una cultura ke molti amano e conoscono solo attraverso manga e anime...
Sarebbe davvero una esperienza molto interessante e bella, poter approfondire e conoscere aspetti e usi del giappone. Personalmente il mio problema sarebbe la comunicazione, per quanto riguarda il giappinese so qualche vocabolo imparato tramite i fansub ma ad esempio l'inglese non lo so e quindi sarebbe molto difficoltoso. Uff, io mi farei anche un paio di mesi Sono esperienze che fanno maturare e penso siano importanti per i giovani (bè dai miei 27 anni d'età lo sono anche io diciamo), penso che viaggi all'estero servano molto e sinceramente mi pento di non averne maia vuto la possibilità, comunque un viaggetto in giappone me lo farò prima o poi, speriamo
Sarebbe un'esperienza davvero indimenticabile...da sogno *_* Ora come ora non sarebbe fattibile, ma appena riesco a raccimolare un bel gruzzoletto lo farò sicuramente! Ringraziando il cielo c'è questa associazione, di cui avevo già sentito parlare tempo fa in modo entusiasta, che organizza questo genere di iniziative.
L' homestay è davvero divertente! E' possibile vedere come vive una famiglia giapponese ed entrare quasi a farne parte per quel breve periodo di tempo in cui si convive. D' altra parte però se si è molto giovani non lascia molte libertà perchè si è sotto la responsabilità delle famiglia in questione (però vedo che in questo corso si accettano solo ragazzi dai 17 anni in sù, quindi il problema non si pone). La mia prima volta in una famiglia giapponese è stata a 15 anni, però erano stretti amici di famiglia, quindi la questione era un pò diversa. E' comunque una bellissima esperienza.
Gran bella iniziativa mi piacerebbe un sacco andarci. Aspetto di essere maggiorenne così da non dover dare troppe responsabilità alla famiglia che dovrebbe ospitare un idiota semi-alcolizzato come me e poi ci andrò quasi di sicuro. Concordo con chi ha detto che i prezzi sono alti, ma se l'esperienza merita davvero sono comunque soldi ben spesi
Ma io non mi fiderei mica tanto, metti capiti in una famiglia di psicopatici assassini, o peggio... guardoni!!! Per me meglio ognuno per cavoli suoi in un bel hotel, poi certo se finissi in una bella famigliola alla Cat's Eye potrei farci un pensierino molto volentieri
Ottima iniziativa, se avessi un'infarinature di Giapponese e qualche anno in più, prenderei in considerazione con tipo di vacanza estiva, per ora mi limito all'homestay in Inghilterra e Irlanda
Ne avevo sentito parlare da una mia amica a Lucca, ma ho appena cominciato l'università e non mi sembrava il caso...e comunque non so nemmeno bene il giapponese, quindi
Io ho provato l'esperienza della ragazza alla pari che più o meno è la stessa cosa (il concetto è sempre quello di immergersi nella cultura di un paese e imparare la lingua), salvo il fatto che si fa qualche lavoretto di casa e la babysitter in cambio di una paghetta settimanale. A me è andata benissimo e ho passato un anno fantastico in Inghilterra, con il bonus che la madre dei bambini era giapponese! Comunque per quelle cifre ci si potrebbe fare un pensierino, mi piacerebbe sapere i costi per periodi un po' più lunghi...
.:°zero93°:.
- 14 anni fa
00
ho tutti i requisiti ma mia madre da solo non mi ci vuole mandare T_T
Sicuramente una bella iniziativa, che a quanto pare è molto seria e fatta da gente competente, inoltre i prezzi non sono affatto alti, certo sono parecchi soldi, ma credo sia giusto. Comunque io non me la sento di fare questa esperienza, almeno per i prossimi dieci anni
Incredibile, non avevo idea, d'altronde la disinformazione [mia] fa anche danni peggiori. Sarebbe un'esperienza bellissima, peccato un solo particolare, almeno per quanto mi riguarda, l'università non ti [mi] da un mese di vacanza [lol] e la ristrettezza mentale dei miei genitori sarebbero restii a vacanze/studio del genere, sebbene ben disposti invece a quelle che ho fatto anni fa nel Regno Unito. Altro problemino sarebbe la lingue, sebbene non ho problemi con l'inglese, ne nel capirlo che nel parlarlo, mi piacerebbe vivere l'esperienza come si deve, ovvero in lingua originale, anche perchè altrimenti richiederebbe sicuramente uno sforzo aggiuntivo da parte della famiglia ospitante. Beh peccato, sarà in un altra vita ... o meglio sicuramente non ora XD
il progetto mi attira molto... peccato il fatto che abbia 16 anni altrimenti i miei genitori sarebbero disposti a farmi fare questa esperienza... spero che sia presente anche l'anno prossimo perchè a mio parere è una occasione per crescere perchè ti permette di entrare a contatto con un cultura diversa
Per tutti quelli alle superiori che si lamentano di non avere l'età adatta per questo tipo di esperienza ricordo che esistono organizzazioni come Intercultura che organizzano scambi per studiare all'estero. Amici di mio fratello sono stati negli USA e in Cina per la durata dell'intero anno scolastico. L'unico problema è che quando si torna si è obbligati a sostenere degli esami di recupero per alcune materie. Il prezzo dipende dalla fascia di reddito, almeno per intercultura che è un onlus (offrono anche borse di studio), non so come funzioni con altre organizzazioni... magari ci fosse stato quando ero io alle superiori!
mmmmm visitare il Giappone ? difficile che lo faccia per varie ragioni, in particolare per il Jet Lag e senza contare che il mio inglese orale è quello che è (ovvero inesistente) così mi accontento di avere Pen-Friends Giapponesi con la quale scrivo in inglese (l'inglese scritto lo capisco e lo scrivo discretamente bene).
Sarebbe perfetto per me per i seguenti motivi: - Ho 28 anni - Studio giapponese da ormai 9 anni e mi scrivo con i giapponesi (via e-mail e msn) DIRETTAMENTE in suddetta lingua (neanche in romaji) - Io in inglese parlato sono una schiappa completa (ma con lo scritto vado benissimo (quasi: mi mancano alcune parole)). - Sono interessato a OGNI particolare della cultura e della lingua giapponese.
Altro che soggiorno-studio negli Stati Uniti come hanno fatto diversi studenti del mio Liceo! Io direi che bisogna subito partire per il Giappone, tanto più che il costo della permanenza non mi sembra eccessivo! Uh, quanto mi piacerebbe andarci! Immagino che per eventuali info bisogna rivolgersi al sito della Nextage, giusto? E' un vero peccato, fra l'altro, che non mi sia potuta recare all'Ochacafè tanto più che ero a Lucca proprio sabato 30 ottobre, ma, d'altronde, l'orda barbarica degli sfollati e la cattiva organizzazione della manifestazione non me l'ha concesso - e pensare che avevo pianificato tutto così bene! - ! Che rabbia! :·@
baby&sara (anonimo)
- 14 anni fa
00
ragazzi mi sapreste dire se le famiglie possono ospitare anche due ragazze insieme perchè io e la mia amica vorremmo partire con questa associazione ma fare l'esperienza insieme anche perchè io il giapponese un pò lo capisco lei parla solo inglese.